Segnali TV a Ferrara

TeddyDaniels ha scritto:
EDIT: ho dato un'occhiata al catalogo Fracarro e mi par di capire che l'unica differenza visibile tra la 20RD5 e la 20RD45 dovrebbe essere la lunghezza del "boom" (17 cm di differenza) quindi con elementi più ravvicinati nella 20RD45. Ma sinceramente questa differenza non riesco ad apprezzarla a distanza, senza riferimenti vicini di lunghezza nota.
Inoltre sulla parte superiore delle alette del dipolo dovrebbe esserci inciso l'intervallo di frequenze ricevibili...ma ovviamente da sotto e a distanza questo non può essere visto! Per provare se è una UHF o una V dovresti provare a collegarla sull'ingresso UHF (staccando la IV) e controllare se riceve tutti i canali dal 21 al 69....se i canali dal 21 al 37 risultano non ricevibili o attenuati è una V! Per l'altezza dei tralicci di via Aranova non ho idea di quanto possa essere, ma qualche "centinaia" di post fa ho inserito le foto (fatte in data 19/11/2010 solo al primo traliccio) se ti possono servire per farti un'idea...
 
SamuRAI ha scritto:
Per provare se è una UHF o una V dovresti provare a collegarla sull'ingresso UHF (staccando la IV) e controllare se riceve tutti i canali dal 21 al 69
Sì, ma quegli ingressi sono sul palo... quindi siamo daccapo.

EDIT: Presumo comunque sia una UHF dato che in analogico prendevo benissimo MTV sul 24, Nuova Rete sul 26 e 7 Gold sul 31 che, se non erro, erano tutte emesse da Monte Maggio (Bertinoro). Quindi dubito che potessero entrare dal retro della IV puntata sul Venda, che mi sembra sia una 10BL4 con 21 dB di rapporto fronte/retro.

SamuRAI ha scritto:
Per l'altezza dei tralicci di via Aranova non ho idea di quanto possa essere, ma qualche "centinaia" di post fa ho inserito le foto (fatte in data 19/11/2010 solo al primo traliccio) se ti possono servire per farti un'idea...
Grazie, sì, rendono molto bene l'idea... quella casa colonica (quella a sinistra nelle foto) sarà pure 6 m di altezza? Allora la stima dei 45 m che avevo fatto è perfino esagerata... 25-30 m di altezza da terra mi sembrerebbe più realistico... come si può pensare che quell'affare copra Ferrara per RAI3 E.R.? Il quartiere di Via Bologna, sicuramente (toh, guarda!) ma per il resto il centro direzionale Darsena City, i condomini di Viale Cavour (es. INA) etc., quanto sono più alti? e chi ci sta dietro in una casa a 2 piani?
 
Ultima modifica:
TeddyDaniels ha scritto:
Sì, ma quegli ingressi sono sul palo... quindi siamo daccapo.

Grazie, sì, rendono molto bene l'idea... quella casa colonica (quella a sinistra nelle foto) sarà pure 6 m di altezza? Allora la stima dei 45 m che avevo fatto è perfino esagerata... 25-30 m di altezza da terra mi sembrerebbe più realistico... come si può pensare che quell'affare copra Ferrara per RAI3 E.R.? Il quartiere di Via Bologna, sicuramente (toh, guarda!) ma per il resto il centro direzionale Darsena City, i condomini di Viale Cavour (es. INA) etc., quanto sono più alti? e chi ci sta dietro in una casa a 2 piani?
Ciao ragazzi e buone Feste a tutti. ho le antenne puntate sul Veneto (Velo e Venda) e abito nella zona di Cona dunque non in linea con Aranova. ieri mattina facendo una ricerca manuale sul famoso canale 24 mi entrava con discreta qualità Rai 3 Emilia R. Rai 1 ecc . praticamente in senso opposto al puntamento delle mie antenne. A questo punto non so da dove arrivi il segnale ma sicuramente è molto forte perchè mi dava un 61% di potenza.
Stranezze....! i segnali sono forti compreso Mediaset, bisogna fare delle prove sul campo e non è detto che una casa perchè ' bassa sia penalizzata
 
Biscuo ha scritto:
Un altro articolo de La nuova Ferrara finalmente dice:
Finalmente hanno capito che Mediaset non arriverà più da Modena, ma solo da Velo Veronese! (Alla faccia di quelli, compresi certi antennisti, che dicevano di aspettare perché il segnale sarebbe aumentato).
Concordo che le informazioni (sbagliate) hanno indotto molti cittadini a credere che bastasse collegare il Decoder e attivarlo per vedere tutto.
Quoto in pieno. Alle cassandre della serie "io l'avevo detto" che ora rinnegano che anche in questo forum ci fosse incertezza fino all'ultimo (alla faccia di criterio, organizzazione e metodicità) porgo l'invito di leggersi anche altri forum o blog, ad es. questo:
21/11/2010 alle 13:01
Ciao, sono Massimiliano di Ferrara, faccio l’installatore. Il problema a ferrara è semplice. Fino al 25/11 non si saprà ancora bene le frequenze e gliu orientamenti del caso.
Le chiamate qua a Ferrara me le hanno rifiutate in ottobre non perché fosse troppo tardi, ma perché questo era il livello medio di informazione circolante a Ferrara, anche tra gli installatori, come si vede. Non ho voglia di tornare indietro a fare quoting di messaggi di questo stesso thread in cui a 5 giorni dallo s.o. si dava per certa la NON attivazione di Aranova prima di 6 mesi... Poi se è questione che questi personaggi non erano adeguatamente informati, non è un problema mio. Quando mi rivolgo a un professionista, così come quando porto l'auto in officina, non posso sapere a priori il livello di professionalità. Quello lo si scopre solo dopo, se si hanno le competenze sufficienti per masticare un po' della materia. E con ciò la chiudo qua, da parte mia.
 
Comunque ragazzi... prima dello switch-off, non si sapeva con precisione che cosa sarebbe successo dopo!
Solo indicazioni di massima e "linee guida", ma nessun dettaglio dato con sicurezza.

Ve lo dico perchè ho partecipato a ben 3 incontri pre switch-off con i tecnici di Elettronica Industriale, e neppure loro sapevano con certezza che cosa sarebbe successo.

L'ultimo incontro che ho avuto, Mercoledì 22 Dicembre u.s., i tecnici di Elettronica Industriale, ben sapendo che ci sono problemi, hanno chiesto la collaborazione degli antennisti di zona, per capire qual è la situazione radioelettrica delle emittenti Mediaset nelle varie aree per poi metterci eventuali "pezze" ;)
 
infatti non per difendere gli antennisti ma di informazioni certe ufficiali e garantite non ce ne sono state tante solo indiscrezioni gentilmente concesse da chi ne sapeva di +

Chiaro che un antennista giustamente tende a tergiversare in modo che le tv stabilizzino le loro emissioni altrimenti devono rifare il lavoro in continuazione

Visto che in teoria è il ministero che concede le frequenze avrebbe dovuto essere lui a indicare chiaramente quali ripetitori coprivano cosa

Invece fanno tutto le tv come cavolo gli pare specie le nazionali mettendo chiaramente nei pasticci chi deve ricevere e chi deve aggiustare le antenne

Io tutto sommato sono favorevole a una qualche razionalizzazione dell'etere mantenere tutto l'esistente effettivamente era una schifezza
Capisco anche chi si lamenta se una intera città deve modificare le antenne effettivamente ha diritto di lamentarsi
 
wgator ha scritto:
Comunque ragazzi... prima dello switch-off, non si sapeva con precisione che cosa sarebbe successo dopo!
Solo indicazioni di massima e "linee guida", ma nessun dettaglio dato con sicurezza.

Ve lo dico perchè ho partecipato a ben 3 incontri pre switch-off con i tecnici di Elettronica Industriale, e neppure loro sapevano con certezza che cosa sarebbe successo.

L'ultimo incontro che ho avuto, Mercoledì 22 Dicembre u.s., i tecnici di Elettronica Industriale, ben sapendo che ci sono problemi, hanno chiesto la collaborazione degli antennisti di zona, per capire qual è la situazione radioelettrica delle emittenti Mediaset nelle varie aree per poi metterci eventuali "pezze" ;)
Parlo di Ferrara.
Come ho gia' scritto la C.N.A ha fatto riunioni e incontri con gli antennisti in cui si è parlato di Velo Veronese per Mediaset con tanto di mappe di copertura . Venda per la Rai . Si sapeva che Serra non sarebbe arrivata fino a Fe. Unica incognita è stata Bo.
Naturalmente gli antennisti non erano obbligati a partecipare o sapere...
Voglio solo dire.. che non è stato tutto lasciato al caso! qui non si parla di antennisti veggenti o che..! preparare uno swich off all'ultimo minuto è impossibile.
Diciamo che si è preferito stare sul vago.... per il discorso grattacielo e adeguamento impianti
 
Ultima modifica:
parliamo di cose tecniche.
inizialmente prendevo RTL 102.5 tv . ho come puntamento Velo e Venda.
ora no la trovo piu' . era sul 22?
 
davide1000 ha scritto:
parliamo di cose tecniche.
inizialmente prendevo RTL 102.5 tv . ho come puntamento Velo e Venda.
ora no la trovo piu' . era sul 22?
Innanzitutto abito a circa 1KM in linea d'aria dai tralicci di via Aranova
sto facendo molte prove sia su Velo che Bologna/Modena sul canale 53 ricevo con una semplice B4 puntata su via Aranova sia orrizzontale che verticale posta sul terrazzo senza amplificazione Canale Italia - Canale Italia 1 - Canale Italia 2 - Canale Italia 3 -Canale Italia Musica - France 24 - Rtl 102,5 stesso risultato x i canali 47 La 5 - Mediaset Extra – Qvc - Real Time – Sportitalia - Sportitalia 2 - Sportitalia 24 e canale 48 Cubovision – Frisbee - K2 - La 7 - La 7 D - La 7 D on demand - La 7 News on demand - La 7 on demand - La 7 Servizi on demand - Mtv + - Mtv Italia - Mtv Music on demand - Mtv News on demand - Mtv on demand - Mtv+ on demand
se questa antenna la collego all'amplificatore sul 53 si azzera il segnale
ma cosa cavolo trasmettono da via Aranova?
notizie su La3 Dvb-H sul canale 37 dalla zona di via Foro Boario si riceve abbastanza bene vado in via Marconi dove lavoro non c'è più segnale ma chi ha in mano questo ripetitore? quale zona copre?
mi piacerebbe avere altri riscontri da chi abita nella città
 
Ultima modifica:
davide1000 ha scritto:
inizialmente prendevo RTL 102.5 tv . ho come puntamento Velo e Venda. ora no la trovo piu' . era sul 22?
Lo prendo 3 volte: 2 nel mux di Rete 8 VGA sul 21 e sul 59, uno nel mux di Canale Italia sul 53. Il 21 e il 53 buoni (segnale 69%, qualità 97%), il 59 invece squadretta da matti (qualità oscillante tra 0 e 88%).
 
TeddyDaniels ha scritto:
Lo prendo 3 volte: 2 nel mux di Rete 8 VGA sul 21 e sul 59, uno nel mux di Canale Italia sul 53. Il 21 e il 53 buoni (segnale 69%, qualità 97%), il 59 invece squadretta da matti (qualità oscillante tra 0 e 88%).
grazie dopo faccio delle prove.
 
Innanzi tutto Buone Feste a tutti ,ma proprio nessuno può darmi una risposta al mio quesito sulla mancata ricezione di mediaset sul 36 quando riesco a sintonizzarlo sul 49?
 
Ciao, e Buone Feste anche a te.
Per prima cosa rispondo ad un altra tua domanda;
Non puoi collegare sotto lo stesso centralino due Antenne (verso Bertinoro e Velo) che abbiano la stessa banda di frequenza, se metti una in V banda e l'altra in UHF, i segnali si degradano a vicenda. Ed infatti ti sparivano.
Riguardo alla ricezione della frequenza sul Ch 36 di Mediaset, non vorrei che fosse il solito difetto dei Centralini con ingressi di banda IV e V separate, cioè tagliano o attenuano di molto il canale 36.
Se il centralino ha anche un ingresso UHF prova a collegare l'antenna (di banda V o UHF) verso Velo Veronese, e vedi se aggancia il Ch 36.

Ciao
 
davide1000 ha scritto:
parliamo di cose tecniche.
inizialmente prendevo RTL 102.5 tv . ho come puntamento Velo e Venda.
ora no la trovo piu' . era sul 22?
RTL 102.5 tv oltre ad essere presente nel mux di Canale Italia (ch 53) è presente anche nel mux Teleregione (PD) Dvb (ch 22) (trasmesso da M. Madonna Teolo PD) che contiene anche Virginradio, Radio Italia, Code, 7 Gold Plus. Se hai una quarta banda puntata in direzione dei colli dovresti riceverlo; è però un mux "ballerino" anche se ultimamente ho notato che la potenza è aumentata, ma io non faccio testo perchè la mia antenna non è orientata nella direzione migliore per riceverlo!
 
Ciao SamuRAI e Buone Feste.
Volevo chiederti, dato che sei più in zona di me, se ricevi anche il Mux Ch 27 (M. Cero) di TV Italia, contenente i canali di SportItalia (che come sai lasceranno il Mux Timb).
 
Biscuo ha scritto:
Ciao, e Buone Feste anche a te.
Per prima cosa rispondo ad un altra tua domanda;
Non puoi collegare sotto lo stesso centralino due Antenne (verso Bertinoro e Velo) che abbiano la stessa banda di frequenza, se metti una in V banda e l'altra in UHF, i segnali si degradano a vicenda. Ed infatti ti sparivano.
Riguardo alla ricezione della frequenza sul Ch 36 di Mediaset, non vorrei che fosse il solito difetto dei Centralini con ingressi di banda IV e V separate, cioè tagliano o attenuano di molto il canale 36.
Se il centralino ha anche un ingresso UHF prova a collegare l'antenna (di banda V o UHF) verso Velo Veronese, e vedi se aggancia il Ch 36.

Ciao
Non è un problema di centralino dato che ho provato attaccando un tv direttamente all'antenna, quindi non riesco proprio a capire!
 
Biscuo ha scritto:
Ciao SamuRAI e Buone Feste.
Volevo chiederti, dato che sei più in zona di me, se ricevi anche il Mux Ch 27 (M. Cero) di TV Italia, contenente i canali di SportItalia (che come sai lasceranno il Mux Timb).
Ciao e Buone Feste anche a te! Mi dai una notizia che sinceramente non sapevo, grazie! Non ho controllato in questi giorni... (il tv Panasonic mi avvisa tutti i giorni di nuovi canali trovati, ma non l'ho considerato ultimamente ed ho sempre saltato la scansione). Sai da quando i canali interessati saranno "trasferiti" e se il mux sul Ch 27 è già attivo? Mi sa che dovrò rimontare la IV banda :eusa_think: :eusa_think:
 
muffa ha scritto:
ciao come mai molte volte ,specialmente in centro a Ferrara si riceve mediaset sul 49 ma non si aggancia il 36?:eusa_wall:
Otticamente c'è campo libero tra la tua antenna e Velo Veronese? Oppure hai dei palazzi che "coprono"? Nel messaggio scrivi "molte volte", ciò potrebbe farmi pensare che la tua antenna deve ricevere il segnale riflesso su qualche ostacolo......:doubt:
 
SamuRAI ha scritto:
RTL 102.5 tv oltre ad essere presente nel mux di Canale Italia (ch 53) è presente anche nel mux Teleregione (PD) Dvb (ch 22) (trasmesso da M. Madonna Teolo PD) che contiene anche Virginradio, Radio Italia, Code, 7 Gold Plus. Se hai una quarta banda puntata in direzione dei colli dovresti riceverlo; è però un mux "ballerino" anche se ultimamente ho notato che la potenza è aumentata, ma io non faccio testo perchè la mia antenna non è orientata nella direzione migliore per riceverlo!
Come ha già detto davide1000 non c'è più sul 22.
Vedi la risposta che ho già dato ieri a davide1000: io quel mux lo trovo sul 21 e ho una b.IV puntata su Venda. Qualità 97%, intensità 69%.

 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso