Segnali TV in Abruzzo [Switch off concluso il 18/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
eugeniod1995 ha scritto:
A Montesilvano (Santa Filomena) da circa tre settimane non riesco a sintonizzare il mux TIMB3, che prima si vedeva benissimo.
Tutti gli altri mux hanno potenza superiore all' 80%, e ho anche un amplificatore di segnale che per le altre frequenza fa bene il suo lavoro.

Nel palazzo gli inquilini dei piani superiori lo ricevono, e anche nello stesso piano, con altre calate, lo ricevono.

Da cosa può dipendere? L' antennista dice che è tutto apposto e che è stata abbassata la potenza a San Silves tro, ma non ha proposto soluzioni:icon_rolleyes:
io da tre settimane ho potenza sui 40 e qualità 0 su timb1,2 e3 (ch 47 48 60) a silvi.
a chi si puo segnalare? l'utente 3750 cui altri amici mi avevano indirizzato nn risulta.
grszie
 
scrooge4 ha scritto:
Segnalo che a L'Aquila da qualche giorno il MUX Rai 1 ha una qualità pessima. Non ho avuto modo di fare dei confronti, ma a casa mia vedo senza problemi tutti gli altri MUX locali e nazionali tranne questo. Quindi non credo sia un problema della mia antenna. Qualcuno ha notizie in proposito?

A Pizzoli problemi sul MUX Rai 1 non ce ne sono.
Colgo l'occasione per segnalare, invece segnale scarso, con conseguenti squadrettamenti e interruzioni audio del MUX Timb3 sul canale 48, che impediscono una visione ottimale.
Altra segnalazione riguarda il MUX Antenna 10 sul canale 46.Su LCN 13-Antenna 10 e LCN 115-10 Informa vanno in onda gli stessi programmi. Ebbene su LCN 13, soprattutto nelle ore serali l'audio va praticamente a zero, mentre su LCN 115 l'audio è perfetto, come per gli altri canali del MUX come Supertennis, Telemarket 1 e 2, Play.me.
Succede a qualcun altro?
Ciao a tutti.
 
ANDREA1P ha scritto:
Mi sa che è finito tutto sotto un ponte !!!! :badgrin::badgrin:[/QUOTE e mi sa di si tele e' cascata dal ponte e l'acqua se le portata via :D :D :D continuano a scrivermi che nella piana del cavaliere(AQ) c'e' ma qui teleponte non si e' vista!!!! non si sa ne il canale su cui trasmette e nemmeno da che postazione ha smentito pure il fatto di un eventuale trasmissione sul multiplex di rete blu sul canale 31 quindi il mistero continua.... ma non sara' una bufala???:D :D :D :D
 
Ragazzi qui sulla costa teramana nord ,oltre ai soliti problemi con la7 e company anche alcuni mediaset tipo extra non si vedono o si vedono malissimo,sapete dove trovo l indirizzo mail per mandare una bella mail di protesta?grazie ormai qui le cose invece di migliorare continuano a peggiorare sempre + BASTA!!!!
 
Segnale basso RETE A dalla Maiella

Per gli addetti ai lavori del gruppo RETE A, nella zona di Vasto, Termoli e interland (Montenero di bisaccia) il segnale dei Mux RETE A 1 e 2 proveniente dall Majella è davvero pessimo,ecco alcuni Dati tecnici raccolti con direttiva FRACARRO SIGMA 9HD

RETE A2 (CH.42) :
Potenza: 55,7 dBuV
MER: 16,6dB
SNR: 16db


RETE A1 (Ch.44):
Potenza: 56,6dBuV
MER: 17,3dB
SNR: 17dB
 
Ultima modifica:
Adriatick ha scritto:
Per gli addetti ai lavori del gruppo RETE A, nella zona di Vasto, Termoli e interland (Montenero di bisaccia) il segnale dei Mux RETE A 1 e 2 proveniente dall Majella è davvero pessimo,ecco alcuni Dati tecnici raccolti con direttiva FRACARRO SIGMA 9HD

RETE A2 (CH.42) :
Potenza: 55,7 dBuV
MER: 16,6dB
SNR: 16db


RETE A1 (Ch.44):
Potenza: 56,6dBuV
MER: 17,3dB
SNR: 17dB
io da vasto marina zona hotel dakar nn li ho mai presi,cè qualche accorgimento tecnico da fare sull antenna centralizzata?
 
Rete A dalla Maiella

@ adriatck
E un sacco di volte che lo ripeto che quei due mux ch 44 e 42 da Vasto in giu' non li dovete considerare perche' l'antenna che trasmettono non ha i pannelli verso sud(dalla Maiella direzione Vasto)
Se prima non si riceveva il vecchio mux Mediaset2 ch 67 e chiaro che adesso non ricevete bene questi due mux.
Devono fare l'antenna a tre facce perche' questa che trasmette ora non si puo' toccare anche se viene ruotata verso sud, scopri la prv. dell'Aquila.Comnicatelo a Rete A e li ponete il problema visto che da Vasto in fino al Gargano c'e' un grosso bacino di utenza.
E stato gia' riferito del problema e quello che vi dico... insistete anche voi.

PS per farvi capire il Mediaset ha tre facce da 10 pannelli 1890 m, 80g° (lato sud),300g° (lato nord)e 250g°(lato ovest) e riesci a ricevere quel segnale perche' ti arriva da quasi 2000m perche se si trovavano a M.Pallano tu non ricevevi nulla.
 
Ultima modifica:
Domtechnik76 ha scritto:
@ adriatck
E un sacco di volte che lo ripeto che quei due mux ch 44 e 42 da Vasto in giu' non li dovete considerare perche' l'antenna che trasmettono non ha i pannelli verso sud(dalla Maiella direzione Vasto)
Se prima non si riceveva il vecchio mux Mediaset2 ch 67 e chiaro che adesso non ricevete bene questi due mux.
Devono fare l'antenna a tre facce perche' questa che trasmette ora non si puo' toccare perche' se viene ruotata verso sud, scopri la prv. dell'Aquila.Comnicatelo a Rete A e li ponete il problema visto che da Vasto in fino al Gargano c'e' un grosso bacino di utenza.
E stato gia' riferito del problema e quello che vi dico... insistete anche voi.

PS per farvi capire il Mediaset ha tre facce da 10 pannelli, 80g° (lato sud),300g° (lato nord)e 250g°(lato ovest)
cè una mail per contattarli?
 
Domtechnik76 ha scritto:
@ adriatck
E un sacco di volte che lo ripeto che quei due mux ch 44 e 42 da Vasto in giu' non li dovete considerare perche' l'antenna che trasmettono non ha i pannelli verso sud(dalla Maiella direzione Vasto)
Se prima non si riceveva il vecchio mux Mediaset2 ch 67 e chiaro che adesso non ricevete bene questi due mux.
Devono fare l'antenna a tre facce perche' questa che trasmette ora non si puo' toccare anche se viene ruotata verso sud, scopri la prv. dell'Aquila.Comnicatelo a Rete A e li ponete il problema visto che da Vasto in fino al Gargano c'e' un grosso bacino di utenza.
E stato gia' riferito del problema e quello che vi dico... insistete anche voi.

PS per farvi capire il Mediaset ha tre facce da 10 pannelli 1890 m, 80g° (lato sud),300g° (lato nord)e 250g°(lato ovest) e riesci a ricevere quel segnale perche' ti arriva da quasi 2000m perche se si trovavano a M.Pallano tu non ricevevi nulla.

Grazie dom, ma repetita iuvant!! ero a conoscenza del problema e per questo ho colto il tuo appello fatto in precedenza ad inziare una segnalazione in massa per il problema a ReteA;
Ho messo gli spettri per dare una documentazione dell'effettivo degrado del segnale qui giu.
Quindi iniziamo a mandare le nostre segnalazioni, piu siamo meglio è!!! si devono dare una svegliata, altrimenti poi addio lavori (inverno)...

Segnalate sul sito di Deejay, e repubblica tv...
http://www.deejay.it/D5/php/segnalazioni/segnalazioni_tv.php
 
Ultima modifica:
Domtechnik76 ha scritto:
@ adriatck
E un sacco di volte che lo ripeto che quei due mux ch 44 e 42 da Vasto in giu' non li dovete considerare perche' l'antenna che trasmettono non ha i pannelli verso sud(dalla Maiella direzione Vasto)
Se prima non si riceveva il vecchio mux Mediaset2 ch 67 e chiaro che adesso non ricevete bene questi due mux.
Devono fare l'antenna a tre facce perche' questa che trasmette ora non si puo' toccare anche se viene ruotata verso sud, scopri la prv. dell'Aquila.Comnicatelo a Rete A e li ponete il problema visto che da Vasto in fino al Gargano c'e' un grosso bacino di utenza.
E stato gia' riferito del problema e quello che vi dico... insistete anche voi.

PS per farvi capire il Mediaset ha tre facce da 10 pannelli 1890 m, 80g° (lato sud),300g° (lato nord)e 250g°(lato ovest) e riesci a ricevere quel segnale perche' ti arriva da quasi 2000m perche se si trovavano a M.Pallano tu non ricevevi nulla.


Io da Vasto alto ricevo i ch 42 e ch 44 senza problemi.
Segnale certo non a fondo scala, ma buono
 
happymouse ha scritto:
dunque..io ricevo ora, praticamente a fondo scala
MUX TIMB 1 Ch 47 (Freq 682 Mhz)

poi..questo mux non riesco a sincronizzare neanche l'immagine video,segnale veramente basso
MUX TIMB 2 Ch 60 (Freq 786 Mhz)

poi in ultimo..questo lo ricevo..ma siamo veramente ai limiti..
MUX TIMB 3 Ch 48 (Freq 690 Mhz)

prima avevo il fondo scala per Timb3
e fondo scala per Timb2
aggiornamento:
anche il segnale del Timb1 è sceso drasticamente..(da oggi) tant'è che non riesco
neanche a sincronizzare le immagini video dei relativi canali..
morale della favola..sto avendo problemi..e anche grossi ..solo con i
canali della Telecom..:eusa_shifty:
Mediaset..Rai..ed emittenti piccole locali alla grandissima..

zona Pescara Nord..ricevo da S.Silvestro
 
Domtechnik76 ha scritto:
@ adriatck
E un sacco di volte che lo ripeto che quei due mux ch 44 e 42 da Vasto in giu' non li dovete considerare perche' l'antenna che trasmettono non ha i pannelli verso sud(dalla Maiella direzione Vasto)
Se prima non si riceveva il vecchio mux Mediaset2 ch 67 e chiaro che adesso non ricevete bene questi due mux.
Devono fare l'antenna a tre facce perche' questa che trasmette ora non si puo' toccare anche se viene ruotata verso sud, scopri la prv. dell'Aquila.Comnicatelo a Rete A e li ponete il problema visto che da Vasto in fino al Gargano c'e' un grosso bacino di utenza.
E stato gia' riferito del problema e quello che vi dico... insistete anche voi.

PS per farvi capire il Mediaset ha tre facce da 10 pannelli 1890 m, 80g° (lato sud),300g° (lato nord)e 250g°(lato ovest) e riesci a ricevere quel segnale perche' ti arriva da quasi 2000m perche se si trovavano a M.Pallano tu non ricevevi nulla.

Ciao, vorrei capire come fai ad avere queste info :D

cmq da come dici,per il mux reteA,se si ruota l'antenna si scopre la provincia dell' Aquila,ma da OTGTV non vedo nessuna localita' della provincia dell' Aquila servita da Maielletta !
 
Poco fa ho visto per la prima volta spot pubblicitario sulla diffusione del segnale di Teleponte in tutta regione :D
 
Qui ad Avezzano ancora niente. Fin'ora hanno soltanto pontificato!
Vedremo se il loro segnale riuscirà ad essere stabile oppure andrà a finire come i mux telemax e antenna 10 che appaiono dieci minuti per poi risparire per dieci o venti giorni.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso