Segnali TV in Abruzzo [Switch off concluso il 18/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
pantofola ha scritto:
Ciao AG.E' da un po di tempo che non ci si sente, per me hai qualche novità.;) ;) ;) ;)
No, salvo la conferma che la tua zona (Carsoli - Oricola), se pur switchata col Lazio lo è stata solo per i segnali nazionali ed effettivamente non ha ancora raggiunto la configurazione di bacino definitiva, vedi i segnali locali ancora accesi in analogico (Rete 8 sul 26, Super 3 sul 66 e RAI 3 Abruzzo sul 50), più il Mux Reteblu - SAT2000 che ha semplicemente convertito da analogico a digitale il ch.58.
Queste situazioni saranno risolte e compatibilizzate quando avverrà lo switch effettivo dell'Abruzzo (e personalmente non escluderei che finalmente il Ministero conceda l'autorizzazione ad attivare qualche altro Mux Nazionale da Pereto o da Oricola). ;)
 
@ AG BRASC

Il tuo ragionamento non fa una piega.
Però facendo l'esempio del ripetitore che mi interessa e cioè, come vedi in firma, Monte Piano che copre il Comune di Campotosto, qualche frazione di Montereale e di Crognaleto che in tutto non arrivano a 3000 abitanti d'inverno (per l'estate è diverso perchè essendo comuni turistici la popolazione aumenta a dismisura e arriva a punte da 10.000 a 15.000 abitanti, per cui per le emittenti televisive potrebbero "forse" avere qualche interesse).
Dunque dicevo che in questa postazione la Rai ha i 3 analogici( Rai1,2 e 3) Mediaset ha i tre analogici (R4,C5 e I1) e il mux1: per cui seguendo il tuo ragionamento la Rai dovrebbe installare 3 Mux (l'1,il2 e il 3) e Mediaset inserire 4 mux (l'1 il 2, il 4 e il 5).....magari fosse così.....perchè già ci hanno detto che la Rai, tramite i tecnici di Raiway di Pesacara, installerà solo il mux 1 (il 2, se le alte sfere decideranno positivamente, molto più in là, e il 3 è in forse), invece per Mediaset tramite un nostro conoscente,nonchè dirigente, di Elettronica Industriale di Ascoli ha detto che installeranno l'1, il 4...siccome ci sono molti abbonati a Gallery+Calcio,(Il Dfree lo prendiano da Fano Adriano ma è molto instabile), forse con una richiesta scritta e l'interessamento dei Comuni interessati metteranno anche il Dfree con "potenza al minimo sindacale" .....
Per cui per le zone scarsamente popolate il concetto di installazione dei vari mux sarà a discrezione dei vari soggetti televisivi......ne convieni????

Grazie delle tue sapienti ed esaurienti risposte!!!
 
Ma oggi non c'era la riunione per stabilire la delocalizzazione delle antenne di San Silvestro di Pescara? se qualcuno sa qualcosa, faccia sapere :)
 
@ ARMI
Certamente le decisioni sulle richieste ministeriali per le varie attivazioni avvengono anche a discrezione dei rispettivi gestori.
Però teniamo anche conto che se prendono come riferimento la quantità di popolazione servita da ciascun impianto unitamente alla desità di popolazione locale, lo fanno prendendo principalmente spunto dai dati sulla popolazione residente censita (dati Istat), più che dall'interesse turistico di una zona.


@ tutti gli altri
Purtroppo mi devo fare tramite di notizie non buone...
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2336379&postcount=2745
Chi ha dato questo aggiornamento è persona affidabile ed attendibile al 100%.
Mi dispiace molto.
 
AG-BRASC ha scritto:
@ ARMI
Certamente le decisioni sulle richieste ministeriali per le varie attivazioni avvengono anche a discrezione dei rispettivi gestori.
Però teniamo anche conto che se prendono come riferimento la quantità di popolazione servita da ciascun impianto unitamente alla desità di popolazione locale, lo fanno prendendo principalmente spunto dai dati sulla popolazione residente censita (dati Istat), più che dall'interesse turistico di una zona.


@ tutti gli altri
Purtroppo mi devo fare tramite di notizie non buone...
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2336379&postcount=2745
Chi ha dato questo aggiornamento è persona affidabile ed attendibile al 100%.
Mi dispiace molto.

come al solito siamo sempre l'ultima ruota del carro...bah
che poi almeno la zona di carsoli che cosa c'entra con l'abruzzo ancora lo devo capire...facciamo provincia dell'aquila ma come ti sposti di pochi km in direzione nord,sud ed ovest siamo nel lazio...abbiamo un ripetitore che a parte il carseolano,serve esclusivamente comuni in provincia di roma e di rieti,ed emittenti (a parte rete8 presente da pochi mesi e rai3 abruzzo presente si e no da un paio d'anni) esclusivamente laziali...
capisco che nella zona della costa abruzzese ci sono problemi di frequenze e di interferenze ma una zona come la mia cosa c'entra in tutto ciò?
 
quindi..diciamo tra 1 anno e mezzo..(sempre che nn ci siano imprevisti)
campa cavallo...

:lol:
 
happymouse ha scritto:
quindi..diciamo tra 1 anno e mezzo..(sempre che nn ci siano imprevisti)
campa cavallo...

:lol:

meglio!
così non ho fretta di cambiare la tv (non metterò decoder) :D
in fin dei conti la tecnologia sarà migliore di adesso!
 
Ma quindi quando ci sarà il passaggio? Questa estate o direttamente l'anno prossimo?
 
Sinceramente non riesco a capire quando ci sarà questo switch off. Si dice nell'ultimo semestre di quest'anno ma il titolo di questa discussione porta come periodo il 2012 ( e qui sono ben informati). Qualcuno ha detto che ci sarà tra un anno e mezzo.
 
Io spero nel secondo semestre 2011 x lo switch off. Questa sera ho notato che tutti i canali del mux TIMB 2(LA7 LA7bis, k2, frisbee schermo nero con la scritta( programma selezionato non disponibile)
 
qualche giorno fa ho ascoltato una intervista al ministro Romani..
nn ricordo se in Rai o Mediaset..
e affermava che lo switch-off in Abruzzo (assieme a Liguria,,Marche,Umbria,Toscana) avverra' entro fine anno..
il resto nel sud nel 2012
booh..a questo punto nn so cosa credere..:icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Attivato Rete 8 nel mux sul ch 66 dalla maiella. Il canale si aggiunge a Telemare.
bye
 
ottimo, ora spero che anche telemax si attivi dalla maiella, riceverlo da pescara mi risulta impossibile...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso