Segnali TV a Viterbo e provincia

Freccia-d-a ha scritto:
Umh.. forse lo ricevo da Poggino Roselle
è che adesso, contrariamente a prima che con la tabella della frequenze di ogtv capivo da dove mi arrivano i segnali, non riesco più a capire da dove mi arriva la roba, visto che ho antenna puntata sia su Poggino che su Argentario...

Adesso funzionano. è apparso anche il mux di canale 10 con potenza ottima ma l'immagine squadretta
 
Appena rientrato da una verifica su ciò che ha comportato l'accezione di Rai Canepina sul nostro comprensorio:
l'annullamento dei segnali provenienti da Roma.:crybaby2:
Parlando al telefono con AG-BRASC il suo punto di vista è che i tecnici debbano mettere in sincro la SFN tra Canepina e Roma.
Lo spero fortemente, ma la situazione attuale vede perduti il Mux 2/3/4 rai che fino a ieri sera entravano in maniera ineccepibile.
Sono sconfortato, ma vediamo le evoluzioni future.:icon_rolleyes:
 
[OT] E' stato un problema solo mio o siamo riusciti a mandare in tilt il server del nostro forum per almeno un'oretta? andateci piano coi post, cari colleghi! :lol: [OT]
 
Domani sera farò la risintonizzazione per vedere se ho qualche problema sulle frequenze che saranno occupate da segnali provenienti da Monte Peglia (escluse le frequenze nazionali).

In particolare le frequenze 29, 32, 42 e verifico se il MUX TIMB2 ritornerà a vedersi come prima.

Domanda:

Se un'antenna riceve lo stesso MYUX sia da Monte Cavo (al 100%), sia da Monte Peglia (da lontano, visto che Rai3 analogico sul 37 si vede anche se male), continuerò a vedere il MUX da Monte Cavo, senza problemi? L'SFN non comporterà problemi in questo caso?
 
Mo collego solo adesso dopo la nottata...digitale! Situazione: mi arrivano attualmente da Argentario i seguenti segnali digitali uhf: 26-27-28-30-32-33-36-38-40-42-43-47-48-49-50-52-56-60, tutte con segnale e qualità ottimi (100). In totale 119 TV e 21 radio. Direi switch off per il momento ottimale.:icon_bounce:
 
@Paolo1969
mi auguro di no ma il primo approccio di "iso" SFN che ho appena constatato non è stato dei migliori.
A proposito controlla anche tu i segnali E5/26/30/40 Canepina potrebbe averci messo lo zampino visto che Nepi è coperta dal sopra citato ripetitore.
 
Paolo1969 ha scritto:
Domani sera farò la risintonizzazione per vedere se ho qualche problema sulle frequenze che saranno occupate da segnali provenienti da Monte Peglia (escluse le frequenze nazionali).

In particolare le frequenze 29, 32, 42 e verifico se il MUX TIMB2 ritornerà a vedersi come prima.
Il TIMB2 sul 60 dovresti già vederlo, visto che Rai ha spento il 60 dal Peglia. Per il TIMB3 ... da Cavo avrai il 48, da Peglia il 42 ...
 
digitalboyz ha scritto:
@Paolo1969
mi auguro di no ma il primo approccio di "iso" SFN che ho appena constatato non è stato dei migliori.
A proposito controlla anche tu i segnali E5/26/30/40 Canepina potrebbe averci messo lo zampino visto che Nepi è coperta dal sopra citato ripetitore.
Speriamo che non ci siano problemi. Controllerò tutte le frequenze condivise e che eventualmente mostrano problemi rispetto ad ora, e le farò controllare anche ad un mio amico, che non riceve alcuni MUX da Monte Cavo e l'unico modo è riceverli da Monte Peglia, con un'antenna dedicata. ;)
 
3750... ha scritto:
Il TIMB2 sul 60 dovresti già vederlo, visto che Rai ha spento il 60 dal Peglia. Per il TIMB3 ... da Cavo avrai il 48, da Peglia il 42 ...
Il MUX TIMB2 l'ho sempre visto, ma ultimamente si vede con percentuale inferiore al 50%. Sul 42, potrebbe peggiorare il MUX Super3, come sul 29 se dovessi ricevere il MUX 1 RAI Umbria.
 
digitalboyz ha scritto:
Parlando al telefono con AG-BRASC il suo punto di vista è che i tecnici debbano mettere in sincro la SFN tra Canepina e Roma.
Lo spero fortemente, ma la situazione attuale vede perduti il Mux 2/3/4 rai che fino a ieri sera entravano in maniera ineccepibile.
Sono sconfortato, ma vediamo le evoluzioni future.:icon_rolleyes:
Prima di scatenare il Tom Ponzi che c'è in me :D penso sia bene attendere lo switch del Peglia.
Alla RAI sono molto preparati e molto poco sprovveduti, secondo me attendono l'accensione del Peglia per rimettere tutto in fase, del resto ci sono ampie zone dove Cavo, Peglia e Canepina (e ci metterei pure il Terminillo e Monte Mario) arrivano contemporaneamente... :icon_rolleyes:
 
apollo ha scritto:
P.S. Per adesso non c'è nessuna Tv locale,aspettano ancora il Masterplan.......
Lo switch-off di oggi è terminato o quasi, è incredibile ancora il master plan per le aree di Viterbo e Grosseto ancora non è uscito, roba da pazzi. :5eek:
 
Paolo1969 ha scritto:
Il MUX TIMB2 l'ho sempre visto, ma ultimamente si vede con percentuale inferiore al 50%.
Se il problema era il 60 Rai dal Peglia ... da oggi dovrebbe essere risolto. E domani ti arriverà anche il 60 TIMB dal Peglia.

Paolo1969 ha scritto:
Sul 42, potrebbe peggiorare il MUX Super3
Probabile ... :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Skorpion24 ha scritto:
Tanto io aspetto domani quando attivano tutto dal Peglia per vedere, se ho tutto bene altrimenti farò qualche modifica e monterò anche l'antenna nuova di cui vi parlavo!

Fammi sapere per domani eh :badgrin:
Ciao Skorpion. Anche io ti consiglierei di aspettare lo switch off di domani con la tua attuale log. Dal momento che sei in ottica con il Peglia dovrebbe andare bene. L'antenna che hai postato va bene, ma verso Peglia o Amiata, non credo che scopri l'Argentario.
 
Corry744 ha scritto:
Lo switch-off di oggi è terminato o quasi, è incredibile ancora il master plan per le aree di Viterbo e Grosseto ancora non è uscito, roba da pazzi. :5eek:
E' uscito ieri poco dopo le 22.00 ... ;)
 
Paolo1969 ha scritto:
Domanda:

Se un'antenna riceve lo stesso MUX sia da Monte Cavo (al 100%), sia da Monte Peglia (da lontano, visto che Rai3 analogico sul 37 si vede anche se male), continuerò a vedere il MUX da Monte Cavo, senza problemi? L'SFN non comporterà problemi in questo caso?
Ho appena risposto a digitalboyz credo che la mia ipotesi valga anche per la tua domanda. ;)
Fermo restando che in effetti la distanza tra M. Cavo e M. Peglia è davvero ragguardevole e alcune zone si ritrovano l'IG a rischio.
Ma sono anche dell'idea che per tali zone eventualmente a rischio i segnali dei due siti iniziano ad avere, grazie alle rispettive lontananze, delle differenze di segnale discriminabili in modo utile ricorrendo ad antenne di tipo più direttivo. ;)
 
@AG-BRASC: Confidiamo in questa santa SFN che svolga bene il suo lavoro.

C'è da notare che, con una LOG in verticale senza amplificazione entrano tranquillamente tutti e 4 i mux da Canepina.
Il segnale proveniente da Roma in questo caso è costruttivo e non distruttivo?
o più probabilmente "gliè fischia proprio" da quanto è più potente?
Cercando di fare un ragionamento corretto,
giocoforza i 3-4 siti citati debbono collaborare:
inutile che vi dica che il Peglia arriva a Campagnano e Monterotondo tranquillamente, che Canepina arriva alle porte di Rieti,
che a sua volta M.Cavo arriva a Amelia.
Il bacino è serio e la SFN deve tirare fuori i cosiddetti e mostrare sul campo la sua validità.:evil5:
 
Indietro
Alto Basso