Saturn891
Digital-Forum Senior Master
Almeno interferisce due radio sceme, i discotecari e i fan del corridore che occupa ingiustamente (a mio modesto parere) la posizione LCN 9 del dtt.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
aerial25 ha scritto:Se non ricordo male, Radio Capri accese sui 100 MHz anche da Perdifumo ma poi spensero perchè interferivano Radio Punto Nuovo a Salerno.
anassimenes ha scritto:Ho notato che da qualche settimana è spento il 104,00 di Radio Norba da M.S. Angelo. Al suo posto nell'agro si sente bene una certa radio di neomelodici il cui acronimo è R.E.A. e che ha la particolarità di inserire nella id dell'rds i titoli delle canzoni in onda.... da dove proviene e di chi si tratta secondo voi?
Ma non dovrebbe essere coperta dal 104 di M.S. Angelo quando funziona? O comunque interferirlo? Bohsdp80 ha scritto:si tratta di radio estasi angri e trasmette da un ripetitore in centro città.
aerial25 ha scritto:Una cosa che ho notato riguardo Radio Rai. Per circa dieci minuti a causa di un temporaneo black out di Radio 1 sui 94.1 MHz da Monte Faito, Il ripetitore di Radio 1 da Fisciano sui 90.9 MHZ ha ripetuto il segnale di Radio MPA e il display mi ha visualizzato anche l'identificativo rds con scritto MPA. Questo è accaduto perchè la Rai a Fisciano, per ricevere il segnale di Radio 1 da Monte Faito utilizza sicuramente un sintonizzatore analogico e forse neanche tanto preciso. Infatti pur essendo sintonizzato sui 94.1 MHz, complice il black out del Faito, riceveva i fortissimi 94.2 MHz di Mpa da Colle Bellara e li ripeteva sui 90.9 MHz. Cose veramente assurde. La Rai nel 2012 utilizza ancora questi sistemi per trasferire i segnali da un ripetitore all'altro mentre tutte le emittenti radiofoniche nazionali ormai già da tempo utilizzano il satellite. Antonio, tu che sei sempre ben informato, questi sintonizzatori analogici vengono utilizzati solo nei siti cosiddetti minori, oppure anche nei centri di trasmissione tipo Monte Vergine?
bennyfedele ha scritto:Nella provincia di Caserta, Radio Capri è ricevibile anche sugli 100MhZ ma su questa frequenza trasmette anche Radio Caserta Nuova
Da Lettere...patitofm ha scritto:Sapete Radio S.Anna a 92.2 da dove trasmette??
Euplio ha scritto:Oggi in auto ad Avellino mi è capitato di ascoltare una delle radio piu' tamarre! 94.600 Mhz con identificativo Rds: PULCINO PIO! Sapete qualcosa in merito? Grazie
Euplio ha scritto:Oggi in auto ad Avellino mi è capitato di ascoltare una delle radio piu' tamarre! 94.600 Mhz con identificativo Rds: PULCINO PIO! Sapete qualcosa in merito? Grazie
cococosti ha scritto:Salve a tutti,
da diversi giorni ad intervalli non regolari nella zona di Fuorigrotta (città di Napoli, zona stadio) ricevo solo una emittente radio che oscura tutte le altre. La sua emissione è molto forte, a mio avviso, tale da essere "larga" e rendere irricevibile anche la RAI che trasmette dai Camaldoli.
Dovrebbe essere Radio Italia(a giudicare il jingle che separa la musica dalla pubblicità), però la ricevo sia a 102.6, 104.1, 104.3, 108, senza riuscire a captare i testi RDS.
Premesso che saprei come comportarmi [presumo basti una denuncia per interruzione di servizio pubblico], non vorrei che fosse qualche pazzoide che trasmette nella stessa mia strada dove abito il flusso di streaming captato da Internet, altrimenti la denuncia sarebbe inevitabile.
Vorrei avere pareri sulla ricezione o se qualcuno si è trovato in una condizione simile.
Grazie per l'attenzione e buona giornata.
cococosti ha scritto:Salve a tutti,
da diversi giorni ad intervalli non regolari nella zona di Fuorigrotta (città di Napoli, zona stadio) ricevo solo una emittente radio che oscura tutte le altre. La sua emissione è molto forte, a mio avviso, tale da essere "larga" e rendere irricevibile anche la RAI che trasmette dai Camaldoli.
Dovrebbe essere Radio Italia(a giudicare il jingle che separa la musica dalla pubblicità), però la ricevo sia a 102.6, 104.1, 104.3, 108, senza riuscire a captare i testi RDS.
Premesso che saprei come comportarmi [presumo basti una denuncia per interruzione di servizio pubblico], non vorrei che fosse qualche pazzoide che trasmette nella stessa mia strada dove abito il flusso di streaming captato da Internet, altrimenti la denuncia sarebbe inevitabile.
Vorrei avere pareri sulla ricezione o se qualcuno si è trovato in una condizione simile.
Grazie per l'attenzione e buona giornata.
happyhippo ha scritto:Sui 104.1 e 104.3 ci sono attualmente due emissioni (regolari) di radio italia Anni 60, esercite rispettivamente da vesuvio e Camaldoli. Ma credo sia una semplice coincidenza. Certo, potrebbe essere qualcuno che dispone di un vecchio trasmettitore Fm e si diverte a mandare in onda qualcosa... la soluzione "empirica" resta quella di girare con una radio per strada e vedere dove il segnale è più forte.
Facendo un salto indietro nel tempo, nei primi anni 2000 a Fuorigrotta nella zona più prossima alle gallerie qualcuno accendeva sporadicamente (e specie nei weekend) un trasmettitore che irradiava musica dance senza jingle nè rds sui 98.150 Mhz. Era un segnale "casalingo" e presumibilmente trasmesso dalla zona di via caio duilio/via consalvo/via giulio cesare (tratto finale verso mergellina), di debole potenza, che già a Piazzale Tecchio scompariva e veniva ricoperto dai 98.1 di radio3 dal Faito.