In questi giorni è intensa la propagazione, soprattutto grazie al bel tempo e al caldo. Infatti, verso ora di pranzo ho ricevuto stabilmente il ch. 44 (quello che contiene France 5, Arte, M6 e W9), credo proveniente dalla Corsica, e per alcuni minuti il ch. 29 (contenente France 2 e F3 Corse), che non mi sembra una frequenza assegnata alla Corsica (forse alla Costa Azzurra?). Segnale molto basso e non agganciabile sui ch. 24,31 e 37.
La colpa della propagazione non è della Rai o di Mediaset o Persidera, purtroppo esiste, soprattutto d'estate, e potenziare l'emissione da alcuni siti potrebbe portare ulteriori problemi di ricezione in zone dove ora non ve ne sono o sono molto limitati. Le zone vicino al mare soffrono di più la propagazione poiché, mi sembra di ricordare, dove c’è il mare tra l’antenna trasmittente e quella ricevente si hanno fenomeni più imprevedibili e problematici. Purtroppo non si può fare molto, a parte avere un impianto tv fatto a regola d'arte e sperare che il fenomeno della propagazione sia clemente.
In questi giorni, per quanto mi riguarda, nonostante la forte propagazione che mi permette di ricevere anche mux francesi, non sto avendo problemi di ricezione dei segnali dal Monte Argentario: per fortuna tutti i mux mi entrano perfettamente, sia Rai che Mediaset e Persidera, incluso il ch. 41 di EI Towers Toscana. Considerando anche gli anni passati, da me i segnali che subiscono meno gli effetti della propagazione sono quelli Rai, che mi sembrano i più robusti.