Segnali Radio Campania [FM, DAB, AM]

Quello che ricevo dovrebbe essere il "tradizionale" impianto del Monaldi, poichè l'rds è dinamico ed alterna RADIO e FRECCIA.

Esatto, quello con l'rds dinamico "RADIO" "FRECCIA" è quello ex Sportiva che sta alle spalle del Monaldi, il mitico traliccio da cui trasmetteva Jolly FM, il nuovo che dovrebbe stare in zona Camaldolilli invece ha l'rds statico "FRECCIA". A via Cilea si sentono entrambi nel senso che in auto muovendosi il segnale è parecchio strappato, però prevale il nuovo 92.1 :D :D. E' il primo caso di radio che ha due impianti sulla stessa frequenza praticamente dalla stessa postazione (i due tralicci disteranno 2 km massimo)...metterne uno solo tipo dov'è il 102.6 di RTL o comunque a Camaldoli eremo pare brutto eh, meglio autointerferirsi :D :D
 
Esatto, quello con l'rds dinamico "RADIO" "FRECCIA" è quello ex Sportiva che sta alle spalle del Monaldi, il mitico traliccio da cui trasmetteva Jolly FM, il nuovo che dovrebbe stare in zona Camaldolilli invece ha l'rds statico "FRECCIA". A via Cilea si sentono entrambi nel senso che in auto muovendosi il segnale è parecchio strappato, però prevale il nuovo 92.1 :D :D. E' il primo caso di radio che ha due impianti sulla stessa frequenza praticamente dalla stessa postazione (i due tralicci disteranno 2 km massimo)...metterne uno solo tipo dov'è il 102.6 di RTL o comunque a Camaldoli eremo pare brutto eh, meglio autointerferirsi :D :D

dal monaldi stanno probabilmente trasmettendo a bassa potenza forse per qualche problemino legale.quella postazione ha 5 kw della ex jolly e dovrebbe arrivare sparata al vomero a prescindere dall'altezza.il problema x tutti e' che l'Eremo e' zona vincolata dalla legge Galasso e nn credo che consentino piu' di costruire casotti per le apparecchiature cosi' come e' stato tempo fa
 
dal monaldi stanno probabilmente trasmettendo a bassa potenza forse per qualche problemino legale.quella postazione ha 5 kw della ex jolly e dovrebbe arrivare sparata al vomero a prescindere dall'altezza.il problema x tutti e' che l'Eremo e' zona vincolata dalla legge Galasso e nn credo che consentino piu' di costruire casotti per le apparecchiature cosi' come e' stato tempo fa

In realtà ex Jolly trasmette a buona potenza, il problema è che in zone del Vomero tipo Cilea, 4 Giornate e limitrofe arrivava uno schifo per un problema di morfologia: è parzialmente oscurato dalla stessa collina da cui trasmette :D :D. Ora che hanno acceso il nuovo 92.1 che, ad occhio e croce, sta a Camaldolilli, in zona Vomero basso arriva il nuovo molto meglio del vecchio....
Per quanto riguarda il vincolo non credo sia esteso a tutta la collina ma forse solo all'area attorno all'eremo, perchè so che ci sono progetti per nuovi tralicci in zona dove sta l'antenna Rai ad onde medie...
 
Ultima modifica:
Due nuovi impianti nell'agro nocerino sarnese. Si trattano di Radio Antenna 2 che trasmette sulla frequenza FM 95.0 Mhz e di una radio che ha portante rds "NOVEA R." (ma che radio è ?!) e trasmette sulla frequenza FM 89.8 Mhz.
 
Due nuovi impianti nell'agro nocerino sarnese. Si trattano di Radio Antenna 2 che trasmette sulla frequenza FM 95.0 Mhz e di una radio che ha portante rds "NOVEA R." (ma che radio è ?!) e trasmette sulla frequenza FM 89.8 Mhz.

Antenna 2 sui 95 c'è da sempre, invece 89.8 credo l'ex Lattemiele del Chiunzi...
 
Sergnalo che RMC2 da Somma Vesuviana è stata spostata sui 101.1!!

Ps Buona Pasqua a tutti voi :)

Mi sembra una scelta pure peggiore della precedente: non solo si continua ad interferire con i 101.2 del Faito ma, come se non bastasse, ora si interferisce anche con i 100.950 dai Camaldoli di GR Parlamento.

Auguri a tutti!!
 
Mi sembra una scelta pure peggiore della precedente: non solo si continua ad interferire con i 101.2 del Faito ma, come se non bastasse, ora si interferisce anche con i 100.950 dai Camaldoli di GR Parlamento.

Auguri a tutti!!

Secondo me,hanno voluto "prendere le distanze" dai 101.4 di Antenna Uno. Effettivamente questi ultimi risentivano un bel po della vicinanza (come se non bastasse l'autointerferenza della iso Somma / Vesuvio :doubt:)
 
Secondo me,hanno voluto "prendere le distanze" dai 101.4 di Antenna Uno. Effettivamente questi ultimi risentivano un bel po della vicinanza (come se non bastasse l'autointerferenza della iso Somma / Vesuvio :doubt:)

Ho dato uno sguardo a questi 101.1...secondo me l'irradiazione è molto stretta e la potenza è piuttosto bassa, niente a che vedere con Antenna Uno o, ancor peggio, con i 104.3 di FM Music che viaggiano parecchio; addirittura all'uscita di Pomigliano della A16 si sente sotto anche il 101.2 del Faito (il che è tutto dire, visto come arrivava li), alla barriera Napoli Est del Somma non c'è più la minima traccia. Credo che non solo abbiano spostato la frequenza da 101.2 a 101.1, ma ne abbiano abbassato la potenze e/o concentrato il fascio di irradiazione non poco.

Confermo inoltre che 88.5 di Radio Freccia è di gran lunga il peggiore impianto di Montevergine: l'rds aggancia a tratti e lo stereo sbalza pure dentro Avellino....in alcune zone addirittura si sente misto a Company su 88.4!!! Ma starà trasmettendo a 50 watt per esagerare :D. Se non è una cosa provvisoria in attesa di miglioramenti (come avvenuto per i 92.1 dei Camaldoli che ora si sentono molto bene), è meglio che la spengano come hanno fatto con i 100.8 di Colle Bellara...
 
Ancora movimenti per Radio Freccia: dovrebbe essere stato attivato un 89.7 da Postiglione....non so che ci fosse prima su questa frequenza, non me la ricordo. Qualcuno che si trova in zona Eboli e limitrofi puo' controllare se si sente e soprattutto come :D
 
la spaziatura minima ideale tra le portanti delle emittenti radio dovrebbe essere di 300 Khz... ma in Italia è ormai impossibile!:icon_rolleyes:
 
Riacceso oggi l'impianto di Radio Freccia a Salerno da colle Bellara. Trasmette ora sulla frequenza FM 97.0 Mhz. Ho appena effettuato un giro per la città e il segnale è decisamente migliore; infatti la ricezione è buona nonostante la presenza dei 97.1 Mhz di Radio 2 da Perdifumo.
 
Ma sui 97.000 mhz a Salerno non era attiva Radio Napoli Uno? Avete notizie in merito?

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
 
Ancora movimenti per Radio Freccia: dovrebbe essere stato attivato un 89.7 da Postiglione....non so che ci fosse prima su questa frequenza, non me la ricordo. Qualcuno che si trova in zona Eboli e limitrofi puo' controllare se si sente e soprattutto come :D

Oggi pomeriggio ho percorso l'autostrada da Padula a Salerno. A Sala Consilina si ascolta sui 106.4 Mhz. Da Polla fino a Eboli si ascolta bene sulla nuova frequenza 89.7 Mhz ma dopo un paio di km da Eboli direzione Salerno già si perde completamente il segnale perchè interferito dalla frequenza 89.6 di Radio Deejay: quindi a Battipaglia non arriva Radio Freccia!
 
Ma sui 97.000 mhz a Salerno non era attiva Radio Napoli Uno? Avete notizie in merito?

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk

I 97.0 mhz (mi sono accorto qualche giorno fa!) non provengono da Colle Bellara , forse da Iaconti perchè si ascolta a Cava ma non sono sicuro ma in settimana verificherò la postazione.
 
Indietro
Alto Basso