Segnali TV in Abruzzo [Switch off concluso il 18/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
achille98 ha scritto:
Speriamo bene, i gufi non si arrendono...
leggete qua: http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=29322

Da noi i canali dal 61 al 69 non sono assegnabili, quindi non vedo nessun problema.

Speriamo che i problemi che loro vedono per le loro pseudo Tv si concretizzino e che si dia finalmente una bella ripulita ai videocitofoni locali. Resti solo chi la tv la fa per mestiere e ci ha creduto mettendoci rischi e passione.

In ogni modo si vive ugualmente anche senza maghi, cartomanti e tappeti... :D
 
Allora, siccome non amo le generalizzazioni, cominciamo a chiarire alcune cose.

1) Il provvedimento del TAR Lazio, come ha giustamente sottolineato moaves75, non ha nulla a che vedere con gli switch imminenti, per i quali i masterplan già escludono assegnazioni nella gamma 61÷69.

2) E assolutamente vero che per una sostanziale percentuale di TV a contesto locale o inter-regionale assistiamo a programmazioni (?) e palinsesti (???) deprimenti e già la latitanza di professionalità in questo senso, se dipendesse da me, provocherebbe la restituzione di molte braccia rubate all'agricoltura. :badgrin:
Però... C'è un però.
Per alcune di queste TV sino al 2010 il Ministero ha pensato "bene" di assegnare i canali dal 61 al 69, pur sapendo che la soluzione non stava proprio in piedi. E' vero che in tale occasione sembrava che la gamma 61÷69 fosse da liberare entro il 2014 o il 2015 e solo l'anno successivo la cosa è stata anticipata al 2012, ma ciò non era certo un motivo valido per prendere tempo così puerilmente e rimandare un serio problema che comunque andava SUBITO affrontato altrettanto seriamente.
Così adesso la cosa si è ben complicata ancora di più, con tutte le rogne legali tempi biblici e soprattutto SPESE che questa negligenza comporterà. :mad:

...Senza contare che tra le assegnazioni nella gamma 61÷69 figurano nelle varie regioni anche nomi ben più illustri di venditori di pelurie di giorno (tappeti) e di notte (censura) e che, salvo bandi di totale riesame e riassegnazioni delle regioni switchate sino al 2010 (ma vi immaginate in qualunque caso il bordello in contesti come Lazio, Lombardia e soprattutto Campania?!?), rischiano pure di non poter più operare... :doubt: :eusa_wall:
 
Ultima modifica:
Salve ragazzi.
Avrei due domande da porvi sperando che mi potete dare una risposta.

1) Quali saranno i canali abruzzesi visibili nella prov. di Cheiti una volta effettuato lo switch off definitivo nella nostra regione?

2) Dopo lo switch off, sarà possibile prendere il mux telenorba?

Grazie mille per l'attenzione.
 
AG-BRASC ha scritto:
2) E assolutamente vero che per una sostanziale percentuale di TV a contesto locale o inter-regionale assistiamo a programmazioni (?) e palinsesti (???) deprimenti e già la latitanza di professionalità in questo senso, se dipendesse da me, provocherebbe la restituzione di molte braccia rubate all'agricoltura. :badgrin:
soprattutto interregionali e qualche nazionale... Profit, La8, CanaleItalia hanno avuto e avranno frequenze a scapito di tv locali per trasmettere solo e soltanto televendite
 
Bluelake ha scritto:
soprattutto interregionali e qualche nazionale... Profit, La8, CanaleItalia hanno avuto e avranno frequenze a scapito di tv locali per trasmettere solo e soltanto televendite
c'è anche da dire che le tv locali hanno, prima dello SO, VENDUTO a caro prezzo frequenze a vari Canale Italia, La8, La9 per fare cassa e quindi chi è causa del suo mal...
 
Ciao,
non sono un operatore del settore ma vorrei solo sapere da Vasto da dove proverranno i segnali per il digitale.
Ciao e grazie
 
Dagli stessi siti dei quali ti servi ora. ;)

PS: benvenuto nel Forum :)
 
AG-BRASC ha scritto:
Dagli stessi siti dei quali ti servi ora. ;)

PS: benvenuto nel Forum :)

Pensavo si dovessero ridirezionare le antenne verso altri punti, avevo sentito da qualcuno che raitre lo avremmo ricevuto dal molise, ecc.ecc.
Quindi i segnali saranno disponibili dopo il 7 maggio, vero?
Grazie per il benvenuto.
Un saluto
 
Ultima modifica:
No, non mi risulta che l'Abruzzo debba ricevere il segnale regionale RAI dal Molise (non vedo neanche perché, eventualmente) né ricordo qualcuno che abbia affermato ciò.
Confermo invece che la tua zona dovrebbe effettuare il passaggio il 7 Maggio. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
No, non mi risulta che l'Abruzzo debba ricevere il segnale regionale RAI dal Molise (non vedo neanche perché, eventualmente) né ricordo qualcuno che abbia affermato ciò.
Confermo invece che la tua zona dovrebbe effettuare il passaggio il 7 Maggio. ;)

Parlavo di qualcuno di mia conoscenza, non mi sono espresso bene.
Grazie molte per l'informazione.
Un saluto
 
Il cognome non lo so ma so che si chiama alessandro ma penso di si, dai che sta arrivando il 7 maggio :D
 
remigiocinillo ha scritto:
Ciao,
non sono un operatore del settore ma vorrei solo sapere da Vasto da dove proverranno i segnali per il digitale.
Ciao e grazie
A Vasto avrai due impianti Rai (già per altro esistenti). Da San Salvo si sfrutterà l'impianto molisano di Montenero
 
Ho scoperto che oltre a Majella, San Silvestro e Pietra Corniale, ricevo anche dal ripetitore di Farindola Rigo - Contrada Macchie, RAI 1 sul ch.10
 
moaves75 ha scritto:
Mi domandavo come mai Mediaset non abbia attivato il Mux1 (quello con i canali del calcio) sul ch.56 inutilizzato su Cimarani, così come avviene sulla Selva, in modo da avere un SFN a livello locale
Perché in questo momento gli conviene di più usare il 58 utilizzando 2 frequenze invece che una :)
L'SFN è una imposizione dello Stato e non una scelta tecnica delle emittenti.

Ciao
 
Siamo a poco più di un mese della SO, può essere che da M7 non trapeli nulla su cosa intende attivare nelle postazioni abruzzesi?
Si atterrá al metodo Rai (solo mux 4 dove la Rai attivera' solo ilmux 1) oppure farà qualcosa di più?

Ciao
 
Se ti può essere utile come info, da una mia personale casistica mi è sempre sembrato che Mediaset sia un pelo più "generosa" nella soglia minima di abitanti considerati x attivare almeno i Mux 1, 2 e 4.
Ho sempre in mente l'esempio dell'area di Carsoli, dove da Pereto nello switch del 2009 attivarono tutti e tre i Mux, mentre la Rai da Oricola attivò il solo Mux 1 Lazio e ora, per lo switch Abruzzese, pare proprio che non attiverà altro a parte l'ulteriore Mux 1 Abruzzo sul 35...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso