(ASCA) - L'Aquila, 11 apr - Fondi per un milione di euro in favore delle emittenti televisive private per favorire il passaggio al digitale terrestre. Lo ha annunciato l'assessore all'Ambiente e all'Energia della Regione Abruzzo, Mauro Di Dalmazio, presentando il bando pubblico, che fissa i criteri di distribuzione delle risorse, al quale le emittenti televisive locali dovranno rispondere per perfezionare lo switch off. ''La normativa nazionale - ha spiegato l'Assessore - ci da' la possibilita' di agevolare le tv locali nel passaggio tecnico al digitale terrestre erogando contributi ad hoc; lo abbiamo fatto calando risorse per un milione di euro in un bando pubblico di prossima pubblicazione''. La possibilita' di destinare risorse per agevolare il passaggio al digitale terrestre fa parte del piu' generale problema legato all'emissione di onde elettromagnetiche. Il governo, per ridurre l'emissione di onde, in concomitanza col passaggio al digitale terrestre, ha previsto agevolazioni finanziarie. ''La Giunta regionale - ha sottolineato Di Dalmazio - si e' voluta muovere nella doppia direzione della tutela della salute pubblica e del miglioramento del servizio tecnico dell'emittenza privata, da sempre risorsa indispensabile per chi lavora e opera sul territorio. Penso che il digitale terrestre rappresenti un'occasione da non farsi sfuggire per offrire al cittadino un servizio migliore''.
Concetti che hanno riscosso l'apprezzamento di Filippo Lucci, presidente del Corecom, organismo regionale che curera' la gestione del bando. ''Si tratta di contributi in regime di 'de minimis' che possono coprire fino ad un massimo del 50% dell'investimento tecnologico - ha confermato Lucci - Inoltre vi possono rientrare anche quelle televisioni che hanno gia' avviato il passaggio al digitale terrestre con spese di investimento a far data dal primo luglio 2010''. Il presidente Corecom ha annunciato che il milione del bando regionale sara' incrementato da un'altra quota, pari ad un milione e 300 mila euro, che il Ministero, proprio attraverso il Comitato, investira' per gli stessi obiettivi. ''Con queste risorse - ha detto Lucci - vogliamo salvaguardare l'informazione televisiva in Abruzzo, gia' di qualita'. Il passaggio al digitale in altre regioni, per esempio Lazio e Sardegna, ha visto chiudere decine di emittenti. Cosa che qui da noi non deve succedere. Quello che abbiamo portato avanti - ha riconosciuto - e' stato un grande lavoro sinergico. Sono pochissime le Regioni che hanno stanziato fondi proprio a sostegno dello switch off''. Lucci, nel richiamare i responsabili delle tv al rispetto delle regole (tutela dei minori, controllo che le notizie diffuse sia legali), ha comunicato altresi' che il Corecom, nei prossimi giorni, rendera' note altre iniziative sempre riguardo il digitale terrestre.