Segnali TV in Abruzzo [Switch off concluso il 18/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
AG-BRASC ha scritto:
Ossignore... :icon_bounce:
Un'attivazione ANALOGICA a metà del 2011, soprattutto in un area (quasi) all-digital... Nun ze po' proprio senti'! :doubt: :D
Infatti, l'unica emittente che di questi tempi ha attivato un canale analogico.
Ma non faceva prima a metterlo in digitale, tanto fra qualche mese lo deve convertire.
 
Mah, con lo switch-off che per l'Abruzzo parrebbe essere slittato al primo semestre 2012 questo canale avrebbe un annetto di vita, mica poco ...
 
Ragazzi ma sia sul sito DGTVI che su quello del ministero per lo sviluppo economico c'è come data per lo switch-off il secondo semestre 2011. Quindi non è stato rimandato al 2012 o sbaglio?
 
confermo l'attivazione di telesirio sul ch 37,anche se si vede malissimo,come se provenisse da un ripetitore lontano...ieri sera e stamattina ancora nn si vedeva,probabilmente ci staranno lavorando ancora su...

prendiamo l'arrivo di questo canale come una buona notizia,in quanto quando in futuro (nessuno può saperlo ancora con certezza),verrà digitalizzato magari in quel mux potrà forse essere associata anche qualche altra emittente...
in un posto come questo che per quanto riguarda la tv ha davvero poco da offrire è un piccolo passo in avanti...
però sinceramente non sarò mai soddisfatto fin quando non vedrò attivato un la7,o un mux timb 3 in futuro...
in fin dei conti non ci sono 4 case,ma un comune che conta 5500 abitanti,oltre i comuni circostanti che sono ancora scoperti da questo segnale...;)
 
pantofola ha scritto:
Ciao, le trasmissioni sono in analogico
Ho dimenticato di specificare la zona; piana del cavaliere Oricola Carsoli

Mi correggo per quanto riguarda il sito di trasmissione.Non dovrebbe essere M. dei Bisognosi (Pereto) ma M. Arnone (Oricola),visto che questa mattina era spento insieme ai mux rai - rete blu e l'analogico rai tre Abruzzo,ritornati on insieme a telesirio;) ;) ;)
Ciao
 
ANDREA1P ha scritto:
Infatti, l'unica emittente che di questi tempi ha attivato un canale analogico.
Ma non faceva prima a metterlo in digitale, tanto fra qualche mese lo deve convertire.
Il motivo e' quello di scalare la classifica che il governo sta preparando per l'assegnazione delle frequenze digitali. Uno dei parametri e la copertura.
Telesiro in passato aveva coperto diverse zone limitrofe alla Marsica che poi erano state abbandonate. Ora in attesa dello SO stano ripristinando la coprtura in modo da vedersi assegnato un punteggio meggiore.

Ciao
 
ragazzi mi sapreste dire se è necessario avere il digitale terrestre per vedere i canali mediaset (rete4,can5,ita1) a giulianova (TE) ???

è urgente, sto per partire e dovrei comprarne uno in caso di risposta affermativa :/
 
No,sono ricevibili anche in analogico.
can 64 can5
can 65 ret4
can 38 ita1
dalla maiella in orizz.

can 63 can5
can 29 ret4
can 31 ita1
da Pescara in vert.
Ciao
 
Khatmandu ha scritto:
ragazzi mi sapreste dire se è necessario avere il digitale terrestre per vedere i canali mediaset (rete4,can5,ita1) a giulianova (TE) ???

è urgente, sto per partire e dovrei comprarne uno in caso di risposta affermativa :/

salve
i canali analogici li ricevi bene dalla maiella ch 38 italia1, ch 64 canale5 e ch 65 rete4 tutti con pol. h.
in dtt il mux mds2 lo ricevi dalla maiella (come tutti gli altri) il ch 49 da san silvestro ti arrivera' debole.
da giulianova e' meglio riceve la V banda dalla maiella anche in previsione swich off.
ciao
 
Ho chiesto ad un amico se sapeva qualcosa sul passaggio al digitale della Regione Abruzzo e mi ha inviato questa mail:


14 Aprile 2011 - Definito il nuovo Calendario per il passaggio alla televisione digitale 2011/2012.

Il Comitato Nazionale Italia Digitale (CNID, composto dai rappresentanti dell'Autorità per le Garanzie delle Comunicazioni, delle Regioni, delle associazioni di Tv locali e delle emittenti nazionali, dei produttori, distributori e consumatori), presieduto dal Ministro dello Sviluppo Economico Paolo Romani, raccogliendo il parere favorevole alla proposta di Calendario Nazionale per il completamento del passaggio alla televisione digitale (presentato al CNID l'1/3/2011), ha definito il nuovo Calendario per il passaggio alla televisione digitale, che prevede un anticipo di sei mesi rispetto alla data ultima precedentemente prevista per fine 2012 ed è così articolato:

II° semestre 2011 - Liguria, Toscana, Umbria, provincia di Viterbo, Marche, Abruzzo, Molise;
I° semestre 2012 - Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia.


http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=115860
 
Ultima modifica:
E' una notizia di due mesi fa, per la quale purtroppo "voci di corridoio" (però attendibili) parlano di un ulteriore slittamento che sposterebbe anche lo switch di Marche, Abruzzo e Molise al 2012 (vedi QUI). :sad:
 
AG-BRASC ha scritto:
E' una notizia di due mesi fa, per la quale purtroppo "voci di corridoio" (però attendibili) parlano di un ulteriore slittamento che sposterebbe anche lo switch di Marche, Abruzzo e Molise al 2012 (vedi QUI). :sad:
Ciao Andrea ;) ho solo messo in risalto la notizia, però qui si vocifera che sarà proprio il 2012 l'anno del digitale :evil5:
 
Sono ovviamente il primo ad augurarmi che queste voci vengano smentite a favore dello switch entro il 2011 anche per l'Abruzzo (senza contare che per la casa in montagna, sia pure in modo marginale, questo switch riguarda anche me!). ;)
 
Spero anch'io entro il 2011, sono interessato perchè ho casa anche a Montesilvano (PE), sulla Majella a due passi dai ripetitori, e il mio collega di Piemonte-Lombardia Digitale ha casa a Notaresco (Teramo) e ci stiamo attrezzando per partire con pc-decoder-antenne per coprire i giorni dello switch-off in Abruzzo con aggiornamenti e immagini in tempo reale 24 ore su 24.
 
Se si riuscirà a switchare entro il 2011, sarà in pratica un regalo di Natale per l'Abruzzo... :D
 
ANDREA1P ha scritto:
Speriamo che non lo fanno a dicembre però, se ci stanno oltre due metri di neve come faccio ad andare sulla Majella.

salve andrea

e c'e' bisogno di andare sulla maiella per vedere i nuovi mux commutati sulle nuove frequenze? da montesilvano ti arriveranno a bomba:D che con il tuo pc bastera' lo spinotto con il cavo:D
dalle marche fino al molise bastera' poco piu' di un mese, sul gargano(versante nord) saranno le postazioni rai da convertire e una su m. d'elio sara' smantellata.
 
Domtechnik76 ha scritto:
salve andrea

e c'e' bisogno di andare sulla maiella per vedere i nuovi mux commutati sulle nuove frequenze? da montesilvano ti arriveranno a bomba:D che con il tuo pc bastera' lo spinotto con il cavo:D
dalle marche fino al molise bastera' poco piu' di un mese, sul gargano(versante nord) saranno le postazioni rai da convertire e una su m. d'elio sara' smantellata.

Oltre a Montesilvano, mi volevo fare pure un giro sulla Majella e farmi una vacanza mentre facevo un controllo pure da li.
 
Salve

per quanto riguarda i MUX A e B RAI rimarranno sempre a S. Silvestro?

va bene che ora sopno a potenza ridotta , però a Lanciano e nella zona della Val di Sangro non arrivanio proprio

si vedono a giorni alterni e la sera schermo nero o scubettante
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso