• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Segnali TV a Ferrara

3750... ha scritto:
Ragazzi, qualcuno che abita a FERRARA CITTA' e ha le antenne puntate su Velo in H (magari anche in linea con grattacielo), può dare un feedback sui TIMB ora ?

Come detto, oggi è stata fatta una prima attività (parziale) su Velo/Grattacielo.

Grazie ;)
il Samsung ok
il 2 Tv , squadretta .
io abito in periferia e punto Velo ( antenna direttiva) , il grattacielo mi entra di lato.
posso solo dirti che noto il livello segnale aumentato rispetto ai giorni scorsi.
 
Biscuo ha scritto:
Timb 1 e 2 livello 70% - qualità oscilla da 50% a 100%.
Timb 3 livello 70% - qualità 100%
(Punto sul Veneto con il grattacielo in linea usando una sola antenna).
Situazione migliorata o peggiorata rispetto ai giorni scorsi ? :icon_rolleyes:
 
davide1000 ha scritto:
dalle mie prove ho riscontrato che della medesima marca (non faccio il nome)
si comportano meglio i decoder Tv piu' vecchi .
Ciao
assolutamente si!!!!
E nel tuo esempio il secondo tv cos'era? Tanto penso si possano fare i nomi...così magari qualcuno comincia a dare un'occhiata al sw...
Per ora il più ostico all'SFN trovato è il Bravia...
 
Timb 1 e 3 di solito la qualità arrivava all'80% col solito su e giù;
Timb 2 invece da oggi la qualità è fissa sul 100% (prima faceva come le altre due, su e giù).
 
per 3750

questa sera disturbi su 36 mds 49 mds e timb 48 volevo chiederti come mai quando ci sono problemi questi canali vanno a braccetto! poi volevo chiederti un consiglio sull'acquisto di un decoder sat+dtt Edision se me lo puoi dare visto la tua conoscenza in materia grazie;)
 
Biscuo ha scritto:
sshot3j.png
Con la pennetta Usb

Invece con il Decoder XDome:
Sulle 2 frequenze, 90% livello - 100% qualità.

---------------------------------------------------------
Per 3750...

Timb 1 e 3 livello 70% - qualità oscilla da 50% a 100%.
Timb 2 livello 70% - qualità 100%
(Punto sul Veneto con il grattacielo in linea usando una sola antenna).

scusa che programma usi per la HAUppage?
 
Uso ProgDVB 6. (Qualche post indietro ne avevo parlato).
Buonanotte a tutti, ci sentiamo alla prossima.
 
muffa ha scritto:
poi volevo chiederti un consiglio sull'acquisto di un decoder sat+dtt Edision se me lo puoi dare visto la tua conoscenza in materia grazie;)
Prova a dare un'occhiata all'Argus Mini 2in1 (HD, volendo anche IP). ;)
 
timb ora

allora per 3750!

questa sera neanche uno squadrettamento!! ed erano settimane e forse di piu che non accadeva!!

ferrara nord (zaona porta mare) puntato quasi su velo! grattacielo entra dal lato ma sono veramente vicino...!!
ps per la cronaca il mio 7900 squadrettava nei giorni scorsi, mio padre 50 m da casa mia decoder interno al samsung mai avuto problemi...
 
Per chi fosse interessato, provo a spiegare cosa è stato fatto oggi.
Grattacielo TIMB è ora in polarizzazione mista, ma non è stato modificato il delay (Velo continua ad arrivare un po' in anticipo). Inoltre, la potenza è stata equamente distribuita (dimezzandosi !) su entrambe le polarizzazioni.

Questo ha portato generalmente ad un "rinforzino" del segnale di Velo (grazie al nuovo contributo H dal gratta), e ha ridotto alcuni dei problemi relativi alla gestione dei segnali equilivello su alcuni decoder.

Ovviamente risulta un po' più attenuato (-3dB) il segnale ricevuto dal grattacielo in verticale, ma questo non è certo un problema. ;)
 
mi son tolto il pensiero!

3750... ha scritto:
Per chi fosse interessato, provo a spiegare cosa è stato fatto oggi.
Grattacielo TIMB è ora in polarizzazione mista, ma non è stato modificato il delay (Velo continua ad arrivare un po' in anticipo). Inoltre, la potenza è stata equamente distribuita (dimezzandosi !) su entrambe le polarizzazioni.

Questo ha portato generalmente ad un "rinforzino" del segnale di Velo (grazie al nuovo contributo H dal gratta), e ha ridotto alcuni dei problemi relativi alla gestione dei segnali equilivello su alcuni decoder.

Ovviamente risulta un po' più attenuato (-3dB) il segnale ricevuto dal grattacielo in verticale, ma questo non è certo un problema. ;)
se fino a ieri mi lamentavo di qualche squadrettamento,ora non riesco più a vedere niente!e ora cosa devo fare rigirare l'antenna verso il grattacielo?cosi non vedo più MDS?insomma vedere tutto con una antenna resta una chimera,mi accontenterò di rai e mediaset,ma mi spiace molto!
N.B:lungi da me l'idea di criticare l'operato di 3750....e di chi sta lavorando per sistemare le cose,ma non posso essere felice di questa situazione,spero in una soluzione a breve!
 
Bè io ieri sera dopo 3 mesi di digitale per la prima volta ho avuto problemi un po' su tutti i mux provenienti da Velo . diciamo che a parte Mds 2 che andava e veniva gli altri hanno avuto un drastico calo di qualità.
La visione è rimasta ok ma i problemi sono in agguato.
qui mi ricollego al discorso di Mds a macchia su Ferrara.
la distanza potrebbe creare zone d'ombra non fisse , cioè le zone non sono sempre quelle.
qui chiedo sempre a 3750 che parlava di maggiori problemi in estate.
non è che l' escursione termica crea questi problemi ? (in questi giorni almeno qui a Fe ci sono stati 13-14 gradi di differenza tra giorno e notte)
poi logico forse che edifici alti risentano meno del problema.
ora è tutto al 100% ... Mah
Grazie a tutti
 
henry63 ha scritto:
se fino a ieri mi lamentavo di qualche squadrettamento,ora non riesco più a vedere niente!e ora cosa devo fare rigirare l'antenna verso il grattacielo?cosi non vedo più MDS?insomma vedere tutto con una antenna resta una chimera,mi accontenterò di rai e mediaset,ma mi spiace molto!
N.B:lungi da me l'idea di criticare l'operato di 3750....e di chi sta lavorando per sistemare le cose,ma non posso essere felice di questa situazione,spero in una soluzione a breve!
Esattamente in che zona sei?
 
davide1000 ha scritto:
Bè io ieri sera dopo 3 mesi di digitale per la prima volta ho avuto problemi un po' su tutti i mux provenienti da Velo .

E' possibile che si tratti di un problema di echi. Interferenze provenienti da altri ripetitori.
Ora io non ricordo a quale distanza si trovi Velo da Ferrara, ma sono certamente più dei canonici 70 Km che possono garantire una certa immunità agli echi, utilizzando il classico I.G. 1/4 previsto per le reti SFN...

Ora, visto che a Rimini, dove tutti i ripetitori (Montescudo, Pincio e Bertinoro) distano al max 30 Km dalla città, i problemi non esistono, e se esistono riguardano piccole aree o zone particolari con problemi di orografia, direi proprio che i "guai" dipendono dall'eccessiva distanza del ripetitore.

Secondo me, non sarà facile, per i broadcasters, risolvere definitivamente queste noie, se non prevederanno ripetitori più vicini... ;)
Resto dell'idea che, chi ha pianificato la copertura dell'area padana, ha peccato di eccessiva leggerezza ed ha chiesto troppo ad una tecnologia delicata come SFN
 
3750... ha scritto:
Esattamente in che zona sei?
io sono di Malborghetto di Boara,questa mattina la situazione è cambiata di nuovo,e perlomeno nel tv in camera(plasma panasonic)vedo tutto senza alcun squadrettamento!la mia antenna è puntata tra velo e venda e il grattacielo resta di fianco.
speriamo che duri!
 
henry63 ha scritto:
io sono di Malborghetto di Boara,questa mattina la situazione è cambiata di nuovo,e perlomeno nel tv in camera(plasma panasonic)vedo tutto senza alcun squadrettamento!la mia antenna è puntata tra velo e venda e il grattacielo resta di fianco.
speriamo che duri!
OK. Cmq, l'attività fatta ieri è relativa alla sola Ferrara città. Le eventuali criticità che registri sono dovute ai fenomeni indicati da wgator. ;)

Se possibile, per rendere i feedback più efficaci, vi chiederei sempre di specificare la zona esatta in cui vi trovate (o, almeno, "Ferrara città" - "dintorni di Ferrara"). Grazie. ;)
 
Ora io non ricordo a quale distanza si trovi Velo da Ferrara, ma sono certamente più dei canonici 70 Km che possono garantire una certa immunità agli echi, utilizzando il classico I.G. 1/4 previsto per le reti SFN...
Con Google Earth da me risulta:
Velo Veronese 96 Km
M. Venda 50 Km
Grattacielo 2 Km
Via Aranova 1,5 Km
C. Barbiano 44 Km
 
Io sono Ferrara centro (via Cairoli).

Ieri sera mentre guardavo il Tg La7 su La7d ha iniziato a squadrettare col segnale proveniente dall'antenna da tetto che è diretta verso Velo, sono passato all'antennina da interni diretta verso il grattacielo e il segnale era pulito.

P.S. dopo la discussione della settimana scorsa con Biscuo ho acquistato una antenna log periodica e ho fatto alcuni test dal sottotetto.
Prendo solo il grattacielo.

Ho così comprato un amplificatore. Becco sempre il grattacielo, con in più il MUX 1 Rai sul VHF se mi dirigo verso Velo.
Se mi dirigo verso sud riesco a prendere anche il Mux con Rai 5 oltre a qualche regionale da Barbiano.

Comunque in nessuna maniera riesco a prendere il Mux 2 TIMB. Perché?
 
wgator ha scritto:
E' possibile che si tratti di un problema di echi. Interferenze provenienti da altri ripetitori.
Ora io non ricordo a quale distanza si trovi Velo da Ferrara, ma sono certamente più dei canonici 70 Km che possono garantire una certa immunità agli echi, utilizzando il classico I.G. 1/4 previsto per le reti SFN...
si ma non conta la distanza esatta dal sito ma la differenza di percorrenza fra i 2 segnali che arrivano, che cmq nel vs caso visto che il rip è cittadino possono praticamente coincidere con la distanza da Velo.
Poi il fatto che sia 90 e passa km e che quindi introduca un ritardo superiore al max GI previsto (1/4), si supera introducendo artificialmente dei ritardi in modo da rimanere all'interno del GI previsto.
Da quanto ho capito da 3750... il ritardo introdotto sul grattacielo è tale da rendere addirittura VELO in anticipo rispetto questo.
A questo punto però resta sempre il problema di certi decoder che si trovano un echo più forte o simile al segnale principale. Saltelleranno da uno all'altro temo...(vedi per es davide 1000). Ma TIMB non potrà farci niente...se non spingere le case a mettere mano ai sw...
 
Indietro
Alto Basso