Segnali TV a Ferrara

Ivymike ha scritto:
Si con solo la datmix... adesso visto inizia ad imbrunire ho rimesso tutto come prima anzi ho invertito l'azimut e la polarizzazione delle 2 antenne e nn vedo pià bene come prima maremma insipida! :mad:

Rimetti tutto come prima....che gli esperimenti li facciamo a switch-off effettuato.....ho notato solo oggi (dalla tua firma) che hai sulla dat-mix l' MRD quindi deduco che il tuo amplificatore sia anche dotato di "passaggio di telealimentazione" vero? oppure lo utilizzi solo "passivo"...???
 
Ho un nervoso che nn riesco più a sistemare come prima... boh nn riesco a capire che cavolo è che è cambiato.

Ad ogni modo ti posto l'ampli:

dsc0003ru.jpg


cmq non è passivo. Ho un alimentatore.

Per la precisione le 2 antenne entrano nel filtro, l'uscita va all'ampli e poi all'alimentatore.
 
Ivymike ha scritto:
Ho un nervoso che nn riesco più a sistemare come prima... boh nn riesco a capire che cavolo è che è cambiato.

Ad ogni modo ti posto l'ampli: cmq non è passivo. Ho un alimentatore.

Per la precisione le 2 antenne entrano nel filtro, l'uscita va all'ampli e poi all'alimentatore.
Come immaginavo.....quell'amplificatore fa passare SOLO l'UHF e in più dall'alimentatore all'MRD non arriva una "fava" perchè non fa passare la telealimentazione!!!:eusa_naughty:

Stai usando una Datmix solo per la parte UHF (oltretutto solo per 2 ch) in più con il dipolo preamplificato "spento", inoltre spero che il tuo dipolo sia la referenza 5045 del catalogo Televes altrimenti.....:eusa_wall: :eusa_wall:

Se vuoi vedere in funzione davvero la tua DATMIX collegala direttamente all'ingresso dell'alimentatore (solo se sei veramente sicuro che hai un MRD) escludendo quindi l'amplificatore....vedrai che così passa anche il VHF e in più alimenti l'MRD;) ;)
 
Ecco tanto per dire quanto sono incompetenti certi antennisti e certi rivenditori... di solito faccio di testa mia ma poi ti fidi di gente che ci lavora e... vabbè dai!
Mi avevano detto che andava bene per la datmix.
Devo prendere un ampli quindi vhf e uhf che lasci passare l'alimentazione... tu hai qualche consiglio?
 
Ivymike ha scritto:
Mi avevano detto che andava bene per la datmix.
Se così ti hanno detto fidiamoci... (se hai ancora la scatola dell'mrd controlla il codice), non so se sull'mrd ci sia inciso....

Ivymike ha scritto:
Devo prendere un ampli quindi vhf e uhf che lasci passare l'alimentazione... tu hai qualche consiglio?
Non fare niente, soprattutto adesso, dopo lo switch-off forse se ne riparla, come ti avevo detto qualche giorno fa potresti essere nel "posto giusto" per fare tutto con la DATMIX e addirittura senza usare altri amplificatori, useresti solo il pre dell'MRD (dipende anche da quante prese devi servire). Che alimentatore hai?
Adesso per ripristinare la situazione precedente, nella quale vedevi bene, attacca all'ampli un'antenna alla volta... Prima procedi con la Televes (art. 1443) e la metti sul grattacielo nella polarizzazione corretta e fai la scansione...una volta trovata la posizione corretta la stacchi dall'ampli e attacchi l'altra (la datmix), la posizioni su VeloVr e fai la scansione (per trovare il giusto puntamento posiziona il decoder su uno dei due canali che ti interessano e girando leggermente l'antenna trova il punto migliore). Una volta fatto questo metti la 1443 sull'ingresso UHF del filtro, la datmix sull'ingresso "preleva canali" del filtro, e l'uscita del filtro sull'ingresso dell'ampli, poi regola l'ampli in modo che il tutto sia "equilibrato" non sempre è necessario mettere al max....;) anzi...:eusa_naughty:
 
Ivymike ha scritto:
Ecco tanto per dire quanto sono incompetenti certi antennisti e certi rivenditori... di solito faccio di testa mia ma poi ti fidi di gente che ci lavora e... vabbè dai!
Mi avevano detto che andava bene per la datmix.
Devo prendere un ampli quindi vhf e uhf che lasci passare l'alimentazione... tu hai qualche consiglio?

Magari da Pellizzaro? Ho avuto il tuo stesso problema (ti ricordi che te lo dicevo l'anno scorso?) e me lo sono fatto sostituire per ben 3 volte perchè non mi davano quello che volevo e mi dicevano che l'ampli che mi avrebbero dato faceva le stesse funzioni...
Le stesse sto paio di p...
no comment
 
morapcs ha scritto:
Magari da Pellizzaro? Ho avuto il tuo stesso problema (ti ricordi che te lo dicevo l'anno scorso?) e me lo sono fatto sostituire per ben 3 volte perchè non mi davano quello che volevo e mi dicevano che l'ampli che mi avrebbero dato faceva le stesse funzioni...
Le stesse sto paio di p...
no comment

Esatto! Mi vedono ancora!

Cmq stamattina visto ho tempo da perdere sono stato su... ho invertito le 2 antenne ancora ma mi pare che la datmix sia molto ghignosa appena la tocchi prendo o meno.
Intanto spiegami una cosa che stavo impazzendo... tolgo l'ampli e dal tetto prendo benissimo, e ai piani sotto niente, metto l'ampli e prendo pure sotto. :eusa_think:

Adesso siccome mi pare nn sia proprio il massimo, provo a rimettere la piccola in V su Fe e la dat in O su Velo.
 
Infatti rimettendo tutto come prima, vedo tutto.

Domande:

1. possibile quel metro in più in altezza conti qualcosa?
2. che abbia montato male il balon nella datmix?

Dopo c'era il mistero dell'ampli ma per ora lasciamolo stare.
Credo cmq da dove mi trovo io occorra sicuramente un ampli (non questo) tipo quello che intendevi tu.
 
Ultima modifica:
Ivymike ha scritto:
1. possibile quel metro in più in altezza conti qualcosa?.
Potrebbe essere...a volte spostare l'antenna anche di 20-30 cm in alto o basso cambia la vita... comunque, riguardando la foto delle tue antenne, ho notato che sono troppo vicine.

Ivymike ha scritto:
2. che abbia montato male il balon nella datmix?
Che io sappia ha un'ingresso "obbligato" sull'antenna...piuttosto viene da chiedersi se sia proprio quello dedicato all'antenna.... Hai controllato che i connettori F sul cavo che usi per la DATmix non abbiano anche solo un filetto della calza che va a toccare il polo centrale?

Ivymike ha scritto:
Dopo c'era il mistero dell'ampli ma per ora lasciamolo stare.
Credo cmq da dove mi trovo io occorra sicuramente un ampli (non questo) tipo quello che intendevi tu.
Questo discorso non lo puoi fare adesso. I segnali in digitale allo switch-off dovrebbero essere migliori soprattutto senza l'analogico in mezzo alla scatole e poi, come ti ho già detto, potresti "averne abbastanza" del tuo MRD correttamente alimentato;)
 
SamuRAI ha scritto:
Potrebbe essere...a volte spostare l'antenna anche di 20-30 cm in alto o basso cambia la vita... comunque, riguardando la foto delle tue antenne, ho notato che sono troppo vicine.

Che io sappia ha un'ingresso "obbligato" sull'antenna...piuttosto viene da chiedersi se sia proprio quello dedicato all'antenna.... Hai controllato che i connettori F sul cavo che usi per la DATmix non abbiano anche solo un filetto della calza che va a toccare il polo centrale?

Questo discorso non lo puoi fare adesso. I segnali in digitale allo switch-off dovrebbero essere migliori soprattutto senza l'analogico in mezzo alla scatole e poi, come ti ho già detto, potresti "averne abbastanza" del tuo MRD correttamente alimentato;)

Si infatti la seconda l'ho piazzata più in alto ora (il palo è estensibile), ho riguardato le istruzioni e il montaggio in effetti è quello (il mrd era tutto compreso con l'antenna quindi è il suo per forza), mi era venuto il dubbio perchè il balon a cui è attaccato il cavo non tocca con nessuna parte in metallo dell'antenna, ho controllato tutti i connettori (ci ho perso 2 ore stamattina sul tetto :) ), come alimentatore ho un fracarro da 12V.

Piuttosto stavo guardando vari ampli vhf e uhf ma hanno tutti entrate separate. Qual'è un ampli adatto per la datmix che ha entrambe su un cavo solo?
 
Ivymike ha scritto:
il mrd era tutto compreso con l'antenna quindi è il suo per forza.
allora non è un MRD è un dipolo normalissimo!

Ivymike ha scritto:
come alimentatore ho un fracarro da 12V.
a parte il voltaggio sono più interessanti i mA erogati (guarda sono quasi sicuro che avrai un Fracarro AM100), poi, quante prese devi servire?

Ivymike ha scritto:
Piuttosto stavo guardando vari ampli vhf e uhf ma hanno tutti entrate separate. Qual'è un ampli adatto per la datmix che ha entrambe su un cavo solo?
Sul catalogo Fracarro io non ne ho visti... Non so se altre marche tipo Offel ne producano, prova a guardare i cataloghi on-line...
 
SamuRAI ha scritto:
allora non è un MRD è un dipolo normalissimo!

a parte il voltaggio sono più interessanti i mA erogati (guarda sono quasi sicuro che avrai un Fracarro AM100), poi, quante prese devi servire?

Sul catalogo Fracarro io non ne ho visti... Non so se altre marche tipo Offel ne producano, prova a guardare i cataloghi on-line...

Allora forse mi sono espresso male... era compreso nella confezione dell'antenna, l'ho montato io sull'antenna a me avevano detto che questa confezione era quella col MRD.

I mA dell'ampli sono: 100 e infatti è un AM100N dici che va bene? Devo servire 8 prese!

Ti chiedevo a te se riuscivi a dirmi quale ampli... io sono autodidatta eh! ;)
 
Ivymike ha scritto:
Piuttosto stavo guardando vari ampli vhf e uhf ma hanno tutti entrate separate. Qual'è un ampli adatto per la datmix che ha entrambe su un cavo solo?

Non so se possa fare a caso tuo... A me, che volevo proprio un ampli con UHF e VHF separati, Pellizzaro diede un Map 207 (che ha invece un ingresso UHF ed un III+UhF). Io non me ne facevo nulla ma magari a te potrebbe risultare utile...
 
morapcs ha scritto:
Non so se possa fare a caso tuo... A me, che volevo proprio un ampli con UHF e VHF separati, Pellizzaro diede un Map 207 (che ha invece un ingresso UHF ed un III+UhF). Io non me ne facevo nulla ma magari a te potrebbe risultare utile...

Magari... ti offro un bicchiere di assenzio!

O ti serve magari a te il mio?
 
Ivymike ha scritto:
Allora forse mi sono espresso male... era compreso nella confezione dell'antenna, l'ho montato io sull'antenna a me avevano detto che questa confezione era quella col MRD.;)
:doubt: :doubt: mmmmm dubito fortemente..quando arrivo a casa guardo su un dipolo classico se c'è stampigliata qualche scritta per distinguerlo dall' MRD..
Ivymike ha scritto:
I mA dell'ampli sono: 100 e infatti è un AM100N dici che va bene?
I mA dell'alimentatore devono essere adeguati a quello che richiede l'amplificatore (sempre maggiore o uguale alla richiesta), per il tuo attuale amplificatore va bene
Ivymike ha scritto:
Devo servire 8 prese!;)
8 prese sono tante...per solo la Datmix + mrd (senza amplificatore) mah:eusa_think:

Ivymike ha scritto:
Ti chiedevo a te se riuscivi a dirmi quale ampli... io sono autodidatta eh! ;)
questa sera sfoglio un po' di cataloghi e ti dico....:mad: :D e se si fa avanti qualcun'altro è sempre ben accetto!!!:badgrin: :badgrin:
 
morapcs ha scritto:
Non so se possa fare a caso tuo... A me, che volevo proprio un ampli con UHF e VHF separati, Pellizzaro diede un Map 207 (che ha invece un ingresso UHF ed un III+UhF). Io non me ne facevo nulla ma magari a te potrebbe risultare utile...
Non va bene, non fa passare l'alimentazione per l'MRD
 
Si errore volevo dire alimentatore non ampli... sto sbroccando :doubt:

Vuoi dire mi hanno venduto una datmix con mrd senza mrd.
D'altra parte nn intendendomene sono simili il mrd e il dipolo normale. :mad: come forma dico.
 
Indietro
Alto Basso