davide1000
Digital-Forum Senior Plus
Ecco per intero cosa dice il Resto del Carlino :
Ferrara, 12 febbraio 2011. Nel rebus del digitale terreste c’è almeno un tassello che sembra infilarsi per il verso giusto: la società ‘Towertel Spa’ — colosso indipendente nel settore della logistica degli impianti — ha di fatto ottenuto il via libera dal Comune per la realizzazione di una mega postazione in via Aranova. Si tratta di un traliccio che alla fine dei lavori sarà alto 100-130 metri, e che garantirà secondo i responsabili dell’azienda «l’adeguata copertura della città e di parte della provincia. Il sito Aranova è idoneo ad ospitare qualunque tipo di impianto — proseguono i responsabili dell’azienda —, sia radiofonico che televisivo. L’attivazione sarà a discrezione di ogni singolo operatore».
E’ evidente però che l’interesse per la nuova postazione (che avrà strumentazioni tecnologiche d’avanguardia e diventerà una delle ‘torri’ più importanti anche sotto il profilo infrastrutturale) si lega all’abbandono del Grattacielo da parte dei network che ancora oggi, in pieno caos da digitale terrestre, continuano a trasmettere dalla sommità degli edifici di viale Costituzione. Perciò si ipotizza il passaggio in Aranova de La7, e anche un’attivazione di impianti da parte della stessa Rai (ipotesi avanzata dallo stesso responsabile Rai Way Eduardo Russo, nel corso del summit di lunedì alla Cna).
Ciò potrebbe risolvere definitivamente la spinosa questione del Tg3 regionale. I contatti con le singole emittenti sono comunque in corso di perfezionamento; a meno di colpi di scena, non si insedieranno sulla torre Towertel le reti di Mediaset, che intende servire Ferrara dalla propria postazione di Velo Veronese, magari potenziando il segnale. Da lunedì della prossima settimana, in ogni caso, verranno compiute misurazioni anche nel centro cittadino (una delle zone ad alto tasso di... blackout) per capire meglio le strategie del network milanese.
Ma torniamo alla mega torre, che dovrebbe essere completata «indicativamente entro la fine dell’estate, salvo imprevisti». A quel punto, con l’attivazione dei ripetitori dei vari network, sarà comunque necessario ‘riorientare’ parecchie antenne domestiche, e compiere nuovamente la digitalizzazione degli impianti privati. Ma almeno, a quel punto, il quadro dei segnali dovrebbe finalmente essere definitivo.
io ho già chiesto al mio antennista un piano manutenzione per la mia antenna...! il traliccio secondo me ha senso di essere solo se usato da TUTTI i network principali. come era il grattacielo.
Ferrara, 12 febbraio 2011. Nel rebus del digitale terreste c’è almeno un tassello che sembra infilarsi per il verso giusto: la società ‘Towertel Spa’ — colosso indipendente nel settore della logistica degli impianti — ha di fatto ottenuto il via libera dal Comune per la realizzazione di una mega postazione in via Aranova. Si tratta di un traliccio che alla fine dei lavori sarà alto 100-130 metri, e che garantirà secondo i responsabili dell’azienda «l’adeguata copertura della città e di parte della provincia. Il sito Aranova è idoneo ad ospitare qualunque tipo di impianto — proseguono i responsabili dell’azienda —, sia radiofonico che televisivo. L’attivazione sarà a discrezione di ogni singolo operatore».
E’ evidente però che l’interesse per la nuova postazione (che avrà strumentazioni tecnologiche d’avanguardia e diventerà una delle ‘torri’ più importanti anche sotto il profilo infrastrutturale) si lega all’abbandono del Grattacielo da parte dei network che ancora oggi, in pieno caos da digitale terrestre, continuano a trasmettere dalla sommità degli edifici di viale Costituzione. Perciò si ipotizza il passaggio in Aranova de La7, e anche un’attivazione di impianti da parte della stessa Rai (ipotesi avanzata dallo stesso responsabile Rai Way Eduardo Russo, nel corso del summit di lunedì alla Cna).
Ciò potrebbe risolvere definitivamente la spinosa questione del Tg3 regionale. I contatti con le singole emittenti sono comunque in corso di perfezionamento; a meno di colpi di scena, non si insedieranno sulla torre Towertel le reti di Mediaset, che intende servire Ferrara dalla propria postazione di Velo Veronese, magari potenziando il segnale. Da lunedì della prossima settimana, in ogni caso, verranno compiute misurazioni anche nel centro cittadino (una delle zone ad alto tasso di... blackout) per capire meglio le strategie del network milanese.
Ma torniamo alla mega torre, che dovrebbe essere completata «indicativamente entro la fine dell’estate, salvo imprevisti». A quel punto, con l’attivazione dei ripetitori dei vari network, sarà comunque necessario ‘riorientare’ parecchie antenne domestiche, e compiere nuovamente la digitalizzazione degli impianti privati. Ma almeno, a quel punto, il quadro dei segnali dovrebbe finalmente essere definitivo.
io ho già chiesto al mio antennista un piano manutenzione per la mia antenna...! il traliccio secondo me ha senso di essere solo se usato da TUTTI i network principali. come era il grattacielo.