Segnali TV ad Avellino

Controllate i vostri impianti!!! L'ho gia scritto prima. Ad Avellino città i mux Timb si ricevono tutti e tre
 
Euplio ha scritto:
Controllate i vostri impianti!!! L'ho gia scritto prima. Ad Avellino città i mux Timb si ricevono tutti e tre
ok, vuol dire che dovrò controllare gli impianti di tutto il mio paese..
 
gianfrancowlf ha scritto:
ok, vuol dire che dovrò controllare gli impianti di tutto il mio paese..
ahahahha..comunque forse sarà una questione di pannelli del ripetitore. Nel senso che i pannelli del ripetitore, che sono rivolti verso il tuo paese, hanno qualche problema a trasmettere qualche determinato mux, te lo dico perchè io avendo 2 case nel raggio di 2 km, ho problemi con telacapri che va e viene in una casa(ho provato anche con un' antenna da interni dato che ho il mio ripetitore vicino, ma niente) e nell'altra si vede sempre!!! può darsi sia questo!
 
Confermo che i Timb sono tutti e tre accesi e perfettamente sintonizzabili da Montevergine. Non è che chi riscontra problemi vive in zone servite da più ripetitori e magari è saltata la sfn?
Altra cosa: è finalmente tornato a potenza piena il 39 di Canale Italia (ci hanno messo una vita a rimetterlo a posto :D), invece non ho segnale sul 45 di MediaTv, ma è spento?
 
AntonioP ha scritto:
Confermo che i Timb sono tutti e tre accesi e perfettamente sintonizzabili da Montevergine. Non è che chi riscontra problemi vive in zone servite da più ripetitori e magari è saltata la sfn?
Altra cosa: è finalmente tornato a potenza piena il 39 di Canale Italia (ci hanno messo una vita a rimetterlo a posto :D), invece non ho segnale sul 45 di MediaTv, ma è spento?
Finalmente qualcuno che dice che i Timb funzionano perfettamente. Tutto ok per il mux di Canale Italia. Media tv è parecchio tempo che non da segni di vita, stessa sistuazione il mux di Telediocesi sul ch 51
 
Ultima modifica:
Euplio ha scritto:
Finalmente qualcuno che dice che i Timb funzionano perfettamente. Tutto ok per il mux di Canale Italia. Media tv è parecchio tempo che non da segni di vita, stessa sistuazione il mux di Telediocesi sul ch 51

Forse si è capito il problema Timb: chi asserisce di non riceverli più è sicuramente soggetto ad interferenze anche da Campsauro. Infatti un utente è di Mirabella e l'altro di S.Giorgio la Molara. A Mirabella Camposauro arriva abbastanza decentemente tant'è che si riesce a prendere il mux ReteCapri sul 57 che, come sapete, da Montevergine non è mai stato acceso (sarebbe anche ora che si decidesssero!). Probabilmente sarà saltata la sfn dei Timb (anche se tutti e tre insieme effettivamente è un pò strano) tra Montevergine e Camposauro e chi è in zone in cui riceve entrambi i segnali ora, logicamente, non avrà segnale!
 
AntonioP ha scritto:
Forse si è capito il problema Timb: chi asserisce di non riceverli più è sicuramente soggetto ad interferenze anche da Campsauro. Infatti un utente è di Mirabella e l'altro di S.Giorgio la Molara. A Mirabella Camposauro arriva abbastanza decentemente tant'è che si riesce a prendere il mux ReteCapri sul 57 che, come sapete, da Montevergine non è mai stato acceso (sarebbe anche ora che si decidesssero!). Probabilmente sarà saltata la sfn dei Timb (anche se tutti e tre insieme effettivamente è un pò strano) tra Montevergine e Camposauro e chi è in zone in cui riceve entrambi i segnali ora, logicamente, non avrà segnale!

Penso di poter confermare quello che hai scritto. L'altro ieri da casa di mia sorella ad Apice (BN) con antenna rivolta verso Montevergine ho puntato un'altra antenna verso Camposauro e sono spariti i TIMB. Ero riuscito però a vedere Media Tv sul 45, TV7 sul 68 e Retesei sul 61 che invece non si ricevono solo con antenna verso Montevergine.
 
Quanto tempo ci vuole perchè ritornano? Ci può volere anche un mese? E da come leggo nei vari thread, in estate è più frequente questo genere di interferenze, vero?
 
AntonioP ha scritto:
Confermo che i Timb sono tutti e tre accesi e perfettamente sintonizzabili da Montevergine. Non è che chi riscontra problemi vive in zone servite da più ripetitori e magari è saltata la sfn?
Altra cosa: è finalmente tornato a potenza piena il 39 di Canale Italia (ci hanno messo una vita a rimetterlo a posto :D), invece non ho segnale sul 45 di MediaTv, ma è spento?

Caro Antonio,una domanda...
Secondo te il problema di visione del MuX 39 di Canale Italia a Pomigliano per il segnale proveniente dai Camaldoli,potrebbe essere dovuto ad un errato settaggio della sfn con il ripetitore di Montevergine?? Perchè io pensavo che il disturbo potesse arrivare dal Faito,ma visto che a Napoli pochi hanno problema con tale mux, ed in piu' Montevergine è a vista perfetta da Pomigliano,potrebbe essere con esso che la sfn non va...Che ne pensi???

Grazie per l'attenzione
Sandro
 
Chiamando il call center di la7 come devo fargli capire che è saltata l'sfn, visto che non penso capiscano quello che dico? Comunque secondo me anche un altra volta è saltata l'sfn, però solo per il 48; nel mese di Marzo mi pare per un mese. Cosa strana è che adesso è successo per tutti e tre. Mah...
 
Puntando Nusco è da qualche giorno che non li ricevo. A 180 gradi sta camposauro. Forse sta proprio qui il problema, anche se la postazione beneventana non la punto con nessuna antenna?

PS: Un amico che punta M.Vergine li riceve.
 
mistermad ha scritto:
Caro Antonio,una domanda...
Secondo te il problema di visione del MuX 39 di Canale Italia a Pomigliano per il segnale proveniente dai Camaldoli,potrebbe essere dovuto ad un errato settaggio della sfn con il ripetitore di Montevergine?? Perchè io pensavo che il disturbo potesse arrivare dal Faito,ma visto che a Napoli pochi hanno problema con tale mux, ed in piu' Montevergine è a vista perfetta da Pomigliano,potrebbe essere con esso che la sfn non va...Che ne pensi???

Grazie per l'attenzione
Sandro

Guarda tutto può essere però in realtà dal napoletano gli unici segnali che si dovrebbero riuscire a prendere stabilmente da Montevergine sono quelli Rai perchè hanno un lobo d'irradiazione quasi a 360 gradi. Gli altri mux dovrebbero arrivari in maniera sporadica e, tra l'altro, il 39 era debolissimo fino a qualche giorno fa (ora è tornato a piena potenza, ma giusto da qualche giorno). Ti posso inoltre aggiungere che la sfn Faito/Camaldoli funziona abbastanza bene tant'è che io, nella mia posizione assurda in cui mi trovo a Napoli (puoi leggerlo sul thread generale della Campania) lo ricevo perfettamente sia da Faito che da Camaldoli.
 
GIGIGOL ha scritto:
Puntando Nusco è da qualche giorno che non li ricevo. A 180 gradi sta camposauro. Forse sta proprio qui il problema, anche se la postazione beneventana non la punto con nessuna antenna?

PS: Un amico che punta M.Vergine li riceve.

Scusa ma sbaglio io o a Nusco i Timb non ci dovrebbero proprio essere? Se li prendevi probabilmente ti arrivavano da altra postzione. Ma in che zona sei? Ti confermo che comunque da montevergine si ricevono benissimo (però a me arriva solo quello, niente Camposauro o altro, tant'è che su frequenze vuote a Montevergine ma accese a Camposauro tipo il 57 di ReteCapri ho segnale 0%). Tu il 57 lo ricevi? Cosi vediamo se ti arriva segnale da Camposauro...
 
Tra 2 settimane sono da quelle parti ,mi tocca dare una sistematina al mio impianto antenna e vedere cosa riesco a prendere ,visto che sono al confine con Puglia e Basilicata :)
 
il problema a me era l'antenna, anzi, le antenne, dato che ne ho due...ho capito che da me basta spostare l'antenna di un centimetro per ricevere da montevergine o da camposauro, infatti un centimetro a destra e ricevo retecapri e perdo i timb...un cm a sinistra e succede il contrario...un modo per ricevere tutto non l'ho ancora trovato :eusa_wall: :eusa_wall:
comunque vorrei sapere da chi riceve da montevergine se riceve il mux napolitivù (ch 22) e il mux tele a+ (ch 21) :eusa_think:
 
ERCOLINO ha scritto:
Tra 2 settimane sono da quelle parti ,mi tocca dare una sistematina al mio impianto antenna e vedere cosa riesco a prendere ,visto che sono al confine con Puglia e Basilicata :)

Ercolino, ma se non mi ricordo male tu sei originario dell'Irpinia vero?
 
gianfrancowlf ha scritto:
il problema a me era l'antenna, anzi, le antenne, dato che ne ho due...ho capito che da me basta spostare l'antenna di un centimetro per ricevere da montevergine o da camposauro, infatti un centimetro a destra e ricevo retecapri e perdo i timb...un cm a sinistra e succede il contrario...un modo per ricevere tutto non l'ho ancora trovato :eusa_wall: :eusa_wall:
comunque vorrei sapere da chi riceve da montevergine se riceve il mux napolitivù (ch 22) e il mux tele a+ (ch 21) :eusa_think:

Si, da Mirabella la ricezione da Montevergine e Camposauro è più o meno sulla stessa linea, Camposauro è solo leggermente più a destra. Considerando che conviene sicuramente Montevergine, cerca di tenere l'antenna in maniera tale da minimizzare le interferenze. Probabilmente sarà saltata la sfn dei Timb e quindi, se sposti l'antenna più verso Camposauro, becchi più interferenze e non vedi nulla! Retecapri poi è un mux abbastanza inutile, si salva solo Radio Capri Television. Ti confermo che da Montevergine, almeno fino a ieri, sia il 21 che il 22 si ricevevano perfettamente.
 
emipar ha scritto:
Penso di poter confermare quello che hai scritto. L'altro ieri da casa di mia sorella ad Apice (BN) con antenna rivolta verso Montevergine ho puntato un'altra antenna verso Camposauro e sono spariti i TIMB. Ero riuscito però a vedere Media Tv sul 45, TV7 sul 68 e Retesei sul 61 che invece non si ricevono solo con antenna verso Montevergine.

Tieni conto che, anche con sfn funzionante, non conviene mai puntare due antenne verso ripetitori diversi a meno che tu non sia costretto causa mancanza di canali fondamentali. Questo perchè ormai le frequenze sono le stesse e dovresti metterti a "giocare" con i livelli dell'amplificatore (se lo hai) o con trappole e simili. MediaTv sul 45 al momento è out da Montevergine mentre Tv7 io non l'ho mai visto, penso non abbiano mai acceso. Retesei invece si vede abbastanza bene. Diciamo che, dove possibile, conviene Montevergine a discapito di Camposauro, non fosse altro per il maggior numero di canali "seri" presenti. Tra l'altro, parlando con un tecnico E.I., mi è stato detto che Camposauro è l'impianto in Campania che (almeno a loro) crea più casini con la sfn
 
Indietro
Alto Basso