Segnali TV a Ferrara

Alex38 ha scritto:
Sarà anche meglio perchè personalmente non ho dato del pirla a nessuno anzi wgator mi ha dato ragione in parecchie cose e ho chiesto solo per conferma!
coda di paglia???? non parlavo di te, ma stavo riferendomi ad un'altro ex utente...;) mi dispiace che ti sia sentito coinvolto...
 
BillyClay ha scritto:
è infatti questo il motivo principale che mi manda in bestia quando qualcuno controbatte le mie affermazioni SENZA AVER FATTO UNA ****O DI MISURA a parte leggere le barre del decoder...
Poi ogni decoder fa storia a se, ma i più danno qualità 99% appena superi di circa 3 dB la soglia critica ...quindi COME si può capire se il segnale è appena passabile (es MER di 23dB) o ottimo (es MER di 32dB)????
Almeno in analogico a volte ti aiutava l'occhio, anche se non riusciva a distinguere fra segnale "buono" di 75 dBuV con rumore 35 e segnale basso di 50 dBuV con rumore 10dB => entrambi hanno lo stesso C/N di 40 e quindi stesso S/N video!!!)
Capite perchè chi afferma di ottenere segnali ottimi senza strumenti e ti da del pirla perchè fai spendere molto di più, mi fa in****are non poco???
Ogni riferimento è puramente casuale :eusa_whistle:
grazie per il tuo intervento ... mi sentivo un p... per aver speso tanti soldi per un' antennista quando a detta di molti basta puntare il Veneto.. anzi è stato un c... anche il mio antennista a perdere tempo con lo strumento.
ho sempre affermato che prima di dire che il segnale Mediaset è debole bisogna essere sicuri del corretto puntamento e solo strumenti proff. possono dirti livello qualità ecc..
piccola aggiunta .. se il mio antennista non aveva lo strumento sarei ancora ad imprecare perchè avevo una presa tv difettosa , anche se non impediva la visione , toglieva db di troppo ..
 
BillyClay ha scritto:
coda di paglia???? non parlavo di te, ma stavo riferendomi ad un'altro ex utente...;) mi dispiace che ti sia sentito coinvolto...
Mai coda di paglia, non temo nessuno perchè so cosa dico, anzi sono molto diretto e mi piace mettere in chiaro le cose in qualunque maniera, ma siccome sei intevenuto spesso in passato e ora che ho chiesto una cosa precisa sei rintervenuto, a casa mia 2+2 fa quattro, tutto qua!
Se non era riferito ma me bene ne sono lieto!

@davide1000 io nn dovrei avere quei problemi, ho antenna, cavo, amplificatore e alimentatore e bona, anche se mi sono reso conto che basta un cavetto un po difettoso per far andare a schifo il tutto!
 
Ultima modifica:
ho appena detto Mds segnale forte...
questa è la situazione in questo momento :
36 - livello 82, errore bit al max = schermo nero
49- livello 92 ,qualità diminuita al 50%
50 perfetto
52 perfetto
56 perfetto
strano i Ch a pagamento sono perfetti...!
ps. il mio di prima era un discorso generale non riferito a nessuno .
 
Ultima modifica:
Biscuo ha scritto:
@ Alex38

Ti ha già risposto benissimo wgator;
Poi, io mi immaginavo la scena del sessantenne con il suo amico coetaneo, (che a malapena riescono ad accendere una Tv o il Decoder, e sicuramente non riescono come te ad entrare nel Menù OSD per vedere i livelli di potenza e qualità segnale), salire sul tetto e dire: il Veneto è da quella parte perciò se puntiamo all'incirca l'antenna lì, i canali si vedono.

(Alcuni usano anche il Portatile con Pennetta Dtt e software apposito per fare i puntamenti, ma che arriva alla strumentazione professionale non c'è niente).

Poi da noi, Verso il Veneto (a parte rari posti), le frequenze le prendi anche con uno stendibiancheria fuori dalla finestra.

Ciao
ecco chi erano! io ti ho visto sul tetto insieme al capo condominio a girare le antenne verso velo veronese. dopo un pò(sul balcone) hai tirato fuori lo stendino per il puntamento fine...............
 
davide1000 ha scritto:
ho appena detto Mds segnale forte...
questa è la situazione in questo momento :
36 - livello 82, errore bit al max = schermo nero
49- livello 92 ,qualità diminuita al 50%
50 perfetto
52 perfetto
56 perfetto
strano i Ch a pagamento sono perfetti...!
ps. il mio di prima era un discorso generale non riferito a nessuno .
No no tranquillo era solo per dire che nel mio impianto c'è poco da tarare e controllare mi sa, ci sono 3 cose in croce. A parte che a sto punto se un antennista sul tetto mi collega lo strumento e poi a valle ho ripartitori e, alimentatori, filtri ecc ecc e non si collega a una presa in casa mi sa che poteva fare a meno di usare lo strumento come diceva wgator!
 
Biscuo ha scritto:
@ Alex38

Ti ha già risposto benissimo wgator;
Poi, io mi immaginavo la scena del sessantenne con il suo amico coetaneo, (che a malapena riescono ad accendere una Tv o il Decoder, e sicuramente non riescono come te ad entrare nel Menù OSD per vedere i livelli di potenza e qualità segnale), salire sul tetto e dire: il Veneto è da quella parte perciò se puntiamo all'incirca l'antenna lì, i canali si vedono.

(Alcuni usano anche il Portatile con Pennetta Dtt e software apposito per fare i puntamenti, ma che arriva alla strumentazione professionale non c'è niente).

Poi da noi, Verso il Veneto (a parte rari posti), le frequenze le prendi anche con uno stendibiancheria fuori dalla finestra.

Ciao
Io ho il portatile infatti ma sono andato ancora meglio... ho usato un binocolo. Quasi vedo barbiano e montegrande a occhio nudo col binocolo ho visto pure Elett che era sui tralicci :D
 
Alex38 ha scritto:
Mai coda di paglia, non temo nessuno perchè so cosa dico, anzi sono molto diretto e mi piace mettere in chiaro le cose in qualunque maniera, ma siccome in passato sei intevenuto spesso e ora che ho chiesto una cosa precisa sei rintervenuto a casa mia 2+2 fa quattro, tutto qua!
Se non era riferito ma me bene ne sono lieto!
CASA MIA???? che concezione personale del forum....
INTERVENUTO SPESSO??? si, circa 5000 volte...e quindi? NON SONO INTERVENUTO CON TE (col quale non vorrei perdere tempo: anch'io posso essere diretto se vuoi..), ma CON WGATOR, che mi sembra più esperto e col quale si può parlare la stessa lingua....

Bona lè.....e complimenti per il binocolo..!
 
BillyClay ha scritto:
CASA MIA???? che concezione personale del forum....
INTERVENUTO SPESSO??? si, circa 5000 volte...e quindi? NON SONO INTERVENUTO CON TE (col quale non vorrei perdere tempo: anch'io posso essere diretto se vuoi..), ma CON WGATOR, che mi sembra più esperto e col quale si può parlare la stessa lingua....

Bona lè.....e complimenti per il binocolo..!
Aoh e basta! Ho solo chiesto se era riferito a me e ti ho spiegato... ma devi sempre tirarla per le lunghe?
Casa mia intendevo proprio casa mia non il forum, mi pareva chiaro!
E se non sono esperto, devo spararmi? Ah no ci sei tu scusa, che discrimini già abbastanza chi è esperto e chi no. Con chi è esperto ci parli, gli altri sono troppo somari per te, complimenti! Bel segno di maturità e intelligenza, grazie per il binocolo in effetti è molto utile!

BAH!!! Che gente!
 
non discrimino chi è meno esperto, anzi penso di averne aiutati tantissimi,....ma chi usa toni che non mi piacciono...e sono libero di farlo.
 
BillyClay ha scritto:
non discrimino chi è meno esperto, anzi penso di averne aiutati tantissimi,....ma chi usa toni che non mi piacciono...e sono libero di farlo.
Ancora?!?!
Per chiederti se ti riferivi a me ti sei offeso?
Ma bevi di meno dai...

...e poi sei libero di fare fino a un certo punto!
Cmq dacci un taglio ci fai un favore!
 
wgator ha scritto:
Se proprio non si potesse vivere senza il Regionale... ecco, si mette un'antenna di canale tarata sul 24 e si miscela alla PU4AF con un MEF 24, tenendo conto che, questo giochino, ci toglie 4 dB di segnale, ci peggiora BER, return loss e Noise Margin su tutti i canali e ci danneggia, come minimo, i canali 23 e 25...
Sarebbe bastato un Tg3 E.R. dal Venda per risparmiare tante complicazioni e soldi per gli utenti.
Lo switch-off non è avvenuto all'improvviso, ci sono stati ben 2 rinvvi, c'era tutto il tempo per studiare meglio la situazione e produrre un progetto di ristrutturazione della rete di trasmissione più rispondente alle esigenze degli utenti.
Attualmente a Ferrara più del 50% delle persone non vede Rai3 E.R. e non è colpa dei decoder o della numerazione automatica dei canali, non hanno l'antenna nella direzione giusta.
I privati hanno fatto anche peggio:
MDS in molti ancora non lo vedono (chissà come saranno contenti gli inserzionisti pubblicitari);
Timb non riesce a risolvere i suoi problemi in modo definitivo e cerca di metterci una pezza riaccendendo i ripetitori del grattacielo, una vera ammissione di fallimento progettuale!
I tecnici che attualmente corrono da una postazione all'altra per rimediare ai casini dei progettisti, possono essere anche bravissimi, ma se l'errore è di pianificazione possono fare poco.
 
Daniele1963 ha scritto:
Sarebbe bastato un Tg3 E.R. dal Venda per risparmiare tante complicazioni e soldi per gli utenti.
Lo switch-off non è avvenuto all'improvviso, ci sono stati ben 2 rinvvi, c'era tutto il tempo per studiare meglio la situazione e produrre un progetto di ristrutturazione della rete di trasmissione più rispondente alle esigenze degli utenti.
Attualmente a Ferrara più del 50% delle persone non vede Rai3 E.R. e non è colpa dei decoder o della numerazione automatica dei canali, non hanno l'antenna nella direzione giusta.
I privati hanno fatto anche peggio:
MDS in molti ancora non lo vedono (chissà come saranno contenti gli inserzionisti pubblicitari);
Timb non riesce a risolvere i suoi problemi in modo definitivo e cerca di metterci una pezza riaccendendo i ripetitori del grattacielo, una vera ammissione di fallimento progettuale!
I tecnici che attualmente corrono da una postazione all'altra per rimediare ai casini dei progettisti, possono essere anche bravissimi, ma se l'errore è di pianificazione possono fare poco.
Su questo ci va un quotone! Ogni riga ;)
 
Daniele1963 ha scritto:
Timb non riesce a risolvere i suoi problemi in modo definitivo e cerca di metterci una pezza riaccendendo i ripetitori del grattacielo, una vera ammissione di fallimento progettuale!
In realtà, a quanto mi risulta, Grattacielo TIMB è acceso solo temporaneamente, allo scopo di garantire una migrazione il più indolore possibile delle antenne verso Velo e minimizzare i disservizi. Anche nell'attesa che su Velo venga adeguato il sistema radiante TIMB (ex La7 analogico) in primavera ...

Come ho già spiegato altre volte (ad es. qui, qui e qui) il puntamento preferenziale per TIMB rimane Velo e la riaccensione del grattacielo è stata studiata in modo da mantenere Velo come servente principale (Grattacielo è in verticale a potenza minima; Velo in orizzontale). Se TIMB avesse voluto metterci una pezza ... avrebbe riacceso grattacielo in polarizzazione mista e con più potenza ... come era inizialmente. In questo modo, però, nessuno avrebbe poi riposizionato le antenne su Velo ... e le avrebbe lasciate su Grattacielo.

Non mi sembra che il progetto sia cambiato: la copertura a finale sarà garantita da Velo e grattacielo sarà spento. ;)
 
Ultima modifica:
Sessantenni incapaci?

@ biscuo

Guarda che non tutti i sessantenni sono imbranati od ignoranti in materia, io ho tre dec. terestri (due HD) che aggiorno regolarmente, così come il dec.satellitare (Clarke-tech), e verifico potenza e qualità dei canali; in ogni caso dopo lo S-Off ho chiamato un'antennista perchè nel mio condominio l'impianto è canalizzato, ad ognuno il suo mestiere, meglio non essere presuntuosi per il fai da te.
E' solo una precisazione...saluti
 
Speriamo che sia veramente temporaneo.
Devi scusarmi però sono un po' diffidente perchè in Italia siamo abituati alle situazioni 'temporanee permanenti'.
Rimane sempre il fatto che un progetto che non considera minimamente lo stato di fatto è un progetto sbagliato, perchè comporta dei costi sia per gli utenti, che debbono fare un nuovo impianto d'antenna, che per le emittenti che perdono significative quote d'ascolto con ricaduta sui guadagni pubblicitari.
 
Daniele1963 ha scritto:
Speriamo che sia veramente temporaneo.
Devi scusarmi però sono un po' diffidente perchè in Italia siamo abituati alle situazioni 'temporanee permanenti'.
Rimane sempre il fatto che un progetto che non considera minimamente lo stato di fatto è un progetto sbagliato, perchè comporta dei costi sia per gli utenti, che debbono fare un nuovo impianto d'antenna, che per le emittenti che perdono significative quote d'ascolto con ricaduta sui guadagni pubblicitari.
Andando su Velo era chiarissimo a priori a tutti che ci sarebbero stati dei costi per gli utenti, visto che molti avrebbero dovuto cambiare il puntamento delle antenne. La decisione è stata condivisa da tutti (TIMB, Mediaset ...) e comunicata ai tecnici e al Ministero. Questo era previsto nel progetto iniziale. Non è una variante. E porta benefici in termini di ottimizzazione delle emissioni radioelettriche.

Ora ... fintanto che tutti gli utenti non provvedono ad adeguare i propri impianti di antenna (e ci vuole tempo) ... la riaccensione del grattacielo consente ad alcuni utenti comunque di non avere grandi disservizi. E' la stessa logica adottata da Rai con l'accensione di frequenze temporanee (anche in questo caso, una volta spente, gli utenti che non hanno adeguato i propri impianti avranno disservizi) ...

Quello che sicuramente non era previsto nel progetto iniziale è che ci sarebbero state altre variabili a compromettere la perfetta ricezione dei segnali (ad es. decoder non perfettamente a norma che mal gestiscono l'SFN ...).

Ecco perchè alcuni broadcaster si sono subito attivati per cercare di limitare i disservizi (senza ulteriori spese per gli utenti).

Ora, però, sarebbe altrettanto opportuno - ragionando con la tua logica - che anche la situazione "temporanea" lato utente (impianti non adeguati) ... non diventi "definitiva". Solo in questo modo sarà possibile accelerare lo spegnimento del Grattacielo.

Per Rai .. ovviamente ... il discorso è differente (TG regionale ...). ;)
 
Ultima modifica:
Guarda che non tutti i sessantenni sono imbranati od ignoranti in materia
E' vero, qualcuno ne capisce qualcosa, ma solo se negli anni è stato appassionato o ha avuto a che fare con quella materia. :happy3:
(Comunque complimenti, c'è ne sono pochi come te!)

Ciao
 
considerazione!

Diciamo la verità, il casino a fe è nato dal fatto di aver abituato i cittadini per 3 anni con i vari mediaset premium a ricevere prima dello switchoff da grattacielo, praticamente tutti i mux!
e con lo switch off si è deciso di spegnere questo sito... perchè illegale...! questo ha generato un casino al cubo!!! gente che da anni vedeva gia in digitale al buio...!!! chi a nord della citta vedeva in analogico con i consueti puntamenti venda velo praticamente non si è accorto di nulla!! chi vedeva in analogico a fe nord rai 3 emilia non lo ha mai visto (se non era gia in digitale sul grattacielo!!!!!
situazione differente a sud credo!
da nord unica a non essere soddisfacente è telecom che non è affatto affidabile almeno rispetto a mds ed altri dallo stesso sito!
parlando con alcuni della commissione per ferrara dello switch off, il grattacielo sarà per forza chiuso progressivamente (sentenze già emesse)!
ciao
 
Indietro
Alto Basso