Segnali TV ad Avellino

Almer ha scritto:
Io ricevo da Camposauro il mux telenostra,ma Irpinia Sannio tv non c'e'...
Il mux di Telenostra in questione che irradia Irpinia sannio tv si trova sul ch 66
 
Euplio ha scritto:
Il mux di Telenostra in questione che irradia Irpinia sannio tv si trova sul ch 66

Sul 66 il mux da Camposauro sarà pure di Telenostra ma Irpinia Sannio TV non c'è. il 65 ed il 66 sono identici e sono di Teleluna
 
No, il 66 è quello che abitualmente chiamiamo Luna2, sia a Montevergine che qui a Napoli la composizione è identica. Com'è identico anche il 28, comunemente chiamato Luna1. Il mux su cui c'è IrpiniaSannio TV è il 64, che esiste solo a Montevergine
 
AntonioP ha scritto:
No, il 66 è quello che abitualmente chiamiamo Luna2, sia a Montevergine che qui a Napoli la composizione è identica. Com'è identico anche il 28, comunemente chiamato Luna1. Il mux su cui c'è IrpiniaSannio TV è il 64, che esiste solo a Montevergine
Hai ragione Antonio, la fretta mi ha portato a confondere le frequenze. Chiedo scusa per l'informazione sbagliata.
@Niko62
Proprio ieri ho avuto modo di parare con uno degli editori di Irpinia tv. Ecco cosa mi ha detto: Per adesso il canale 67 è out per un ricorso fatto da un'altra tv (non mi ha voluto specificare quale); il televideo sarà quando prima ripristinato, mi ha detto che col digitale ci sono problemi e dopo la bassa frequenza passiamo all'alta frequenza. Il comune di Frigento non ha dato i permessi per poter attivare un nuovo ripetitore, per quanto riguarda Trevico ci vorrà un po di tempo ma alla fine sarà coperto.
 
agostino31 ha scritto:
probabilmente è tv italia...;)
Se da un lato mi fa piacere (Sport Italia), dall'altro mi dispiace per Irpinia tv che è stata maltrattata nell'assegnazione di due frequenze di serie B. Montevergine è completo come frequenze. Come si può fare? Assegneranno frequenze in VHF?
 
Euplio ha scritto:
Se da un lato mi fa piacere (Sport Italia), dall'altro mi dispiace per Irpinia tv che è stata maltrattata nell'assegnazione di due frequenze di serie B. Montevergine è completo come frequenze. Come si può fare? Assegneranno frequenze in VHF?

Ma per caso riesci anche a sapere perchè il 63 arriva con potenza/qualità nettamente inferiore a quasi tutti i canali emessi da Montevergine? Ovviamente non è un problema solo mio, ma generale della zona. Montevergine è perfettamente a vista e, dove sono io, posso ricevere solo quello...infatti arriva tutto "a bomba", pure MediaTv ha il 100% di qualità, solo IrpiniaTv arriva col 45-50% e infatti vederla è un pò un terno a lotto. Il 67 arrivava un pò meglio, ma sempre basso, boh...
 
AntonioP ha scritto:
Ma per caso riesci anche a sapere perchè il 63 arriva con potenza/qualità nettamente inferiore a quasi tutti i canali emessi da Montevergine? Ovviamente non è un problema solo mio, ma generale della zona. Montevergine è perfettamente a vista e, dove sono io, posso ricevere solo quello...infatti arriva tutto "a bomba", pure MediaTv ha il 100% di qualità, solo IrpiniaTv arriva col 45-50% e infatti vederla è un pò un terno a lotto. Il 67 arrivava un pò meglio, ma sempre basso, boh...
Questo non glielo chiesto, mi è sfuggito anche perchè è un proproblema che per me non esiste dato la vicinanza a Montevergine
 
Euplio ha scritto:
Questo non glielo chiesto, mi è sfuggito anche perchè è un proproblema che per me non esiste dato la vicinanza a Montevergine

E' una cosa che mi sembra stranissima perchè, soprattutto le tv locali irpine dovrebbero "pompare" al massimo il segnale di montevergine che è il loro principale (se non unico) bacino d'utenza. Ebbene, Primativvù sul 24 si riceve anche se mettessi l'antenna puntata contro la strada :D, idem i 3 mux Luna, Canale 58 e tutte le altre locali anche tipo CDS, Retesei (che inizialmente mi dava problemi). Per non parlare delle nazionali e delle regionali. Le uniche che hanno problemi sono il 62 di Italiamia, dato per disperso (ma li sono problemi tecnici visto che si era sempre visto perfetto), il 63 di Irpinia Tv e parzialmente il 46 di Telecolore che arriva intorno al 60% di qualità ma non squadretta. E' stranissimo, tenendo anche conto che in analogico sia il 48 che il 39 di Campania 1 li vedevo bene...
 
Ti farò sapere appena posso. Anche i mux 2 e 3 della Rai non è che siano fortissimi come segnale
 
Euplio ha scritto:
Ti farò sapere appena posso. Anche i mux 2 e 3 della Rai non è che siano fortissimi come segnale

Ok, grazie! I mux Rai a me si vedono tutti allo stesso modo. C'è da dire che la Rai non trasmette dalla stessa postazione delle tv/radio locali e può essere che tu, essendo molto sotto a Montevergine, possa avere dei piccoli problemi dovuti al cono d'ombra degli impianti...
A proposito, ti chiedo un'altra cosa :D: Ma sai qualcosa di Antenna Uno 89.4, Company 88.5, MPA 91.4, spente da secoli. Da quel che avevo saputo io c'erano problemi con la postazione che non era proprio regolare (la postazione in se, non la concessione a trasmettere). Hai qualche info? Anche perchè mentre per gli 88.5 e i 91.4 potrei avere anche qualche sospetto, gli 89.4 sono sempre stati accesi a potenza ottima: mi ricordo che c'era prima Radio Tenda e poi addirittura Radio Maria...
 
AntonioP ha scritto:
A proposito, ti chiedo un'altra cosa :D: Ma sai qualcosa di Antenna Uno 89.4, Company 88.5, MPA 91.4, spente da secoli. Da quel che avevo saputo io c'erano problemi con la postazione che non era proprio regolare (la postazione in se, non la concessione a trasmettere). Hai qualche info? Anche perchè mentre per gli 88.5 e i 91.4 potrei avere anche qualche sospetto, gli 89.4 sono sempre stati accesi a potenza ottima: mi ricordo che c'era prima Radio Tenda e poi addirittura Radio Maria...
Attualmente nessuna delle radio da te citate è on air. LA seconda radio del gruppo antenna è presente sui 94.900 e cioè Radio Antenna 2. Purtroppo non ti so dare una risposta precisa. Ricordi bene le radio che c'erano prima. Non è che Pico della Mirandola fosse un tuo lontano parente! :lol: :lol:
C' è un signore molto gentile dal tuo stsso nome che cura una lista e conosce molte cose sulle radio della Campania. Si Chiama Antonio Peluso.
http://www.frequenze-radio.it/av.htm
 
Euplio ha scritto:
Che ti possino!!! Chi l'avrebbe mai detto!
E allora va subito ad aggiornare la lista che è ferma al 2009!

Fatto, aggiornate le liste di tutti i capoluoghi di provincia...dagli almeno una settimana per metterle online però :D
 
AntonioP ha scritto:
Fatto, aggiornate le liste di tutti i capoluoghi di provincia...dagli almeno una settimana per metterle online però :D
Hai ragione, diamogli un po di tempo a quel povero Antonio!!!
A proposito, quel povero Antonio mica ha le liste storiche della situazione in Fm su Avellino? Io qualche cosa ho ma non tutto
 
Euplio ha scritto:
Hai ragione, diamogli un po di tempo a quel povero Antonio!!!
A proposito, quel povero Antonio mica ha le liste storiche della situazione in Fm su Avellino? Io qualche cosa ho ma non tutto

No, questo è vero...nel senso che non le metto online io ma le mando ai gestori del sito che le mettono online....
Ho un pò di cose, tra cui anche un file con le frequenze delle varie emittenti divise per postazioni. Ma che periodo ti serve?
 
AntonioP ha scritto:
No, il 66 è quello che abitualmente chiamiamo Luna2, sia a Montevergine che qui a Napoli la composizione è identica. Com'è identico anche il 28, comunemente chiamato Luna1. Il mux su cui c'è IrpiniaSannio TV è il 64, che esiste solo a Montevergine
strano pero' per due motivi...1° perchè se la tv si chiama IRPINIA SANNIO dovrebbe trasmettere almeno dal principale ripetitore di Benevento (Camposauro) .... 2° la tv trasmette da Lioni e in quella zona non viene proprio vista se non c'è un mux almeno su Nusco..
 
Indietro
Alto Basso