Segnali TV a Ferrara

Allora, ripetiamo, sui giornali locali si parla di blackout Mediaset e visione di solo Rai3 Veneto.....
Per prima cosa è logico che se punti sul Venda, ci sia la versione Veneta di Rai3 (era così anche con l'analogico).
Per Mediaset invece, chi riceveva da Serramazzoni (MO) non vede più niente perché hanno modificato la copertura, se non cambiano idea è inutile sperare di ricevere quelle frequenze da lì; Bisogna spostare l'antenna!!!
 
morapcs ha scritto:
Era solo per avere informazioni sulla fattibilità della soluzione. Non credo infatti di andare a smanettare sul tetto con questo tempo anche perchè a parte MDS6 il resto sembra OK e sono abbastanza soddisfatto. Attendo le tue prove di sabato, fammi sapere! Ciaooo
Ma piove li?... sono andato sul tetto gfià 2 volte stamattina :)

Biscuo ha scritto:
Allora, ripetiamo, sui giornali locali si parla di blackout Mediaset e visione di solo Rai3 Veneto.....
Per prima cosa è logico che se punti sul Venda, ci sia la versione Veneta di Rai3 (era così anche con l'analogico).
Per Mediaset invece, chi riceveva da Serramazzoni (MO) non vede più niente perché hanno modificato la copertura, se non cambiano idea è inutile sperare di ricevere quelle frequenze da lì; Bisogna spostare l'antenna!!!
Ti Quoto di brutto! E' quello che sto dicendo a un branco di deficienti su un forum che li stavo aiutando e mi hanno iniziato a insultare.
 
Salve atutti, se a qualcuno può interessare riporto le mie prove in zona Pontegradella. Premetto che non sono un esperto quindi non mi chiedete tipi di antenne utilizzate ed altri dati tecnici. Dunque, fino al trenta avevo un'antenna puntata sul grattacielo dedicata solo alla ricezione del segnale digitale ed avevo altre due vecchie antenne (penso banda IV o V) staccate che utilizzavo per il segnale analogico. Prima del trenta, approfittando del bel tempo, ho girato le vecchie antenne verso Venda e Velo così erano gia pronte per lo switch. La sera del trenta dal grattacielo non arrivava niente tranne alcuni canali locali, quindi ho attaccato le entenne puntate verso Velo e Venda e mi è entrato di tutto tranne TG3 Emilia Romagna (vedi i canali riportati da SamuRai). Ieri sera, per curiosità ho provato a riattacare l'antenna puntata sul grattacielo e ho ricevuto una serie di canali tra cui tutti quelli della Rai ma senza quelli Mediaset. Però guardando la frequenza ed il numero del canale di trasmissione mi sono accorto che quasi tutti i segnali arrivano o dal Barbiano ed alcuni dal Venda. Evidentemente sono così forti che si prendono anche con l'antenna in verticale puntata verso il grattacielo.
 
@ vaimo
Sei sicuro, può darsi che alcune frequenze siano da via Aranova.
---------------------------------
Sei stato proprio tu SamuRAI a dirmi che la copertura sarebbe stata cambiata da Serramazzoni (per Ferrara), perciò si sapeva!:eusa_wall:
 
SamuRAI ha scritto:
Ma siamo matti??????? Queste si chiamato TASSE!!!!!!

Uhm no SAMU tassa no, la tassa è un'altra cosa, certo hanno costretto la gente a un grosso cambiamento, però credo che sistemato tutto saremmo apposto. Secondo me bastava un organizzazione e informazione diversa che in Italia non siamo mai capaci di fare. Siamo tra le ultime nazioni a passare al digitale e non mi pare di aver sentito altri paesi che hanno avuto critiche da fare all'operato.
Siamo in ITALIA ripeto I T A L I A!

Ricorda che prima ci si è messa di mezzo la burocrazia per l'assegnazione delle frequenze e via dicendo, questo passaggio doveva essere fatto mesi fa e sono stati dei rimandi continui.
Se si faceva quest'estate col tempo bello anche gli antennisti svolgevano meglio e prima il loro lavoro.
 
Biscuo ha scritto:
@ vaimo
Sei sicuro, può darsi che alcune frequenze siano da via Aranova.
---------------------------------
Sei stato proprio tu SamuRAI a dirmi che la copertura sarebbe stata cambiata da Serramazzoni (per Ferrara), perciò si sapeva!:eusa_wall:
Si, si sapeva di Serramazzoni ma abbiamo altri due bei siti di trasmissione nel bolognese!!!!!!
 
Ivymike ha scritto:
Uhm no SAMU tassa no, la tassa è un'altra cosa, certo hanno costretto la gente a un grosso cambiamento, però credo che sistemato tutto saremmo apposto. Secondo me bastava un organizzazione diversa che in Italia non siamo mai capaci di fare. Siamo tra le ultime nazioni a passare al digitale e non mi pare di aver sentito altri paesi che hanno avuto critiche da fare all'operato.
Siamo in ITALIA ripeto I T A L I A!
Ma se c'è gente che non ha neanche i soldi per un decoder....
 
SamuRAI ha scritto:
Ma se c'è gente che non ha neanche i soldi per un decoder....
No su questo no... la cosa è delicata e non possiamo parlarne ne io ne te.
Ci sono decoder da 15-20 euro e ammetto che non tutti siano come noi che smanettiamo con l'antenna e abbiamo internet per informarci ma girare un antenna se l'antennista è onesto con una 50ina di euro ti sistema l'antenna ache se vecchia. Ma ho visto gente anche che sentivo piangersi addosso comprare al posto del decoder tv da 1000 euro.

L'unica cosa è stata la disorganizzazione. Tutti i messaggi x tv dicevano: "dal giorno X basta procurarsi un decoder o un tv con decoder integrato", mentre bastava aggiungere dal giorno X di far riposizionare l'antenna su Y e Z"

Lasciamo stare il grattacielo che è un obbrobrio a parte, così come via Aranova. Totalmente inutile
 
Ivymike ha scritto:
Prova a metterla orizzontale quell'antenna li.
Si farò questa prova ma fra qualche settimana a cose stabilizzate. Andare sul mio tetto è un pò difficoltoso. Sono curioso di vedere se girando l'antenna verso Barbiano riesco a rcevere anche mediaset. Se così fosse sono a posto, perche prenderei anche TG3 E.R.
 
Biscuo ha scritto:
@ vaimo
Sei sicuro, può darsi che alcune frequenze siano da via Aranova.
---------------------------------
Sei stato proprio tu SamuRAI a dirmi che la copertura sarebbe stata cambiata da Serramazzoni (per Ferrara), perciò si sapeva!:eusa_wall:
Si sono sicuro. Ho confrontato le fequenze con l'elenco di IvyMike e Samurai e corrispondono. Gli unici canali differenti, che secondo me arrivano dal grattacielo, sono il 62 ed il 63 che trasmettono Telestense e TV7
 
Ivymike ha scritto:
No su questo no... la cosa è delicata e non possiamo parlarne ne io ne te.
Ci sono decoder da 15-20 euro e ammetto che non tutti siano come noi che smanettiamo con l'antenna e abbiamo internet per informarci ma girare un antenna se l'antennista è onesto con una 50ina di euro ti sistema l'antenna ache se vecchia. Ma ho visto gente anche che sentivo piangersi addosso comprare al posto del decoder tv da 1000 euro.

L'unica cosa è stata la disorganizzazione. Tutti i messaggi x tv dicevano: "dal giorno X basta procurarsi un decoder o un tv con decoder integrato", mentre bastava aggiungere dal giorno X di far riposizionare l'antenna su Y e Z"

Lasciamo stare il grattacielo che è un obbrobrio a parte, così come via Aranova. Totalmente inutile
Guarda il discorso è talmente delicato che prometto di non aggiungere altro, il problema adesso é trovare l'antennista...serio.
 
SamuRAI ha scritto:
Guarda il discorso è talmente delicato che prometto di non aggiungere altro, il problema adesso é trovare l'antennista...serio.

Sì infatti... ho amici che hanno la loro antenna in verticale sul grattacielo ed hanno chiamato l'antennista. Minimo un mese di attesa (che vorrà dire almeno 2 per i più sfigati) e soldi da spendere (non pochi perchè non tutti sono seri ed economici). Senza contare che la maggior parte ha l'abbo a premium e pagherà senza vedere nulla!
Io dico solo una cosa... Sono 4 anni che si parla di digitale, possibile che non si sia riuscito a stabilire in anticipo in che modo riorganizzare gli impianti a seconda delle zone di copertura? Se si fosse saputo prima ci si sarebbe potuti organizzare per tempo e si sarebbe potuto dire a chi ora era scoperto:
"Beh potevi pensarci prima, avevi il tempo per farlo"!!
Ma purtroppo le cose non sono andate così!! Tanti non hanno adeguato gli impianti perchè ancora non c'era nulla di certo e perchè non hanno magari la passione come noi di informarsi su un forum. Molti antennisti (a mio avviso i più seri) negli ultimi mesi rifiutavano di fare interventi perchè nemmeno loro avevano le idee chiare su come intervenire e rischiavano poi di rifare un lavoro appena fatto. I più disonesti invece arrivavano e ti piazzavano l'antenna sul grattacielo come hanno fatto dalla mia vicina di casa non più di 2 o 3 mesi fa
 
SamuRAI ha scritto:
Si, bravo, solo test, aspettiamo almeno 15 giorni.... Hai fatto la prova con un'unica uhf sui colli? Prova sia con la BLU che con la.....cosa avevi una Teleco?
No ancora no....questa mattina ho dovuto aggiungere un palo telescopico perche avevo le antenne troppo vicine.....aggiungendo la III banda non sapevo dove metterla.

Ora sono messo (posizioni antenne) come te.....vedo tutto bene 100%....e come avevi previsto il canale (che io ero preoccupato) 40 Rai 4 lo prendo al 100%.

L'unico dispiacere è Mds rete 4+1 canale 5+1 italia 1+1 e le HD...ieri le prendevo questa mattina no.

Nel pomeriggio provo a fare test verso i colli con una sola UHF poi ti so dire

....ora devo tornare sul tetto....mi è rimasto da fare il puntamento preciso e ri-installare la parabola SAT.

NEWS.....riesco a prendere pure la frequenza 498 Rai ER con tutte le antenne orrizontali....però devo fare la ricerca manuale.
 
Ultima modifica:
qualcuno mi sa gentilmente dire se è possibili (o lo sarà mai) ricevere telestense e altre tv locali da velo?
se no, verso dove si può puntare l'antenna per vederla insieme a mediaset premium?
scusate se faccio domande cretine, ma non ne so nulla di queste cose:eusa_think:
 
qualcuno mi sa gentilmente dire se è possibili (o lo sarà mai) ricevere telestense e altre tv locali da velo?
Telestense trasmette anche dal Ch 29 di M. Cero (PD) perciò con antenna a metà strada fra (M. Venda, M. Cero, M. Madonna) sono tutti lì, e Velo Veronese si dovrebbe prendere.

ciao
 
Mediaset sul canale UHF 35 o 36????

Scusa Ivymike, è la prima volta che scrivo, ma il mux MDS2 (boing, canale5. italia1, rete4, iris ecc) lo ricevi su UHF 35 o 36, perchè ufficialmente dovrebbe essere il 36.
Poiché io a casa (via Fruttetei a Ferrara) sul 36 ricevo il mux Telesanterno Dvb e sul 35 non mi dà segnale, non vorrei che fosse questa l'interferenza che non permette in buona parte del centro di Ferrara (ma anche fuori) di ricevere mediaset.:crybaby2:
 
sapo ha scritto:
qualcuno mi sa gentilmente dire se è possibili (o lo sarà mai) ricevere telestense e altre tv locali da velo?
se no, verso dove si può puntare l'antenna per vederla insieme a mediaset premium?
scusate se faccio domande cretine, ma non ne so nulla di queste cose:eusa_think:
Telestense lo ricevo benissimo, non sò se da Venda o Velo
Da Velo anche con una V banda prendi tutto quello che riguarda mediaset....a parte MDS6 l'importante che l'amplificatore sia tarato da una partenza minima del CH 36.....oppure una UHF banda larga.
 
Andreale ha scritto:
Scusa Ivymike, è la prima volta che scrivo, ma il mux MDS2 (boing, canale5. italia1, rete4, iris ecc) lo ricevi su UHF 35 o 36, perchè ufficialmente dovrebbe essere il 36.
Poiché io a casa (via Fruttetei a Ferrara) sul 36 ricevo il mux Telesanterno Dvb e sul 35 non mi dà segnale, non vorrei che fosse questa l'interferenza che non permette in buona parte del centro di Ferrara (ma anche fuori) di ricevere mediaset.:crybaby2:

No è sul 35 freq 594 come indicato nel sito!
 
Indietro
Alto Basso