Segnali TV a Ferrara

ragzzi, come siete messi con la Rai, da ieri non vedo più niente, con antenna vhf sui colli Euganei. Sparito il segnale, anche il decoder non rileva nulla....
 
Gia risolto, mia nonna nel pulire, aveva sfilato quasi completamente lo spinotto dell'antenna dal decoder. Vedevo tutto tranne la Rai, strano, ma l'ho infilato e tutto è tornato a posto...
 
stiancri ha scritto:
ragzzi, come siete messi con la Rai, da ieri non vedo più niente, con antenna vhf sui colli Euganei. Sparito il segnale, anche il decoder non rileva nulla....
puntamento Venda. tutti i Mux Rai presenti e ok. ciao
 
Mux 6 Mediaset_Ch58 agganciato!!

SamuRAI ha scritto:
Confermo quanto detto da maiale d'acqua dolce.....ch 41 e 64 nessun segnale!
Mi fate sempre saltare sulla sedia :D ......nessuna traccia del 58 da Velo, evidentemente quello che riceve mr.blus, come giustamente ha osservato Biscuo, è quello che viene dal Madonna :eusa_wall:

BUON ANNO A TUTTI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ciao a tutti,
è da un po' che vi seguo anche se non sono mai intervenuto e approfitto di questo post ache per salutare tutti.
Volevo mettervi al corrente di una scoperta (che ho fatto oggi pomeriggio) riguardante il tanto atteso MUX 6 di mediaset.
Io abito a S.Maria Maddalena e il mio è un tradizionale impianto TV di circa 7 anni (VHF+UHF Yagi+UHF direttiva BLU420F) orientato su Velo V. In condizioni normali, ricevo tutto a parte ovviamente il Mux 6 di Mediaset.
Oggi pomeriggio, ho fatto visita ai miei genitori che
risiedono, in linea d'aria, a circa 1Km da me e, tanto per cambiare, ho rifatto l'ennesima sintonia automatica al loro nuovo TV LCD.
Risultato? 216 canali (contro i 160 dei miei) e soprattutto
mi sono ritrovato memorizzato tutti i canali del MUX 5 di Mediaset!!
Il segnale è buono (essendo il decoder integrato non posso essere più preciso).
Ora non so se questo dipende da un diverso puntamento (a occhio non sono in grado di giudicare),
o dal fatto che la loro antenna è più in alto della mia,
so solo che il loro impianto è vecchio di 30 anni ed è composto da una logaritmica e da una direttiva che non ho ben identificato che punta su Velo. Giudicate un po voi...

Piretti
 
Ultima modifica:
piretti ha scritto:
....e soprattutto
mi sono ritrovato memorizzato tutti i canali del MUX 5 di Mediaset!!
Il segnale è buono (essendo il decoder integrato non posso essere più preciso).
Ora non so se questo dipende da un diverso puntamento (a occhio non sono in grado di giudicare),
o dal fatto che la loro antenna è più in alto della mia,
so solo che il loro impianto è vecchio di 30 anni ed è composto da una logaritmica e da una direttiva che non ho ben identificato che punta su Velo. Giudicate un po voi...

Piretti
Ciao e benvenuto!
Volevi dire MUX6 MDS?
 
Milcham ha scritto:
Da quando la mia UHF direttiva (forse una Offel YK23) è stata girata su Velo (o meglio, tra Velo e Venda) il mux MDS6 mi entra senza troppi problemi.
Penso anch'io che mi arrivi da M.Madonna. La casa è molto bassa ma verso il Veneto non ho troppi ostacoli.
Da dove precisamente?
 
SamuRAI ha scritto:
Pure henry63 da Malborghetto di Boara (+ o -) la tua zona, lo riceve
Sul Canale 58 Confermo da Malborghetto si riceve... provato oggi a casa di parenti. antenna girata dall' antennista ieri su Velo . potenza media . qualità medio bassa.
a volte scompare .
 
Milcham ha scritto:
Ritornato il 48 a posto anche qui! S=69%, Q=85%
Quali interventi sono stati fatti oggi?
Come avevo anticipato, si stanno bonificando i siti minori (ce ne sono ancora alcuni da sistemare) ...

Come vedete, si lavora SEMPRE ... ;)
 
Milcham ha scritto:
Grazie per il sostegno morale che non ci fai mai mancare! ;)
Devo dedurre però che uno (o più) di questi "siti minori", che è stato sistemato oggi, era quello che mi azzerava il mux sul 48 fino almeno al primo pomeriggio.
Sarei curioso di sapere se anche il grattacielo era coinvolto oggi nelle operazioni di "bonifica"...
Sì, oggi è stato bonificato anche il Grattacielo. ;)
 
3750... ha scritto:
Tutti i trasmettitori da tutte le postazioni erano regolarmente on air, a piena potenza, con le configurazioni di progetto, e senza alcun evidenza di allarmi. Pur tuttavia, l'SFN non era quella da progetto e in molte aree (anche molto distanti tra loro) non si riusciva a decodificare. :5eek:

Alla fine si è capito che il problema riguardava solo alcuni trasmettitori (nuovi) di una nota (e costosa) marca installati in determinate postazioni e andati in crisi alle 7 circa di ieri per un temporaneo (istantaneo) sgancio della sincronizzazione gps (nessun problema su tutti gli altri trasmettitori e siti nazionali). Da quel momento in poi, senza alcuna evidenza di allarmi, stranamente tutti i delay impostati su questi trasmettitori sono andati in malora e con essi l'SFN, pregiudicando la visione in molte aree... :doubt:
Bene bene! finalmente informazioni serie...
Infatti non avevo neanche 1 dB in meno del solito come avevo scritto: altro che spento...
E aggiungo che con antenne direttive, cioè capaci di selezionare solo il segnale utile, anche se la SFN era saltata io continuavo a ricevere perfettamente con MER oltre 28...
Quindi non è certo una volpata usare antenne larghe per prendere tutte le direzioni...

Grazie anche per aver ribadito certi puntamenti prioritari...repetita iuvant

PS per caso è una marca usata anche da mediaset che aveva avuto problemi analoghi in passato da altre parti?
 
Ultima modifica:
Ciao , dopo 1 mese dal digitale elenco alcuni problemi riscontrati sui vari Tv decoder . A parte la loro sensibilità di cui si è gia' parlato vorrei porre il problema della numerazione automatica.
pongo come esempio (riscontrato su piu' Tv - decoder) il numero 16 del telecomando ...Telestense .
Allora alcuni decoder Memorizzano Telestense sul 16 preso dalla frequenza Canale 35 o 41 . anche se il segnale è piu' debole. con conseguenti problemi.
il tutto si risolve con la ricerca manuale sulla frequenza canale 29 .
questo problema si verifica solo in alcune zone la cui angolazione permette l'entrata di questi Mux.
Stesso problema per La7 .. segnale ricevuto da piu' direzioni ( visti i problemi di SFN) la 7 risulterà inguardabile
consiglio in queste zone l'uso di antenne molto Direttive tipo Televes o Cloni e un puntamento fatto a livello strumentale da un buon antennista.
Comunque per sincronizzare al top tutte le postazioni serve tempo e Rai e Mediaset non sono immuni da questi problemi, diciamo che per fortuna i problemi si sono presentati a macchia.
Ciao
 
Ultima modifica:
Biscuo ha scritto:
Ecco secondo il Corecom (Comitato Regionale per le Comunicazioni), le possibili soluzioni per vedere Rai 3 Emilia-Romagna. :eusa_wall:

Bè... giornalisti e politici, dovrebbero evitare di dire/scrivere sciocchezze! Il 90% delle antenne di banda IV (il 24 che trasmette Rai 3 è in banda IV) è orientato sul Venda (ex rai 2 analogico) e tutte, ma proprio tutte le VHF della provincia (mux 1 Rai) sono sul Venda, quindi... non vedo proprio come potrebbe entrare automaticamente Rai 3 Emilia... forse per l'intercessione della Beata Vergine?
 
BillyClay ha scritto:
Bene bene! finalmente informazioni serie...
Infatti non avevo neanche 1 dB in meno del solito come avevo scritto: altro che spento...
E aggiungo che con antenne direttive, cioè capaci di selezionare solo il segnale utile, anche se la SFN era saltata io continuavo a ricevere perfettamente con MER oltre 28...
Quindi non è certo una volpata usare antenne larghe per prendere tutte le direzioni...

Grazie anche per aver ribadito certi puntamenti prioritari...repetita iuvant

PS per caso è una marca usata anche da mediaset che aveva avuto problemi analoghi in passato da altre parti?

anche io comunque ho nella attuale configurazione di antenna una sola antenna di quinta banda puntata verso velo ma il 48 non lo vedevo ugualmente
Ok è una commerciale 45 elementi ma non c'è altro miscelato in quinta banda però nisba

Deve essere andato in crisi non solo il sincronismo ma evidentemente questo almeno sul ripetitore veronese deve aver fatto sballare pure il flusso digitale vero e proprio perchè da altre prove in presenza di due segnali paragonabili digitali non sincornizzati es di 2 tv diverse comunque puntandone uno solo la visione tipicamente è possibile
 
wgator ha scritto:
Bè... giornalisti e politici, dovrebbero evitare di dire/scrivere sciocchezze! Il 90% delle antenne di banda IV (il 24 che trasmette Rai 3 è in banda IV) è orientato sul Venda (ex rai 2 analogico) e tutte, ma proprio tutte le VHF della provincia (mux 1 Rai) sono sul Venda, quindi... non vedo proprio come potrebbe entrare automaticamente Rai 3 Emilia... forse per l'intercessione della Beata Vergine?

ci sono problemi di ricezione ma almeno nel 50% dei casi è colpa dei decoder e della famigerata LCN per cui succede la cosa assolutamente idiota a mio parere di considerare lo stesso canale 2 segnali tv con la stessa lcn e stessi pid ma su due frequenze diverse motivo per cui quale rai 3 che vedi spesso lo sceglie il decoder con motivi + vari es l'ultimo scansionato che su certi decoder che partono dalla uhf è quello del venda

Oppure quello che il decoder ritiene il segnale migliore

L'utente continua risintonizzare ma non gli salta mai fuori rai3 che vuole anche se in antenna magari c'è

Anche in sinto manuale non sempre caerti decoder sovrascrivono ma continuano coi criteri di sopra

Certo se uno è sveglio e stacca il cavo di antenna al momento giusto può saltarci fuori ma poi la risintonizzazione automatica notturna se non la disattiva lo frega ancora :D

Io comunque di notte zac tolgo tensione :5eek:
 
Ma una volta scansionata la banda nn basta fare la ricerca manuale del canale 24 o nn so dove altro si trova e va a sovrapporlo?
Io con 2 decoder di mia madre fo così e la seconda volta mi ritrovo il 3 em.rom.
 
A me invece il Tv Lcd Toshiba mi frega, come dice liebherr ;) ; durante la scansione mi trova Rai 3 Veneto, con la sintonia manuale viene sovrascritto da Rai 3 E.R., però il giorno dopo mi ritrovo ancora la versione Veneto, perché fa la risintonizzazione automatica notturna (la quale non è disattivabile), e non voglio togliere corrente ogni sera!!!

Ciao
 
Indietro
Alto Basso