- Registrato
- 28 Gennaio 2008
- Messaggi
- 13.604
Ok. Questo mi rincuora.Forse mi sono espresso male. TIMB2-3 non hanno problemi, ottimi.
I parametri SFN, ovviamente, sono gli stessi, identici, per tutti e tre i mux TIMB. Nè avrebbe senso fare diversamente.Ma il TIMB1 ha sempre avuto problemi di qualità, forsi dovuti alla SFN, sin da quando è stato acceso. Si è visto ottimamente solo quei 2-3 giorni che l'amiata era out
Purtroppo il tx del 47 di Cantoniera sta dando una marea di problemi. La cosa è tanto più anomala in quanto trattasi di R&S (immagino sai di cosa parlo).
Oggi hanno verificato che il tx in realtà era in aria ... ma con soli "null packet" ...
E' stato temporaneamente sostituito con il tx del 54 (attualmente non utilizzato) e sono in corso il tuning fine e le misure in campo che continueranno nel corso della prossima settimana...
A regime il 47 DEVE funzionare esattamente come gli altri due MUX. Non c'è motivo perché non debba essere così.
Su Bolsena per TIMB il servizio solo da Amiata non è ottimale. Serve Cantoniera. E credo lo abbia notato anche tu!
Ok. C'è stato un malinteso.Mi interessano personalmente solo i Mediaset del TIMB1, perché gli altri li ricevo via satellite e come detto avendo il sat in tutte le stanze tranne 1, uso il DTT molto di rado (quando sul sat criptano oppure un evento che va solo su canali DTT).
Riguardo a Mediaset, lasciamo stare. Il MDS2 ha una potenza da schifo.
Fammi sapere quando e se la situazione migliora.