Segnali TV ad Avellino

che casino...

Questo tipo di complessità sono da imputare soprattutto a Rai... tanto per loro Montevergine "basta e avanza" (Mediaset invece ha addirittura due postazioni su Nusco... così come su Caposele)... :icon_rolleyes:
Fossero attivi anche su Nusco non ci sarebbero problemi (oltre a Nusco e Caposele, Rai non ha attivato nemmeno Pescopagano a dirla tutta)... :icon_rolleyes:
 
mi gira la testa...! e giu soldi per adattare gli impianti d'antenna che poi tanto fra pochi anni ricambieranno tutto e forse i filtri appena acquistati non saranno piu necessari; non vi invidio.
 
Problema semi risolto. Puntata meglio l'antenna su Nusco, sono comparsi i famosi Timb con potenza segnale 84%, il timb1 con rari errori ma il 2 ed il tre a volte errori a fondo scala a volte scompare segnale potenza 0 se faccio info su segnale mi da muxrai tsd01??
 
Da Monte Vergine non ricevo Media Tv da oltre un mese, qualcuno ad Avellino lo riceve?

Confermo che Media Tv da Montevergine è spento da molto tempo....notavo invece che Napolitivù ha incredibilmente aumentato la potenza :D. Ora mi arriva con potenza 46 e qualità 100, tutti gli altri oscillano tra 85 e 100 di potenza, qualità sempre 100 :D
 
Segnala alla pagina FB di PrimaTivvù . L'ho fatto anch'io parecchie volte . Anche la scorsa settimana hanno rimesso a posto in un paio di giorni
 
Il mux è tornato già lunedì mattina (appena è stato possibile)... ;)
Ho segnalato nel momento in cui ho visto. Per la cronaca la mia vita si divide tra Avellino e Sant'Angelo dei Lombardi e di conseguenza quando non sono in zona non posso sapere
 
Ho segnalato nel momento in cui ho visto. Per la cronaca la mia vita si divide tra Avellino e Sant'Angelo dei Lombardi e di conseguenza quando non sono in zona non posso sapere

Questo è ovvio... ;)
Stavo dicendo (o meglio scrivendo) che il mux è tornato appena possibile (lunedì mattina) dopo che era andato off probabilmente nella serata (o tardo pomeriggio) di martedì 1 agosto. Anche segnalando mercoledì mattina ci sarebbero voluti un paio di giorni (arrivando al fine settimana)... ;)

A proposito (visto che in questi giorni sicuramente non avrò possibilità di verificarlo), il mux TRM di Pescopagano è sempre sul 46?
Il mux dovrebbe passare dal 46 al 39 (a Potenza già è passato) per tutta la Basilicata... ;)
 
Ultima modifica:
A proposito (visto che in questi giorni sicuramente non avrò possibilità di verificarlo), il mux TRM di Pescopagano è sempre sul 46?
Il mux dovrebbe passare dal 46 al 39 (a Potenza già è passato) per tutta la Basilicata... ;)
Attualmente il mux TRM è ancora sul ch 46 con un segnale fortissimo. Ci saranno problemi quando passerà sul ch 39. Se non erro da Montevergine c'è il Mux di Canale italia. Perchè questo trasferimento? A chi serve il ch 46?
 
Attualmente il mux TRM è ancora sul ch 46 con un segnale fortissimo. Ci saranno problemi quando passerà sul ch 39. Se non erro da Montevergine c'è il Mux di Canale italia. Perchè questo trasferimento? A chi serve il ch 46?

Per il momento quindi nessuna variazione. Sono cambiate invece le LCN: TRM passa da 11 a 111 e TRM h24 va su 16 e 516 (ma non è in HD per ora).
TRM (mux) passa al 39 e libera il 46... dove potrebbe andare proprio Canale Italia (come in Puglia).
Nell'area di servizio di Pescopagano il cambio non dovrebbe comportare problemi. Il 39 non è attivo né da Nusco né da altri impianti locali come Vallata... l'unico 39 attivo è giustamente quello di Montevergine (e volendo anche quello di Camposauro)...
 
Da un paio di giorni ho problemi di ricezione dei canali Rai2HD e Rai3HD (frequenza ch 40), mentre Rai1HD (freq ch 26) si vede regolarmente.

E' solo un abbassamento di segnale che, per me che li ricevevo con poca potenza ha fatto sì che non li aggancio più, oppure sono momentaneamente saltati?

Grazie
 
Io non ho notato alcun problema. Di dove sei? io ti parlo di Avellino città
 
Indietro
Alto Basso