- Registrato
- 28 Gennaio 2008
- Messaggi
- 13.516
Non tutti bene ...henry63 ha scritto:Ne approfitto del tuo Know-how,visto che sono in procinto di comprare un nuovo plasma Panasonic,come funzionano i decoder HD ad essi integrati?
Grazie Alberto

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Non tutti bene ...henry63 ha scritto:Ne approfitto del tuo Know-how,visto che sono in procinto di comprare un nuovo plasma Panasonic,come funzionano i decoder HD ad essi integrati?
Grazie Alberto
henry63 ha scritto:Ne approfitto del tuo Know-how,visto che sono in procinto di comprare un nuovo plasma Panasonic,come funzionano i decoder HD ad essi integrati?
Grazie Alberto
guarda caso io sono orientato verso un 42GW20 che ha le stesse caratteristiche del tuo,ma in più ha il decoder satellitare incorporato,unica pecca,è di importazione,in quanto nato per il mercato tedesco!manfabox ha scritto:Io ho acquistato da poco un 42G20 e devo dire che sono ultrasoddifatto, con segnale minimo non da accenno a sganciamenti o squadrettature, mentre come paragone sugli stessi canali nello stesso momento con il tv Lg ho grossi problemi e scubetta e con il Samsung ho addirittura neri persistenti o assenza di segnale.
Il tuner è molto sensibile, io non sono ancora in zona di switch-off e quindi non so come si comporta con i mux HD , ma ti posso dire che dove c'è un segnale minimamente utile te lo tira fuori.
rupa ha scritto:qualucno mi può dire su quali canali si predne telestense a FERRARA....ho un televisore che da oggi non me lo prende più..e volevo provare altri canali se c'erano.
attualmente lo prendo sul 41.
Ferrara sud..V banda su Velo III sul venda...
Grazie
Se le frequenze Rai le ricevi con una semplice antennina da interno, che razza di intervento ha fatto l'antennista che avete chiamato?Ho ripristinato la mia vecchia antennina da interni Cobra con la quale ricevevo pre-switch off tutto dal Grattacielo: mi entrano dirigendola verso nord i mux
Biscuo ha scritto:Attivati sul Timb 2 i canali Rtl 102,5 Radiotelevision e HSE24 (Home Shopping Europe 24) con cartello informativo.
In più mi entra una nuova frequenza, ma con qualità altalenante sul Ch 31 cioè Studio 1.
Aggiunto anche un nuovo canale, chiamato ME nel Mux Mediaset 2 (CH 36), ancora non si sa di cosa tratta.
Ciao
Ma perchè sono spariti???Per via dell'attivazione di Telecentro sul 41 dal Cero???Se la cosa dovesse persistere sarebbe un altra grande delusione di questo switch offmaiale d'acqua dolce ha scritto:Da Nord arriva dal monte Cero (PD) sul canale 29 quindi in IV banda. Da alcuni giorni però quel mux contiene solo due canali, Telestense e Telecentro. Sono spariti Canale 24, Telesanterno, Telestense ieri oggi e domani (che tra l'altro era sempre a schermo nero)...
Biscuo ha scritto:Cos'è quella roba (Cantando e ballando) al posto di Rtl 102,5 Radiotelevision sulla frequenza di Canale Italia?
Non l'avranno tolto perché è anche nella frequenza Timb 2!
Il canale è sparito solo a me?
SpeedMike ha scritto:Ma perchè sono spariti???Per via dell'attivazione di Telecentro sul 41 dal Cero???Se la cosa dovesse persistere sarebbe un altra grande delusione di questo switch off![]()
Per quanto riguarda TIMB, dopo le ultime attività di dicembre su Calderaro, su Comacchio (puntando Calderaro) mi risultano i seguenti valori:elettt ha scritto:Capisco che Ferrara città è cosa diversa da comacchio e Lidi....però ci provo, magari qualcuno ha avuto modo di fare misure.
Se mi sapete dire com'è la copertura ai Lidi ferraresi, mi fareste un grosso piacere. Ho visto un po in giro che la quasi totalità punta 3° e 4° su Venda e la 5° su Calderaro. Corretto? E Bertinoro è inusabile? Calderaro e Barbiano allineati per pochi gradi non creano problemi? Scottato dai problemi tra Venda e Barbiano a sud di Bologna, adesso ho paura anche dell'acqua fredda![]()
3750... ha scritto:Per quanto riguarda TIMB, dopo le ultime attività di dicembre su Calderaro, su Comacchio (puntando Calderaro) mi risultano i seguenti valori:
47 -> 78 ,5 dBuV/m -> 32,4 MER
48 -> 79,1 dbuV/m -> 31,9 MER
60 -> 80 dBuV/m -> 32,3 MER
Ciao![]()
Ovviamente, sono rilievi in campo con palo telescopico e strumentazione professionale.elettt ha scritto:Urca!!!!!Manco a Bologna città ci sono valori simili!!!
Edit: leggo bene, dBµV/m?? Quindi in aria, se ci aggiungi il guadagno dell'antenna dove arriviamo?