Segnali Radio Piemonte [FM, DAB, AM]

Tanto con RDS su quella frequenza... anche se attivasse qualcosa si annullerebbero tra loro... Bel problema per Isoradio :icon_rolleyes:
Se attivassero qualcosa di locale col fatto che la frequenza non è esattamente la stessa, ci riuscirebbero. Ma anche li bisogna spendere...........
 
Ma solo la nuova frequenza? I 96.6 si dovrebbero ricevere come sempre, e alla fine in città fanno servizio quelli. I 101.4 anche quando c'era BBSI sono sempre stati limitati e in città non sono mai arrivati bene. Fanno più servizio fuori città.
Rispetto agli altri segnali da Giarolo comunque questi 101.4 sono sempre stati limitati. Non so se a causa della potenza, di come trasmettono o a causa di altre interferenze con radio adiacenti...
I 101.4 in certe zone hanno l'interferenza di Virgin (101.5) e comunque si sentono decisamente meglio fuori AL! A Caldirola arrivano benissimo (ma li sono a 2 passi da Giarolo!).
 
Beh ci mancherebbe anche... :D Se non arrivano li :D

Non mi sono tanto spiegato. Volevo dire che i 99.6 e 101.4 sono completamente diversi e dove arrivano i 101.4 non arrivano di sicuro i 99.6. Comunque un'altra frequenza a discoradio è un po' sprecata!
 
Beh ovvio, ma comunque BBSI rimane una radio cittadina, cosa che è. Come Radio Gold e Alex sono provinciali. Poi c'è Discoradio che non è locale e si sta espandendo.

Un'altra frequenza a discoradio? Oltre ai 96.6 non è che ne aveva altre... Con quella nuova copre finalmente altre zone dove prima non arrivava. Vedremo se potenzieranno i 101.4... Sono abbastanza scarsi se confrontati con altri. Dipende poi se possono farlo.
 
Beh ovvio, ma comunque BBSI rimane una radio cittadina, cosa che è. Come Radio Gold e Alex sono provinciali. Poi c'è Discoradio che non è locale e si sta espandendo.

Un'altra frequenza a discoradio? Oltre ai 96.6 non è che ne aveva altre... Con quella nuova copre finalmente altre zone dove prima non arrivava. Vedremo se potenzieranno i 101.4... Sono abbastanza scarsi se confrontati con altri. Dipende poi se possono farlo.
Subito ho pensato infatti che i 101.4 fossero per la zona di Novi, Tortona e Serravalle dove i 96.4 impediscono e limitano la ricezione di Discoradio. Però a memoria mi pare che li arrivino benino anche i 101.5 di Virgin e quindi siamo daccapo! Mah...... Decisamente i 101.4 sarebbero da potenziare! Vedremo!
 
In passato non hanno potuto farlo, dubito che saranno autorizzati a farlo ora. Il 101.5 è l'esuberante impianto di Virgin da Oropa-Graglia (BI). Come vedete il casino è già sufficiente, senza contare che quel 101.4 l'avranno pagato di meno proprio a causa delle limitazioni.
 
Ad Acqui è leggermente migliorata la situazione con i 101.4. Se prima i 96.6 e 96.6 non arrivavano proprio per ovvie ragioni, ora i 101.4 seppur male e variabili da zona a zona, più o meno arrivano.
 
Controllata oggi situazione ISORADIO a Vercelli, 103.3 ricevibile ma molto debole, il traffico autostradale è monitorato anche da RMC non è che con Rtl 102.5, ZETA L'ITALIANA fanno le scarpe alla Rai?
 
In città ci sono alcune zone dove sui 103.2 si sente Isoradio, ma basta muoversi un poco che è un continuo entra / esci delle due radio che spesso si sovrappongono tra loro. Insomma... difficilmente si sente uno o l'altro (almeno dove ho verificato).
 
Controllata oggi situazione ISORADIO a Vercelli, 103.3 ricevibile ma molto debole, il traffico autostradale è monitorato anche da RMC non è che con Rtl 102.5, ZETA L'ITALIANA fanno le scarpe alla Rai?

Bisogna però ricordare che la RAI non ha investito su Isoradio in termini di frequenze da lustri in Piemonte di conseguenza non puoi che aspettarti questi risultati. A Vercelli arriva da Trivero e con un sistema radiante inevitabilmente limitato. Questo non giustifica - sia chiaro - chi ha autorizzato RDS a trasmettere da Rocchetta Palafea con quelle caratteristiche d'impianto.
 
Bisogna però ricordare che la RAI non ha investito su Isoradio in termini di frequenze da lustri in Piemonte di conseguenza non puoi che aspettarti questi risultati. A Vercelli arriva da Trivero e con un sistema radiante inevitabilmente limitato. Questo non giustifica - sia chiaro - chi ha autorizzato RDS a trasmettere da Rocchetta Palafea con quelle caratteristiche d'impianto.
Io trovo che sia un ottimo servizio peccato che sulle A26, A5, A10 tratto ponente dopo Arenzano il segnale fa schifo (non copre tutte le gallerie) cosa ben diversa sull'A10 levante servito egregiamente fino a La Spezia dopo morto o quasi almeno fino a Rosignano.
 
Da ieri spenta Radio Monferrato/Canelli (97). Gammaradio (97.1) è a bomba e praticamente perfetta!
 
Ci sono problemi invece per Radio Sportiva sulle frequenze 87.6, 92.8 e 101.7. In tutte e tre è muta.
Problemi anche per Radio Fantastica Lombardia sui 92.6... muta anche lei.
Problemi anche per Radio Reporter sui 103.7 dove però c'è un fruscio audio...
 
Mediahit con fx di proprietà muta a Torino, Fantastica operativa in quanto su rete in affitto.

*Inviato da terminale mobile*
 
Indietro
Alto Basso