Segnali TV in Abruzzo [Switch off concluso il 18/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Grazie mille a tutti per aver apprezzato il nostro speciale Posidonia.

Personalmente pure io rimango scettico su questa scelta, già prima molte zone della provincia di Pescara, Chieti e Teramo avevano difficoltà di ricezione da San Silvestro, figuriamoci dopo con i ripetitori al livello del mare, i problemi si moltipicheranno. Anch'io non capisco perchè la Rai si è fissata solo con San Silvestro quando se attivava dalla Majella i molteplici problemi di ricezioni si sarebbero risolti in sol botto. Era stata anche progettata una mega torre da mettere a San Silvestro, molto alta da poter inquinare minimamente, come in tante zone del mondo dove ci sono alte torri con ripetitori, ma questa ipotesi è stata subito bocciata. Ed appunto che stiamo in Italia i problemi li aumentano invece di risolverli, spero tanto che con questa piattaforma non facciano veramente un buco nell'acqua.
Ecco un disegno della torre progettata per San Silvestro.
 
Morpheus1969 ha scritto:
sono daccordo armi ma pensate anche agli abitanti di ssilvestro e zone limitrofe che hanno i trasmettitori a 10.000 watt puntati alle tempie..:crybaby2:

10.000 watt a S.Silvestro non ci sono mai stati e un mese prima dello swich off marchigiano sono stati abbassati.
Un es. il ch 69 MDS1 da S.Silvestro pompa a 200watt,quindi fatti un idea gli altri come vanno...
 
ARMI ha scritto:
Ok......sono d'accordo per la delocalizzazione delle antenne di S.Silvestro in mare sulla piattaforma....ma quelle zone dell'entroterra abruzzese....dove si riusciva a ricevere appunto da S.Silvestro saranno penalizzate!!!!!
Un esempio i genitori di una mia amica che vivono in una frazione di Bisenti (TE) riescono a ricevere quasi tutto il digitale dal sito di S.Silvestro (meno che Dfree!!), e anche per i comuni confinanti è la stessa cosa...specialmnte per Arsita che sta pure più in alto!!!! Questo è solo un esempio...chissà quante altre situazioni simili ci saranno!!!
Anche perchè si sa che nell'entroterra la copertura in loco sarà limitata, specialmente per i comuni con poca popolazione!!!!
Non penso che la nuova postazione delle antenne in mare possa avere la copertura della vecchia postazione!!!:eusa_think:

E' solamente il mio pensiero!!! Non mi ammazzate!!!!:eusa_naughty:

In molte vallete da Silvi in su(dove oggi il segnale passa di sopra) lo potranno prendere perche il segnale arrivera' da est verso ovest,quindi il segnale entra meglio nelle vallate.
Stessa cosa a sud da Francavilla a Termoli, in pratica le antenne trasmetteranno da 210g° a 290g°.
 
ANDREA1P ha scritto:
Grazie mille a tutti per aver apprezzato il nostro speciale Posidonia.

Personalmente pure io rimango scettico su questa scelta, già prima molte zone della provincia di Pescara, Chieti e Teramo avevano difficoltà di ricezione da San Silvestro, figuriamoci dopo con i ripetitori al livello del mare, i problemi si moltipicheranno. Anch'io non capisco perchè la Rai si è fissata solo con San Silvestro quando se attivava dalla Majella i molteplici problemi di ricezioni si sarebbero risolti in sol botto. Era stata anche progettata una mega torre da mettere a San Silvestro, molto alta da poter inquinare minimamente, come in tante zone del mondo dove ci sono alte torri con ripetitori, ma questa ipotesi è stata subito bocciata. Ed appunto che stiamo in Italia i problemi li aumentano invece di risolverli, spero tanto che con questa piattaforma non facciano veramente un buco nell'acqua.
Ecco un disegno della torre progettata per San Silvestro.

Andrea... questa opera e solo un giro di soldi ai contribuenti Abruzzesi.
Come hai detto tu...la Rai accendeva i mux 2,3 e 4 e a S.Silvestro il mux1 regionale.
Ma quale inquinamento...mazzette;)
 
un paio di domande

La piattaforma non mi sembra enorme e montarvi sopra un traliccio alto 100m non sara' impresa banale.
Mi chiedo quanto costera' tutta questa operazione e se non c'erano altre alternative terrestri (nel rispetto delle normative di legge)...

Ciao
 
Domtechnik76 ha scritto:
10.000 watt a S.Silvestro non ci sono mai stati e un mese prima dello swich off marchigiano sono stati abbassati.
Un es. il ch 69 MDS1 da S.Silvestro pompa a 200watt,quindi fatti un idea gli altri come vanno...

dici non ci sono mai stati?se non sono 10 kw saranno stati di meno...
e cmq anche 200 watt dietro le orecchie nn si sa mai cosa fanno, per non parlare delle frequenze di trasferimento che hanno si bassa potenza ma siamo molto piu su in frequenza,come le chiamiamo queste' microonde all'aperto?
credo che se non ci fosse stata la necessita' reale ssilvestro non l'avrebbero mai spento.
 
luna75 ha scritto:
Ciao stamani avevano messo il canale TVQ locale con tre doppioni ma sono stati spenti come mai
Luna75 il mux di TVQ viene mandato in digitale tutte le mattine sul 34 da S. Silvestro. poi dopo una certa ora torna analogico. è da tipo 1 o 2 anni che fa cosi.... tra poco potrebbe anche trasformarlo definitivamente in digitale uno o 2 mesi prima dello Switch Off .. chi lo sa
 
Davis91 ha scritto:
Luna75 il mux di TVQ viene mandato in digitale tutte le mattine sul 34 da S. Silvestro. poi dopo una certa ora torna analogico. è da tipo 1 o 2 anni che fa cosi.... tra poco potrebbe anche trasformarlo definitivamente in digitale uno o 2 mesi prima dello Switch Off .. chi lo sa
Davis, Luna riceve da San Cosimo (Prezza) e non da San Silvestro.
Ad ogni modo confermo che ho beccato i Tvq nel pomeriggio di domenica in Valle Subequana, da Monte della Serra.
Non so dirvi se sono ancora accesi (non sono più in zona).
Costaciao
 
non ne capisco so solo che ho appena visto ed e' presente TVQ,TVQ1 TVQ2 TVQ3 ma sono doppioni qulcuno puo' confermare?
 
beh lcn 854, 85, 856, 857, beh ormai siamo vicini al nostro switch off e i canalo incomiciamo a vedersi :icon_bounce:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso