Segnali TV in Abruzzo [Switch off concluso il 18/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao, volevo far presente la situazione a San Salvo marina. Ho casa lì e per qualche giorno ho testato la situazione, venendo già da una situazione di segnale assente o precario a 10 km da San Salvo, in collina.
Considerando che la postazione dovrebbe essere ottimale per ricevere dalla Maiella, infatti seppur la ricezione dei canali analogici è ottima non è così per quella dei canali digitali.
I canali analogici provenienti dalla Maiella(rete4, canale 5, italia 1) si vedono molto bene. Volevo testare in particolare il ch 59(Mediaset dvb1) e il ch 62(dfree). Quest'ultimo come succede nel mio paese è pressochè assente, mentre il ch 59 è presente con un livello segnale del 70% e la qualità che spesso sparisce portando ad una perdita del segnale.
Tlt in dvb(ch 37) entra da dietro, lo prendo da Petacciato. Telemare(66) assente, ch 67 (da Tufillo)assente, ch 66 (da Petacciato)assente.

Mi aspettavo che la situazione qui sulla marina di San Salvo fosse migliore, confrontando la situazione riscontrata in collina a Mafalda, ma deduco che lì non era un mio problema di postazione o di impianto fatto male.
 
@ _Paky_

La situazione è che da siti storici o importanti o che servono capoluoghi il criterio agli switch off è di attivare come minimo i Mux RAI 1 (che sostituisce il in parte Mux A), il Mux RAI 2 e il Mux RAI 3 (RAI 4 passa in questo Mux), quindi in linea di massima, un Mux per ogni frequenza precedentemente presente.
Se poi presso questi siti sono presenti altri segnali RAI, come i Mux A e/o B, allora viene solitamente attivato anche il Mux 4 (quello con RAI Storia, RAI 5 e RAI HD).
Quindi non ci saranno più i Mux "pre-switch off" A e B, e i canali contenuti verranno distribuiti tra i nuovi Mux 1, 2, 3 e 4. :icon_cool:

Vedere qui: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=761 ;)
 
_Paky_ ha scritto:
Salve

per quanto riguarda i MUX A e B RAI rimarranno sempre a S. Silvestro?

va bene che ora sopno a potenza ridotta , però a Lanciano e nella zona della Val di Sangro non arrivanio proprio

si vedono a giorni alterni e la sera schermo nero o scubettante
che zona sei di lanciano? per il momento arrivano ottimamente quando c'è maltempo, per poi essere un'incognita con queste belle giornate attuali...
 
fantastik84 ha scritto:
I canali analogici provenienti dalla Maiella(rete4, canale 5, italia 1) si vedono molto bene. Volevo testare in particolare il ch 59(Mediaset dvb1) e il ch 62(dfree).

salve
che tipo di antenna hai, visto che agganci il ch 37 tlt molise da petacciato?non mi sembra una buona antenna.
sappi che con queste giornate di caldo da oltre mare ti arriva il mux croato sul ch 59. tieni presente che su vasto marino su alcune zone non arrivano' i canali dalla maiella perche' come sai, c'e' la collina di vasto alta che scherma.
cmq vedrai che quel problema di quella zona (piana san salvo) si risolvera' con lo swich off.;)
 
AG-BRASC ha scritto:
..Se poi presso questi siti sono presenti altri segnali RAI, come i Mux A e/o B, allora viene solitamente attivato anche il Mux 4 (quello con RAI Storia, RAI 5 e RAI HD).

Quindi nei siti che non hanno attualmente nessun MUX Rai (anche se coprono un bacino di grande utenza) non ci sara' il MUX 4.

Cosi aggiungono ingustizia ad ingustizia.
Gia' oggi (pre SO) non si riceve nessun MUX Rai e domani (post SO) non si ricevera' tutta l'offerta Rai (es. Rai HD).

Rai di tutto di piu' !!!
 
Occhio, io ho ritratto quella che è una modalità di switch off di massima.
Ci sono stati comunque dei casi ove il mux 4 è stato attivato, per impianti ricevibili su capoluoghi, anche laddove la RAI, prima, aveva solo i tre analogici.
Magari il Mux 4 non è stato acceso subito, allo switch off, ma qualche tempo dopo è stato attivato. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Magari il Mux 4 non è stato acceso subito, allo switch off, ma qualche tempo dopo è stato attivato. ;)
Infatti essendo "nuova attivazione" e non "conversione" occorre l'attesa per le autorizzazioni e in alcuni siti addirittura anche per l'installazione. ;)
 
titty75

ciao digito a sulmona ho letto che lo switch off in abruzzo sara' ad ottobre ma e' vero?
 
Ciao, abito a Pineto pero verso le colline qui il segnale nn esiste da cosa dipende?
 
AG-BRASC ha scritto:
Ci sono stati comunque dei casi ove il mux 4 è stato attivato, per impianti ricevibili su capoluoghi, anche laddove la RAI, prima, aveva solo i tre analogici.
Il Nerone non ospita attualmente nessun mux DTT: si riceve in qualche capoluogo? ovvero si può sperare che sia attivato il mux 4 che francamente ha i canali che piu mi interessano?
 
Sicario ha scritto:
Ciao, abito a Pineto pero verso le colline qui il segnale nn esiste da cosa dipende?

salve
neanche ricevi i canali analogici da c. morino rete4,canale5 e italia1.:eusa_think:
per i mux dtt dovresti prenderli dalla postazione maiella.
ciao

ps descrivi anche il tuo impianto com'e' composto.
 
sammy2009 ha scritto:
Il Nerone non ospita attualmente nessun mux DTT: si riceve in qualche capoluogo? ovvero si può sperare che sia attivato il mux 4 che francamente ha i canali che piu mi interessano?
il Nerone è un sito un po' particolare... Il sito nacque per la diffusione del segnale di RAI 1 in I banda (canale A), quindi con una maggiore facilità di propagazione, in varie zone pedemontane della Romagna e praticamente tutto l'entroterra Marchigiano e buona parte di Umbria e Toscana (in realtà è possibile rilevarne il segnale, sia TV che FM, anche in prov. di VT e GR).
Ovviamente presso il Nerone furono poi attivati anche RAI 2 (ch.33) e RAI 3 Marche (ch.54), senza che però effettuasse servizio in modo mirato su alcun capoluogo. Cioè, è sempre stato possibile riceverlo a Ravenna e Rimini (almeno siano a prima dello switch off) ed anche Pesaro, Perugia, Arezzo e in prov. di SI senza tuttavia poterlo considerare come segnale essenziale (per ognuna di questa località esistono dei siti RAI locali specifici di riferimento che garantiscono uan copertura migliore).
Mi risulta tuttavia che si tratti di un sito molto importante per la RAI, anche (per quanto ne so) per la gestione di vari poti e tratte di collegamento.
Tuttavia non saprei dire esattamente se a livello di densità di popolazione/capoluoghi potenzialmente serviti rientri nei criteri di attivazione di tutti e 4 i Mux già allo switch off... Come detto, è una situazione un po' "fuori dal comune", rispetto a quelle più abitualmente trattate. :eusa_think:
 
AG-BRASC ha scritto:
Tuttavia non saprei dire esattamente se a livello di densità di popolazione/capoluoghi potenzialmente serviti rientri nei criteri di attivazione di tutti e 4 i Mux già allo switch off...

salve
da quello che so io, li accenderanno tutti sul conero allo swich off
hanno troppi piccoli impianti nelle marche e anche in abruzzo.
 
Grazie dell'esauriente della spiegazione Ag-Brasc!

Domtchnick, sì, che si accenda tutto sul Conero è ovviamente immaginabile data la copertura di territorio che copre..... ma che sfortunatamente si ferma intorno ad una distanza di circa 7 km all'interno della costa a nord di Ancona! Tutta la valle del Metauro come sai si affida a Nerone, Fossombrone e paraggi, il COnero ce lo possiamo scordare :doubt:
 
Si accenderà tutto da Nerone con panelli diversi per mux 1 (antenna nuova solo per le Marche al posto della vecchia A) e gli altri mux (copertura attuale di 33 e 54). Non chiedete però adesso se ci sarà tutto dal primo minuto...
 
monte cimanrani

Visto che siete cosi informati, nessuno sa se su monte Cimarani (che serve buona parte del Fucino) verra' attivato il MUX4 ?

Ciao e buona giornata a tutti.
 
Non si può certo escludere, tra l'altro la Avezzano e la Piana del Fucino contano un cospicuo numero di abitanti... :icon_rolleyes:
 
BillyClay ha scritto:
Si accenderà tutto da Nerone con panelli diversi per mux 1 (antenna nuova solo per le Marche al posto della vecchia A) e gli altri mux (copertura attuale di 33 e 54). Non chiedete però adesso se ci sarà tutto dal primo minuto...


OTTIMO!!!
 
Domtechnik76 ha scritto:
salve
neanche ricevi i canali analogici da c. morino rete4,canale5 e italia1.:eusa_think:
per i mux dtt dovresti prenderli dalla postazione maiella.
ciao

ps descrivi anche il tuo impianto com'e' composto.
Scusa se nn ho specificato la mia situazione, i canali anlogici vedo solo rai1 rai2 Rai3 canale5(male) rete4 nn si vede e italia1, del dtt nn ho preniente il segnale, siccome io nn me ne intendo l' anno scorso e venuto l antennista ma nn e' riuscito a far nulla x il dtt
 
Dalle ultime notizie (praticamente certe) lo switch-off dell'Abruzzo con Molise e prov. Foggia è slittato al 2012: ma non faceva parte dell'area con le Marche, che digitalizzano a dicembre? Un'altra dimostrazione di quanto lorsignori ci considerano, siamo proprio l'ultima ruota del carro! VERGOGNA!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso