Segnali Radio Sicilia [FM, DAB, AM]

Da un paio di minuti, di nuovo programmazione provvisoria in FM per Radio Sprint (104.3 da Monte Pellegrino) mentre in streaming l'emittente, inizialmente (ore 18.10), trasmetteva la stessa programmazione che c'è ora in FM ma con audio distorto. Dalle 18.12, lo streaming della radio risulta momentaneamente muto, mentre in FM la situazione è rimasta invariata.
Edit: dalle 18.14, unificate nuovamente le programmazioni in FM e in streaming trasmettendo la regolare programmazione e attualmente (ore 18.52), l'emittente sta trasmettendo in maniera regolare senza più problemi tecnici alla sua regia.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Cambio di modulazione da oggi sugli 88.5 da Monte Cammarata (AG)...

Da oggi sugli 88.5 da Monte Cammarata (AG) non modula più l'emittente diocesana palermitana Radio Spazio Noi Inblu, bensì Radio Arcobaleno, emittente sorella del gruppo Orobello (dedita alla musica internazionale) che possiede anche le due radio di sola musica italiana, cioè Radio Margherita (emittente di sola musica italiana dagli anni '50/'60 ad oggi), e Radio Margherita Giovane (emittente di sola musica italiana di artisti giovani). Con questa operazione, l'emittente radiofonica di sola musica straniera del gruppo Orobello torna, a distanza di molti anni, a coprire con il suo segnale anche le province di Agrigento, Caltanissetta ed Enna. Infatti, per tanti anni fino al febbraio 2006, Radio Arcobaleno (che all'epoca aveva un format parzialmente diverso da quello attuale, ossia un mix di musica italiana e straniera), aveva già una frequenza da Monte Cammarata (FM 87.9, ceduta prima a R101 (assieme a tutta la vecchia rete FM di Radio Arcobaleno tranne i 103.7 da Monte Pellegrino-Palermo) e poi a Radio 105) che riusciva a coprire già allora buona parte della Sicilia centro-occidentale. Quindi per Radio Arcobaleno è un ritorno dopo molti anni di assenza dalla postazione di Monte Cammarata, una delle principali in Sicilia.
Radio Spazio Noi Inblu resta dunque presente sulle altre frequenze che l'emittente dell'arcidiocesi palermitana già possiede (tutte ubicate nella provincia di Palermo): gli 88.0 da Monte Pellegrino-Palermo, i 99.3 da Contrada Cittadella-Santa Flavia e i 106.3 da Poggio Ridente-Palermo.
 
Ultima modifica di un moderatore:
I 99.9 mhz di Monte Giancaldo(Pa)da giorni trasmettono musica senza nominare mai l'emittente,il PS è quello di Radio Palermo Centrale,l'RT invece è quello con le frequenze di Studio+;chissà se potrebbero esserci a breve delle novità...
 
I 99.9 mhz di Monte Giancaldo(Pa)da giorni trasmettono musica senza nominare mai l'emittente,il PS è quello di Radio Palermo Centrale,l'RT invece è quello con le frequenze di Studio+;chissà se potrebbero esserci a breve delle novità...

Questo l'avevo già segnalato più di un mese fa in un mio vecchio post... (vedi qui)
 
Modificata la sottoportante RDS dei 99.7 di Radio Antenna Borgetto da Monte Pellegrino: la scritta ANTENNA dell'RDS PS è stata spostata verso sinistra risultando in questo modo: [ANTENNA ] mentre il RadioText risulta ora riportare artista e titolo del brano in onda oppure altre informazioni (preceduta dalla scritta << ON AIR >>)
Inoltre segnalo che come oramai accade ogni notte/prima mattina, risultano spenti i 100.9 di Radio Evangelica anch'essi eserciti da Monte Pellegrino (e che verranno riaccesi tra pochi minuti).
 
Inoltre segnalo che come oramai accade ogni notte/prima mattina, risultano spenti i 100.9 di Radio Evangelica anch'essi eserciti da Monte Pellegrino (e che verranno riaccesi tra pochi minuti).

Me lo immaginavo... hanno riacceso i 100.9 proprio ora, sempre con segnale basso...
 
Ripresa a trasmettere China FM sui 99.5 da Monte Pellegrino con una rotazione non stop di canzoni in lingua cinese e canzoni internazionali di successo (in questo momento China FM sta trasmettendo la famosissima "Danza Kuduro" di Don Omar e Lucenzo)
 
Al momento noto una fortissima interferenza che interessa i 90.00 mhz di RMC e marginalmente i vicini 89.70 mhz di Radio Zeta e 90.30 di Rai Gr Parlamento (Monte Pellegrino)
 
Al momento noto una fortissima interferenza che interessa i 90.00 mhz di RMC e marginalmente i vicini 89.70 mhz di Radio Zeta e 90.30 di Rai Gr Parlamento (Monte Pellegrino)

Adesso l'interferenza è più forte sui 90.30 di Rai Gr Parlamento ed interessa marginalmente i 90.00 di RMC e i 90.60 di Primaradio :eusa_think:
 
Accesa da stanotte sugli 88.3 (Ex Radio Amore Messina poi Radio Italia Anni 60) da Monte Pellegrino (Palermo) una web-radio sbarcata in Fm.
RPL - Radio Palermo Lido.
Emittente radio degli anni 70 del quartiere Arenella poi spenta nel 1979.
 
Accesa da stanotte sugli 88.3 (Ex Radio Amore Messina poi Radio Italia Anni 60) da Monte Pellegrino (Palermo) una web-radio sbarcata in Fm.
RPL - Radio Palermo Lido.
Emittente radio degli anni 70 del quartiere Arenella poi spenta nel 1979.

Il PS della rediviva emittente radiofonica palermitana riporta la scritta [R.P.L.__] mentre il PI code è 5081, inoltre nel suo radiotext viene indicato l'artista e il titolo della canzone in onda.
La programmazione della radio, attualmente, è di sola musica non stop senza jingle identificativi.
 
Torna Studio Più a Palermo sui 99.9

A sorpresa, da oggi i 99.9 da Monte Giancaldo (Bagheria) hanno ripreso a trasmettere, dopo un mese e mezzo di assenza dall'etere palermitano, la programmazione di Radio Studio Più!!! :happy3:
Era ora, speriamo che sia una cosa a lungo termine...
L'RDS dei 99.9, tuttavia, resta invariato riportando le scritte [RADIO___] + [PALERMO_] + [CENTRALE] così come il RadioText alterna le scritte recanti le varie frequenze di Studio+ in Sicilia con la scritta radio palermo centrale
Con questa operazione, la dance station d'Italia torna ad essere ascoltabile a Palermo e parte della provincia!
 
Se alle 20:00 parte il DTM90 sarà la nazionale.

Adesso su Studio+ Sicilia c'è la DTM90, quindi a tutti gli effetti è ritornata Studio Più a Palermo e provincia! Hanno di conseguenza ripristinato il corretto funzionamento del sito internet di Radio Studio Più Sicilia e al contempo lo hanno rinnovato!
 
Nuovo blackout a Monte Pellegrino!
Come già accaduto lo scorso 25 novembre 2022, risultano spente al momento la maggior parte delle emittenti radio esercite da lì (causa mancanza di elettricità in postazione). Le poche radio accese da Monte Pellegrino sono le radio RAI (90.3 Gr Parlamento/94.9 Radio1/96.9 Radio2/98.4 Isoradio/98.9 Radio3) e i 91.6 di Radio Evangelo Misilmeri, i 93.5 di Radio Freccia, i 95.2 di Radio Margherita, i 95.5 di Radio Battikuore, i 98.1 di Radio Reporter, i 102.7 di RGS, i 103.7 di Radio Arcobaleno (a bassa potenza), i 104.3 di Radio Sprint e i 105.7 di Radio Margherita Giovane mentre i 106.9 di Radio Time da Monte Caputo - Monreale risultano trasmettere una portante stereo con fruscio e in sottofondo l'audio un po' saturo di Radio Margherita, il tutto senza sottoportante rds
 
Adesso risultano spenti da Monte Pellegrino anche i 95.5 di Radio Battikuore e i 104.3 di Radio Sprint
 
Indietro
Alto Basso