Segnali TV a Ferrara

Ecco per intero cosa dice il Resto del Carlino :
Ferrara, 12 febbraio 2011. Nel rebus del digitale terreste c’è almeno un tassello che sembra infilarsi per il verso giusto: la società ‘Towertel Spa’ — colosso indipendente nel settore della logistica degli impianti — ha di fatto ottenuto il via libera dal Comune per la realizzazione di una mega postazione in via Aranova. Si tratta di un traliccio che alla fine dei lavori sarà alto 100-130 metri, e che garantirà secondo i responsabili dell’azienda «l’adeguata copertura della città e di parte della provincia. Il sito Aranova è idoneo ad ospitare qualunque tipo di impianto — proseguono i responsabili dell’azienda —, sia radiofonico che televisivo. L’attivazione sarà a discrezione di ogni singolo operatore».

E’ evidente però che l’interesse per la nuova postazione (che avrà strumentazioni tecnologiche d’avanguardia e diventerà una delle ‘torri’ più importanti anche sotto il profilo infrastrutturale) si lega all’abbandono del Grattacielo da parte dei network che ancora oggi, in pieno caos da digitale terrestre, continuano a trasmettere dalla sommità degli edifici di viale Costituzione. Perciò si ipotizza il passaggio in Aranova de La7, e anche un’attivazione di impianti da parte della stessa Rai (ipotesi avanzata dallo stesso responsabile Rai Way Eduardo Russo, nel corso del summit di lunedì alla Cna).

Ciò potrebbe risolvere definitivamente la spinosa questione del Tg3 regionale. I contatti con le singole emittenti sono comunque in corso di perfezionamento; a meno di colpi di scena, non si insedieranno sulla torre Towertel le reti di Mediaset, che intende servire Ferrara dalla propria postazione di Velo Veronese, magari potenziando il segnale. Da lunedì della prossima settimana, in ogni caso, verranno compiute misurazioni anche nel centro cittadino (una delle zone ad alto tasso di... blackout) per capire meglio le strategie del network milanese.

Ma torniamo alla mega torre, che dovrebbe essere completata «indicativamente entro la fine dell’estate, salvo imprevisti». A quel punto, con l’attivazione dei ripetitori dei vari network, sarà comunque necessario ‘riorientare’ parecchie antenne domestiche, e compiere nuovamente la digitalizzazione degli impianti privati. Ma almeno, a quel punto, il quadro dei segnali dovrebbe finalmente essere definitivo
.
io ho già chiesto al mio antennista un piano manutenzione per la mia antenna...! il traliccio secondo me ha senso di essere solo se usato da TUTTI i network principali. come era il grattacielo.
 
mrnmrk ha scritto:
Comunque qualcosa è stato fatto a seguito della riunione alla CNA.
Adesso da Via Cairoli i MDS li ricevo anche con l'antennina da interni nel sottotetto. La qualità non è tale da riuscire ad agganciare il segnale, ma con l'hauppauge qualche noname me lo mette.

Il 36 poi che prima era completamente muto dall'impianto condominiale ora arriva a sprazzi (comunque non agganciabile).

Per quanto riguarda i TIMB è comparso il TIMB2 dall'antennina da interni.

Per i Rai infine hanno iniziato ad entrare il 3 e il 2 dal condominiale.

Potrebbero essere solo dei casi, però tutti insieme è poco probabile.
come riportato qualche post fa in Teoria i segnali Mds da Velo sono stati aumentati.
Comunque oggi se riesco faccio delle prove in provincia in una zona dove il segnale è sempre stato al limite.
 
Biscuo ha scritto:
Se le frequenze Rai e Mediaset, le ricevi col Dtt, non ti conviene prendere Tivùsat;
Mancano alcuni canali (MTV, Sportitalia, Mediaset Premium, ecc.), se invece lo vuoi sfruttare per esempio quando un canale Rai o Mediaset si vede male sul Dtt, cambi su Tivùsat, allora può essere utile.

@Alex38
Se non ho letto male, il Ch 27 dovrebbero attivarlo prima o poi anche a Barbiano.
--------------------------------

Un'ultima cosa, quando parlano di rinforzare e portare a 100-130 metri il traliccio di via Aranova, e dicono che ci saranno sia Rai che Timb, per Rai intendono anche tutte le altre frequenze o come adesso solo il Ch 24?
Perché sennò bisognerà puntare lo stesso M. Venda.

Ciao

il decoder che sto ordinando,l'Edision Argus mini 2 in 1 IP,è un combo SAT Dtt
e legge tranquillamente,ma sopratutto,contemporaneamente le schede di tivusat e di mediaset premium!!!!!:)
oltretutto costa poco più di 150 euro ed è HD sia per il SAT che per il DTT,che vuoi di più dalla vita?un Lucano?
 
Riporto un post di Otg Tv
Pare che ci siano in arrivo delle novità sul mux 1 della Rai in Emilia - Romagna.

Considerato che:

- al Ministero sono giacenti le segnalazioni per interferenze da parte di almeno un paio di tv lombarde
- che il sistema di trasmissione attuale del mux 1 prevede l'uso improprio (ma voluto dalla filosofia Rai) di alcune postazioni, con la conseguenza di non riuscire a concentrare il segnale dove serve e preferendo disperderlo all'orizzonte
- che su Piacenza e Parma il canale 24 è di fatto irricevibile
- che sulla costa adriatica (province di Ferrara, Forlì - Cesena, Ravenna e Rimini) il segnale diventa progressivamente sempre meno visibile a causa delle PREVEDIBILISSIME interferenze dagli stessi impianti del Friuli (anch'essi trasmessi senza badare a dove si irradia)

Al Ministero starebbero pensando di modificare la frequenza del mux 1 in tutta l'Emilia - Romagna (giacché deve essere unica e gli impianti sono in Sfn).

Se così fosse ci sarebbe da appendere per le palle un po' di persone dei vertici di Raiway. Farsi assegnare il 24 ben sapendo che in Lombardia è delle private è follia; farsi assegnare il 24 in Friuli - Venezia Giulia e in Emilia - Romagna ben sapendo le conseguenze è follia.

FantaTV??? Può darsi, mah...
Adesso anche questa salta fuori, Boh!
 
Falso allarme sulla Rai (mux 2 e 3): va e viene come al solito.
Qui da me tutto bene.
Sfortunatamente tu sei nella zona rossa sia per Rai che Mediaset e Timb (centro storico).
 
Eseguite prove in provincia zona Ostellato. Lieve miglioramento su Mds2 ch36
il 50-52 risulta invariato .
il 49 migliorata la qualità . Antenna non è stata spostata rispetto alle ultime prove.
Le prove NON sono state eseguite con strumenti professionali .
Ciao
 
mrnmrk ha scritto:
Falso allarme sulla Rai (mux 2 e 3): va e viene come al solito.
Ciao, ti volevo chiedere se avevi già effettuato interventi sull'antenna ? perchè mia zia zona San Romano prende bene la rai . Per Mediaset (non so da dove entri ) prende solo il 58 , un po' ballerino.
ora è in attesa dell'antennista.
a questo punto non so se Aranova porti i miglioramenti sperati vista la conformazione del nostro centro storico (edifici alti e bassi) ne servirebbero 2.
il grattacielo era l'ideale perchè essendo in città irradiava il centro dall'alto.
Ciao
 
Ultima modifica:
davide1000 ha scritto:
Ecco per intero cosa dice il Resto del Carlino :
Ferrara, 12 febbraio 2011. Nel rebus del digitale terreste c’è almeno un tassello che sembra infilarsi per il verso giusto: la società ‘Towertel Spa’ — colosso indipendente nel settore della logistica degli impianti — ha di fatto ottenuto il via libera dal Comune per la realizzazione di una mega postazione in via Aranova. Si tratta di un traliccio che alla fine dei lavori sarà alto 100-130 metri, e che garantirà secondo i responsabili dell’azienda «l’adeguata copertura della città e di parte della provincia. .


quelli cercano di fare il loro mestiere ma un sito cittadino a ferrara non ha senso da un pto di vista tecnico cioè non serve :D

C'era in precedenza per le tv che non avevano diritto ad arrivare a ferrara da altri siti per l'incastro di diritti di copertura di una volta

Ora con lo switch off non serve perchè ferrara si puo illuminare ottimamente sia da modena che da velo come si preferisce
 
Ciao liebherr , io sinceramente non ho avuto grossi problemi dopo lo switch off ma abito in periferia , discorso diverso per il centro Storico ( edifici misti alti e bassi) , secondo te si puo' aumentare ancora il segnale da Velo ?
o alzare leggermente i pannelli di trasmissione?
dicono che in questi giorni hanno alzato il segnale ... tu che dici? io sinceramente da inesperto ho visto un miglioramento sul 36.
solo per sapere se ci sono ancora margini di intervento da Velo.
Ciao
 
Ultima modifica:
quello che possono fare dipende da come sono configurati ora ..tipicamente le tv quando c'hanno i soldi tipo mediaset si montano sistemi radianti con molti pannelli perchè hanno capito che il guadagno di antenna è sempre benvenuto e poi il giochino che fanno è la ripartizione della potenza fra i vari lati modificando così il lobo

questa è la cosa + semplice e ideale per provare

se invece si è disposti a fare interventi anche + radicali si può fare di tutto..poi però non ho idea se ora col digitale le tv hanno vincoli dal ministero etc

Comunque per riassumere ferrara è in piano velo è molto in alto...da velo se esuliamo da problematiche delle reti sfn si può sparare su ferrara tutto il segnale che si vuole

Se poi invece questa cosa crea poi problemi in altre zone per cui non lo fanno è tutta una altra storia

altrimenti dovrebbero tiltare ma quì ritorniamo al pto di prima c'è da modificare l'antenna (il sistema radiante)
 
davide1000 ha scritto:
Ciao, ti volevo chiedere se avevi già effettuato interventi sull'antenna ? perchè mia zia zona San Romano prende bene la rai . Per Mediaset (non so da dove entri ) prende solo il 58 , un po' ballerino.
ora è in attesa dell'antennista.
a questo punto non so se Aranova porti i miglioramenti sperati vista la conformazione del nostro centro storico (edifici alti e bassi) ne servirebbero 2.
il grattacielo era l'ideale perchè essendo in città irradiava il centro dall'alto.
Ciao

Se prendi il 58 vuol dire che sei girato verso il bolognese.

Da noi l'antennista è venuto il 31 dicembre. Aveva detto che mi avrebbe avvertito quando sarebbe venuto, ma non avendolo fatto non so dire che lavori abbia fatto sull'impianto condominiale.

Ad oggi, dei nazionali, quello che ricevo è


MUX 1 RAI Banda VHF
MUX 2 RAI Ch 30 (Freq 546 Mhz) a volte
MUX 3 RAI Ch 26 (Freq 514 Mhz) raramente
MUX MEDIASET 1 Ch 52 (Freq 722 Mhz)
MUX MEDIASET 4 Ch 49 (Freq 698 Mhz)
MUX MEDIASET 5 Ch 56 (Freq 754 Mhz)
MUX D-FREE Ch 50 (Freq 706 Mhz)
MUX TIMB 1 Ch 47 (Freq 682 Mhz) squadrettante a volte
MUX TIMB 3 Ch 48 (Freq 690 Mhz) idem
MUX RETE A 1 Ch 44 (Freq 658 Mhz)
MUX RETE CAPRI Ch 57 (Freq 762 Mhz)

Comunque tolti i Rai che mancano, non capisco perché segnali di stessi network alcuni arrivano e altri no.
Per esempio i MDS 1, 4 e 5 sì e il 2 no, i TIMB 1 e 3 sì e il 2 no, il RETE A 1 sì e il 2 no. Mah ...
 
mrnmrk ha scritto:
Se prendi il 58 vuol dire che sei girato verso il bolognese.

Da noi l'antennista è venuto il 31 dicembre. Aveva detto che mi avrebbe avvertito quando sarebbe venuto, ma non avendolo fatto non so dire che lavori abbia fatto sull'impianto condominiale.

Ad oggi, dei nazionali, quello che ricevo è


MUX 1 RAI Banda VHF
MUX 2 RAI Ch 30 (Freq 546 Mhz) a volte
MUX 3 RAI Ch 26 (Freq 514 Mhz) raramente
MUX MEDIASET 1 Ch 52 (Freq 722 Mhz)
MUX MEDIASET 4 Ch 49 (Freq 698 Mhz)
MUX MEDIASET 5 Ch 56 (Freq 754 Mhz)
MUX D-FREE Ch 50 (Freq 706 Mhz)
MUX TIMB 1 Ch 47 (Freq 682 Mhz) squadrettante a volte
MUX TIMB 3 Ch 48 (Freq 690 Mhz) idem
MUX RETE A 1 Ch 44 (Freq 658 Mhz)
MUX RETE CAPRI Ch 57 (Freq 762 Mhz)

Comunque tolti i Rai che mancano, non capisco perché segnali di stessi network alcuni arrivano e altri no.
Per esempio i MDS 1, 4 e 5 sì e il 2 no, i TIMB 1 e 3 sì e il 2 no, il RETE A 1 sì e il 2 no. Mah ...
be ...per mds 2 il fatidico 36 sicuramente è un problema del centralino, non lo fa entrare (lascio comunque la palla agli esperti) lo conferma anche il Ch 40 (rai storia , Rai Hd ) che non entra.
il 26 e il 30 rai entrano dal Venda e trovo improbabile ostacoli in direzione, visto che Velo per mediaset entra bene compreso Mux rete A . ci sono solo 25 gradi di differenza di puntamento.

non so cosa sia stato concordato dal tuo condominio.... ma sicuramente serve un secondo intervento .... piu' accurato stavolta...
Ciao
ps. poi se entra il mux 1 rai devono entrare il 26-30. sono tutti dal Venda
 
Ultima modifica:
davide1000 ha scritto:
be ...per mds 2 il fatidico 36 sicuramente è un problema del centralino, non lo fa entrare (lascio comunque la palla agli esperti)

Il 36 entra a sprazzi da martedì scorso. Il TS7800 mi alterna momenti con Potenza 86 e Qualità 11 con lunghi periodi con barre a zero.
Poi i canali 34, 37 e 38 li prendo al massimo. Se fosse il centralino non dovrebbe attenuare anche le frequenze attorno al 36?
 
non so se c'è qualcuno della zona di Ostellato, finalmente ho trovato il tempo (e il tetto praticabile) e ho messo mano all'antenna, per ora ho lasciato solo una blu420 (21-69) puntata su Bologna... non entrano ne il 36 ne il 49? possibile che non trasmettano in questa direzione? in compenso entra il 5 in vhf, a palla, ma l'antenna è scollegata!
 
mrnmrk ha scritto:
Il 36 entra a sprazzi da martedì scorso. Il TS7800 mi alterna momenti con Potenza 86 e Qualità 11 con lunghi periodi con barre a zero.
Poi i canali 34, 37 e 38 li prendo al massimo. Se fosse il centralino non dovrebbe attenuare anche le frequenze attorno al 36?
ma il 49-50-52 entrano Bene a buona potenza ? se si! sicuramente c'è un problema di impianto
poi il 36 deve entrare con la stessa antenna del 49 (in UHF).
magari se riesci posta una foto o una descrizione della tua antenna cosi qualche esperto ti da una mano
 
Confermato, tolti i Sportitalia dal mux Timb;
Ora ricevibili solo dal Ch 27 da M. Cero (PD)

Qualcuno a Ferrara riceve il Ch 27?
 
Indietro
Alto Basso