Segnali TV in Abruzzo [Switch off concluso il 18/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Nell'appartamento di mia cognata a Pescara nord confini con Montesilvano fino a qualche minuto fa:

Tutti i mux: livello 60% qualità 100%
Timb 1 : Livello 30% qualità 30% visibile
Timb 3 : Livello 20% qualità ZERO
Timb 2 : Livello 30% qualità ZERO

Poi ho visto che i cavi era un po vecchiotti, spinotti fatti male, gli ho messo mano all'impianto interno all'appartamento, gli ho messo i cavi nuovi, spinotti nuovi, da calcolare che sta al primo piano di un palazzo di sei piani, ed ecco il risultato:

Tutti i mux: livello 80% qualità 100%
Timb 1 : Livello 50% qualità 100%
Timb 3 : Livello 50% qualità 70% torna visibile senza squadrettare
Timb 2 : Livello 40% qualità 100% torna visibile senza squadrettare

Solo su un tv ora ha il Timb 3 con assenza di segnale, ma ho visto che c'è un cavo sicuramente con un aggiunta fatta male che passa dietro un armadio che non ho potuto spostare.

Quindi, assodato comunque che i Timb sono i più scarsi da San Silvestro, ma ora si vedono tutti i canali senza squadrettare, pure il Timb 3 che da ieri sembrava morto e defunto è ritornato almeno con qualità eccellente, così come il Timb2.

Quindi sempre che Timb deve mettere mano agli impianti di San Silvestro, controllare bene anche i vostri impianti casalinghi, cavi, spinotti che alle volte sono fatti con i piedi.
Avete ragione a lamentarvi con Timb che deve potenziare sicuramente San Silvestro ma comunque i mux trasmettono e con un buon impianto a Pescara e Montesilvano dovrebbero essere visibili, forse a Silvi Marina da Ercolino non ci arriveranno.
 
orange03 ha scritto:
ciao ercolino, io sto in vacanza a francavilla al mare hi hi hi...
comunque i problemi da foggia mi seguono anche a francavilla a mare!!!
antenna centralizzata, con una miriade di antenne orientate su maiella e s.silvestro, conclusione vedo quasi tutto bene, invece segnale che va e che viene di timb1-2-3 molto variabile, praticamente sporitalia del ch60 quasi sempre assente qualche volta si affaccia, la7 idem con patatine ad esempio oggi assente completamente, anche reteA fa schifo, per il resto tutto ok,
pero' la vedo dura a far intervenire l'antennista sull'antenna condominiale, perchè quasi tutti hanno la parabola e quindi stanno a posto, io purtroppo sono messo male perchè il mio appartamento è orientato in una posizione con non posso montare la parab sat purtroppo......!
ritonardo ai problemi timb e reteA sono problemi loro oppure problemi miei e quindi devo insistere per far muovere l'antenna condominiale???
Sicuramente il tuo impianto è vecchio ed è da modificare prova a dirlo all'amministratore, se prendi da San Silvestro i tre mux Timb sono più scarsi di tutti ma i due RETE A trasmettono con ottimo segnale. Dalla Majella invece arriva tutto perfetto.
 
ERCOLINO ha scritto:
Primo giorno a Silvi Marina.

I 3 Mux TIMB non si vedono ,vabbe tanto sto in spiaggia :D

Lido Copacabana ,ultima fila vicino al campetto di calcetto :D


sarebbe un'onore incontrarti questa sera sono con amici a Silvi stai in giro?
 
Ancora problemi con Timb 2 e3

ANDREA1P ha scritto:
Nell'appartamento di mia cognata a Pescara nord confini con Montesilvano fino a qualche minuto fa:

Tutti i mux: livello 60% qualità 100%
Timb 1 : Livello 30% qualità 30% visibile
Timb 3 : Livello 20% qualità ZERO
Timb 2 : Livello 30% qualità ZERO

Poi ho visto che i cavi era un po vecchiotti, spinotti fatti male, gli ho messo mano all'impianto interno all'appartamento, gli ho messo i cavi nuovi, spinotti nuovi, da calcolare che sta al primo piano di un palazzo di sei piani, ed ecco il risultato:

Tutti i mux: livello 80% qualità 100%
Timb 1 : Livello 50% qualità 100%
Timb 3 : Livello 50% qualità 70% torna visibile senza squadrettare
Timb 2 : Livello 40% qualità 100% torna visibile senza squadrettare

.

Ciao Andrea, come scritto in precedenza anche io abito al confine,ma nonostante l'antenna nuova e dall'anno scorso anche il nuovo centralino ribadisco per l'ennesima volta che non riesco a ricevere i mux timb 2 e timb3,solo sporadicamente timb3 (la7) con molti errori e poi torna tutto nero,ora timb 2 che prima ricevevo con qualita' al 5% e' andato allo O assoluto,timb1 e' visibile senza errori costantemente al 30% di qualita' come telemax, tutto il resto e' con segnale e qualita' al 100%,l'impianto del condominio e' centralizzato quindi non posso mettere le mani sull'antenna, ma solo all'interno del mio appartamento, ma considerando che sia prima dello switch off la7 era ben visibile sia in analogico che in digitale e poi anche dopo lo switch off i 3timb erano ben visibili anche se ben ricordo portante e qualita' non erano ai massimi come il resto dei mux, le mie 3 tv ( tutte Samsung ) riescono a discriminare segnali anche molto bassi senza errori con qualita al 30%. Ora alla luce di tutto sembrerebbe che l'impianto centralizzato e dentro il mio appartamento sia perfetto, o quasi, quindi cosa posso io migliorare nei collegamenti o nelle prese per ottenere risultati eccellenti come quelli che hai ottenuto all'appartemento di tua cognata? Se molti hanno problemi penso che dipenda molto dalle antenne di S.Silvestro, provando una antenna da interni amplificata non ricevo i timb da S.Silvestro e nulla dalla Majella, non so se dalla mia posizione con una dirazionale riuscirei a sintonizzare la majella visto che c'e la collina , insomma no so' che pesci prendere, mio suocero vicino le najadi riceve tutto perfettamente dal primo piano diun palazzo di 10 piani, sara' forse l'altezza dell'antenna da modificare? Qualcuno sa darmi cortesemente qualche consiglio?Scusate se mi sono dilungato.Saluti a tutti
 
Ciao Vibo68,
visto che anche tuo suocero vicino le najadi riceve perfettamente, può essere che c'è qualcosa al tuo impianto che non va. C'è da capire che tipo di antenne sono, come sono distribuite nella centralina, se quest'ultima è tarata perfettamente. Dici che pure Telemax ricevi basso, io lo ricevo ottimamente. Forse ci sarà qualcosa la tuo impianto, il segnale distribuito è un pò basso rispetto ai reali valori che entreranno in antenna.
L'antenna è scoperta verso San Silvestro o ci sono palazzi che coprono?
 
Sono arrivato sulla Maiella vicino i ripetitori, a casa mia ho solo due logaritimiche vecchie una verso Rifugio Pomilio e uno verso San Silvestro, senza amplificatore.
Tutti i mux dalla Majella perfetti, tranne TRSP sul 29 non si prende.
Mux 1 Rai da San Silvestro sparato al 100% anche se giro l'antenna dalla parte opposta contro un muro.
Mux 1 Marche dal Monte Conero 100% sul canale 32 UHF.

Invece gli altri mux Rai 2, 3 e 4 segnale completamente ZERO SPACCATO, sia da San Silvestro che dalla Maiella.

In compenso prendo due mux croati sul 34 e sul 59.
E in più MUX TEST E sul canale 23 che sarebbe il test in DVB-T2 della Croazia, però eliminando l'antenna della majella sennò entra sparato ATV7.
 
A Monteluco di Roio (L'Aquila) è in corso un incendio che sta interessando la pineta sottostante le antenne. Allo stato attuale risulta spento il solo Mux di TV Uno in quanto le antenne sono poste alla sommità della collina. Bisognerà vedere l'evoluzione della situazione in quanto non si esclude lo spegnimento totale del sito. Vi terrò aggiornati sulla situazione. OT: A L'Aquila non ci facciamo mancare niente ormai.
 
candelapura ha scritto:
A Monteluco di Roio (L'Aquila) è in corso un incendio che sta interessando la pineta sottostante le antenne. Allo stato attuale risulta spento il solo Mux di TV Uno in quanto le antenne sono poste alla sommità della collina. Bisognerà vedere l'evoluzione della situazione in quanto non si esclude lo spegnimento totale del sito. Vi terrò aggiornati sulla situazione. OT: A L'Aquila non ci facciamo mancare niente ormai.

.....prima c'era un canadair sul lago di Campotosto.....allora era per l'incendio su a Roio......

.......facci sapere com'è la situazione........ehhh ormai noi comuni del cratere abbiamo provato di tutto!!!!! :sad: :sad: :mad: :mad:
 
(ANSA) - L'AQUILA, 6 AGO - E' caccia ai piromani che avrebbero innescato l'incendio sulla collina nella frazione aquilana di Roio. Agenti del Corpo Forestale dello Stato stanno ascoltando un testimone il quale, tra l'altro, e' stato tra i primi ad avvertire i Vigili del Fuoco. L'uomo avrebbe visto un possibile sospetto. Intanto, dopo che l'incendio aveva ripreso vigore, tre dei quattro focolai sono stati domati. La preoccupazione, pero', e' per la notte: se il vento non si calmera', l'incendio potrebbe riprendere con forza.
I soccorsi sono ora concentrati sul focolaio piu' grande, vicino ad alcune abitazioni evacuate per precauzione. Lo rendono noto il vice sindaco e assessore alla Protezione civile, Roberto Riga, e il capo ufficio di Gabinetto del sindaco, Pierpaolo Pietrucci. Il primo e' impegnato presso la sala operativa allestita nella sede della Regione Abruzzo, il secondo nelle operazioni sul posto.
"Ogni volta che sembra domato - hanno spiegato - l'incendio riprende, alimentato dal vento. Attualmente e' in azione un solo Canadair, un altro e' rientrato a Roma per intervenire su un rogo nei pressi della Capitale. Il sindaco, Massimo Cialente, di concerto con la Prefettura, ha chiesto l'invio di nuovi mezzi. Attendiamo a breve altri due Canadair, al momento impegnati in altre operazioni nella Penisola".(ANSA).
 
ANDREA1P ha scritto:
Mux 1 Rai da San Silvestro sparato al 100% anche se giro l'antenna dalla parte opposta contro un muro.

Salve ANDREA
Scusami se ti chiedo troppo,a che altezza si trova la tua casa con queste antenne che hai una puntata su Rifugio Polmilio e l'altra su S.Silvestro.
In questo momento io da Peschici (a casa dei miei) nonostante l'antenna VHF in pol. V puntata su Vico del Gargano (210g°) mi entra il mux da S.Silvestro da 290g°
 
Domtechnik76 ha scritto:
Salve ANDREA
Scusami se ti chiedo troppo,a che altezza si trova la tua casa con queste antenne che hai una puntata su Rifugio Polmilio e l'altra su S.Silvestro.
In questo momento io da Peschici (a casa dei miei) nonostante l'antenna VHF in pol. V puntata su Vico del Gargano (210g°) mi entra il mux da S.Silvestro da 290g°

Mi trovo esattamente in località Mirastelle Majelletta e pochi passi dal ripetitore di Tivuitalia ex Tele9 a 1.650 mt di altitudine.
 
candelapura ha scritto:
A Monteluco di Roio (L'Aquila) è in corso un incendio che sta interessando la pineta sottostante le antenne. Allo stato attuale risulta spento il solo Mux di TV Uno in quanto le antenne sono poste alla sommità della collina. Bisognerà vedere l'evoluzione della situazione in quanto non si esclude lo spegnimento totale del sito. Vi terrò aggiornati sulla situazione. OT: A L'Aquila non ci facciamo mancare niente ormai.
La situazione è ora sotto controllo anche se l'attenzione resta massima, è stato riacceso anche il mux di TV Uno.
 
ANDREA1P ha scritto:
Mi trovo esattamente in località Mirastelle Majelletta e pochi passi dal ripetitore di Tivuitalia ex Tele9 a 1.650 mt di altitudine.

é questo il ripetitore di tivuitalia Andrè??
 
ANDREA1P ha scritto:
Mi trovo esattamente in località Mirastelle Majelletta e pochi passi dal ripetitore di Tivuitalia ex Tele9 a 1.650 mt di altitudine.

Se lo ricevi tu la su',anche se gira l'antenna contro il muro...figurati sul litorale Adriatico.
Tutti i piccoli ripetitori in vhf canale D sono tutti interferiti.Quando abbiamo visto che quel finale prima dello swich off siamo rimasti a bocca aperta...era meglio che trasmettevano dove stai tu e ci mettevano pure rai3 puglia... e andavano dappertutto.
 
Domtechnik76 ha scritto:
Se lo ricevi tu la su',anche se gira l'antenna contro il muro...figurati sul litorale Adriatico.
Tutti i piccoli ripetitori in vhf canale D sono tutti interferiti.Quando abbiamo visto che quel finale prima dello swich off siamo rimasti a bocca aperta...era meglio che trasmettevano dove stai tu e ci mettevano pure rai3 puglia... e andavano dappertutto.

finale da 10kw?? :icon_rolleyes:
 
Domtechnik76 ha scritto:
Se lo ricevi tu la su',anche se gira l'antenna contro il muro...figurati sul litorale Adriatico.
Tutti i piccoli ripetitori in vhf canale D sono tutti interferiti.Quando abbiamo visto che quel finale prima dello swich off siamo rimasti a bocca aperta...era meglio che trasmettevano dove stai tu e ci mettevano pure rai3 puglia... e andavano dappertutto.

Dalla Majella potevano fare un super mux 1 interregionale con Rai 3 Abruzzo, Marche, Molise, e Puglia, e arrivavano perfetti da tutte le parti.
Invece di mettere tanti piccoli ripetitori che sono interferiti, la Rai avrebbe risparmiato un sacco di soldi.... ma che ci vuoi fare.... appunto è la Rai!!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso