Segnali TV a Franciacorta e ovest bresciano

Problemi ricezione premium calcio

Ciao! qualcuno sa se sono previsti nuovi lavori sulla Maddalena o Vedetta per il Mux1 di Mediaset? perchè ho chiamato l'antennista non ricevendo bene premium calcio da Brescia zona Mompiano e lui preferisce non venire a fare prove nel timore che mofdifichino ancora qualcosa..!
 
IPPOGRIFO ha scritto:
Altra curiosità mattutina: ho spulciato tra i vari commenti, ma non sono riuscito a trovare quello di Vocesolitaria (di Gussago, se non mi sbaglio): l'onda lunga dell'Orfano sarà arrivata fino là? Nel commento N° 1089 mostrava una prospettiva di Google Earth in cui la sua linea di vista verso l'Orfano sembrava interferire con quella graziosissima altura chiamata, mi sembra, la Santissima. Chissà come gli è andata ... :icon_cool:
Un saluto a tutti ... devo scappare. Ciao. :icon_bounce:

Come ho già scritto, purtroppo al momento non ho le antenne in quella direzione. Ho però notato un aumento dell'intensità del segnale che ricevo sul 47-48-60 (senza agganciare) dal 40 al 60% circa (il che sembrerebbe beneaugurante). Prima di decidermi a salire sul tetto aspetto un riscontro su MDS, che attualmente ricevo tra 0 e 20% sul 36/50/52/56/58. Buono invece il 49. Voglio essere sicuro che il segnale riesce a scavalcare la collina prima di intervenire...


3750... ha scritto:
Gussago non è completamente coperto. Alcune zone - data l'orografia - sono in ombra. TIMB e Mediaset stanno valutando la possibilità di attivare anche una postazione a Madonna della Stella ... proprio per coprire queste zone in ombra. Ci vorrà un po' di tempo ...

Beh, il centro di gussago è certamente in ombra. per non parlare della zona di Navezze (a nord) che ha sempre avuto ripetitori dedicati sulla Santissima.
 
Biguolter ha scritto:
Una mera curiosità: qualcuno sa da dove trasmetteva LA7 su Provezze/Monticelli prima dello S.O?
trasmetteva da monte penice in banda V forse il 67 bo nn mi ricordo ma sicuramente in banda V...poi in alcune zone di provezze arrivava sul 25 e 26 del ddt da capriano del colle dove c'era anche teletutto sul 36
 
Lirio, quando correggi il titolo di questa discussione (franciacorta franciacorta)?
O vuoi proprio fare pubblicità alla franciacorta?
 
a rielnto i lavori mediaset dal monte orfano... sono in attesa di alcune apparecchiature , appena disponibili entro 7 gg dovrebbe esser tutto acceso purchè tali apparecchaiture arrivino...
 
liriometeo ha scritto:
a rielnto i lavori mediaset dal monte orfano... sono in attesa di alcune apparecchiature , appena disponibili entro 7 gg dovrebbe esser tutto acceso purchè tali apparecchaiture arrivino...
quindi se tt va bene entro una settimana attivano tutti i mux tranne il 38????
 
impianti semplificati?

vocesolitaria ha scritto:
Io purtroppo non riesco a dare un feedback perchè non ho l'antenna in quella direzione.
Direi che ho riscontrato un aumento del segnale che ricevo, pur continuando a non agganciare nulla.
Andare sul tetto mi è davvero complicato, e quindi lo farò solo se e quando sarò ragionevolmente sicuro di poter ricevere.
Con l'antennina da interni sul balcone non ricevo nulla.
Aspetto che accendano MDS, Dato che tolto MDS4 sugli altri canali ricevo assolutamente zero, se all'accensione pur con le antenne sbagliate vedrò una traccia di segnale potrò pensare che con una bella direttiva orientata giusta possa farcela...
Vedremo...
Ah, sì, trovo adesso la risposta del gentile Vocesolitaria N°1163. Avevo cercato di fretta, stamattina, mi scuso. :D Ringrazio della cortesia.
Del resto, pretendere che in questo periodo di "transizione" tutto vada "a posto" (e non mi sto riferendo al gentile Vocesolitaria, ovviamente, sia chiaro) senza mettere mano all'impianto d'antenna, sia una pretesa un po' troppo azzardata.
Mi rendo conto della mia attuale fortuna di poter disporre di una sola antenna, semplice e nuda, per poter "saggiare" le varie direzioni.
Sto convincendomi, ma è una mia ipotesi da profano (e non voglio andare contro il parere di nessuno) che, a rete di distribuzione ultimata, gli impianti di ricezione potranno risultare semplificati nella maggior parte dei casi.
D'altra parte, però, un intervento sulle antenne, se non altro per eliminare parti superflue o correggere direzioni di puntamento errate, penso che risulterà indispensabile in moltissime circostanze, purtroppo.:eusa_think:
Un saluto al forum.
 
IPPOGRIFO ha scritto:
Ah, sì, trovo adesso la risposta del gentile Vocesolitaria N°1163. Avevo cercato di fretta, stamattina, mi scuso. :D Ringrazio della cortesia.
Del resto, pretendere che in questo periodo di "transizione" tutto vada "a posto" (e non mi sto riferendo al gentile Vocesolitaria, ovviamente, sia chiaro) senza mettere mano all'impianto d'antenna, sia una pretesa un po' troppo azzardata.
Mi rendo conto della mia attuale fortuna di poter disporre di una sola antenna, semplice e nuda, per poter "saggiare" le varie direzioni.
Sto convincendomi, ma è una mia ipotesi da profano (e non voglio andare contro il parere di nessuno) che, a rete di distribuzione ultimata, gli impianti di ricezione potranno risultare semplificati nella maggior parte dei casi.
D'altra parte, però, un intervento sulle antenne, se non altro per eliminare parti superflue o correggere direzioni di puntamento errate, penso che risulterà indispensabile in moltissime circostanze, purtroppo.:eusa_think:
Un saluto al forum.
Mi associo al saluto al forum e colgo l'aggancio con quanto detto da Ippogrifo circa la necessità di "un intervento sulle antenne, se non altro per eliminare parti superflue o correggere direzioni di puntamento errate, penso che risulterà indispensabile in moltissime circostanze" e chiedo ai forum-men più esperti: dato che andrò comunque sul tetto, vorrei sapere se posso eliminare la grande antenna a tre elementi che, penso, si utilizzava per l'analogico per ricevere le VHF in banda I. Avete capito quale intendo? Penso sia diventata inutile.
 
liriometeo ha scritto:
prima deve arrivargli ll'apparecchiature che gli manca , senza quella nisba. una volta arrivata in 7 gg montano tutto

Scommetto che gli mancano i ricevitori sat...correggimi se sbaglio;)
 
Biguolter ha scritto:
Mi associo al saluto al forum e colgo l'aggancio con quanto detto da Ippogrifo circa la necessità di "un intervento sulle antenne, se non altro per eliminare parti superflue o correggere direzioni di puntamento errate, penso che risulterà indispensabile in moltissime circostanze" e chiedo ai forum-men più esperti: dato che andrò comunque sul tetto, vorrei sapere se posso eliminare la grande antenna a tre elementi che, penso, si utilizzava per l'analogico per ricevere le VHF in banda I. Avete capito quale intendo? Penso sia diventata inutile.

Certo che puoi eliminarla, ormai è del tutto inutile. Anzi farai un favore alla comunità per il miglioramento estetico del tuo tetto...
 
3750... ha scritto:
Gussago non è completamente coperto. Alcune zone - data l'orografia - sono in ombra. TIMB e Mediaset stanno valutando la possibilità di attivare anche una postazione a Madonna della Stella ... proprio per coprire queste zone in ombra. Ci vorrà un po' di tempo ... ;)

Spero che mi (ci) terrai al corrente se e quando questa decisione verrà presa.
Cerco di evitare interventi inutili sul tetto....
Inoltre tengo aggiornato sull'argomento un portale locale di gussago, per cui le notizie che passerai saranno diffuse localmente.
 
Biguolter ha scritto:
Mi associo al saluto al forum e colgo l'aggancio con quanto detto da Ippogrifo circa la necessità di "un intervento sulle antenne, se non altro per eliminare parti superflue o correggere direzioni di puntamento errate, penso che risulterà indispensabile in moltissime circostanze" e chiedo ai forum-men più esperti: dato che andrò comunque sul tetto, vorrei sapere se posso eliminare la grande antenna a tre elementi che, penso, si utilizzava per l'analogico per ricevere le VHF in banda I. Avete capito quale intendo? Penso sia diventata inutile.

puoi usarla per la III banda temporaneamente sia mai che agganci qualcosa
 
maomin ha scritto:
puoi usarla per la III banda temporaneamente sia mai che agganci qualcosa
sono daccordo agganci sicuramente qualcosa..pensate che io la ho verso il penice e attaccata nella banda III capto i segnal di super tv trasmessi di brescia vedetta...incredibile..e tra laltro c'è davanti anche una collina e non c'è visibilita ottica
 
liriometeo ha scritto:
prima deve arrivargli ll'apparecchiature che gli manca , senza quella nisba. una volta arrivata in 7 gg montano tutto
ok ho capito grazie...ma scusa un ultima odmanda io non ho capito leggendo il brescia oggi sembra che mediaset ora sia attiva sopra cologne ma poi attiveranno sopra rovato o vice versa...insomma ora sono attivi nel punto piu alto cioè sopra cologne, poi quando attiveranno gli altri mux dove li attiveranno...e quali mux? grazie ancora
 
IPPOGRIFO ha scritto:
SuperTv entra anche nella mia unica UHF 21/69, comunque sia orientata.:icon_rolleyes:

ma tu non hai il centralino e quindi ti entra tutto io che ancora non ho spostato l'attacco in 3 non prendo niente (spero mi diano di nuovo le chiavi x salire nel sottotetto al piu presto)
 
Indietro
Alto Basso