Segnali TV a Viterbo e provincia

Stefano91 ha scritto:
Te possino.... Già ti immagino con un cararmato a distruggere i tralicci amiatini :D
Non sapevo di avere questo fascinoso look da guastatore...! :lol: :D

PS: Comunque non tutti, dai! Quello nostro lo risparmierei...! :D
 
apollo ha scritto:
Oggi ricontrollando l'Amiata con la blu 920,ho verificato che i segnali non erano più sintonizzabili,mentre qualche giorno fa insieme a voi, abbiamo visto che erano tutti sintonizzabili e con forte potenza,ma la qualità risultava altalenante!!Ma...:eusa_think:
Mi pare d'aver letto più indietro (un intervento di oggi di 3750...) che l'emissione dal Nibbio è stata leggermente limitata perché arrivava in pratica sino in Valdichiana. Magari è vero che puntando l'Amiata rientrava in H dal retro dell'antenna... :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
Forse volevi dire Amiata...
Ad ogni modo, da Viterbo l'anadamento del segnale verificato singolarmente da i 4 siti che trasmettono Mediaset ha dato i seguenti risultati:
- Ottimo per tutti i Mux da Poggio Nibbio, Monte Argentario e Monte Peglia.
- Mediocre/scadente per Amiata (in particolare i Mux 1 e 4).

Per TIMB, comportamento identico (con situazione da Amiata leggermente peggiore). In particolare, con TIMB il segnale migliore si è rivelato quello di Poggio Nibbio (ve detto però che la distanza dal sito trasmittente era davvero ridotta).
Stranissimo! Perchè ho le 3 antenne (2 per verticale ed uno per orizzontale) diretto Monte Argentario. Forse potrebbe interferire con Monte Amiata che ho ancora un'antenna (verticale) da buttare. Non riesco a trovare un filo di antenna di Amiata perchè mio amplificatore è unico. Potrebbe staccare un filo di antenna di Amiata sul tetto?
Toglierò solo un antenna di Monte Amiata sul tetto in primavera/estate o meglio lo faresti tu a togiiere il ripetitore di Monte Amiata per risolvere tutti :)
Comunque ricevo un'ottimo segnale su Monte Argentario che rimango sempre anche rimarrò sempre.
 
Ultima modifica:
Beh sì, da Monte Argentario dovresti avere dei segnali ottimi. Solo la prossima Estate saranno da tenere bene sotto controllo per vie dei soliti fenomeni propagativi...
Però stavo considerando il fatto che su Argentario tu abbia in verticale DUE antenne, quindi tutte e due UHF (oltre quella in orizzontale, che ovviamente sarà di III banda VHF).
Credo che una di queste due antenne verticali sia usata su un ingresso dell'amplificatore di IV banda (ch. 21-35) e l'altra su un ingresso di V banda (ch. 39-69). Non cito i canali 36, 37 e 38, perché capiano sul "taglio" di banda e la loro ricezione può risultare alterata (è un fatto normale sulla maggior parte dei prodotti aventi ingressi UHF diversificati per IV e V banda).
Se rilevi problemi di segnale sul ch. 36, cioè il Mux Mediaset 2 ovvero CANALE 5, ITALIA 1, RETE 4 (quelli in maiuscolo, come li ho scritti ora) e, in più, Boing, Iris, Cartoonito, Coming Soon e Class TV, allora la causa può dipendere benissimo da questa sota di "buco" che si crea sul taglio tra IV e V banda. :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
Beh sì, da Monte Argentario dovresti avere dei segnali ottimi. Solo la prossima Estate saranno da tenere bene sotto controllo per vie dei soliti fenomeni propagativi...
Però stavo considerando il fatto che su Argentario tu abbia in verticale DUE antenne, quindi tutte e due UHF (oltre quella in orizzontale, che ovviamente sarà di III banda VHF).
Credo che una di queste due antenne verticali sia usata su un ingresso dell'amplificatore di IV banda (ch. 21-35) e l'altra su un ingresso di V banda (ch. 39-69). Non cito i canali 36, 37 e 38, perché capiano sul "taglio" di banda e la loro ricezione può risultare alterata (è un fatto normale sulla maggior parte dei prodotti aventi ingressi UHF diversificati per IV e V banda).
Se rilevi problemi di segnale sul ch. 36, cioè il Mux Mediaset 2 ovvero CANALE 5, ITALIA 1, RETE 4 (quelli in maiuscolo, come li ho scritti ora) e, in più, Boing, Iris, Cartoonito, Coming Soon e Class TV, allora la causa può dipendere benissimo da questa sota di "buco" che si crea sul taglio tra IV e V banda. :icon_rolleyes:
Sapremo di più in estate che spero che rimarrà i segnali saranno ottimi anche in estate. Si, confermo quello orizzontale di III banda VHF anche quello due verticale da ch 21 a ch 69. Hai detto giustissimo. Si, quello Maiuscolo ch 36 CANALE 5, ITALIA 1 e RETE4 ed altro si vede bene quello minuscolo Canale5, Italia1 e Rete4 ch 49 (tra 85% e 97%), queste cose altro televisore con decoder DTT invece ho un'altro televisore FULL HD sony 32 pollici con Decoder MySkyHD all'interno c'è digital key che si riceve tutti i segnali sono alti su Monte Argentario anche tutti i Timb sono ottimi segnali. Quello digital key aveva problemi unico ch 36 poi era risolto che avevo sistemato bene i fili di amplificatore anche quello altro televisore con decoder DTT. Ch 36 era 30%-40% poi ora è 50%-60%. Spero ancora di più nei prossimi giorni.
 
Ultima modifica:
apollo ha scritto:
Oggi ricontrollando l'Amiata con la blu 920,ho verificato che i segnali non erano più sintonizzabili,mentre qualche giorno fa insieme a voi, abbiamo visto che erano tutti sintonizzabili e con forte potenza,ma la qualità risultava altalenante!!Ma...:eusa_think:
Come ho cercato di spiegare, puntavi Amiata in H, ma non ricevevi Amiata .... ricevevi (di spalle) Nibbio!!!

Ieri Nibbio e' stato un po' depotenziato, e ora puntando Amiata in H ... non ricevi nulla (potrebbe cmq ancora entrare qualche volta Nibbio o anche Peglia).

Questo dovrebbe fugare anche tutti i dubbi di Andrea, oltre a confermare la bontà dei segnali Timb da Peglia (che sito!) e Nibbio (e anche Argentario), tanto da entrare addirittura dal retro di una 90 elementi con lo stesso livello e qualità di Amiata in V (che non arriva come gli altri) ! Fino a due giorni fa, Nibbio Timb arrivava a Cortona....

Ripeto: Amiata per Viterbo non e' la soluzione ideale. E vedrete che anche Mediaset avrà più di un problema (analoghi a quelli che ha su Ferrara da Velo!).

Purtroppo ci sono molti impianti ora inadeguati, con puntamento Amiata H+V. Andrebbero rivisti e semplificati. Non solo per Timb...

Non e' un caso che sul sito Timb copertura per Viterbo .... Amiata non sia indicata ... ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Mi pare d'aver letto più indietro (un intervento di oggi di 3750...) che l'emissione dal Nibbio è stata leggermente limitata perché arrivava in pratica sino in Valdichiana. Magari è vero che puntando l'Amiata rientrava in H dal retro dell'antenna... :icon_rolleyes:

A proposito di Poggio Nibbio,stasera il mux 2 di Timb frequenza 60,presentava gli stessi artefatti dell'Amiata,Sportitalia era inguardabile!!
 
Domanda a 3750...:
precisamente quali interventi verranno fatti sull'amiata per ottimizzare i segnali Timb?
E' previsto un aumento di potenza?
O un cambio dei pannelli/inclinazioni?

In definitiva, secondo te, c'è margine di ottimizzazione o saranno dei tentativi?
Grazie per il tuo contributo.
Daniele
 
3750... ha scritto:
Ripeto: Amiata per Viterbo non e' la soluzione ideale. E vedrete che anche Mediaset avrà più di un problema (analoghi a quelli che ha su Ferrara da Velo!).
Purtroppo ci sono molti impianti ora inadeguati, con puntamento Amiata H+V. Andrebbero rivisti e semplificati. Non solo per Timb...
Non e' un caso che sul sito Timb copertura per Viterbo .... Amiata non sia indicata ... ;)
Come già detto in altri post,purtroppo quasi tutti nel Viterbese abbiamo difficoltà nel riceve bene i mux Timb dall'Amiata.la cosa che mi lascia perplesso però, è vedere i mux di Rete A,che utilizzano anche loro le stesse postazioni, ma la differenza è che loro si ricevono perfettamente da tutti i siti!! Ciao ;)
 
digitalboyz ha scritto:
Domanda a 3750...:
precisamente quali interventi verranno fatti sull'amiata per ottimizzare i segnali Timb?
E' previsto un aumento di potenza?
O un cambio dei pannelli/inclinazioni?

In definitiva, secondo te, c'è margine di ottimizzazione o saranno dei tentativi?
Grazie per il tuo contributo.
Daniele
Grazie Dani per l'intervento che hai esposto.;)
 
digitalboyz ha scritto:
Domanda a 3750...:
precisamente quali interventi verranno fatti sull'amiata per ottimizzare i segnali Timb?
E' previsto un aumento di potenza?
O un cambio dei pannelli/inclinazioni?

In definitiva, secondo te, c'è margine di ottimizzazione o saranno dei tentativi?
Grazie per il tuo contributo.
Daniele
Si può agire in due direzioni: aumentare potenza (fino a più del doppio), operazione pero' pericolosa per la Toscana e l'Umbria e da verificare attentamente, oppure tiltare meno la cortina vs Viterbo (ora tiltata come le altre tre). Anche questa operazione va valutata con attenzione, dal momento che potrebbe distorcere troppo il lobo di emissione .... creando buchi...

In ogni caso, Amiata per Viterbo non sarà l'ideale (anche per Mediaset). ;)
 
Ultima modifica:
apollo ha scritto:
Come già detto in altri post,purtroppo quasi tutti nel Viterbese abbiamo difficoltà nel riceve bene i mux Timb dall'Amiata.la cosa che mi lascia perplesso però, è vedere i mux di Rete A,che utilizzano anche loro le stesse postazioni, ma la differenza è che loro si ricevono perfettamente da tutti i siti!! Ciao ;)
A Viterbo...
E in Toscana (ed Umbria) sai come sono messi ? :icon_cool:

La differenza e' che Timb a Viterbo si può ricevere da altri due/tre siti (sicuramente migliori per tutti, Mediaset e ReteA comprese!), ReteA in molte zone della Toscana e dell'Umbria mi risulta non si riesca a ricevere ... e per ora non ci sono alternative, neanche mettendo mano agli impianti di ricezione. A te cosa risulta? ;)
 
Ultima modifica:
Rispondo io...
Secondo me non esattamente bene, soprattutto il Mux Rete A 1, il cui canale 32 sono certo che nelle province di AR, SI, PG e, in parte, TR (ma qua e là anche VT) risulterà interferito irrimediabilmente dall'emissione co-canale del Mux 1 RAI di Monte Nerone, dalla provincia di PU. :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
AG-BRASC ha scritto:
Rispondo io...
Secondo me non esattamente bene, soprattutto il Mux Rete A 1, il cui canale 32 sono certo che nelle province di AR, SI, PG e, in parte, TR (ma qua e là anche VT) risulterà interferito irrimediabilmente dall'emissione co-canale del Mux 1 RAI di Monte Nerone, dalla provincia di PU. :icon_rolleyes:
Ricordiamo anche che il 32 e' un canale di IV banda ... mentre Timb (e MDS, se si esclude il 36) sono in V ... ;)
 
Stefano91 ha scritto:
Che i TIMB non si vedono è un dato di fatto....(Amiata)
Quella sera persino il cameriere che sentendoci parlare di tv ci ha chiesto "La7 non si vede, perché?"
3750... ha scritto:
Era solo per dire che mi aspettavo qualche riscontro tecnico più preciso e puntuale .. e non un generico "l'ha detto anche tizio" (chiunque sia)...
Credo che si volesse far notare che il viterbese medio (o montefiasconese nello specifico) avendo solitamente le antenne sull'Amiata non vede timb (o non lo vede bene, del resto hai detto tu stesso che il segnale dell'Amiata per quella zona non è un gran che)
E' sintomatico che 'sto tipo sentendo sei pazzi al tavolo (anzi 5 pazzi più io! ;) ) che parlavano d'antenne sia venuto a chiederci lumi! :D

3750... ha scritto:
[rete A] A Viterbo...
E in Toscana (ed Umbria) sai come sono messi ? :icon_cool:
[..] ReteA in molte zone della Toscana e dell'Umbria mi risulta non si riesca a ricevere ...
Se ti può interessare ad esempio dalla casetta alle pendici dell'Amiata a Castel del Piano (Gr) (dove peraltro sono andato a dormire la sera della cena, e quello che dico ora deriva da prove della mattina seguente) Rete A, che ricevo solo dall'Amiata mi arriva squadrettante alquanto su entrambi i mux..

I Timb invece, mentre con l'analogico ricevevo a malapena mtv e di la7 manco l'ombra, mi arrivano in modo più che soddisfacente!

Il vero casino ce l'ho con i Mediaset, dopo che hanno rimesso mano alle trasmittenti dell'Amiata non ricevo più nulla (dallo SO fino a metà dicembre invece era perfetto)... Pollo di legno dice che hanno controllato ed è tutto in sincronia... sarà che ho due antenne miscelate amiata / poggio giallorosso e i segnali dai due siti mi si distruggono in miscelazione... però anche rtv38 e tv9 tramettono da entrambi i siti, e le ricevo bene... mentre invece non vedo mds5 e dfree che sono il primo solo su Amiata e l'altro solo su p. Giallorosso..
Misteri del digitale....
 
@ 3750
Volevo chiederti;ti risulta che i tecnici stiano lavorando a Poggio Nibbio?Perchè il canale la7 e il suo mux rimangono spenti,con assenza di segnale per circa 2 minuti,per poi ritornare!!Grazie ;)
 
apollo ha scritto:
@ 3750
Volevo chiederti;ti risulta che i tecnici stiano lavorando a Poggio Nibbio?Perchè il canale la7 e il suo mux rimangono spenti,con assenza di segnale per circa 2 minuti,per poi ritornare!!Grazie ;)
Ci stanno lavorando da tre giorni ... ;)
 
Freccia-d-a ha scritto:
Se ti può interessare ad esempio dalla casetta alle pendici dell'Amiata a Castel del Piano (Gr) (dove peraltro sono andato a dormire la sera della cena, e quello che dico ora deriva da prove della mattina seguente) Rete A, che ricevo solo dall'Amiata mi arriva squadrettante alquanto su entrambi i mux..

I Timb invece, mentre con l'analogico ricevevo a malapena mtv e di la7 manco l'ombra, mi arrivano in modo più che soddisfacente!

Il vero casino ce l'ho con i Mediaset, dopo che hanno rimesso mano alle trasmittenti dell'Amiata non ricevo più nulla (dallo SO fino a metà dicembre invece era perfetto)... Pollo di legno dice che hanno controllato ed è tutto in sincronia...
Appunto ... ;)
 
3750... ha scritto:
Ricordiamo anche che il 32 e' un canale di IV banda ... mentre Timb (e MDS, se si esclude il 36) sono in V ... ;)
Ti riferisci al fatto che canali più bassi tendono a "sconfinare" di più in aree poco prevedibili e/o fuori dal canonico I.G.?
Oppure al fatto che spesso le antenne di IV banda puntano siti RAI e che non è detto che i siti con le emissioni di Rete A e quelli RAI coincidano? :eusa_think:
 
AG-BRASC ha scritto:
Ti riferisci al fatto che canali più bassi tendono a "sconfinare" di più in aree poco prevedibili e/o fuori dal canonico I.G.?
Oppure al fatto che spesso le antenne di IV banda puntano siti RAI e che non è detto che i siti con le emissioni di Rete A e quelli RAI coincidano? :eusa_think:
Semplicemente al fatto che in molti casi la situazione delle antenne utente in ricezione per il 33 di Rete A e per la V banda TIMB (e Mediaset) non è la stessa ... ;)

Guarda PM. :D ;)
 
Indietro
Alto Basso