Segnali TV a Ferrara

Daniele1963 ha scritto:
Rimane sempre il fatto che un progetto che non considera minimamente lo stato di fatto è un progetto sbagliato
Solo chi non è del settore potrebbe pensare che il sistema precedente nato selvaggiamente all'epoca fel farwest televisivo senza alcuna pianificazione e siti da ogni parte avrebbe potuto funzionare in digitale col semplice switch-over dei siti esistenti: serviva una riprogettazione complessiva e così è stato fatto: altrimenti a piangere sarebbero stati tutti e non solo quelli che non hanno adeguato le antenne rispetto a quanto avevamo suggerito (invano anzi spesso insultati) da mesi e mesi. Poi ognuno è libero di farlo o no....io non ho problemi di ricezione...
Poi d'accordo che su certe scelte frutto di compromessi (tipo ch 36 a MDS e 40 a RAI, certe frequenze locali, e altre come abbassare troppo certi siti a favore del nord) ci sarebbe da discutere e potrebbero anche essere "aggiustate" ...ma NON nel senso di lasciare TUTTO in funzione della "merderia" esistente, ma piuttosto andando verso la semplificazione nell'ammodernamento/realizzazione degli impianti futuri...ma tranquilli che chi ha antenne buone e nelle direzioni canoniche, e buona distribuzione fa ben presto a sistemare impianto
 
Ultima modifica:
BillyClay ha scritto:
Solo chi non è del settore potrebbe pensare che il sistema precedente nato selvaggiamente all'epoca fel farwest televisivo senza alcuna pianificazione e siti da ogni parte avrebbe potuto funzionare in digitale col semplice switch-over dei siti esistenti: serviva una riprogettazione complessiva e così è stato fatto: altrimenti a piangere sarebbero stati tutti e non solo quelli che non hanno adeguato le antenne rispetto a quanto avevamo suggerito (invano anzi spesso insultati) da mesi e mesi. Poi ognuno è libero di farlo o no....io non ho problemi di ricezione...
Poi d'accordo che su certe scelte frutto di compromessi (tipo ch 36 a MDS e 40 a RAI, certe frequenze locali, e altre come abbassare troppo certi siti a favore del nord) ci sarebbe da discutere e potrebbero anche essere "aggiustate" ...ma NON nel senso di lasciare TUTTO in funzione della "merderia" esistente, ma piuttosto andando verso la semplificazione nell'ammodernamento/realizzazione degli impianti futuri...ma tranquilli che chi ha antenne buone e nelle direzioni canoniche, e buona distribuzione fa ben presto a sistemare impianto
quoto assolutamente! però bisogna riconoscere che ferrara è una caso un pochino anomalo! e l'informazione ha lasciato a desiderare sopra tutto per chi si era già attrezzato da anni su grattacielo...
in ogni caso chi era puntato a nord ed in analogico quasi non se ne è accorto ne convengo... Personalmente a me è bastato un quarto d'ora per risistemare tutto ( a parte qualche problemino con mux telecom) ma... non sono un antennista ma sono comunque professionalmente nel campo digitale/telecomunicazioni/elettronica, e con l'accesso al mio sistema ricevente/radiante comodo ! ma non son tutti come me...
e disagi ci sono stati e ci sono questo è innegabile! ma anche vero che i segnali ci sono! di tutti i mux, poi chi non sa.. si deve affidare a tecnici qualificati e spendere un po di soldini purtroppo!
 
Diciamo la verità, il casino a fe è nato dal fatto di aver abituato i cittadini per 3 anni con i vari mediaset premium a ricevere prima dello switchoff da grattacielo, praticamente tutti i mux!
e con lo switch off si è deciso di spegnere questo sito... perchè illegale...! questo ha generato un casino al cubo!!! gente che da anni vedeva gia in digitale al buio...!!! chi a nord della citta vedeva in analogico con i consueti puntamenti venda velo praticamente non si è accorto di nulla!!
In parte hai ragione, ma bisogna ricordarsi che le persone che ricevevano dal Grattacielo per il Dtt, era una piccola parte dei Ferraresi; Il casino è nato perché l' 80% dei cittadini, che vedevano Mediaset e altro, ancora in analogico, era rivolto verso Serramazzoni (MO), ed avendo abbassato la copertura da quel sito, Ferrara è stata tagliata fuori dalla ricezione del segnale.
Tutto qui.

Ciao
 
paul59 ha scritto:
Diciamo la verità, il casino a fe è nato dal fatto di aver abituato i cittadini per 3 anni con i vari mediaset premium a ricevere prima dello switchoff da grattacielo, praticamente tutti i mux!

Non sono proprio concorde con quello che hai detto, il problema di Ferrara non è dovuto a chi era orientato verso il grattacielo per due motivi:
1 - le antenne in quella direzione erano una quantità marginale
2 - chi aveva installato l'antenna verso il grattacielo per il digitale è normalmente una persona che avendo interesse per l'innovazione tecnologica ha già provveduto a sistemare le cose
E' vero che c'è stato qualcuno che chiamando l'antennista prima di dicembre si è trovato con l'antenna verso il grattacielo e pensando di aver risolto il problema è rimasto fregato, ma lì è una questione di disonestà dell'antennista.
Il problema vero è di chi ha l'antenna verso Serra e ha creduto alla campagna pubblicitaria fatta dai media prima dello switch-off che affermava: "basta semplicemente collegare il decoder all'antenna per continuare a vedere i vostri programmi preferiti."
Inoltre non è vero che solo a Sud di Ferrara le B.V erano verso Serra, io abito in centro, ad un tiro di schioppo dal campanile del duomo, e attorno a me sono tutti orientati a sud.
Solo in zona Porta Mare e Arianuova c'era una certa percentuale di antenne su Velo.
Poi se a te non interessa il Tg3 E.R. sono fatti tuoi, a Ferrara prima lo vedevano in tanti, ora un po' meno.
Non è un caso che per la situazione del tg regionale abbiano protestato ufficialmente con la Rai sia il sindaco che la presidente della provincia.

BillyClay ha scritto:
Solo chi non è del settore potrebbe pensare che il sistema precedente nato selvaggiamente all'epoca fel farwest televisivo senza alcuna pianificazione e siti da ogni parte avrebbe potuto funzionare in digitale col semplice switch-over dei siti esistenti: serviva una riprogettazione complessiva e così è stato fatto
Ti contraddici da solo, i siti sono rimasti gli stessi, sparpagliati un po' ovunque, si è solo provato a ridimensionarli, si è persa l'occasione di fare una vera pulizia.
Tra gli operatori nazionali non c'è stata la volontà di cercare una soluzione concordata, ognuno ha pensato al suo orticello.
Basta guardare che su quattro operatori nazionali 3 hanno mux in bande differenti, solo Timb è esclusivamente in b.V (ed è quello che funziona peggio).
Visto che i siti pubblici e privati sono storicamente differenti, se la Rai avesse avuto solo b. IV e gli altri b.V avremmo meno problemi.
Ripeto, lo swich-off non è stata una calamità naturale accaduta improvvisamente, sono anni che si sapeva che ci sarebbe dovuta essere la transizione al digitale, sono stati spesi centinaia di migliaia di euro per studiare un piano nazionale delle frequenze.
Se gli operatori del settore si fossero mossi per tempo e avessero concordato soluzioni con il ministero alcuni anni fa, ora non saremmo in questa situazione dove ci guadagnano solo i produttori di centraline e filtri.
Negli ultimi anni invece di cercare una soluzione si è solo pensato ad aprire più ripetitori possibili, nei posti più disparati, per poter vantare diritti di trasmissione da poter magari poi da rivendere.
Se non è viziato un progetto che parte da queste basi.......
 
Quoto Daniele in tutto! :evil5:

Anzi mi pare stiano incasinando ancora di più, mo riaccendono il grattacielo così quelli che ancora sono puntati li pensano di essere apposto, poi tra qualche mese lo rispengono così tornano a bestemmiare, bah!!!
Poi ripeto: anche dopo la spiegazione breve ma esauriente di wgator alla mia ignoranza in materia, rimango del parere che il mio impianto fatto da un antennista lo ribadisco, non sia la causa che alcuni mux (per fortuna locali), ma poco tempo fa anche il mds2 e 4 oggi prendo 100 di potenza e qualità domani 30 di potenza e zero o 20 di qualità, dai andiamo, una differenza così grande non credo sia dovuta al mio misero impianto senza centralini, o aggeggi vari.
 
Daniele1963 ha scritto:
Basta guardare che su quattro operatori nazionali 3 hanno mux in bande differenti, solo Timb è esclusivamente in b.V (ed è quello che funziona peggio).
Visto che i siti pubblici e privati sono storicamente differenti, se la Rai avesse avuto solo b. IV e gli altri b.V avremmo meno problemi.
Questo non può certo essere attribuito agli operatori. Le frequenze le ha assegnate il Ministero ... e ci si è dovuti adeguare. Il progetto ha dovuto tener conto di questo ed altri vincoli. ;)
 
La verità è che le varie emittenti televisive hanno rotto le @@ per mesi e mesi, dicendo agli utenti che l'operazione sarebbe stata semplice ed indolore. In effetti, in alcune aree, così e stato (vedi Rimini città) ma in altre zone (vedi Ferrara) è stato un bordello immane!

Gli antennisti in effetti, grazie ai vari incontri pre-switch off con gli operatori di Rai Way ed Elettronica Industriale, qualcosa sapevano, anche se non erano stati informati nei dettagli, certo non potevano passare casa per casa ad avvertire i clienti! :lol:
 
Il ministero non è il Padre Eterno, ogni decisione poteva essere impugnata, il tempo c'era.
Inoltre, sinceramente non credo che tutte queste cose siano state imposte senza consultazioni, studi e relazioni di parte.
 
Daniele1963 ha scritto:
Ti contraddici da solo, i siti sono rimasti gli stessi, sparpagliati un po' ovunque, si è solo provato a ridimensionarli, si è persa l'occasione di fare una vera pulizia.
veramente ho proprio detto che si sarebbe potuto fare meglio (vedi le bande: rileggi...) ma c'erano anche troppi compromessi da seguire...
In ogni caso dico che NON si poteva lasciare tutto com'era...caos totale!!
Ti assicuro che avendo girato molto la situazione COMPLESSIVA è migliorata (anche se non abbastanza o dappertutto) poi è ovvio che ci sono zone più colpite come voi e costa romagnola (che fra l'altro dipendeva al 70% da siti marchigiani)...ma non si può dalla situazione di Ferrara generalizzare su tutta la gestione del DTT...mi sembra abbastanza ingenuo e non corretto...

ps A proposito di "il tempo c'era": le frequenze alle locali sono arrivate pochi giorni prima...e alcune provvisorie...
Te lo ripeto, dal di fuori sembra tutto più facile.
 
Preciso che il messaggio è riferito in generale. :eusa_wall:

Ma è possibile che stiamo ancora qui a lamentarci?
Finché ci sono persone che pretendono di vedere Mediaset con l'antenna rivolta verso Modena o il Grattacielo, non si finirà mai di discutere.
Lo so anch'io, che i soldi sono quelli che sono, ma basta chiamare un'antennista, o fare da se, se uno riesce, e puntare le antenne dove hanno sempre suggerito (Venda-Rai, Mediaset-Velo Veronese), e nella maggioranza dei casi si è apposto!
Se si è fortunati e si è in una posizione favorevole, entra anche Rai 3 E.R., sennò altra antenna con filtro.

E che non si dica che i segnali di Rai e Mediaset arrivano deboli (in alcuni casi può essere, ma per me dipende da ostacoli o problemi all'impianto), perché con una semplice Antenna Log periodica da 15 Euro (figuriamoci con una buona antenna direttiva), puntata dove abbiamo detto prima, si riceve Tutto; I canali nazionali arrivano con Livello 90% e Qualità 100%.

(Tutto questo è riferito al centro città ed ai primi paesini della provincia).

Ciao
 
Ora a Ferrara per avere un buon impianto senza problemi servono almeno 3 antenne, con 1 sola non si ha la garanzia di un segnale stabile.
1 VHF III banda, verso Monte Venda.
1 UHF per i canali da 21 a 30 e aggiungere il 40 per il mux Rai sul Venda.
1 UHF, dal 31 al 69 verso Velo Veronese.
Questo diciamo è un impianto affidabile poi per le varie esigenze del singolo tipo locali o tg 3 emilia si valuta caso per caso .
 
Ultima modifica:
davide1000 ha scritto:
1 UHF per i canali da 21 a 30 e aggiungere il 40 per il mux Rai sul Venda.
1 UHF, dal 31 al 69 verso Velo Veronese.
Questo diciamo è un impianto affidabile poi per le varie esigenze del singolo tipo locali o tg 3 emilia si valuta caso per caso .

Purtroppo, fare una miscelazione affidabile con quella combinazione di canali può risultare abbastanza complicato, ma soprattutto costoso. Per questo consiglio ai neofiti, (bada bene, non ai tecnici, che sanno benissimo come muoversi) di provare una classica PU4AF puntata su Velo, che prenderà bene anche i mux RAI UHF del Venda...
Può andare bene anche una direttiva non troppo spinta, tipo la "BLU420" che riuscirà a ricevere correttamente da entrambi i siti che, ricordo, hanno una differenza angolare, visti da Ferrara, di meno di 30°
La direttiva però, è un po' più critica da puntare, per chi non ha un misuratore di campo.
Eviterei piuttosto le 90 elementi...
 
wgator ha scritto:
Purtroppo, fare una miscelazione affidabile con quella combinazione di canali può risultare abbastanza complicato, ma soprattutto costoso. Per questo consiglio ai neofiti, (bada bene, non ai tecnici, che sanno benissimo come muoversi) di provare una classica PU4AF puntata su Velo, che prenderà bene anche i mux RAI UHF del Venda...
Può andare bene anche una direttiva non troppo spinta, tipo la "BLU420" che riuscirà a ricevere correttamente da entrambi i siti che, ricordo, hanno una differenza angolare, visti da Ferrara, di meno di 30°
La direttiva però, è un po' più critica da puntare, per chi non ha un misuratore di campo.
Eviterei piuttosto le 90 elementi...
da quello che ho visto in certe zone di Fe o provincia con una sola antenna tra Velo e Venda si ha qualche problema con Mds 2 ch 36 , Iris non stabile , si guadagna in compenso il 58 dal Madonna ma con qualità medio bassa instabile. la 7 e sportitalia (ch47-48) è piu' stabile puntando Velo. purtroppo dipende dalla zona . La Rai come dici tu entra bene.
Le prove sono state fatte con una Dat45 Televes e una GBs clone della Televes... senza strumento .insieme un parente diciamo competente. ripeto non un professionista .. dunque sono solo prove. L'impianto da me elencato è stato consigliato da antennista fidato .
diciamo pero' che le antenne usate sono molto piu' direttive di una Blu420 che forse in queste circostanze da risultati migliori.
aggiungo che forse si poteva migliorare il segnale provando ad alzare il palo antenna di almeno 3 metri... dove abito io questa operazione anche se impegnativa e costosa ha dato risultati ottimi in piu' abitazioni .Ciao
Ottimi risultati con una sola antenna GBs sono stati ottenuti a Malborghetto di B.. con Mds2 Mds 6 buoni . ogni zona è un caso a se.
 
Ultima modifica:
Come ho già detto vorrei sostituire la Logaritmica con una Fracarro PU4AF (dovrebbe essere quella in acciaio e non alluminio vero?), anche se già con la Log vedo bene, e senza ampli, divido il segnale per 3 Televisori, con segnale buono.
Però sono già andato in due rivenditori e quel modello (pannello) non lo tengono; Mi resta di provare da Pelli......, per caso qualcuno sa dove posso procurarmi la PU4AF a Ferrara città?

Ciao
 
davide1000 ha scritto:
da quello che ho visto in certe zone di Fe o provincia con una sola antenna tra Velo e Venda si ha qualche problema con Mds 2 ch 36 , Iris non stabile , si guadagna in compenso il 58 dal Madonna ma con qualità medio bassa instabile. la 7 e sporitalia (ch47-48) è piu' stabile puntando Velo. purtroppo dipende dalla zona . La Rai come dici tu entra bene.
Le prove sono state fatte con una Dat45 Televes e una GBs clone della Televes... senza strumento .insieme un parente diciamo competente. ripeto non un professionista .. dunque sono solo prove. L'impianto da me elencato è stato consigliato da antennista fidato .
diciamo pero' che le antenne usate sono molto piu' direttive di una Blu420 che forse in queste circostanze da risultati migliori.
aggiungo che forse si poteva migliorare il segnale provando ad alzare il palo antenna di almeno 3 metri... dove abito io questa operazione anche se impegnativa e costosa ha dato risultati ottimi in piu' abitazioni .Ciao
Ottimi risultati con una sola antenna GBs sono stati ottenuti a Malborghetto di B.. con Mds2 Mds 6 buoni . ogni zona è un caso a se.
io abito a malborghetto di boara,come ho già scritto,ho una antenna che copre tutta la banda puntata tra velo e venda,più una terza banda sul venda.ricevo benissimo rai e mds,discretamente md6,ma ho problemi coi timb,che sono instabili e non ricevo virgin tv,cosa per me molto importante,in quanto vecchio rockkettaro!vorrei aggiungere una antenna,in modo da puntare direttamente verona con una e i colli con la seconda,secondo voi:1) si sovrappongono dei canali?2)quali problemi possono provocare?3)come si possono risolvere?
grazie antipato a chi vorrà rispondermi e buona domenica a tutti!
 
Ciao,

per miscelare due antenne appartenenti alla stessa banda di frequenze e non avere problemi, ci sono solo 2 strade:

- Realizzare un impianto completamente a filtri attivi
- Miscelare le antenne tramite centraline programmabili di qualità

Qualsiasi altro metodo fornisce risultati incerti e non completamente prevedibili. Insomma, entra in ballo il "fattore C" (kulo!) :lol: e, in ogni caso non è tecnicamente corretto...

Qualcuno potrebbe consigliare miscelatori di canale attivi o passivi, ma anche questa tecnica ha incognite e risultati non completamente affidabili.
Insomma, per chi vuole di più la ricetta è sempre la solita: mettere mano al portafoglio ;)

Per quanto riguarda TIMB... bè... è il classico caso di "problemi alla fonte"... meglio aspettare che risolvano i loro guai, prima di mettersi a trafficare sulle antenne!
 
Salve a tutti, sto cercando di informarmi sul puntamento antenna dtt a lido degli estensi.
Su otgtv danno copertura mds da Bologna e anche da velo. La totalità delle antenne è rivolta verso bo.
Quale sito mi consigliate?
Grazie
 
wgator ha scritto:
Ciao,

per miscelare due antenne appartenenti alla stessa banda di frequenze e non avere problemi, ci sono solo 2 strade:

- Realizzare un impianto completamente a filtri attivi
- Miscelare le antenne tramite centraline programmabili di qualità

Qualsiasi altro metodo fornisce risultati incerti e non completamente prevedibili. Insomma, entra in ballo il "fattore C" (kulo!) :lol: e, in ogni caso non è tecnicamente corretto...

Qualcuno potrebbe consigliare miscelatori di canale attivi o passivi, ma anche questa tecnica ha incognite e risultati non completamente affidabili.
Insomma, per chi vuole di più la ricetta è sempre la solita: mettere mano al portafoglio ;)

Per quanto riguarda TIMB... bè... è il classico caso di "problemi alla fonte"... meglio aspettare che risolvano i loro guai, prima di mettersi a trafficare sulle antenne!
Molto più semplicemente,mi basterebbe girare di altri 15 gradi a NE,puntando diritto Velo Veronese,per vedere se migliora LA7 e mi entra Virgin TV,tanto la RAI dai colli spara talmente forte che mi entrerebbe comunque(primo secondo e terzo mi entrano dalla terza banda) e poi puntare una antenna diritta al monte della madonna per vedere MDS6.esiste un filtro che faccia passare solo il canale 58?se esiste mi sai consigliare,quale,dove acquistarlo,ed il prezzo indicativo?
Ciao e grazie
 
henry63 ha scritto:
...esiste un filtro che faccia passare solo il canale 58?se esiste mi sai consigliare,quale,dove acquistarlo,ed il prezzo indicativo?
Ciao e grazie

Ciao,

esiste, sì... puoi cercarlo nel catalogo Fracarro con la sigla "MEF". Nel tuo caso, servirebbe un "MEF 58" che ha un'entrata che sopprime il canale 58 dall'antenna di Velo ed un'altra che lo fa passare - solo lui - dall'antenna puntata sul Monte Madonna.
Gli "effetti collaterali" sono:

- ha un'attenuazione di 4 dB su ogni passaggio
- probabilmente danneggia i canali adiacenti 57 e 59

Si tratta di un prodotto passivo, comunque esistono anche filtri del genere che non provocano attenuazioni... si dovrebbero trovare abbastanza facilmente a prezzi intorno ai 40 euro.
 
Indietro
Alto Basso