Segnali Radio Campania [FM, DAB, AM]

Ho notato poco fa per caso, una lieve interferenza su Radio 2 dal Faito. E giocando un Po con una radio portatile, ho notato un'emissione di Radio Più sui 96.2. È probabilmente lo stesso impianto che prima trasmetteva a 91.5.
Confermo la forte potenza di Radio Italia da Montevergine, e pare che anche Radio Freccia dalla medesima postazione abbia alzato un po la potenza su 106.3. In alcune zone a Napoli nord interferisce, anche se lievemente, RTL dal Vesuvio.
 
Ho notato poco fa per caso, una lieve interferenza su Radio 2 dal Faito. E giocando un Po con una radio portatile, ho notato un'emissione di Radio Più sui 96.2. (...)

a casa mia radio 2 dal faito non si sente granchè a causa della vicinanza con kiss kiss italia sui 95.9.
 
buongiorno
Radio Maria utilizza due siti in Camaldoli quello denominato V.le Rai ex canile vicino al convento delle suore, molto vicino a Camaldolilli e quello di camaldoli Eremo sulla sommità della collina. Dopo la disattivazione del 105,650 MHz di vesuvio di alcuni anni fa, hanno pensato bene di ottimizzare il 105,6 in vetta e spostare il 91,9 a viale Rai. In questo modo nell'area casertana dove c'è Radio 2 a 91,9, il segnale di Radio Maria a 105,6 è piu' fruibile.
 
A Camaldolilli ci dovrebbero essere 88.0 m2o, 88.7 Quinta Rete, 89.8 RDS, 90.8 Sportiva (accesi da poco), 92.1 Freccia (ce ne sono 2 ai Camaldoli, uno camaldolilli ed uno all'altezza del Monaldi, entrambi sui 92.1 :D), 92.5 Radio Norba, 94.3 Radio Napoli, 95.0 portante muta, 96.8 Radio Italia SMI, 97.9 Marte, 100.7 Margherita, 104.3 Radio Italia Anni 60. Una volta erano a Camaldolilli sia 105.6 Radio Maria sia 100.2 Subasio, poi sono passate in altro luogo più in alto
(non mi chiedere come). Subasio credo abbia un fascio d'irradiazione "strano", ma tieni conto che si riceve discretamente anche in luoghi tipo Angri, Pagani etc...

Edit: RTL sui 102.6 dovrebbe essere all'eremo

Se posso precisare: Radio Napoli 94,3 trasmette da Viale Rai dove c'è anche Subasio e Radio Italia Anni 60, postazione che si trova un poco prima di quella di radio Maria (91,9) che è in fondo.
RTL trasmette da località Eremo di Camaldoli insieme a Radio Kiss Kiss, Radio 101, Radio Kiss Kiss Napoli, Radio Kiss Kiss Italia, Radio Marte, Radio Ibiza, Radio Maria (105,6), Radio Amore, Radio 24, RMC, Radio Capital, Radio Capri, Radio Radicale.
credo di non aver dimenticato nessuno.
 
Se posso precisare: Radio Napoli 94,3 trasmette da Viale Rai dove c'è anche Subasio e Radio Italia Anni 60, postazione che si trova un poco prima di quella di radio Maria (91,9) che è in fondo.
RTL trasmette da località Eremo di Camaldoli insieme a Radio Kiss Kiss, Radio 101, Radio Kiss Kiss Napoli, Radio Kiss Kiss Italia, Radio Marte, Radio Ibiza, Radio Maria (105,6), Radio Amore, Radio 24, RMC, Radio Capital, Radio Capri, Radio Radicale.
credo di non aver dimenticato nessuno.

Ci dovrebbe essere anche 92.3 di Radio Deejay a Camaldoli Eremo. 94.3 di Radio Napoli immagino sia stato spostato nel tempo, cosi come Subasio. Radio Napoli dovrebbe infatti essere la diretta emanazione del vecchio 94.4 di Radio Antenna Partenope e Subasio nient'altro è che il vecchio 100.250 (a copertura infima e al limite del classificabile) di Radio Med. Curiosa la situazione di Freccia che ha invece due impianti dai Camaldoli entrambi sui 92.1: il primo è quello ex Jolly FM vicino al Monaldi mentre il secondo, acceso da poco, è sicuramente in zona Camaldolilli (vedendo che copertura ha). Se non ricordo male CRC provò per breve tempo la stessa configurazione ma poi spense quello Camaldolilli. Anche Radio Italia Anni 60 lo ricordavo a Camaldolilli in quanto quell'impianto dovrebbe derivare dalla vecchia Silver Antenna Radio di Fuorigrotta....
 
97.5 di Radio Italia è Montevergine....credo trasmetta con una potenza spropositata, la ricevo persino in molte zone di Napoli

Si riceve discretamente anche in quelle zone dell'Alta Irpinia dove altro di Montevergine arriva male o non arriva proprio (e non c'è alcun bisogno di riferirsi a Radio Monte Carlo come esempio... una delle peggiori in assoluto :D )... ;)
 
Si riceve discretamente anche in quelle zone dell'Alta Irpinia dove altro di Montevergine arriva male o non arriva proprio (e non c'è alcun bisogno di riferirsi a Radio Monte Carlo come esempio... una delle peggiori in assoluto :D )... ;)

Se ti riferisci ai 102 di RMC, la colpa è loro solo in parte: la frequenza fu rilevata da 105 che la acquisì dalla locale Radio Alfa 102 (chi la ricorda? :D); successivamente fu scambiata con RMC che, all'epoca, aveva i 95.1 da Montevergine. Questi 102 erano abbastanza puliti sebbene non potentissimi; il problema è sorto in seguito in quanto RTL, che aveva i 102 da Benevento Madonna delle Grazie di derivazione RPZ, è riuscita non so come e dopo due tentativi di cui il primo abortito (e qui dentro c'è gente che se lo ricorda bene :D :D) a spostare l'impianto a Francavilla o giù di li. Questo spostamento ha causato notevoli interferenze in molte aree dove prima i 102 di Monte Carlo arrivavano puliti; a questo aggiungici che a RMC non sembrano interessarsene molto, ma non solo in questo caso,un po' in generale alla loro rete intendo, ed ottieni la situazione attuale.
 
Se ti riferisci ai 102 di RMC, la colpa è loro solo in parte: la frequenza fu rilevata da 105 che la acquisì dalla locale Radio Alfa 102 (chi la ricorda? :D); successivamente fu scambiata con RMC che, all'epoca, aveva i 95.1 da Montevergine. Questi 102 erano abbastanza puliti sebbene non potentissimi; il problema è sorto in seguito in quanto RTL, che aveva i 102 da Benevento Madonna delle Grazie di derivazione RPZ, è riuscita non so come e dopo due tentativi di cui il primo abortito (e qui dentro c'è gente che se lo ricorda bene :D :D) a spostare l'impianto a Francavilla o giù di li. Questo spostamento ha causato notevoli interferenze in molte aree dove prima i 102 di Monte Carlo arrivavano puliti; a questo aggiungici che a RMC non sembrano interessarsene molto, ma non solo in questo caso,un po' in generale alla loro rete intendo, ed ottieni la situazione attuale.

Radio Alfa 102 la ricordano (o ne hanno sentito parlare) purtroppo in molti... il tristemente famoso registrato del terremoto dell'80 era proprio quello di Radio Alfa 102 mentre registravano le basi musicali... :sad:

Tornando a RMC, è da imputargli soprattutto questa sorta di "menefreghismo" verso la qualità RF del loro prodotto... se i 102 fanno abbastanza schifo già in città (tralasciando le locali :D è l'unica nazionale che quasi sempre non si riesce ad agganciare) come si può mai anche pensare di poter fare un minimo di servizio in provincia? Contenti loro... :icon_rolleyes: contenti tutti... :doubt:
 
il problema è sorto in seguito in quanto RTL, che aveva i 102 da Benevento Madonna delle Grazie di derivazione RPZ, è riuscita non so come e dopo due tentativi di cui il primo abortito (e qui dentro c'è gente che se lo ricorda bene :D :D) a spostare l'impianto a Francavilla o giù di li. Questo spostamento ha causato notevoli interferenze in molte aree dove prima i 102 di Monte Carlo arrivavano puliti; a questo aggiungici che a RMC non sembrano interessarsene molto, ma non solo in questo caso,un po' in generale alla loro rete intendo, ed ottieni la situazione attuale.

:eusa_whistle::D:D
 
Segnalo curioso problema sulla famigerata frequenza 100,70 di Rmc2: insieme ad Rmc2 si ascolta quella che sembra radio105. Lo strano è che non sembra una interferenza ma proprio due segnali accesi sulla stessa frequenza, esattamente come qualche settimana fa si ascoltavano Radio Alfa ed Rmc2 insieme prima che Radio Alfa si spostasse sui 101,1.
Troveranno mai pace?
 
Ancora movimenti nella provincia di Salerno: Radio KissKiss da Postiglione (SA) sposta la frequenza dai 100.6 ai 100.9 per consentire una buona ricezione nella piana del Sele e zone interne sia per quest'ultima e per RMC2 (100.7 da Tramonti).
Ora mi fa pensare che dopo tutti questi spostamenti, non ci sia più "spazio" per gli 100.8 di Radio 105 da Perdifumo (SA) spenti da 3 mesi.
 
sembra off radio fm music sui 101.7 dal faito e, di conseguenza, si sente radio italia anni 60.
 
Sul sito di Radio Freccia sono comparse, per l'area di Napoli e Caserta, oltre alle solite 92.1 Camaldoli e 95.2 Faito anche i 95.3 ed i 95.350. Se non vado errato dovrebbero essere vecchie frequenze di Radio Amore, 95.350 Vesuvio e 95.3 Camaldoli (con copertura solo Napoli ovest), spente da anni perchè incopatibili tra loro ed incompatibili anche con i 95.2 del Faito. Spero che questi non abbiano la malsana idea di accenderle, se no si ride alla grandissima :D. E' vero che Radio Freccia è nota per accendere a caso su frequenze interferite però queste sarebbero veramente il massimo! Tra l'altro i 95.3 dovrebbero avere (stando al sito Freccia) un'estensione di copertura molto più ampia di quando li utilizzava Amore a copertura solo di Fuorigrotta e poco altro: sembra una copertura da omnidirezionale Camaldoli Eremo. Ditemi che scherzano, vi prego, non possono essere folli fino a questo punto :D :D
Ah, tra l'altro sono almeno 15-20 giorni che è spento il secondo 92.1 Camaldoli, quello Camaldolilli; rimane acceso al momento solo il più potente ex Ecoradio/Sportiva (quello che sta ai Camaldoli vicino al Monaldi)
 
Sul sito di Radio Freccia sono comparse, per l'area di Napoli e Caserta, oltre alle solite 92.1 Camaldoli e 95.2 Faito anche i 95.3 ed i 95.350. Se non vado errato dovrebbero essere vecchie frequenze di Radio Amore, 95.350 Vesuvio e 95.3 Camaldoli (con copertura solo Napoli ovest), spente da anni perchè incopatibili tra loro ed incompatibili anche con i 95.2 del Faito. Spero che questi non abbiano la malsana idea di accenderle, se no si ride alla grandissima :D. E' vero che Radio Freccia è nota per accendere a caso su frequenze interferite però queste sarebbero veramente il massimo! Tra l'altro i 95.3 dovrebbero avere (stando al sito Freccia) un'estensione di copertura molto più ampia di quando li utilizzava Amore a copertura solo di Fuorigrotta e poco altro: sembra una copertura da omnidirezionale Camaldoli Eremo. Ditemi che scherzano, vi prego, non possono essere folli fino a questo punto :D :D
Ah, tra l'altro sono almeno 15-20 giorni che è spento il secondo 92.1 Camaldoli, quello Camaldolilli; rimane acceso al momento solo il più potente ex Ecoradio/Sportiva (quello che sta ai Camaldoli vicino al Monaldi)
Se è per questo, lo stesso sito riporta per Cava de’ Tirreni ben due frequenze, 92,4 spenta da mesi ed incompatibile con Divinafm sui 92,3 da Perdifumo e 89,9 che non solo è inesistente (non ho idea da dove sarebbe accesa), ma se anche fosse accesa interferirebbe sia con Virgin sui 90,00 che con gli 89,8 di Radionorba...
Mah!
 
Se è per questo, lo stesso sito riporta per Cava de’ Tirreni ben due frequenze, 92,4 spenta da mesi ed incompatibile con Divinafm sui 92,3 da Perdifumo e 89,9 che non solo è inesistente (non ho idea da dove sarebbe accesa), ma se anche fosse accesa interferirebbe sia con Virgin sui 90,00 che con gli 89,8 di Radionorba...
Mah!

89.9 esiste ed è pure accesa: è Monte Stella...solo che non capisco come possa fare servizio su Cava de' Tirreni...
 
89.9 esiste ed è pure accesa: è Monte Stella...solo che non capisco come possa fare servizio su Cava de' Tirreni...

Sì, per Radio Freccia era convinta che anche i 100.8 e 97.0 da Salerno arrivassero tranquillamente a Cava che poi si è ricreduta e sul sito sono state eliminate quelle 2 frequenze!
Proprio ora ho visto sul sito che per Cava segnala solo la frequenza 89.9 da Perdifumo e i 92.4 sono scomparsi :D.

@Antonio, anche per Napoli e Caserta sono stati eliminati i 95.3 (forse avranno capito la gravità dell'incompatibilità!) o mi sbaglio?!
 
Sì, per Radio Freccia era convinta che anche i 100.8 e 97.0 da Salerno arrivassero tranquillamente a Cava che poi si è ricreduta e sul sito sono state eliminate quelle 2 frequenze!
Proprio ora ho visto sul sito che per Cava segnala solo la frequenza 89.9 da Perdifumo e i 92.4 sono scomparsi :D.

@Antonio, anche per Napoli e Caserta sono stati eliminati i 95.3 (forse avranno capito la gravità dell'incompatibilità!) o mi sbaglio?!
Solo che questi 89,900 davvero a Cava non hanno nessuna possibilità di arrivare, visto la presenza degli 89,8 di Radio Norba da Iaconti ed i 90,00 da S. Anna...
Mah... prima o poi se ne accorgeranno anche loro
 
@marco, confermo che hanno eliminato sia 95.3 sia 95.350 ed anche i 92.4 di Iaconti spenti da secoli. Vi invito però a dare uno sguardo al presunto bacino d'utenza degli 89.9 del Monte Stella: secondo loro coprono da Cava fino ad Ascea :D :D. In sostanza avranno un software che dice "data la postazione X calcola la copertura in omnidirezionale alla potenza massima consentita come se esistessi solo io su quel territorio" :D :D
 
Indietro
Alto Basso