Segnali TV a Franciacorta e ovest bresciano

Odin ha scritto:
Grazie mille!
Visto che molto probabilmente il segnale portato da uno dei tre cavi di uscita dovrà essere "sdoppiato" per servire due apparecchi invece di uno come ora, e quindi a valle dovrò collegarci un altro partitore a due uscite, pensi che anche in questa configurazione sia meglio un partitore?
O forse sarebbe consigliabile un derivatore, sfruttando l'uscita passante proprio per quel cavo che andrà sdoppiato?

Metti un derivatore a monte con attenuazione -14db a 2 uscite.( esempio fracarro cd2-14).. colleghi il cavo che va al 2° derivatore a valle sull'uscita diretta, e a valle ci metti un derivatore -10 db ( cd2-10)...infine chiudi l'uscita diretta del secondo derivatore con una resistenza
 
Ultima modifica:
3750... ha scritto:
Ragazzi oggi sono state fatte alcune attività sui TIMB da Monte Orfano.
In particolare sono state riviste alcune logiche sulla SFN vs Valcava e vs Vedetta.

Qualcuno può dire se nota variazioni rispetto ai giorni scorsi sul 47, 48 e 60 ?
Possibilmente, oltre al feedback, dovreste anche indicare la località esatta e il puntamento delle vs antenne.

Grazie. ;)
Ciao io ora sto ricevendo solo da valcava e non mi sembra di notare alcun tipo di differenza ... sono tutti sempre lì :badgrin:
 
liriometeo ha scritto:
user_7_windgustzweb11.png


occhio alle vostre antenne !!!
Liriooooooooooo cosa vuol dire la tua cartina???
:badgrin:
 
Esatto! Che cosa vuol dire quel fucsia sulla Lombardia ? ... Mi fa un po' paura ... Vento a 70 Km all'ora ??? Volano anche i coppi oltre alle antenne!?! :crybaby2:
 
liriometeo ha scritto:
Carta per fortuna che ha sovrastimato anche se i 46 di cologne i 56 di roncadelle i 41 a provaglio sono un bel vento
c'è andata bene anche stavolta :D

p.s.
a quanto pare Videostr dal penice non ha la potenza per arrivare fino a noi e non è colpa dei disturbi o sbaglio
 
maomin ha scritto:
c'è andata bene anche stavolta :D

p.s.
a quanto pare Videostr dal penice non ha la potenza per arrivare fino a noi e non è colpa dei disturbi o sbaglio

Non tutto quello che parte dal Penice è indirizzato verso Brescia..
Non è questione di potenza...
Ad esempio Tele7Laghi da una vita è al Penice ma non ha mai raggiunto la provincia di Brescia perchè è programmata per servire altre zone...
Dal sito di VideoStar sembra che il loro Penice come irradiazione dovrebbe fare servizio più a ovest partendo dalla provincia di bergamo e includendo PAVIA,MILANO, MONZA, CREMONA, LODI...La provincia di Brescia non viene indicata anche perchè se girassero il Penice verso Brescia romperebbero al La9 che trasmette sul 24 dalla Maddalena...
 
EteriX ha scritto:
Non tutto quello che parte dal Penice è indirizzato verso Brescia..
Non è questione di potenza...
Ad esempio Tele7Laghi da una vita è al Penice ma non ha mai raggiunto la provincia di Brescia perchè è programmata per servire altre zone...
Dal sito di VideoStar sembra che il loro Penice come irradiazione dovrebbe fare servizio più a ovest partendo dalla provincia di bergamo e includendo PAVIA,MILANO, MONZA, CREMONA, LODI...La provincia di Brescia non viene indicata anche perchè se girassero il Penice verso Brescia romperebbero al La9 che trasmette sul 24 dalla Maddalena...
bhe in geografia non ero una cima ma se copre da Bergamo a Cremona qualcosa non torna
 
maomin ha scritto:
bhe in geografia non ero una cima ma se copre da Bergamo a Cremona qualcosa non torna
Per curiosità, ho appena fatto una prova collegando solamente un'antenna (unica) orientata al meglio verso Penice ... Insomma, sul Ch24 io non vedo il minimo segnale. Tutto tace, per me. :icon_cool:

Un saluto.
 
Ultima modifica:
maomin ha scritto:
bhe in geografia non ero una cima ma se copre da Bergamo a Cremona qualcosa non torna
non capisco cosa ci sia da capire...in qualche caso la copertura delle province è a sprazzi...una copertura da sud (Penice/Calenzone) pensata per milano-pavia-lodi indirizzata a nord / nord-ovest significa che per esempio di cremona l' impianto tenderà a coprire la parte più a ovest: cioè il cremasco mentre in linea di massima non avrà segnale in direzione nord/nord est (cioè verso la provincia di Brescia)....
era così anche il segnale di TeleLomellina sul can. 27 dal Calenzone negli anni 80 (quello che ora è il canale di TivùItalia che infatti dal Calenzone tende tuttora a non arrivare bene sul bresciano), all' epoca tale impianto copriva a sprazzi il cremonese sulla direttrice di Crema , parzialmente lambiva Orzinuovi (essendo quel paese spostato a ovest) senza arrivare sulla città di Cremona.....Crema è in asse con Treviglio e con certe zone del bergamasco...
Cremona-città è in asse con Brescia e magari in qualche modo la copri marginalmente o non la copri del tutto se il segnale deve salire più a ovest possibile andando quindi a sbattere sulla bergamasca e schivando perciò il bresciano...questo impianto sul 24 sembra una cosa simile...Considera che non potrebbe essere diversamente il 24 del Penice non ha autorizzazione per servire la provincia di Brescia essendo stato assegnato al La9....se dovesse fare servizio su Brescia lo indicherebbero sul loro famoso sito...
 
Ultima modifica:
wiz71 ha scritto:
Metti un derivatore a monte con attenuazione -14db a 2 uscite.( esempio fracarro cd2-14).. colleghi il cavo che va al 2° derivatore a valle sull'uscita diretta, e a valle ci metti un derivatore -10 db ( cd2-10)...infine chiudi l'uscita diretta del secondo derivatore con una resistenza

Sì, è una possibilità
Ora devo fare bene i conti con le lunghezze dei vari cavi e studiare la soluzione più adatta.
 
Odin ha scritto:
Sì, è una possibilità
Ora devo fare bene i conti con le lunghezze dei vari cavi e studiare la soluzione più adatta.


:doubt:

Non mi pare ci siano altre possibilità logiche ...poi vedi tu
 
liriometeo ha scritto:
Da me il 24 dovrebbe arrivare qualcosa. Ma mi confermate che il 24 dalla madda c'è?

Io a Gussago sul 24 ricevo da direzione Brescia LA9 (segnale 90%, qualità 10%), da Penice nulla (segnale 30%, qualità 0)
 
wiz71 ha scritto:
:doubt:

Non mi pare ci siano altre possibilità logiche ...poi vedi tu

Sì hai ragione, solo che la cosa è un po' più complicata di quello che pensavo. Infatti leggendo quella discussione postata da maomin, ho capito che devo prendere in considerazione anche altri elementi, come ad esempio il derivatore che c'è a monte o appunto la lunghezza dei cavi.
Quindi vorrei modificare un po' tutto.
 
3750... ha scritto:
Ragazzi oggi sono state fatte alcune attività sui TIMB da Monte Orfano.
In particolare sono state riviste alcune logiche sulla SFN vs Valcava e vs Vedetta.

Qualcuno può dire se nota variazioni rispetto ai giorni scorsi sul 47, 48 e 60 ?
Possibilmente, oltre al feedback, dovreste anche indicare la località esatta e il puntamento delle vs antenne.

Grazie. ;)

Ciao 3750, arrivo con qualche giorno di ritardo. Ho notato una lieve riduzione di qualità dopo i vostri lavori. Prima era fissa al 100% ora è 89% circa. Questa riduzione è relativa ai CH 47/48 mentre il 60 non è cambiato di una virgola. Località e puntamento non te lo dico.. già lo sai :D :D :D :D
 
Teoteit ha scritto:
Ciao 3750, arrivo con qualche giorno di ritardo. Ho notato una lieve riduzione di qualità dopo i vostri lavori. Prima era fissa al 100% ora è 89% circa. Questa riduzione è relativa ai CH 47/48 mentre il 60 non è cambiato di una virgola. Località e puntamento non te lo dico.. già lo sai :D :D :D :D
Rodengo Saiano, puntando Orfano (prima Vedetta), visto che da te Valcava non è mai arrivata. Giusto? :D ;)

In definitiva, stando a tutti i feedback, situazione sostanzialmente inalterata, tranne che per Teoteit, che registra un lieve peggioramento.
Nessuno ha registrato qualche miglioramento ? :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso