Segnali TV in Abruzzo [Switch off concluso il 18/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tieni conto che il MUX 1 della Rai dovrebbe essere trasmesso in VHF, inoltre da Cimarani c'e' Europa7 in DVB-T2 sul canale 8.
Quindi non toglierei la possibilita' di ricevere la 3 banda VHF. Comunque con le logaritmiche 3,4 e 5 banda dovresti risolvere senza problemi.
Io, pur trovandomi troppo vicino a Cimarani (da casa vedo solo la punta dei trasmettitori piu' alti) riesco a ricevere praticamente tutto con una logaritmica amplificata che serve 6 prese TV.
Ho problemi solo con il MUX di Telemare sul 69 UHF che lo ricevo al limite (segnale basso e qualche volta la sera ho squadrettamenti).

Ciao
P.S. tu come ricevi LA7 analogico e Telestudio (canale 30 UHF) ?
Telestudio si vede malissimo e LA7 con segnale scarso (ma accettabile)
 
quindi la pensata delle logaritmiche per tutte le bande non è sbagliata. Ora resta da capire solo quante metterne o se me ne basta una sola mantenendo la rete di distribuzione installata dentro casa. Farò delle prove tenendo conto pure che al digitale terrestre non serve tutta la quantità di segnale dell'analogico.

La7 si vede benissimo mentre Telestudio è un pò meno definito degli altri.

Prova a puntare i riflettori su Santa Lucia e vedi come va con La7, sapevo che erano lì proprio per chi sta troppo sotto Cimarani
 
moaves75 ha scritto:
Prova a puntare i riflettori su Santa Lucia e vedi come va con La7, sapevo che erano lì proprio per chi sta troppo sotto Cimarani

Putroppo in quella direzione ho intorno palazzi molto alti (palazzo inps e agenzia entrate) quindi penso che vada ancora peggio.

La cosa strana e che alcuni segnali sono forti mentre altri molto deboli (come telestudio). forse dipende dell'altezza dei tralicci e dalla potenza trasmissiva.

Ciao e grazie.
 
Noi ci lamentiamo che forse da noi lo switch off sara' a maggio ragazzi io mi auguro di si a sto punto, nella sezione generica dicono che sara' ad ottobre
 
Switch-off Marche, CGIL: “Rinviare il passaggio al digitale terrestre al maggio 2012″

Ascoli Piceno – «L’assoluto quadro di incertezza tecnica, il mancato coordinamento con l’Abruzzo per lo Switch-off, la mancanza di frequenze ‘coordinate’ con i Paesi balcanici che costringeranno le tv locali a diminuire la potenza di trasmissione su valori dalle 100 alle 1000 volte inferiori rispetto alle omologhe emittenti nazionali per non disturbare le legittime trasmissioni dai Paesi vicini, provocheranno il drastico ridimensionamento delle tv marchigiane con conseguenze davvero pesanti sull’occupazione e sul pluralismo dell’informazione».

Lo sostiene la Slc Cgil Marche, a pochi giorni dal passaggio al digitale terrestre anche nella regione. «Il recente successo dell’operazione di Michele Santoro – aggiunge il sindacato – dimostra quanto sia forte il peso in audience delle tv locali e quanto possano fungere da contraltare al mercato bloccato delle tv nazionali, monopolizzato da due o tre soggetti al massimo. Per questi motivi anche la Cgil si unisce al coro di tutte le istituzioni locali, delle Associazioni di categoria e delle emittenti televisive che hanno chiesto alle Autorità competenti di rimandare lo Switch-off nelle Marche al maggio 2012, in concomitanza con quello abruzzese». (AGI)

I motivi di cui sopra mi fanno pensare che se lo switch off marchigiano non sarà rimandato (cosa molto improbabile perchè il 5 dicembre è lunedì prossimo e si parte proprio con la provincia di Ascoli Piceno nostra diretta confinante), l'Abruzzo lo seguirà subito dopo nel 2012.

Aggiornamento in tempo reale: hanno appena pubblicato la graduatoria di assegnazione delle numerazioni LCN delle Tv locali delle Marche, premessa dello switch off in partenza (http://www.sviluppoeconomico.gov.it...howArchiveNewsBotton=0&idmenu=2263&id=2020999)
 
Ultima modifica:
In effetti la logica suggerirebbe di convertire l'Abruzzo a ruota delle Marche, dove comunque le tv locali vengono pesantemente penalizzate dalla nuova razionalizazione delle frequenze.
Aspettiamo....
 
eduardo1982 ha scritto:
La cosa strana e che alcuni segnali sono forti mentre altri molto deboli (come telestudio). forse dipende dell'altezza dei tralicci e dalla potenza trasmissiva.
Ciao e grazie.
Ma Telestudio in analogico c'è ancora??
Io non la vedo più..
 
CostaSat ha scritto:
Ma Telestudio in analogico c'è ancora??
Io non la vedo più..

allora da cimarani io non prendo (guardando la lista canali riportati da OTGTV):
Telestudio
Trsp
Capri store

e voi?

Ciao
 
Ultima modifica:
luna75 ha scritto:
Noi ci lamentiamo che forse da noi lo switch off sara' a maggio ragazzi io mi auguro di si a sto punto, nella sezione generica dicono che sara' ad ottobre

Speriamo di no. Nel 70% della provincia dell'Aquila non si vede un solo MUX Rai.
Dei famosi 14 canali Rai ne prendiamo solo 3 e tutti in analogico !!

Sulla costa almeno la situazione e' un po' migliore.
Nelle aree interne (con l'esclusione del solo capoluogo) si e' sempre penalizzati soprattutto nei servizi pubblici.

Per trasmettere Rai 3 a suo tempo la Rai ha impiegato 10 anni!!!

Per una volta che non dovevamo essere gli ultimi, lo siamo ridiventati di nuovo!

Praticamente rischiamo di essere tra gli ultimi in Europa (e siamo gia' tra i penultimi) ad avere il servizio pubblico in digitale!

Se almeno si ricevessero in digitale le 3 reti principali Rai sarei meno arrabbiato per il ritardo dello SO. Da noi lo SO non e' solo un passaggio tecnologico ma l'unico modo per ricevere in digitale il servizio pubblico!!
 
Ultima modifica:
eduardo1982 ha scritto:
Se almeno si ricevessero in digitale le 3 reti principali Rai sarei meno arrabbiato per il ritardo dello SO. Da noi lo SO non e' solo un passaggio tecnologico ma l'unico modo per ricevere in digitale il servizio pubblico!!
Ti quoto alla grande!
 
eduardo1982 ha scritto:
allora da cimarani io non prendo (guardando la lista canali riportati da OTGTV):
Telestudio
Trsp
Capri store

e voi?

Ciao
In effetti mancano nella Marsica; ho fatto un check proprio adesso (da tempo ormai in analogico guardo solo il TgR Abruzzo e mi servo solo del sat..) e sono spariti; credo ormai da un pezzo!!!
 
personalmente auspico che emittenti private locali tipo Antenna2, Telesirio e le varie della costa (ad eccezione di Rete8, forse l'unica emittente privata di qualità in Abruzzo) con l'avvento del digitale terrestre, possano darsi una "smossa" nel senso che dovranno capire che non possono mandare per quasi tutta la giornata canali presi dal satellite (tipo Euronews) o televendite a ripetizione. Se il ritardo del passaggio avvenisse perchè loro non hanno i mezzi per adeguarsi alla nuova tecnologia (che poi riempirebbero come avviene adesso di nulla) ben venga la loro scomparsa. E se pensano che l'LCN alto possa danneggiarli allora lo sprono a riempirsi di contenuti che interessino gli spettatori si fa ancora più deciso. In fondo questo sarebbe uno spartiacque tra chi ha pensato di fare tv come dilettanti allo sbaragio e chi ne fa una professione SERIA al servizio degli spettatori. Per non parlare poi di TVR Voxson che immette anche sul canale digitale un segnale pessimo di scarsa qualità ed una programmazione sulla quale difficilmente trovo contenuti interessanti. Guardando fuori regione ritengo che tv come ITR di Sora e ReteA siano l'esempio da seguire per le nostre piccole emittenti locali.

Discorso canali che scompaiono ad Avezzano: aggiungerei Antenna10 che si vede solo d'estate
 
Ultima modifica:
Ed in effetti le tre di Rete8 (Rete8, Telemare e Rete8Sport) sono le uniche che si possono vedere!!
E le uniche già in digitale.
Atv7 è una grande persa!
Delle sparizioni di Antenna 10 quanti se ne accorgono, visto che trasmette il relay di 7Gold così come ITR Sora?
Almeno il segnale di ITR è sempre pulito....

Costaciao
 
CostaSat ha scritto:
ì come ITR Sora?
Almeno il segnale di ITR è sempre pulito....

Costaciao
ITR trasmette in digitale nel Lazio con um MUX miglore di quello di Telemare, con contenuti locali e nazionali (play.me). Non capisco perche' da noi debba ancora trasmettere in analogico un solo canale !!

Ciao e grazie a tutti per le risposte sui canali.
P.S.Le mie domande sulla ricezione dei canali analogici sono dovute al fatto che voglio verificare quanto sia efficiente il mio impianto di antenna e non perche' sono un patito dell'analogico, visto anche che mi trovo molto vicino a Cimarani (vedo solo la punta dei tramettitori piu' alti) volevo essere sicuro di ricevere tutte le frequenze disponibili per non avere problemi dopo lo SO.
 
moaves75 ha scritto:
Per non parlare poi di TVR Voxson che immette anche sul canale digitale un segnale pessimo di scarsa qualità ed una programmazione sulla quale difficilmente trovo contenuti interessanti.

Confermo il pessimo segnale di tvr voxson, pensa che il mio decoder neanche l'aggancia... Per il resto vedo tutto quel poco che c'è.
 
infatti TVR Voxon e' un caso quasi assurdo.
Trasmette un solo programma sul MUX 48 UHF.
Penso che il trasmettitore riceva il segnale da sorgente analogica e con pessima qualita' infatti c'e' effetto neve evidente molto strano su segnali digitali :).

Io, comunque, il MUX lo aggancio bene con segnale potente.
 
Ultima modifica:
eduardo1982 ha scritto:
ITR trasmette in digitale nel Lazio con um MUX miglore di quello di Telemare, con contenuti locali e nazionali (play.me). Non capisco perche' da noi debba ancora trasmettere in analogico un solo canale !!

Ciao e grazie a tutti per le risposte sui canali.
P.S.Le mie domande sulla ricezione dei canali analogici sono dovute al fatto che voglio verificare quanto sia efficiente il mio impianto di antenna e non perche' sono un patito dell'analogico, visto anche che mi trovo molto vicino a Cimarani (vedo solo la punta dei tramettitori piu' alti) volevo essere sicuro di ricevere tutte le frequenze disponibili per non avere problemi dopo lo SO.
- Eh, su ITR penso che restino ancora in analogico da noi per questioni di "visibilità" per gli inserzionisti di 7Gold, visto che il grosso del parco tv è ancora analogico in Abruzzo.
- Mi pare di poter affermare che il tuo impianto sia in perfette condizioni.
Io, da zona ospedale ho l'antenna in perfetta traiettoria ovest:Cimarani-Est:Forca Caruso e vedo perfettamente tutto il ricevibile dalla 2 postazioni;
chissà che non mi capiti qualche bella sorpresa con lo switch-off... ;)
 
CostaSat ha scritto:
Io, da zona ospedale ho l'antenna in perfetta traiettoria ovest:Cimarani-Est:Forca Caruso e vedo perfettamente tutto il ricevibile dalla 2 postazioni;
chissà che non mi capiti qualche bella sorpresa con lo switch-off... ;)

Pensi che alcuni MUX saranno tramessi solo da alcuni di questi ripetitori e non da entrambi? Ciao a tutti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso