Segnali TV a Franciacorta e ovest bresciano

EteriX ha scritto:
Se non ci sono più i due vecchi pannelli bianchi ma continuate a vedere il mediaset 4 da monte orfano allora facilmente hanno attivato i pannelli verdi......

Tu riesci a vedere che i pannelli sono verdi?
 
onirbs ha scritto:
Cosa fanno 30 e non 31? Io nella tua foto un cavo nero lo vedo

Ancora niente segnale per i timb e mds ed io che speravo in un regalo di fine anno comunque stanno lavorando anche l'ultimo non li invidio

ma una volta montati e sistemati fisicamente l'attivazione la fanno sul posto o dalla sede?

BUON ANNO A TUTTI:D
 
maomin ha scritto:
Ancora niente segnale per i timb e mds ed io che speravo in un regalo di fine anno comunque stanno lavorando anche l'ultimo non li invidio

ma una volta montati e sistemati fisicamente l'attivazione la fanno sul posto o dalla sede?

BUON ANNO A TUTTI:D
credo dalla sede la parabola è satellitare sia in ricezione che trasmissione quindi crdo la facciano dalla sede un pò come ormqai fanno tutti
 
vocesolitaria ha scritto:
Tu riesci a vedere che i pannelli sono verdi?
pressuponevo i pannelli bianchi del mux mds4 (can. uhf 49) fossero temporanei e che una volta montati i pannelli verdi vi sarebbe arrivato da quelli il segnale del mux MDS4 oltre che degli altri mux...
Vengo via proprio ora anche io da una postazione, quella di Botticino,
oltre a una serie di altre antenne..sulla sommità del cima al traliccio abbiamo lo stesso gruppo di 8 pannelli verdi
con coppie disgiunte: 4 + 4 su ogni lato....
Ecco una foto di un particolare ripreso oggi pomeriggio alla "Torricella" qua al mio paese:

296f6gh.jpg
 
Ultima modifica:
EteriX ha scritto:
pressuponevo i pannelli bianchi del mux mds4 (can. uhf 49) fossero temporanei e che una volta montati i pannelli verdi vi sarebbe arrivato da quelli il segnale del mux MDS4 oltre che degli altri mux...
Vengo via proprio ora anche io da una postazione, quella di Botticino,
oltre a una serie di altre antenne..sulla sommità del cima al traliccio abbiamo lo stesso gruppo di 8 pannelli verdi
con coppie disgiunte: 4 + 4 su ogni lato....
Ecco una foto di un particolare ripreso oggi pomeriggio alla "Torricella" qua al mio paese:

296f6gh.jpg
è si sono i medesimi pannelli... del monte orfano, ì 2 esistono ancora forse si verranno tolti dopo oppure metteranno altro dentro li bo...
 
liriometeo ha scritto:
è si sono i medesimi pannelli... del monte orfano, ì 2 esistono ancora forse si verranno tolti dopo oppure metteranno altro dentro li bo...

la somiglianza è pazzesca....
:5eek:
 
non ci vedo niente di strano è come vedere la tua stessa antenna tv che hai sul tuo tetto a torino... le ditte produttrici di antenne per le tv non son molte, comunque l'unica differenza che le tue sono inclinate per coprire i paesi sottostanti quelle del monte orfano sono dritte per coprire più territorio possibile
 
vorrei segnalare che il 21 di retebrescia nelle mie zone non è usufruibile dalla gran maggior parte dei cittadini , io lo vedo malissimo sono su un decoder idem altri vicini , e voi?
 
Pensiero di fine anno:

Inizio ad essere un pò scettico sul fatto che il digitale abbia abbassato l'inquinamento elettromagnetico.

-minori potenze di trasmissioni( -6dB), ma distribuite su una piu ampia fetta di frequenza, nascita di nuovi ripetitori locali

-multiplex che con la stessa potenza trasmettono piu canali...vero ma prima c'erano 30 canali ora sono 300.

IMHO piu che diminuire l'inquinamento sono aumentati i canali

Buon Anno a tutti
 
liriometeo ha scritto:
non ci vedo niente di strano è come vedere la tua stessa antenna tv che hai sul tuo tetto a torino... le ditte produttrici di antenne per le tv non son molte, comunque l'unica differenza che le tue sono inclinate per coprire i paesi sottostanti quelle del monte orfano sono dritte per coprire più territorio possibile

Yes.


wiz71 ha scritto:
Pensiero di fine anno:

Inizio ad essere un pò scettico sul fatto che il digitale abbia abbassato l'inquinamento elettromagnetico.

-minori potenze di trasmissioni( -6dB), ma distribuite su una piu ampia fetta di frequenza, nascita di nuovi ripetitori locali

-multiplex che con la stessa potenza trasmettono piu canali...vero ma prima c'erano 30 canali ora sono 300.

IMHO piu che diminuire l'inquinamento sono aumentati i canali

Buon Anno a tutti

Non credo tutti i nuovi canali dureranno tanti anni hihihihi..
Buon Anno!
 
liriometeo ha scritto:
che il nuovo anno vi porti i canali mancanti buon anno carissimi.....:blob3: :blob3: :blob3: :blob3: :new_smilie_colors1: :new_smilie_colors1: :new_smilie_colors1:

Buon anno anche a te e a tutti gli utenti del forum

Certo che il 2010 lo ricorderemo a lungo hihhi
 
liriometeo ha scritto:
che il nuovo anno vi porti i canali mancanti buon anno carissimi.....:blob3: :blob3: :blob3: :blob3: :new_smilie_colors1: :new_smilie_colors1: :new_smilie_colors1:

grazie lirio anche a te....:D
e buon anno agli amici del forum....
 
Modifica per k69 monte orfano

A chi puo' servire,segnalo che oggi ho inserito un'antenna dedicata per il k69 dal monte,puntando nella direzione della torre ,leggermente piu' a sx,ed il segnale arriva bene,essendo casa mia a Chiari a soli 4 km in vista ottica con il tx.
La qualita' ha delle piccole oscillazioni,che pero' non incidono sul risultato finale,se questa info puo' essere utile al personale di TT che legge il forum,come ci ha detto Liriometeo.
A proposito,buon 2011 digitale a tutti...
 
Ciao ragazzi, buon inizio d'anno a tutti .....:badgrin:
Allora ... qui da ieri la rai pare tornata su livelli accettabili ... speròmm che'l dùress:D

Quindi nessuno si è accorto se i pannelli segnalatici da Liriometeo sono stati attivati e di chi sono???

Un caro saluto a tutti ...
 
onirbs ha scritto:
Come non detto il 30 ancora KO

Qui sempre perfetto
potenza 99%
qualita 87%
rilevato alle 19.36

preobabilmente avete problemi si sfn che io non ho visto che vedo solo il penice-monte orfano e non ho interferenze da altri ripetitori
 
Indietro
Alto Basso