Segnali TV in Abruzzo [Switch off concluso il 18/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non so ma dopo aver letto la sentenza di sospensione, mi sento piu ottimista. Dai, questione di tempistica, a quanto ho capito, non c'entra nulla!
c'è un contenzioso tra canale 21 e tvi e il tar ha bloccato tutto; quindi nulla contro lo stato o i 50 giorni prima...
 
Adriatick ha scritto:
h--p://www.giustizia-amministrativa.it/WEBY2K/DettaglioRicorso.asp?val=201202941

BECCATO! :
RICORRENTE- SOC NAPOLI CANALE 21 SRL
Questo ricorso adesso andando sul link che hai postato risulta non esistere più. Speriamo bene! Ciao! ;)
 
Sicuramente se ci saranno pressioni da parte delle altre emittenti, il ministro entro domani emanerà un O.M. per salvare il salvabile, ma dubito che le emittenti abbiano tutta sta fretta :eusa_think:
 
la notizia della sospensione dello SO è stata appena data dal TG3 ABRUZZO .
come al solito vince l'interesse particolare contro quello generale!!
 
Riflettendo ancora....credo proprio che per fine mese lo switch off ci sarà....il TAR del Lazio ha solamente "aiutato" Canale 21 ad avere piu tempo per adeguare gli impianti...ora le frequenze le conosce...poi a fine mese, con il giudizio di merito, rigetterà tutto.

;)
 
secondo me nella giornata di oggi si risolverà tutto;
non si possono buttare soldi in questo periodo e vedrete che alla fine il ministero farà valere le sue ragioni;
anche perche' ci potrebbe essere un precedente quindi anche per i prossimi passaggi basta che una emittente qualsiasi(es.canale21 che sicuramente non la vede nessuno) con degli avvocati intraprendenti fa ricorso al tar e posticipa l'interesse generale di tutti;
io penso che sia la rai che mediaset oggi faranno un casino tale che lunedi inizierà il passaggio al digitale come da calendario;
nelle marche ad esempio le tv private e qualche politico da bruciare vivo prima del passaggio al digitale ci hanno riempito di preoccupazioni che le loro tv locali (Tv Centro marche che tra le locali è la piu scandalosamente povera di contenuti in pratica da chiudere)non si sarebbero viste;
tutte falsità oggi da circa 4 mesi tutte si vedono alla perfezione e ripeto per 20 ore al giorno bisognerebbe oscurarle perche di maghi cartomanti e televendite non interessa piu a nessuno i soldi sono finiti;
la colpa è tutta della politica e di chi da potere e voce a persone che anzichè fare televisione dovrebbero andare a lavorare.
 
FabioBertaz ha scritto:
Sul sito del TAR del Lazio ho trovato il ricorso in questione.
http://www.giustizia-amministrativa.it/WEBY2K/DettaglioRicorso.asp?val=201202941
http://www.giustizia-amministrativa...2012/201202941/Provvedimenti/201201562_06.XML

Ringraziamo Canale 21, emittente napoletana che non c'entra una mazza con Abruzzo, Molise e Puglia!!! :mad:

Secondo me il vero scopo di canale 21 e quello di far saltare gli SO e quindi rinviare il bando di assegnazione delle frequenze in Campania, dove rischia di essere esclusa ...
 
watch
 
FabioBertaz ha scritto:
Qui possiamo ringraziarli personalmente: http://canale21.it/contatti/ :mad:

questa tua iniziativa mi sembra abbastanza fuori luogo...Se si pronuncia il tar e blocca un processo importante mica è stata solo per farci stare tutti male...Un fondamento giuridico tecnico c'è..quindi per me è senza senso mandare mail..
 
DTS SICILIA ha scritto:
questa tua iniziativa mi sembra abbastanza fuori luogo...Se si pronuncia il tar e blocca un processo importante mica è stata solo per farci stare tutti male...Un fondamento giuridico tecnico c'è..quindi per me è senza senso mandare mail..
invece questo fondamento giuridico andava trovato fin dal primo switch in Sardegna e NON nella zona tecnica costretta già a 2 rinvii
 
ans1973 ha scritto:
secondo me nella giornata di oggi si risolverà tutto;
...

Ne sono convinto anche io. Secondo me vedremo sto Canale 21 ospitato (gratis) nel mux di qualche network nazionale :icon_bounce:

Visto che la faccenda verte su una disputa tra privati e la sospensione del decreto del MSE è solo cautelativa affinchè una delle parti non subisca un danno prima del giudizio faccio alcune osservazioni:
- il 1 luglio non si dovevano consegnare le frequenze dal 61 al 69 agli acquirenti? Le penali le pagano Canale 21 o TeleIsernia a seconda di chi avrà ragione?
- se io ho contratto un leasing per adeguare i miei impianti al digitale adesso gli interessi me li pagano sempre Canale 21 o Teleisernia?
- la campagna informativa la ripaga Canale 21 o Teleisernia?
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso