Eh si... Comunque per lungo tempo anche i 91.5 di Deejay che mi arrivano qui da me hanno avuto l'underscore.
Non è che volevi scrivere 90.5? Perché i 91.5 non saprei da dove ti arrivano!!!!
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Eh si... Comunque per lungo tempo anche i 91.5 di Deejay che mi arrivano qui da me hanno avuto l'underscore.
Boh. Per un po' era sui 90.85, poi ora sui 90.9 ma non so se sono proprio tondi! Diciamo che ha mobilità facile. Ora però con la riaccensione dei 90.95 di M2O nel pavese dovrebbe restare più sui 90.9 o sui 90.85!Di recente hanno arrotondato gli 89.3 di Radio Fantastica (prima 89.35). Radio Italia Uno invece com'è messa sui 90.9? E 90.9 tondo oppure è 90.950? Tempo fa mi sembrava di aver letto da qualche parte 90.020 o qualcosa si simile...
Chiedo perchè a mio parere questa è rimasta qui da noi l'unica emittente a non avere la frequenza impostata sui 90.9... tonda tonda... tant'è che sia da cell che dall'autoradio a volte me la salta, come capitava prima con Fantastica...![]()
Che colpaccio per Discoradio! Da oggi è sulle frequenze:
92.2 MHz da Bricco del Poggio - Mirabello Monferrato (AL)
98.0 MHz da Bricco dell'olio (AL) e da Monte Dagno - Rocchetta Palafea (AL)
99.0 MHz da Albugnano (AT)
99.1 MHz da Vallarone - Asti (AT)
Questo per la provincia di Alessandria e Asti ma ci sono anche gli 88.8 per Alba e 88.9 per il cuneese.
Primaradio a quanto pare ha chiuso i battenti.
Noto che la pubblicità ha gli split locali, cosa che i 101.4 invece non hanno. Quindi i 101.4 sono sotto la rete lombarda mentre tutte queste nuove frequenze hanno gli split locali piemontesi.
http://www.primaradio.it/Primaradio a quanto pare ha chiuso i battenti.
Direi proprio di no: Asti città la coprono con i 99.1, la provincia di asti con i 99, 101.4 (est), 100.2(ovest) e in certe zone 96.5. Perciò i 98 potevano anche destinarli ad altro. Poi certamente il pacchetto era completo di tutte le frequenze!Neanche troppe visto che molte sono comunque limitate o hanno dei limiti... Diciamo che difficilmente si sovrappongono in certe zone. Certo se guardiamo AL città, c'è l'imbarazzo della scelta... ma altrove no![]()
I 98 non vengono in aiuto praticamente mai. A est e ovest aiutano i 101.4, a nord i 96.5 a sud 96.6 e 101.4. i 101.4 fanno una buona area non cittadina! Poi rimane il discorso per loro sempre meglio una fx in più che una in meno!I 101.4 sono comunque limitati e anche in città spesso lasciano a desiderare se sei in mezzo ai vari palazzi. I 96.6 sono buoni in città ma anche quelli ovviamente lasciano a desiderare quà e la dove la stereofonia và e viene. In aiuto vengono i 98.0.
Anche Radio Italia TV ha sia gli 89.6 da Bric.Montalbano che i 98.4 da Bricco dell'olio e ognuno ha un'area di copertura diversa anche se ovviamente in alcune zone come AL città sono inutili e si sovrappongono...![]()
Non limitarti a Valmadonna. A Novi e Tortona esistono solo i 101.4 bene e 96.6 precari a causa dei 96.4 di PNR, 98 inesistenti. A Ovest Felizzano, Solero e compagnia non va mai sui 98 ma sui 101.4. A Casale e Valenza sempre sui 96.5 (sui 98 nostalgia)! Ad Acqui non so ma i 98 prima erano ben precari! A Ovada i 98 sono fuori portata a causa di Nostalgia.Si vabbè intendevo Radio Italia... Gli 89.6 non hanno la stessa copertura dei 98.4. Da noi magari sono migliori i 98.4, ma in altre zone fanno servizio gli 89.6 e non i 98.4. Insomma guardiamo oltre alla "città".
Per fare un esempio concreto. A casa mia prima Discoradio era difficile da ascoltare. I 96.5 si "distruggono" con i 96.6 adiacenti. In più sui 96.4 c'è PNR Radio e sui 96.7 c'è Radio Italia SMI e Radio Gran paradiso, senza dimenticare Radio radicale sui 96.8 Insomma i 96.6 non sono messi benissimo. I 101.4 sono comunque molto limitati rispetto ad altri segnali da Giarolo. Grazie ai 98.0 ora ascolto ovunque in casa Discoradio. Cosa che prima non accadeva. Quindi i 98.0 aiutano e non poco.
Poi per la strada che faccio solitamente Valmadonna-Alessandria e viceversa noto che i 98.0 iniziano a sentirsi bene quando sono alla rotonda che da una parte manda verso il ponte forlanini e dall'altra verso il ponte cittadella (lungo la s494 insomma). Discoradio sui 96.6 invece inizia a farsi sentire bene già dopo la strada cerca. Però poi i 98.0 mi sembrano migliori rispetto ai 96.6. Quando sto per entrare in paese i 96.6 sono inesistenti. Mentre i 98.0 si aiutano con i 101.4.
Effettivamente il codice può essere! Visto che gli splittaggi sono diversi può essere benissimo!Beh anche ilguazzo dice che i 98.0 in città sono i migliori. Dipenderà poi dall'autoradio... chissà
Io non mi sono limitato al mio paese, vedi post precedenti. Ho semplicemente detto che ogni frequenza ha una copertura diversa, anche se Bricco dell'olio e Bric.Montalbano sono postazione vicine, ma con copertura differente. Quindi una non esclude l'altra.
Ricordo poi che Nostalgia sui 98.0 ha da diverso tempo limitato il proprio segnale. Ad Acqui mi è stato detto che Discoradio arriva discretamente. Prima Discoradio li non era proprio ricevibile. Quindi un passo avanti. Anche se ad Acqui forse si riceve Rocchetta e non Bricco dell'olio.
Ora comunque che mi ci fai pensare... non vorrei che l'autoradio non ti vada mai sui 98.0 perchè hanno un codice diverso. Ricordo infatti che i 98.0 hanno pubblicità diversa rispetto ai 96.6 e 101.4![]()
![]()