Segnali TV in Abruzzo [Switch off concluso il 18/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Oggi non succede nulla? Che è tutto sto silenzio? :D

Intanto da Avezzano stiamo già predisponendo il tutto per la DIRETTA SWITCH OFF ;)

Un appello: se qualcuno dei "nostri" potesse mettere in streaming un canale Mediaset e un La7 sarebbe completo! Se poi qualcun altro avesse un analizzatore di spettro sarebbe il massimo!

Poi per il collegamento in diretta con M. Cimarani... ma non è detta l'ultima
 
Ultima modifica:
Da Silvi Paese timb "la7" squadretta:crybaby2: purtroppo Silvi Paese essendo praticamente sopra il mare prende le interferenze di altri ponti che ancora non fanno lo switch:mad:
 
Finalmente qui hanno sistemato i mux 3 e 4 della rai. Ora i canali si vedono tutti in maniera ottimale...
Ora mancano tutti i canali locali. Speriamo si attivino in giornata
 
Scusate, sono di San Salvo, da ieri non ricevo più in analogico Canale 5, Italia 1 e Rete 4. Volevo sapere, è normale che non riesco a ricevere in digitale il Mux Mediaset 2?
 
AG-BRASC ha scritto:
Ciao, ho visto che in parte hai già avuto delle risposte, ma cerco di farti anch'io il punto della situazione.

- Per la RAI, purtroppo nella tua città si deve fare affidamento al sito RAI di Monteferrante, dal quale per il momento è previsto il solo Mux 1 sul canale 35 e NON i Mux 2, 3 e 4 (ciò non esclude che nei prossimi mesi/anni vengano accesi anche da questo sito). A meno che tu non riesca in qualche modo a captare i segnali RAI trasmessi da Pescara S. Silvestro o da Archi (dove sono in servizio i Mux 2, 3 e 4), dovrai pazientare.
Il Mux 6 RAI è invece solo un Mux sperimentale che ripete parte dei contenuti del Mux 1 e del Mux 4. La sua assenza NON è significativa (nulla a che vedere col Mux 5, che è quello che in futuro sarà acceso nei siti interessanti i capoluoghi e che irradierà il nuovo standard sperimentale DVB-T2).
Non fare invece affidamento al Monte Pallano per questi Mux, in quanto non è un sito utilizzato dalla RAI.

- Per Mediaset (e anche D-Free che veicola parte dei contenuti Mediaset Premium), i Mux sono ricevibili dal Monte Pallano (più un'ulteriore segnale del Mux 4 da Monteferrante). Al momento però da Monte Pallano non è stata prevista l'irradiazione del Mux D-Free (magari forse in futuro...).

- Per TIMB, il Mux TIMB4 era un Mux sperimentale esistito solo per un breve periodo per sperimentare HD e 3D (è ancora in funziona solo in Sardegna).
Per la ricezione difettosa del TIMB3 bisognerebbe capire se ci sono ancora in corso lavori di ottimizzazione della rete (altamente probabile). Nel caso la situazione non si regolarizzi dopo che tutto l'Abruzzo avrà concluso lo switch, potrai utilizzare la nostra sezione tecnica aprendo un thread specifico, nel caso tu abbia qualche dubbio sul regolare funzionamento del tuo impianto.

- Per Rete A, purtroppo questi Mux al momento non sono ancora previsti né da Monte Pallano, né da Monteferrante.

- Per Retecapri, non ti so dire (con tutto il rispetto, non ti perdi granché, a parte forse la musica su Radio Capri TelevisiON). Dovrebbe essere attivo solo dalla Maiella.

Per ora mi sembra tutto. :icon_cool:

Mitico!!! Grazie mille veramente!! :D
 
Aggiornamento da Vasto alta, zona S. Michele:

ancora completa assenza di segnale da
ch 21 Telemare
ch 28 trsp
ch 29 tvq
ch 23 TVR Voxson
ch 46 Antenna 10
ch 57 rete capri
ch 60 Timb 2

ricezione totalmente insoddisfacente dei mux rai ch 30 e 35 (squadrettano in continuazione)

tutti gli altri mux segnale ottimo ad eccezione di rete a 1 (ch 42) leggermente più basso
 
AG-BRASC ha scritto:
[cut]...la RAI invece viene tipicamente ricevuta dal Monte Sambuco (FG), che switcha un po' dopo, con la provincia di Foggia....[cut]
ciao andrea, in effetti a Vasto per lo meno dove abito io la rai è ancora in analogico e aspetteremo lo switch della provincia di foggia per il digitale e fin qui ci siamo, ma il problema sarà che per chi come me riceve dal monte sambuco, non potremo vedere il tg regionale abruzzese giusto?

in realtà con lo switch off di ieri aggancio il mux 1 della rai sul canale 9 con il rai3 abruzzo che però per la maggior parte è impossibile da vedere perché è un continuo squadrettare... aspetterò comunque la fine della fase di transizione anche del molise e prov. di foggia per vedere se cambierà in meglio la situazione, in caso contrario tu pensi che ci sarà da rivedere l'orientamento dell'antenna?
 
Ciao ho una antenna 45 dat la posso usare per ricevere in verticale? Grazie a chi mi risponde.Ha San Salvo il timb 3 va e viene con continui squadrettamenti e a voi?
 
Non so se vi ricordate il problema che avevo ieri: (per chi ha letto..) non riuscivo a prendere nessun canale del mux 4 rai con la digital key (compreso rai 1-rai2-rai3)
adesso ho tolto la digital key e ho rifatto la scansione con la tv col dtt integrato, ebbene, se vado su 23-54-501 i canali ci sono ma schermo nero, secondo voi che significa? devo solo aspettare che si ottimizzi tutto?
grazie
 
Nikov ha scritto:
ciao andrea, in effetti a Vasto per lo meno dove abito io la rai è ancora in analogico e aspetteremo lo switch della provincia di foggia per il digitale e fin qui ci siamo, ma il problema sarà che per chi come me riceve dal monte sambuco, non potremo vedere il tg regionale abruzzese giusto?

in realtà con lo switch off di ieri aggancio il mux 1 della rai sul canale 9 con il rai3 abruzzo che però per la maggior parte è impossibile da vedere perché è un continuo squadrettare... aspetterò comunque la fine della fase di transizione anche del molise e prov. di foggia per vedere se cambierà in meglio la situazione, in caso contrario tu pensi che ci sarà da rivedere l'orientamento dell'antenna?
Per Vasto c'è un problema temporaneo.
Il ch. 9 del Mux 1 RAI Abruzzo, pur se ricevibile dal sito locale di Vasto (occhio, Vasto città, Corso Italia e NON Vasto Alto), potrebbe essere interferito dall'emissione analogica sul ch. G di RAI 1 da Schiavi d'Abruzzo (lo switch del Molise sistemerà tutto).

Ad ogni modo, per il mux 1 Abruzzo consiglio ai Vastesi, se i propri impianti sono già dotati di antenna di III banda, ma il Mux 1 Abruzzo non si riceve correttamente una delle seguenti opzioni:

1. se l'antenna di III banda punta in polarizzazione orizzontale verso il M. Sambuco o verso Schiavi d'Abruzzo, smontarla, cambiare polarizzazione da orizzontale a verticale e puntarla verso il sito RAI cittadino di Corso Italia (se la ricezione non è perfetta, attendere lo switch di Schiavi d'Abruzzo).

2. Se l'antenna di III banda punta GIA' il sito cittadino di Vasto Corso Italia in verticale, potrebbe darsi che essa sia canalizzata per il "vecchio" canale D (o 05) e occorrerà pertanto sostituirla con una a larga banda o, al limite, canalizzata per il canale 09.

3. Se l'antenna di III banda punta verso Pescara S. Silvestro, tentare di ricevere il Mux 1 Abruzzo sul ch. 05. Se però ci si trova in una zona della città non idonea a ricevere da Pescara e il Mux 1 sul ch, 05 presenta segnale insufficiente, adottare la stessa soluzione di cui al punto 1 (ricordare di accertare che l'antenna sia in grado di ricevere il ch. 9). :icon_cool:
 
Io abito a San Salvo; vorrei chiedere se puntando l'antenna di 5° banda verso i ripetitori di VASTO ALTO, si riesce a sintonizzare i MUX 1-2-3-4 della Rai, e se la qualità del segnale è buona.
 
Kroiz ha scritto:
Ciao ho una antenna 45 dat la posso usare per ricevere in verticale? Grazie a chi mi risponde.
Non c'è motivo per cui una DAT45 non possa esser usata in verticale.
Ricorda, se ti occorrono indicazioni per una situazione specifica (ad es. il tuo impianto), di utilizzare la sezione tecnica. ;)
 
moldovan ha scritto:
Io abito a San Salvo; vorrei chiedere se puntando l'antenna di 5° banda verso i ripetitori di VASTO ALTO, si riesce a sintonizzare i MUX 1-2-3-4 della Rai, e se la qualità del segnale è buona.
Vale la solita regola: per consigli specifici e per i propri impianti di ricezione utilizzare la SEZIONE TECNICA. ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso