Segnali TV in Abruzzo [Switch off concluso il 18/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se non si aspetterà il trasloco a mare delle postazioni di San Silvestro, allora lo switch-off abruzzese sarà di sicuro quello dopo le Marche.
Quando di preciso è ancora un piccolo mistero ministeriale :D ma tant'è!!

Arrivo giusto a Sulmona dai miei e faccio un check della situazione antenna...
 
E io che sono di Penne, ricevo ottimamente dalla Majella e sufficientemente da S. Silvestro... domani vedrò qualche canale nuovo(penso improbabile) o non vedrò bene i canali dalla Majella?
 
Morpheus1969 ha scritto:
costacollega:D
hai fatto caso se ad avz e sulmona ricevi il segnale di la3?
da ieri lo ricevo sul canale 49 ex teleA

facci sapere
;)
Si Boss, La3 è ok in Marsica e Peligna.
Se ce la faccio, nel pomeriggio faccio un check pure in Valle Subequana.
Tanto quella frequenza si sa già a chi andrà a finire.... ;)
 
Davis91 ha scritto:
E io che sono di Penne, ricevo ottimamente dalla Majella e sufficientemente da S. Silvestro... domani vedrò qualche canale nuovo(penso improbabile) o non vedrò bene i canali dalla Majella?
Uhm, non credo che i segnali dell'ascolano rientrino così tanto all'interno.
Ma tutto è possibile!
Ricevi qualche canale analogico direttamente dalle Marche da penne?
 
CostaSat ha scritto:
Uhm, non credo che i segnali dell'ascolano rientrino così tanto all'interno.
Ma tutto è possibile!
Ricevi qualche canale analogico direttamente dalle Marche da penne?
no non lo ricevo.... :( solo Majella e S. Silvestro
 
raga' cmq stiamo facendo confusione...
le frequenze sono mappate zona per zona
non pensate che arrivino freq da zone non di copertura in quanto sarebbero solo e soltanto disturbi,i canali a disposizione nella banda 3-4-5 sono quelli
nn di piu',piuttosto dovremmo augurarci che con le frequenze digitali le cosiddette barriere "naturali" tengano e nn ci siano disturbi.per i segnali digitali disturbo significa non visione.
 
Morpheus1969 ha scritto:
raga' cmq stiamo facendo confusione...
le frequenze sono mappate zona per zona.
Si, si parla di casini probabili, nel periodo di transizione in cui sono in digitale le Marche ed in analogico l'Abruzzo..
 
Per quanto riguarda i tralicci sul mare, ne sarà messo solo uno, i responsabili delle reti nazionali hanno concordato di operare insieme, per accelerare i tempi, semmai i problemi saranno solo delle tv locali, che gioco forza dovranno collaborare, altrimenti saranno tagliate fuori almeno a breve scadenza.
L'Agcom che martedì dirà la sua, e pare che non opporrà resistenza.. anzi... di fronte agli evidenti atti pubblici di delibere consigliari di Regione, Provincia e Comune, non potrà che mettere la firma per partire con le operazioni di spostamento, che è stato ribadito ufficialmente oltre che dagli atti scritti (non possono tornare indietro), confermati dalla loro voce.
Inoltre lo spostamento è una scelta obbligata, perché gli impianti di S.Silvestro non rientrano più nel Piano delle assegnazioni delle frequenze del Ministero, in poche parole non esiste un solo atto pubblico, dico uno... che prevede l'opposto; se poi dovessero fare marcia indietro sarà inevitabile la figuraccia delle istituzioni competenti, senza parlare del danno di immagine di fronte all'Europa, che ci rifilerà una delle tante multe che siamo abituati a pagare noi, anche se non ce ne accorgiamo.
Detto questo, è più facile un rinvio che non spostare tutto sul mare, dopotutto interverrebbe l'Autorità Giudiziaria a bloccare inevitabilmente, la prosecuzione dell'attività dei ripetitori di S.Silvestro, a causa di inevitabili ricorsi dei cittadini che si trovano nelle adiacenze.
La salute prima di tutto!!
;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso