Segnali TV a Viterbo e provincia

Ho paura di si. Ho la vaga sensazione che non sia un guasto, vista poi la situazione di europa7 che ha spento tutto ci sta che la locale tvr voxson non sia messa meglio.
 
Esatto ragazzi, purtroppo come testimonia l'assenza di segnale del mux Tvr Voxson CH 21 UHF qui da Monte Paradiso ma anche da Poggio Nibbio che va ormai avanti da tantissimi mesi, non si prevede nulla di buono, man mano tutti gli impianti correlati ad Europa 7 chiuderanno battenti, causa crisi economica almeno nelle postazioni non principali già ora è così. :sad:
 
Però c'è da dire che Retesole (ch. 21) da Poggio Nibbio, si spegne al primo tuono ma dopo un pò di ore dopo la fine del temporale si riattiva. Forse hanno qualcosa di automatico però almeno si riattiva, non come quelli di Retecapri che se salta qualcosa non riaccendono più. :D

Semplicemente un differenziale con riarmo automatico :)
1Th2_ym57I66hD-KcKLuRClZ_B6-eZI8asGF19WMnqOtf98fXXatVwghZH5e_kmeKpBZ=s106
 
Ok, grazie cieffesat. Comunque non capisco perché non risolvono il problema relativo al fatto che al primo tuono gli va via la corrente. Comunque, per la cronaca, adesso Retesole da Poggio Nibbio è spento, anche se non c'è stato un temporale. Inoltre mi risulta ancora spento il ch. 44 di T9 sempre da Poggio Nibbio. Non era mai successo che restasse spento per così tanto tempo.
 
Ok, grazie cieffesat. Comunque non capisco perché non risolvono il problema relativo al fatto che al primo tuono gli va via la corrente. Comunque, per la cronaca, adesso Retesole da Poggio Nibbio è spento, anche se non c'è stato un temporale. Inoltre mi risulta ancora spento il ch. 44 di T9 sempre da Poggio Nibbio. Non era mai successo che restasse spento per così tanto tempo.

Questo differenziale spesso ha la possibilità di
effettuare una autodiagnosi settimanale sia elettrica che meccanica
senza interrompere l’alimentazione dell’impianto sul carico
Se però durante la modalità di test vengono rilevate delle anomalie come dispersioni, non si riarma e può avvenire solo manualmente dopo aver risolto il guasto
 
per la cronaca, adesso Retesole da Poggio Nibbio è spento
Spento da diversi giorni anche qui da M.Paradiso CH 24 UHF, direi che l'effetto crisi economica per molti operatori locali è micidiale ed ora tendono a spegnere per risparmiare a livello economico gli impianti in postazioni secondarie come queste, mi auguro di sbagliarmi ma ho questo presentimento e cioè che non riaccendera' più neanche Retesole. :(



Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
 
Incredibile! Acceso Romauno sul ch. 31, l'ho trovato facendo una scansione con l'antenna verso Poggio Nibbio. Però non riesco a capire dove hanno acceso precisamente, forse non a Poggio Nibbio. Comunque questi fanno come gli pare: una volta accesero sul ch. 24 poi per una settimana accesero sul ch. 53 e adesso sul ch.31, solo che il ch. 31 è di Tvr Voxson! :confused:

EDIT: Sorry, mi sa che era una propagazione molto forte da Monte Cavo, infatti adesso non si riceve più. Inoltre è ritornato Retesole da Poggio Nibbio. T9 ancora off.
 
Ultima modifica:
Incredibile! Acceso Romauno sul ch. 31, l'ho trovato facendo una scansione con l'antenna verso Poggio Nibbio. Però non riesco a capire dove hanno acceso precisamente, forse non a Poggio Nibbio. Comunque questi fanno come gli pare: una volta accesero sul ch. 24 poi per una settimana accesero sul ch. 53 e adesso sul ch.31, solo che il ch. 31 è di Tvr Voxson! :confused:

EDIT: Sorry, mi sa che era una propagazione molto forte da Monte Cavo, infatti adesso non si riceve più. Inoltre è ritornato Retesole da Poggio Nibbio. T9 ancora off.
Esatto!! Quando è spento il mux di tvr voxon lo ricevo anche io Romauno da monte cavo.Per quanto riguarda T9 ho provato a contattarli ma non risponde nessuno!!!
 
Oggi dopo vari tentativi sono riuscito a cantattare l'emittente T9, stranamente non sapevano nulla che era spento!!!
 
Infatti è molto strano, secondo me quando qualcosa non funziona su una determinata postazione gli operatori sono sempre i primi a saperlo tramite il responsabile o l'addetto ai lavori della postazione stessa, per me questa situazione che fanno finta di non saperlo è un loro bluff. :5eek:
 
non é vero, se leggi il forum ci sono decine di casi uguali sparsi per tutta italia...la "prfessionalita" delle emittenti locali, certe non sanno neanche quali trasmettitori le veicolano, figuriamoci se sanno come (non) funzionano! se poi fanno finta di nulla e se ne fregano davvero, peggio ancora.
 
Ultima modifica:
Mah io sono del parere invece che lo sanno e fanno finta di non saperlo visto anche il periodo di crisi economica non mi stupirei invece più di tanto. :cool:

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
 
Ci sarebbe da contattare pure quelli di Teleroma 56, visto che ogni tanto il ch. 35 dal Monte Argentario non trasmette nessun canale (cioè non c'è alcun flusso poi dopo un pò ritorna normale trasmettendo i soliti tre canali). Speriamo che se ne siano accorti, è un pò di tempo che fa così.
 
Ultima modifica:
Ci sarebbe da contattare pure quelli di Teleroma 56, visto che ogni tanto il ch. 35 dal Monte Argentario non trasmette nessun canale (cioè non c'è alcun flusso poi dopo un pò ritorna normale trasmettendo i soliti tre canali). Speriamo che se ne siano accorti, è un pò di tempo che fa così. Intanto mi sembra che il ch. 45 di Ies Tv da Poggio Nibbio stia trasmettendo senza alcun problema.

Già contattati settimana scorsa. Dissero che avevano avuto problemi di fulmini ma mi sa tanto che non hanno proprio tanto a cuore quel 35 argentario.:eek:
 
Indietro
Alto Basso