Segnali TV a Ferrara

Ne ho sentito parlare all'improvviso ieri, potete verificare anche il contenuto, cioè se è il mux "regionale" (con Telereggio) o "romagnaromagna" ?
 
BillyClay ha scritto:
55? ma per caso hai unaohm?

Chiaro che ho fatto una misura "da corsa" con un vecchio strumento x analogico... chiaro anche che la misura di livello fatta sulla "vecchia" portante video pal, non ha molto senso sul digitale, è che nel baule della macchina, avevo solo quello! :lol:

Comunque: con i vecchi strumenti, che vanno a misurare il livello della portante video analogica, 55 decibelmicrovolt risultano perfetti per un tuner dtt
 
Attivato Ch 37 (nominativo 3L Industriale), penso sia la frequenza Dvb-h di 3.
In via Aranova lo davano già attivato, ma a me è comparso solo oggi. (Non so se però arriva da li).
 
stiancri ha scritto:
Credo che a questo punto farò tutte le prove possibili e immaginabili, ho capito che La7 da Velo trasmette, il problema è sicuramente mio...:mad:
trasmette male . ho una tv Sharp e la7 non entra . ! dice segnale assente . neanche con la ricerca manuale. tutti gli altri canali vanno alla perfezione. collego una tv samsung (sempre alla stessa presa) e trova la7 senza problemi. ogni tanto scompare ma va.
il mio impianto è nuovo cavi antenne ecc.
dipende dalla sensibilità del decoder.
non contento ho provato una tv LG , anche quella prende la7.
comunque la 7 non trasmette bene ci sono interferenze , questo lo puoi leggere sul forum
 
davide1000 ha scritto:
trasmette male . ho una tv Sharp e la7 non entra . ! dice segnale assente . neanche con la ricerca manuale. tutti gli altri canali vanno alla perfezione. collego una tv samsung (sempre alla stessa presa) e trova la7 senza problemi. ogni tanto scompare ma va.
il mio impianto è nuovo cavi antenne ecc.
dipende dalla sensibilità del decoder.
non contento ho provato una tv LG , anche quella prende la7.
comunque la 7 non trasmette bene ci sono interferenze , questo lo puoi leggere sul forum

Però non dovrebbe essere così, La7 trasmette a livello nazionale, dovrebbe avere una copertura ottimale, e non un segnale che viene ricevuto da un decoder si e quattro no. Potrei capire per Telestense, ma La7 bisogna vederla senza nessun problema!!
 
Memoria corta?

Biscuo ha scritto:
Se poi uno crede alle favole della pubblicità, (basta attaccare il Decoder e vedi tutto!), e "pretende" di vedere Mediaset da Modena sono solo cavoli suoi.
No ma infatti... chi ci ha mai creduto alla pubblicità?
Però cerca anche di comprendere che molti, come me, non se la sono sentita proprio di affrontare il rischio di una spesa "a vuoto" con l'antennista settimane fa.
Infatti, vorrei solo ricordare che a -4,-5 gg. dallo s.o. su questo thread passavano questi discorsi...: :eusa_whistle:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2035820&postcount=847
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2035889&postcount=851
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2035958&postcount=856
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2038153&postcount=868
...e non ero certo io o il primo venuto a farli tranquillizzando su Barbiano e (forse) ancora Serra.
Io che ce l'ho su Barbiano, a leggere queste opinioni a 4 gg. dallo s.o., ho sperato come tanti, forse.
Poi vabbé, d'accordo che ci sarebbe voluto l'indovino. Intanto mi par di capire che una situazione definitiva e stabile per i timb ancora non ci sia, purtroppo. :eusa_naughty:
 
Biscuo ha scritto:
Attivato Ch 37 (nominativo 3L Industriale), penso sia la frequenza Dvb-h di 3.
In via Aranova lo davano già attivato, ma a me è comparso solo oggi. (Non so se però arriva da li).
Guarda questa frequenza penso sia una delle più ballerine....non ho mai capito che roba fosse ma ancora prima dello S.O. la prendevo...poi scompare....poi riappare...ecc.....ecc...

Però è vero...ieri non cera oggi si
 
SAMU....non ti ho mai ringraziato per il tuo consiglio....si...in effetti Google Earth è tutto n'altra cosa dal sistema complicato che usavo io....GRAZIE del consiglio
Per il tracciamento è una vera Figata
 
Si, per i Timb ci sono problemi; invece secondo me affrontare in tempo la spesa per l'adeguamento verso i ripetitori detti prima, non era affatto a "vuoto", perché si sapeva che da lì (Venda - Velo) sarebbero arrivati i segnali delle reti Nazionali.


Certo, per Rai Venda o Barbiano, per Mediaset Velo veronese o Barbiano, ma anche Modena se il segnale arriva bene;
Poi sarai tu a dirci come arriverà il segnale da Bologna!
Questo Post era riferito a Ivymike che doveva provare in quali direzioni era meglio puntare l'antenna, ed infatti per dove si trova lui ha scelto Bologna.

ciao
 
Niente stasera nn solo nn si vede bene ma è sparito proprio il mux MDS2.
0 qualità e 0 segnale!
Ma che roba è? ma sono deficienti a mediaset?
 
Spera che tenga botta la Rai! Scherzo.....
Forse stanno facendo solo degli "aggiustamenti", senno saresti tagliato fuori.
Hai chiesto se a qualcun' altro della tua zona succede la stessa cosa?
 
Ivymike ha scritto:
Niente stasera nn solo nn si vede bene ma è sparito proprio il mux MDS2.
0 qualità e 0 segnale!
Ma che roba è? ma sono deficienti a mediaset?
Mike vorrà dire che invece di vedere 220 canali ne vedi 219 :D
 
Biscuo ha scritto:
Spera che tenga botta la Rai! Scherzo.....
Forse stanno facendo solo degli "aggiustamenti", senno saresti tagliato fuori.
Hai chiesto se a qualcun' altro della tua zona succede la stessa cosa?
Biscuo...spero che questi "aggiustamenti" siano passeggeri e non di normale standart....:icon_rolleyes:
 
Biscuo ha scritto:
Spera che tenga botta la Rai! Scherzo.....
Forse stanno facendo solo degli "aggiustamenti", senno saresti tagliato fuori.
Hai chiesto se a qualcun' altro della tua zona succede la stessa cosa?
Aggiustamenti? Orca eva prendevo tutto a 100% di potenza e di qualità, mo ho i 2 mux principali di mediaset uno a 0% di potenza e l'altro che è al 50% di qualità e squadretta di brutto?
Io non le concepisco ste cose. Nemmeno fossero delle locali.
Purtroppo qui da me sono puntati ancora tutti a Modena e non vedono una fava.
Possibile sia l'aver abbassato l'antenna di 40cm sul palo? Mah adesso vado a vedere!
 
per i mediast

Egregio signor
Lei ci ha gentilmente segnalato diverse cose, alle quali cerco di rispondere:
1) lo spegnimento del Grattacielo: purtroppo dopo anni di resistenza, di fronte alla volontà del Comune di togliere l'impianto e del Regolamento della Provincia che lo vieta; abbiamo dovuto progettare una rete di diffusione che non lo comprendesse.
2) La distribuzione delle antenne in zona è mista, sono storicamente orientate soprattutto verso Nord (Venda per Rai e Grattacielo per le private), ora la Rai per il servizio locale ha attivato un impianto in via Aranova e noi facciamo il miglior servizio da Velo Veronese, e queste direzioni per la gran parte della città coincidono.
3)Variare i livelli del servizio proveniente da altre direzioni (Barbiano o Serramazzoni) non è prevedibile, tenga presente che siamo costretti ad utilizzare la tecnica SFN (usiamo una sola frequenza per coprire tutto il territorio) e l'equilibrio in un area di pianura non è facile da raggiungere,
4) Quanto ai tempi e ai modi, le assicuro che sia noi che Lepida spa (ente Regionale) abbiamo avuto innumerevoli incontri con le associazioni di categoria e questo da molti mesi e qualche indicazione era già stata data; poi la stagione concordo che non è agevole, pensi che stiamo finendo in questi giorni la zona dolomitica....

Concludendo, noi abbiamo fatto quello che si doveva , attenendoci alle numerose prescrizioni di legge sia Nazionale che locale, qualche messa a punto è prevedibile, ma tecnicamente le consiglio di scegliere come direzione Via Aranova e Velo Veronese, anche se è possibile con una buona antenna ricevere anche dagli appennini.

Spero di avere se non risolto i problemi, almeno chiarita la situazione e colgo l'occasine per inviarle i miei migliori slauti

Leopoldo Bottero mediaset
 
fastleo63 ha scritto:
Mah, non te lo so dire, il mio impianto ha un paio di vecchie antenne, una per il 1° programma RAI (il vecchio Nazionale, ora Rai 1) e una per il 2° programma (Rai 2) girate verso il veneto, più una V banda montata su un vecchio rotore della Stolle che ora è presumibilmente girata verso il bolognese... Quella che tu intendi di IV banda potrebbe essere quella, da me indicata, del 2° programma?
Allora, mi autoquoto perché solo ieri mi sono accorto che l'antenna di V banda su rotore che vedevo sul tetto, che credevo fosse la mia, in realtà è di un altro condòmino.
Infatti la sua posizione era stata modificata mentre la mia è rimasta ferma, non l'ho più toccata dal giorno dello switch-off...
Quindi desidero porgere a tutti le mie scuse per avere divulgato una errata informazione.
La mia V banda è in realtà orientata grosso modo verso il Veronese, mentre la IV e la III canalizzate dell'ex Nazionale/secondo programma sono sempre state verso il Veneto (M. Venda?).
 
Indietro
Alto Basso