Segnali TV in Abruzzo [Switch off concluso il 18/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ANDREA1P ha scritto:
Dalla Majella potevano fare un super mux 1 interregionale con Rai 3 Abruzzo, Marche, Molise, e Puglia, e arrivavano perfetti da tutte le parti.
Invece di mettere tanti piccoli ripetitori che sono interferiti, la Rai avrebbe risparmiato un sacco di soldi.... ma che ci vuoi fare.... appunto è la Rai!!!!

Non possono trasmettere con quella potenza da S.Silvestro,le sez. Rai di Molise e Puglia sono in conflitto con quelli dell'Abruzzo,perche' non si puo' progettare un impianto in una zona critica del medio Adriatico quella potenza e hanno mandato le relazioni a Roma che davra' prendere provvedimenti in merito.
Esatto sulla Maiella potevano fare un ottimo lavoro con quelle apparecchiature fai una copertura pazzesca inserendo i tg regionali delle 4 regione esposte.
 
Domtechnik76 ha scritto:
Non possono trasmettere con quella potenza da S.Silvestro,le sez. Rai di Molise e Puglia sono in conflitto con quelli dell'Abruzzo,perche' non si puo' progettare un impianto in una zona critica del medio Adriatico quella potenza e hanno mandato le relazioni a Roma che davra' prendere provvedimenti in merito.
Esatto sulla Maiella potevano fare un ottimo lavoro con quelle apparecchiature fai una copertura pazzesca inserendo i tg regionali delle 4 regione esposte.
Mi dicevano un finale sullo 05 di San Silvestro da *****
 
Ultima modifica di un moderatore:
...se volete vi dico quanti watt hanno i mux su M.Piano......i Mediaset 1Watt (misero) e il mux1 della Rai un pò di più: 2,5 Watt......:D ;) :lol: :badgrin: ...Dom, per i mux Mediaset confermi????......a me l'ha detto un tuo collega che a giugno venne a fare delle rilevazioni con uno dei vostri furgoni.......
....Invece per la Rai, proprio nel giorno dello s.o. ( per la precisione alle 10,00 circa), c'erano tecnici di RaiWay di Napoli che anch'essi facevano delle rilevazioni e mi dissero che la potenza era quella che ho già detto.....

....ma scusa Vianello,non si possono dire le potenze dei vari ripetitori??????
 
Ma secondo voi TRSP sul 29 dalla Majella trasmette in orizzontale o verticale?
Di regola come tutti i mux dalla Majella dovrebbe trasmettere in orizzontale ma secondo me è in verticale.
Infatti con regolare antenna in H non si sintonizza.
Ho preso un'altra antenna larga banda UHF e mettendola in verticale segnale 100%, rimettendola in orizzonatale segnale ZERO. Anche se a Montesilvano lo ricevevo perfetto con l'antenna in orizzontale. Ma qui sulla Majella con i ripetitori a due passi mi sembra un pò strano. Mah....
 
In effetti non ho capito perchè non si può mettere un dato tecnico, per altro fornitomi liberamente da una sede Rai. Che c'è di segreto??? L'Erp Massima è addirittura pubblicata insieme ad altre caratteristiche nei bollettini dell'Ebu
 
ANDREA1P ha scritto:
Ma secondo voi TRSP sul 29 dalla Majella trasmette in orizzontale o verticale?
Di regola come tutti i mux dalla Majella dovrebbe trasmettere in orizzontale ma secondo me è in verticale.
Infatti con regolare antenna in H non si sintonizza.
Ho preso un'altra antenna larga banda UHF e mettendola in verticale segnale 100%, rimettendola in orizzonatale segnale ZERO. Anche se a Montesilvano lo ricevevo perfetto con l'antenna in orizzontale. Ma qui sulla Majella con i ripetitori a due passi mi sembra un pò strano. Mah....
Non è che hanno spento Maiella e usano solo San Silvestro?
 
ANDREA1P ha scritto:
Ma secondo voi TRSP sul 29 dalla Majella trasmette in orizzontale o verticale?
Di regola come tutti i mux dalla Majella dovrebbe trasmettere in orizzontale ma secondo me è in verticale.
Infatti con regolare antenna in H non si sintonizza.
Ho preso un'altra antenna larga banda UHF e mettendola in verticale segnale 100%, rimettendola in orizzonatale segnale ZERO. Anche se a Montesilvano lo ricevevo perfetto con l'antenna in orizzontale. Ma qui sulla Majella con i ripetitori a due passi mi sembra un pò strano. Mah....

Mi sa che e' troppo forte la su'.
Questi come potenze non scherzano...
 
Otg Tv ha scritto:
In effetti non ho capito perchè non si può mettere un dato tecnico, per altro fornitomi liberamente da una sede Rai. Che c'è di segreto??? L'Erp Massima è addirittura pubblicata insieme ad altre caratteristiche nei bollettini dell'Ebu

Fai il bravo...anzi facciamo i bravi:D
 
Domtechnik76 ha scritto:
Per te li' basta e avanza.;)

.....ok......ok.....scusami....ma allora perchè la Rai ha più del doppio di potenza dei vostri??? (2,5 Watt).

Il loro traliccio, come saprai, si trova a pochi metri dal vostro...per cui perchè, secondo te, questa disparità di potenza?

A quanto ne so la Rai dovrebbe avere la vostra stessa copertura!!!!

O forse perchè il loro unico mux è in vhf ???

A proposito sai perchè circa un mese fa il signor Ernesto (che penso tu conosca) venne quì con un responsabile di Timb per vedere di accendere i loro mux appoggiandosi da Voi....fecero tutte le rilevazioni del caso....disse (il tizio di Timb) che la cosa era fattibile....ma poi più nulla???

Se magari avessi delle info, potresti dirmele, anche in privato......

Come al solito ti ringrazio in anticipo!!!!!!! ;)
 
......problemi con il mux1 Rai (sempre da M.Piano ch.09), di nuovo, si vedono per qualche secondo poi va out per 20-30 secondi poi ritorna e ricomincia a fare le bizze.... ovviamente su tutti e 4 i canali....

mhhhhh a sto punto mi sa che c'è qualcosa che non va negli impianti.....bha domani chiamerò di nuovo Raiway a Pescara e vedremo.......:sad: :sad:
 
ARMI ha scritto:
......problemi con il mux1 Rai (sempre da M.Piano ch.09), di nuovo, si vedono per qualche secondo poi va out per 20-30 secondi poi ritorna e ricomincia a fare le bizze.... ovviamente su tutti e 4 i canali....

lo stesso andazzo per il Mux 1 Rai ch 9 di Vasto Corso Italia ... segnale che va e che viene, mente il ch 35 di Vasto alto da me è irricevibile da un bel pò (e abito a 300 m in linea d'aria dal traliccio!!)
 
Freak71 ha scritto:
lo stesso andazzo per il Mux 1 Rai ch 9 di Vasto Corso Italia ... segnale che va e che viene, mente il ch 35 di Vasto alto da me è irricevibile da un bel pò (e abito a 300 m in linea d'aria dal traliccio!!)

....allora è un problema dei mux che hanno il canale 09 ???? Scherzo magari è una banalissima coincidenza.....

Comunque stamattina chiamato Raiway a Pescara.....dicono che è un problema di alimentazione!!!! :5eek: :5eek:

"Di nuovo" la stessa giustificazione che mi sa un pò di stupidaggine!!!!!

E' dal 10 Maggio, giorno dello s.o., che, secondo loro, hanno problemi di alimentazione...e non vogliono risolvere????

Da noi, nella stagione invernale, è un casino salire sui ripetitori di M.Piano che stanno quasi a 1.700 metri...quest'inverno la Rai è andata out (sia tv che fm) e sono riusciti a salire dopo 2 settimane.....per cui a buon intenditor...:badgrin: :lol:
 
...e siamo in estate

La sera noto un notevole calo di quaiità del segnale dei mux 3 e 4 della RAI, i continui squadrettamenti dell'immagine fanno passare la voglia di vedere la tv.
Non oso immaginare in inverno :lol:
 
Ultima modifica:
...ritornato regolare il mux1 Rai, ma non per intervento dei tecnici di RaiWay, ma per intervento "divino"...bho??? :eusa_think: non so più cosa pensare....

a questo punto....se non riescono a capire qual'è il problema, che cambiassero gli apparati.....o no?????
 
non riesco a vedere la tv

vorrei gentilmente sapere se a Giulianova (TE) la tv si potra' vedere prima o poi, non vedo sportitalia, la7,mediaset extra italia due, e quel po' che si vede c'e' il rischio che adesso lo vedi e adesso scompare il segnale, stai godendo un bel film di colpo scompare poi riprende poi scompare, ma cosi' complicato sistemare il tutto? grazie:sad:
 
TIMB a Rivisondoli

Salve, sono da qualche giorno in vacanza a Rivisondoli, prima volta a casa dopo lo switch off. Televisore nuovo e due decoder (per i tv vecchi): tutto ok, sorpresa! anche il mux Rai 4 con le olimpiadi in HD, ma niente mux TIMB (ne 1, ne 2, ne 3). Il segnale c'è, ma la qualità è fissa sullo 0. Qualcuno ha notizie/suggerimenti? Grazie in anticipo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso