Segnali TV a Viterbo e provincia

È ritornato Ies Tv ch. 45 da Poggio Nibbio, anche se con i noti problemi di ricezione (spesso la qualità è ballerina tra lo 0 e il 90%). A riattivarlo lo hanno riattivato, ma ad aggiustarlo non ci pensano nemmeno :doubt:. Comunque in questi ultimi mesi, questo mux si è riempito: ai 6 canali di Ies Tv (5 per la verità, uno è la finta versione hd) si sono aggiunti i 3 mediatext (che sono tutti e 3 identici se non per il logo), Dinamica Sport e adesso Ka-Boom.

Per quanto riguarda la Toscana, speriamo che Ka-Boom arrivi in un mux a copertura regionale (tipo Rtv 38 o Tv9 o Italia 7). Nel Lazio, Ies Tv non è proprio il massimo della copertura; potevano andare o su Retesole o su Teleroma 56.
lo sanno già da un pezzo che il mux a Viterbo va a singhiozzo!!! Purtroppo non gli frega un tazzo....
 
Esattamente e questo accade dappertutto quindi alla base di tutto da parte dei locali c'è una bella azione di economicità e risparmio. ;)
 
Ultima modifica:
Buon Anno e Buon 2015 a tutti gli utenti di Viterbo e Provincia ed alle relative famiglie, sperando che nel 2015 ci siano novità Dtt anche per quest'area.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Risulta proprio spento da circa una settimana il mux di Ies Tv (ch. 45) da Poggio Nibbio. Attualmente la situazione al Nibbio è questa:
- ch. 27: (Telereporter Roma) spento da inizio dicembre.
- ch. 43: (Telecampione) spento da inizio dicembre.
- ch. 44: (T9 Tv) spento dal luglio scorso all'incirca.
- ch. 45: (Ies Tv) spento da una settimana circa.

Le tv locali attualmente attive dalla postazione di Poggio Nibbio rimangono Retesole (ch. 21), Telelazio Reteblu (ch. 25) e Telepace (ch. 29). Le tv nazionali presenti a Poggio Nibbio sono solo i 5 mux Persidera (ch. 32-33-42-47-60). Sarebbero presenti pure i 5 mux Mediaset (ch. 36-38-49-52-56), ma trasmettono a potenza limitata e solo per coprire parte di Viterbo e Montefiascone.
 
Come prima più di prima......Iestv è ritornata con lo stesso difetto!!! Ma.... non fanno prima a tenerlo spento?
 
Si, ho controllato adesso ed è ritornato con gli stessi difetti di prima. Comunque se devono tenerlo così in agonia, è meglio che lo spengano proprio.

P.S. È più di un mese che Tv 2000 contenuto nel mux di Telelazio Reteblu ha uno schermo fisso blu con su scritto: la tessera tivusat non è attiva. Questo è un altro mux (o in questo caso è meglio dire singleplex) che sarebbe meglio che fosse spento.
 
Si, ho controllato adesso ed è ritornato con gli stessi difetti di prima. Comunque se devono tenerlo così in agonia, è meglio che lo spengano proprio.

P.S. È più di un mese che Tv 2000 contenuto nel mux di Telelazio Reteblu ha uno schermo fisso blu con su scritto: la tessera tivusat non è attiva. Questo è un altro mux (o in questo caso è meglio dire singleplex) che sarebbe meglio che fosse spento.
Ho perso solo tempo per avvertire quelli di IesTv che avevano questo difetto!! Per quanto riguarda Tv 2000 è meglio stendere un velo pietoso.....
 
Si anche perchè il mux Telelazio Reteblu da tempo che ha dismesso il suo apparato nel resto del Lazio e che quindi ha chiuso battenti. ;)
 
Ultima modifica:
Scusatemi, non vorrei essere polemico, visto che questi due mux sono identici nella composizione ed occupano ben 2 frequemze perchè il Ministero non interviene (come in altri casi analoghi) in modo serio obbligando lo spegnimento di una delle due frequenze?
Così una delle due potrebbe essere assegnato anche ad altri, non credete che sia uno spreco così? :eusa_think:
 
C'è da dire che il ch 43 è spento da diverse settimane da Monte Argentario e da Monte Serra (da quest'ultimo anche il "gemello" 29) e sulla costa tirrenica della Toscana sembra avere i mesi contati a causa delle interferenze con l'estero. Comunque sono d'accordo, se le cose rimanessero così, potrebbero per esempio cedere il 43 ed assegnarlo ad altri con le dovute limitazioni (/OT fuori regione).
 
Un pò di tempo fa Otg mi disse che per quanto riguarda i mux di Gold tv/Profit tv c'erano lavori in corso; quindi potrebbe anche accadere che tra un pò di tempo i due mux (ch. 29 e ch. 43 in Toscana / ch. 27 e ch. 43 a Viterbo) avranno una composizione differente. Inoltre mi disse pure che i ch. 27 e 43 di Poggio Nibbio sono ancora di proprietà di Profit tv, mentre i ch. 29 e 43 in Toscana sono di proprietà di Gold tv.

@Corry
Mi sa che Telelazio Reteblu non ha ancora chiuso i battenti, anche perché se fosse così i ch. 25 da M.Amiata e Poggio Nibbio sarebbero spenti. Le frequenze che aveva nel sud del Lazio e un paio che aveva in Abruzzo, mi sembra che siano state vendute ad altre tv locali.
 
Ultima modifica:
Con sorpresa....oggi è stato riacceso il mux di T9 da poggio nibbio!!Proprio adesso che mi ero abituato a ricevere il mux di Umbria TV.....Hahahahaha
 
Comunque c'è secondo me poco da rallegrarsi anche se ha riacceso a sorpresa T9, in quanto quest'operatore da come è ben risaputo è in grave difficoltà economica e prima o poi purtroppo vedrete che sarà costretto a spegnere o dismettere il suo apparato defintivamente qui come nel resto anche del Lazio. :sad:
 
Comunque c'è secondo me poco da rallegrarsi anche se ha riacceso a sorpresa T9, in quanto quest'operatore da come è ben risaputo è in grave difficoltà economica e prima o poi purtroppo vedrete che sarà costretto a spegnere o dismettere il suo apparato defintivamente qui come nel resto anche del Lazio. :sad:
E chi lo sa cosa succederà in futuro....Ovviamente il problema è di molte Tv locali e regionali!!
 
Indietro
Alto Basso