CostaSat
Digital-Forum Silver Master
Occorrerà sapere quali frequenze verranno irradiate da entrambe le posizioni.
Anche su questo, ancora buio pesto.....
Anche su questo, ancora buio pesto.....
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
No, per fare tutto (capire chi paga ed organizzare il flusso di denaro, capire quanti tralicci costruire e chi dovrà farlo, capire chi e come organizzerà le manutenzioni e la gestione dell'impianto, chi andrà sull'impianto, chi smantellerà San Silvestro e chi pagherà...e tant'altro) entro Maggio ci vorrebbe un miracolo. E non è questione di volontà, ma di normale iter burocratico-tecnico.beba ha scritto:Tutto dipende dalla buona volontà, di chi ha aperto la sfida contro il tempo, in tutti i sensi![]()
ANDREA1P ha scritto:Teramo:
domani mezza provincia passa al digitale terrestre.
Nessuno sa nulla, e nessuno ha detto nulla.... tranne che...
http://www.lacittaquotidiano.it/?p=6486
Hanno creato un disastro annunciato!ANDREA1P ha scritto:Secondo me lo switch off in Abruzzo o lo fanno subito dopo o sarà un macello.
Anche i ripetitori della Majella e San Silvestro arrivano fino alle Marche e viceversa quelli delle Marche arrivano nella maggior parte della provincia di Teramo.
Sarà tutta un interferenza tra nuove frequenze in digitale e vecchie frequenze in analogico.
Moltissimi non vedranno più la tv finchè non si farà lo s.o. in Abruzzo.
Beh si, c'è anche un discorso di popolazioni servite; Selva serve la Valle Subequana, la bassa Valle dell'Aterno ed i comuni "dietro" Pescìna..moaves75 ha scritto:leggendo questa guida su http://www.crit.rai.it/eletel/2008-2/82-3.pdf sembra che si possa "puntare" ogni trasmettitore disponibile in zona senza pericoli di sovrapposizione o ritardi/anticipi di segnale in ricezione. Se poi come leggo da altre fonti il segnale caricato sui vari MUX della Rai derivano da satellite (5° Ovest) non vedo perchè su Cimarani e M. della Selva debbano essere diffusi contenuti differenti o particolarmente differenti (a meno che non se ne faccia un discorso di popolazione servita)
Infatti arriva fino alle Marche ma non a Sulmona, e arrivano anche in Molise e Puglia, ma sempre lato adriatico.luna75 ha scritto:Ma ha appena detto che il segnale dalla majella arriva alle marche o una cosa del genere...
Non solo:ANDREA1P ha scritto:Infatti arriva fino alle Marche ma non a Sulmona.
I ripetitori delle Majella sono situati sul versante est con la visuale della costa adriatica, precisamente sulla Majelletta-rifugio Pomilio, e irradiano solo ad est,nord e sud.
A Sulmona vedi il lato ovest della Majella che è pure piu alto di dove sono i ripetitori. Quindi sono completamente coperti nella tua zona.
Tu ricevi solo da Monte San Cosimo, postazione principale che irradia su Sulmona, Bussi Pietracorniale, Monte della Selva a Cocullo e Monte La Serra a Goriano Sicoli.
Goriano si, come giustamente segnalava anche ANDREA.luna75 ha scritto:Beh almeno goriano sicoli la ricevo vero CostaSAt![]()
luna75 ha scritto:Ma ha appena detto che il segnale dalla majella arriva alle marche o una cosa del genere...