Segnali TV a Ferrara

Buongiorno a tutti
Dopo aver rimandato per tante volte, mi decido a rifare il mio impianto tv terrestre, avendo finora sopperito con la pay tv satellitare che ho appena disdetto..
Nonostante sia un lettore del forum, faccio ancora fatica a capire come muovermi.
Chiedo un aiuto agli esperti se possibile.
Zona vigarano pieve, la mia esigenza è il miglior compromesso per avere le tv nazionali e le tv locali emiliane.
Onestamente visto il numero elevato di canali locali esistenti ad oggi sono in dubbio se fare un canalizzato e da quale direzione canalizzare e quale filtrare. O altre soluzioni..
Qualcuno ha esperienza sulla zona mia geografica (copertura di aranova, di grattacielo ecc) o comunque può aiutarmi con un parere?
Un grazie anticipato e buon anno a tutti!
 
Buonasera a tutti, mi ricollego dopo un bel po' di tempo (i miei post precedenti sono a pag. 160 e a pag. 201) per riproporre un quesito, ma con alcune novità..

abito in Argine Ducale, ho un impianto analogico/DDT/sat in posizione 44°50'1''N e 11°36'15''E e da quando ho scritto la prima volta continuo ad avere problemi di ricesione sul digitale terreste.. Inizialmente l'impianto era orientato verso il grattacielo, e circa un anno fa, cercando di migliorare la ricezione, mi è stata spostata l'antenna sul tetto (di circa 4 metri).
Lo scorso anno sono passato a MySkyHD (con sostituzione dell'illuminatore scr che mi avevano installato anni prima quando ebbi in prova My Sky) ed a Dicembre ho sostituito il televisore con un Samsung serie 6 con slot CI cui vorrei collegare la cam tivusat, dato che il digitale terrestre va e non va..

Le mie domande sono:

Sto benedetto/maledetto digitale terrestre andrà mai a posto?
Conviene il tivusat nel mio caso?
potrei avere problemi di compatibilità tra il decoder sky ed il tv con cam tivusat, dato che ho un solo cavo? Ho una calata in soggiorno (MySkyHD) ed una in camera da letto (MySkyHD ma in configurazione solo decoder) e vorrei portarne una in tinello al piano di sotto..
Potrei eventualmente utilizzare il cavo antenna dell'analogico per collegare altri tipi di decoder? (se non ricordo male ho lo stesso tipo di cavo per tutto..)


Grazie in anticipo per le delucidazioni..
 
Buonasera a tutti, mi ricollego dopo un bel po' di tempo (i miei post precedenti sono a pag. 160 e a pag. 201) per riproporre un quesito, ma con alcune novità..

abito in Argine Ducale, ho un impianto analogico/DDT/sat in posizione 44°50'1''N e 11°36'15''E e da quando ho scritto la prima volta continuo ad avere problemi di ricesione sul digitale terreste.. Inizialmente l'impianto era orientato verso il grattacielo, e circa un anno fa, cercando di migliorare la ricezione, mi è stata spostata l'antenna sul tetto (di circa 4 metri).
Lo scorso anno sono passato a MySkyHD (con sostituzione dell'illuminatore scr che mi avevano installato anni prima quando ebbi in prova My Sky) ed a Dicembre ho sostituito il televisore con un Samsung serie 6 con slot CI cui vorrei collegare la cam tivusat, dato che il digitale terrestre va e non va..

Le mie domande sono:

Sto benedetto/maledetto digitale terrestre andrà mai a posto?
Conviene il tivusat nel mio caso?
potrei avere problemi di compatibilità tra il decoder sky ed il tv con cam tivusat, dato che ho un solo cavo? Ho una calata in soggiorno (MySkyHD) ed una in camera da letto (MySkyHD ma in configurazione solo decoder) e vorrei portarne una in tinello al piano di sotto..
Potrei eventualmente utilizzare il cavo antenna dell'analogico per collegare altri tipi di decoder? (se non ricordo male ho lo stesso tipo di cavo per tutto..)


Grazie in anticipo per le delucidazioni..

ciao , ben tornato :):)

posta in modo dettagliato con descrizione impianto luogo ecc nella sezione tecnica del forum .

perchè nella tua zona con un'antenna a metà strada Aranova , grattacielo in verticale... in teoria....:eusa_wall: la visione dei mux mediaset e rai e timb è ok.
 
Buongiorno a tutti
Dopo aver rimandato per tante volte, mi decido a rifare il mio impianto tv terrestre, avendo finora sopperito con la pay tv satellitare che ho appena disdetto..
Nonostante sia un lettore del forum, faccio ancora fatica a capire come muovermi.
Chiedo un aiuto agli esperti se possibile.
Zona vigarano pieve, la mia esigenza è il miglior compromesso per avere le tv nazionali e le tv locali emiliane.
Onestamente visto il numero elevato di canali locali esistenti ad oggi sono in dubbio se fare un canalizzato e da quale direzione canalizzare e quale filtrare. O altre soluzioni..
Qualcuno ha esperienza sulla zona mia geografica (copertura di aranova, di grattacielo ecc) o comunque può aiutarmi con un parere?
Un grazie anticipato e buon anno a tutti!
posta nella sezione tecnica con luogo , descrizione impianto e i canali che vuoi ricevere .
cosi' da avere info sulle modifiche

ciao
 
ciao , ben tornato :):)

posta in modo dettagliato con descrizione impianto luogo ecc nella sezione tecnica del forum .

perchè nella tua zona con un'antenna a metà strada Aranova , grattacielo in verticale... in teoria....:eusa_wall: la visione dei mux mediaset e rai e timb è ok.

Innanzitutto grazie ..

Allora, la zona da cui scrivo è Argine Ducale, praticamente di fronte a Roversi....
Per quanto riguarda l'impianto non ne so mezza, feci fare all'antennista nel 2005 e all'altro mi pare 2 anni fa... Potrei mettere una foto in modo da mostrarvi il tutto....
Può essere un'idea???
 
Scusa ma mi sembra che tu sia partito col piede sbagliato accusando il digitale terrestre e poi dicendo che hai fatto impianto nel 2005 in epoca analogica. Ferrara è stata una delle città che si sono trovate ad avere la ricezione stravolta rispetto analogico e se non hai adeguato impianto inutile prendersela con altri quando colpe sono in casa, anche se scelte fatte non sono certo ottimali come scrissi più volte nel pre switch off. Comunque vistoche il costo non è antenna in se stessa ma manodopera, sarebbe opportuno mettere un antenna in ciascuno delle direzioni utili cioè venda v e u velo grattacielo verticale aranova verticale (se sono allineati da casa tua anche solo una per le ultime 2) e collegando in banda 5 la migliore delle ultime 3 e aggiungendo canali mancanti tramite filtri attivi da altre direzioni
 
Scusa ma mi sembra che tu sia partito col piede sbagliato accusando il digitale terrestre e poi dicendo che hai fatto impianto nel 2005 in epoca analogica. Ferrara è stata una delle città che si sono trovate ad avere la ricezione stravolta rispetto analogico e se non hai adeguato impianto inutile prendersela con altri quando colpe sono in casa, anche se scelte fatte non sono certo ottimali come scrissi più volte nel pre switch off. Comunque vistoche il costo non è antenna in se stessa ma manodopera, sarebbe opportuno mettere un antenna in ciascuno delle direzioni utili cioè venda v e u velo grattacielo verticale aranova verticale (se sono allineati da casa tua anche solo una per le ultime 2) e collegando in banda 5 la migliore delle ultime 3 e aggiungendo canali mancanti tramite filtri attivi da altre direzioni

Io l'impianto l'ho fatto aggiornare dopo lo switch-off ed ho cercato di migliorare la pessima ricezione un anno dopo, ottenendo come risultato lo spostamento dell'antenna di 4 metri sul tetto..

Sarà anche l'antenna dei vigili giurati a 100 metri da casa, sarà che ci mettiamo anche la sfortuna ma... io vedo poco, male ed a rate...
Mi era stato proposto il tivusat, e, avendo ora il tv con la cam, pensavo a questo...
Poi ho messo gli altri quesiti...
Adesso scendo e faccio una foto all'antenna.. così almeno spero mi possiate aiutare meglio.. (a pag 160 o 201 l'avevo già messa, ma è l'impianto prima dell'ultima visita dell'antennista..)
 
scusa ma avevi scritto "l'ho fatta spostare di 4 m" non avevo capito che avessi anche aggiunto/riorientato elementi....aspettiamo le foto magari in sezione tecnica come suggerito!
Poi oltre alle antenne conta il centralino. A Ferrara più che mai se non si usano sistemi semi canalizzati i risultati sono scarsini....Indaga anche sul centralino...
A risentirci nell'altra sezione.
 
Io l'impianto l'ho fatto aggiornare dopo lo switch-off ed ho cercato di migliorare la pessima ricezione un anno dopo, ottenendo come risultato lo spostamento dell'antenna di 4 metri sul tetto..

Sarà anche l'antenna dei vigili giurati a 100 metri da casa, sarà che ci mettiamo anche la sfortuna ma... io vedo poco, male ed a rate...
Mi era stato proposto il tivusat, e, avendo ora il tv con la cam, pensavo a questo...
Poi ho messo gli altri quesiti...
Adesso scendo e faccio una foto all'antenna.. così almeno spero mi possiate aiutare meglio.. (a pag 160 o 201 l'avevo già messa, ma è l'impianto prima dell'ultima visita dell'antennista..)
apri un post qui
http://www.digital-forum.it/forumdisplay.php?113-DTT-Discussioni-Tecniche

con località,descrizione impianto (utili anche le foto) , problematiche e su quali canali , numero prese ecc.

ci sono molti utenti esperti che ti possono aiutare .
in teoria dalla tua zona con un'antenna in verticale a metà strada Aranova , grattacielo , entrano tutti i mux la7, cielo , mediaset e rai123 .

ciao a presto
 
ama3uta9.jpg


Appena ne faccio una migliore la cambio....


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
DTT a Ferrara

dazupa7y.jpg


Vista dall'alto..

La foto precedente l'ho scattata davanti casa..
Casa mia è quella con la fila di garage a dietro, il grattacielo dovrebbe essere nell'angolo in alto a sinistra dell'immagine, da telefono più di così non riesco a fare...


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Ehm Ztuff..sei sempre nell sezione sbagliata. Chiediamo se c'è un admin che possa spostare la discussione.
 
Ultima modifica:
si hai ragione!! scusate! ma si sovrappongono le risposte...ma allora Ztuff non si è ancora trasferito in sez tecnica...cmq quanto detto a ztuff vale anche per stingray: SEMICANALIZZATO: scegli direzioni principali per b4 e b5 e inserisci canali mancanti ma presenti su direzioni secondarie tramite filtri!!! Il sistema non diventerà obsoleto perchè una volta che il canale "filtrato" vine attivato anche sulla direzione principale basterà eliminare il filtro e trappola.
Ripeto però che non sono impianti fai da te...
 
Indietro
Alto Basso