Segnali TV ad Avellino

Sì, ti ringrazio, ma of course non è quello che chiedevo :)
La mia curiosità è nel vederlo, sarebbe un caso più unico che raro nei panorami regionali.
 
Ho capito, ma non avendo la fotocamera non posso accontentarti!
 
Ottimo come qualità o come programmazione ? o magari entrambe ? :D
 
Ciao Stefio, entrambe le cose. Ha molti programmi autoprodotti, un tg professionale, un servizio televideo e tante altre cose. Peccato che dalle tue parti non arrivi
 
Irpinia tv copre la Provincia di Avellino, Benevento e parte di quelle di Caserta e Salerno. :evil5:
 
Niko qui si parla di ciò che chiedi anche se riguarda i Telefonini però dovrebbe essere la stessa cosa più o meno !!! Vedi se ti può essere utile

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=86498

Grazie Stefio, ho dato un'occhiata, ma anche se simili i due sistemi si differenziano parecchio. Spero di trovare qualche guida dettagliata anche sui moduli, prefinali e finale da utilizzare per realizzare un ponte tv. Ho gia' una buona infarinatura, solo che avrei bisogna di qualche suggerimento - trucco per far funzionare il tutto alla perfezione.

Per quanto riguarda il Mux di IRPINIA TV , e' uno di quelli che mi manca e che sarei felice di poter ricevere. E pensare che in analogico era il segnale tra i piu potenti che ricevevo, ma in digitale anche con il misuratore di campo risulta essere quello piu' debole. Ho mandata un'email alla redazione di Irpinia tv chiedendo informazione circa un potenziamento del segnale ma non mi hanno risposto. Qualcuno sa qualcosa?
 
Irpinia Tv è sempre stata una tv molto professionale (non a caso è lì che ho sempre visto i tg locali e qualche trasmissione di approfondimento). Con il digitale ha sfruttato una buona possibilità, ha aggiunto altri canali ed il canale HD. La qualità (visiva) della trasmissione mi sembra ottima (anche se di queste cose ne capisco poco!)
 
Da ieri sera è tormato visibile il mux di Canale 8. Probabilmente hanno risolto il conflitto di pid con il mux di Napoli Tv
 
Però ogni volta che si fa un aggiungi canali mi memorizza sempre 7 canali nuovi, che poi vado a vedere sono sempre I nitegate + KTV e Diamante che già sono presenti nel mux memorizzato in precedenza , :icon_twisted: succede anche dalle vostre parti ? :eusa_think:
 
Piccola novità nell'etere irpino. E' stato acceso sul ch 68 con segnale fortissimo, il mux di TV7 (Benevento), composto da 7 tv che per ora ripetono la stessa cosa e 1 radio. Mancano ancora all'appello i mux di Retecapri (57), Telediocesi (51), gli altri due mux di Tele A (21 e 59) e naturalmente l'attesissimo mux 4 della rai (ch 40)
 
Euplio ha scritto:
Piccola novità nell'etere irpino. E' stato acceso sul ch 68 con segnale fortissimo, il mux di TV7 (Benevento), composto da 7 tv che per ora ripetono la stessa cosa e 1 radio. Mancano ancora all'appello i mux di Retecapri (57), Telediocesi (51), gli altri due mux di Tele A (21 e 59) e naturalmente l'attesissimo mux 4 della rai (ch 40)


Il 68 su quale postazione è stato acceso??

TeleA ha i ch 21 e 31 su tutta la Regione. Qui a Sa il 59 è di Liratv.
 
Tvsatellite ha scritto:
Il 68 su quale postazione è stato acceso??

TeleA ha i ch 21 e 31 su tutta la Regione. Qui a Sa il 59 è di Liratv.
Visto che ho parlato di etere irpino e visto che sono di Avellino come si legge bene, davo per scontato che si capisse che la postazione fosse quella di Montevergine!
Tele A ha diritto a 3 mux perchè aveva tre frequenze analogiche. Le frequenze sono 21 31 e 59.
 
Euplio può essere che nel salernitano invece, il gruppo Tele A, trasmettesse solo due segnali e non 3 e quindi le hanno dato solo due frequenze digitali ( che detto tra noi visto come le usano sono già troppe ;) :icon_twisted: ) .:D
 
stefio ha scritto:
Euplio può essere che nel salernitano invece, il gruppo Tele A, trasmettesse solo due segnali e non 3 e quindi le hanno dato solo due frequenze digitali ( che detto tra noi visto come le usano sono già troppe ;) :icon_twisted: ) .:D
Come non quotarti! E' proprio uno spreco!
 
stefio ha scritto:
Euplio può essere che nel salernitano invece, il gruppo Tele A, trasmettesse solo due segnali e non 3 e quindi le hanno dato solo due frequenze digitali ( che detto tra noi visto come le usano sono già troppe ;) :icon_twisted: ) .:D
E' esattamente questo, nel salernitano teleA ha solo due frequenze. Non è questo però il punto, il punto è che la discussione si chiama DTT ad Avellino, non DTT a Salerno, quindi parlare dell'etere salernitano è un tantinello OT!:mad:
 
anassimenes ha scritto:
E' esattamente questo, nel salernitano teleA ha solo due frequenze. Non è questo però il punto, il punto è che la discussione si chiama DTT ad Avellino, non DTT a Salerno, quindi parlare dell'etere salernitano è un tantinello OT!:mad:[/QUOTE]
Ho solamente risposto all'utente Tvsatellite, ma poi non vedo il perchè non si possa parlare di altre zone, magari per fare un confronto
 
Indietro
Alto Basso