Segnali TV a Franciacorta e ovest bresciano

vocesolitaria ha scritto:
SI!!!!!

Potenza e qualità 70% con una antenna sfasata di 30 gradi!!!!

Mi fa veramente piacere, perchè la7 e la7D sono tra i miei canali preferiti.
allora il dito e il telecomando funzionano ancora bene ! ! ! :D

son contento per voi :new_smilie_colors1: :icon_cheers: :blob3:
 
trolloubs ha scritto:
OK anche a Cellatica 47 48 60 potenza e qualita' ottimi
Ciao

A questo punto direi che devi modificare la firma:

"21 22 23 26 29 30 31 35 39 49 65 Rai OK LA7 Niente MPremium Niente Dahlia Niente"

o meglio, Dahlia niente può rimanere ma per altri motivi...:D
 
E ancora una volta complimenti a OTGTV che ha già segnalato sul suo sito l'accensione della Stella TIMB a Gussago.

Se posso dargli un consiglio, però, suggerirei di togliere la ricezione a Gussago da Pizzo Cornacchia.
Dubito fortemente che qualcuno da Gussago riesca a ricevere da lì.
 
vocesolitaria ha scritto:
Se posso dargli un consiglio, però, suggerirei di togliere la ricezione a Gussago da Pizzo Cornacchia.
Dubito fortemente che qualcuno da Gussago riesca a ricevere da lì.
Anche il sistema radiante di Vesalla - Pizzo Cornacchia sarà oggetto di adeguamento entro la prossima settimana ... :D ;)
 
3750... ha scritto:
Anche il sistema radiante di Vesalla - Pizzo Cornacchia sarà oggetto di adeguamento entro la prossima settimana ... :D ;)
...ma secondo me quel sito da Gussago non si vede proprio, ci sono fior di montagne davanti...
 
3750... ha scritto:
Non subito. Prima ci saranno Vesalla e Maddalena. ;)

Ciao 3750, scrivo solo oggi. Ti confermo le prove fatte con AXEL sabato pomeriggio prima del temporale.. Da vedetta siamo riusciti a prendere 48 e 60 con una buona qualità quasi vicina al 100, ma niente 47. Dal tetto di casa mia si vede in lontananza il ripetitore telecom della Stella. Tale ripetitore è stato messo in linea con vedetta e co? xè dal mio tetto la direzione non varia di molto, potrei provare! :happy3:
 
Teoteit ha scritto:
Ciao 3750, scrivo solo oggi. Ti confermo le prove fatte con AXEL sabato pomeriggio prima del temporale.. Da vedetta siamo riusciti a prendere 48 e 60 con una buona qualità quasi vicina al 100, ma niente 47. Dal tetto di casa mia si vede in lontananza il ripetitore telecom della Stella. Tale ripetitore è stato messo in linea con vedetta e co? xè dal mio tetto la direzione non varia di molto, potrei provare! :happy3:
La potenza non è molta. Potresti provare, anche se secondo me nel tuo caso è meglio puntare M. Orfano. ;)
 
3750... ha scritto:
La potenza non è molta. Potresti provare, anche se secondo me nel tuo caso è meglio puntare M. Orfano. ;)

Sicuramente, Orfano offre i TIMB con un segnale buono e stabile, il problema lo riscontro con il Ch44 espresso che subisce 1 interferenza e sui decoder interattivi è inguardabile.. cercavo di prendere capra e cavoli sempre con la stessa antenna. Cmq sabato AXEL sarà sul tetto a smanettare.. :D
 
vocesolitaria ha scritto:
A questo punto direi che devi modificare la firma:

"21 22 23 26 29 30 31 35 39 49 65 Rai OK LA7 Niente MPremium Niente Dahlia Niente"

o meglio, Dahlia niente può rimanere ma per altri motivi...:D

Fatto!
 
@ 3750

ti segnalo che i mux TIMB da Monteorfano, e non nè la prima volta che mi succede, nello specifico Capriolo e Bornato, capita spesso di dover cercare il segnale con l'antenna in altezza sul palo, mi spiego meglio:

Su antenne che prima puntavano altri siti, riorientate ora su MO spesso e volentieri il segnale rimane in Q2, quindi ci si trova costretti a trovare miglioramenti spostandola in altezza o meglio quasi sempre ho dovuto abbassarla, e fortunatamente finora ho sempre risolto, però lascia perplessi avere il ripetitore in vista a meno di 3km in linea d'aria e vedere un BER pessimo, questo m'e successo in 3 antenne su 4

PS cosa che non succede sui mux mds
 
Avvistato oggi il furgone di RAIWAY a Villa D'Erbusco con una log in verticale verso Brescia
 
wiz71 ha scritto:
@ 3750

ti segnalo che i mux TIMB da Monteorfano, e non nè la prima volta che mi succede, nello specifico Capriolo e Bornato, capita spesso di dover cercare il segnale con l'antenna in altezza sul palo, mi spiego meglio:

Su antenne che prima puntavano altri siti, riorientate ora su MO spesso e volentieri il segnale rimane in Q2, quindi ci si trova costretti a trovare miglioramenti spostandola in altezza o meglio quasi sempre ho dovuto abbassarla, e fortunatamente finora ho sempre risolto, però lascia perplessi avere il ripetitore in vista a meno di 3km in linea d'aria e vedere un BER pessimo, questo m'e successo in 3 antenne su 4

PS cosa che non succede sui mux mds
Le misure in stratificazione andrebbero cmq sempre fatte, soprattutto per i nuovi siti/puntamenti. Anche con i nuovi delay impostati su Orfano riscontri questa situazione ? :icon_rolleyes:
 
wiz71 ha scritto:
Avvistato oggi il furgone di RAIWAY a Villa D'Erbusco con una log in verticale verso Brescia

Che abbia qualcosa a che vedere col fatto che oggi mi è sparito il MUX4 della RAI, canale 40, da Vedetta?
E' successo solo a me?
 
3750... ha scritto:
Le misure in stratificazione andrebbero cmq sempre fatte, soprattutto per i nuovi siti/puntamenti. Anche con i nuovi delay impostati su Orfano riscontri questa situazione ? :icon_rolleyes:

Si l'ultima l'ho proprio ripuntata oggi, anche se oggi ero in zona collinare, ma sabato scorso a Bornato, riuscivo a dare un segnale discreto a circa 1,60 mt dal livello del tetto, 20 cm giù o su il segnale degradava, (mentre un'altra antenna 500 mt più in là nessun problema anche a circa 3 mt )
Cosa comunque risolvibile e risolta fortunatamente, lo faccio presente per dovere di cronaca a te che chiedevi appunto, e ad altri lettori nel caso dovessero incappare in questo problema.( per ora solo la rai m'ha costretto a levare l'antenna dal palo e fissarla ad un camino ;) )

Ps Villa d'Erbusco/cazxago con puntamento " ibrido" Valcava-Orfano su 6 antenne nessun problema
 
Ultima modifica:
IPPOGRIFO ha scritto:
Scansione canale 22 (482 MHz) puntando Penice (al meglio):
1. Telelibertà
2. Telelibertà HD
3. Telelibertà 2
4. Telelibertà 3
Qualità molto elevata. Immagini fluide. ;)
bo forse era solo un test anche a me ora da teleliberta con
un ber ottimo
 
wiz71 ha scritto:
Si l'ultima l'ho proprio ripuntata oggi, anche se oggi ero in zona collinare, ma sabato scorso a Bornato, riuscivo a dare un segnale discreto a circa 1,60 mt dal livello del tetto, 20 cm giù o su il segnale degradava, (mentre un'altra antenna 500 mt più in là nessun problema anche a circa 3 mt )
Cosa comunque risolvibile e risolta fortunatamente, lo faccio presente per dovere di cronaca a te che chiedevi appunto, e ad altri lettori nel caso dovessero incappare in questo problema.( per ora solo la rai m'ha costretto a levare l'antenna dal palo e fissarla ad un camino ;) )

Ps Villa d'Erbusco/cazxago con puntamento " ibrido" Valcava-Orfano su 6 antenne nessun problema
Grazie per i preziosi feedback. ;)
 
Indietro
Alto Basso