Segnali TV in Basilicata [Switch off concluso il 04/06/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per la polarizzazione confermavano la stessa attuale che credo sia orizzontale.

@Otg non so che dirti. Potrei provare a chiedere

Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 991D con Tapatalk 2
 
novità

ciao nico, quali saranno le novità mediaset da maschito se puoi anticipare?, e per quanto riguarda il ch 29 rai, il cambio frequenza con il 24 ne sai qualcosa?
saluto
 
Per Maschito si é detto che sarà provata la soluzione di rendere la copertura circolare, ora copre tre lati. Si parlava di coprire Pietragalla. Quindi diciamo verso sud. Per i disturbi del 29 si é parlato. Vi era l'ing. Cardani che ha detto che il ministero ha dato alla Rai il 24 ma sta alla rai ora. Hanno tempo fino al 2016 e forse il tempo se lo prenderanno.

Permettetemi un ringraziamento a chi ha organizzato questo convegno. A Calabrese Elettronica, persona veramente a modo, e a colui che mi ha fatto partecipare: Un amico Pugliese di una emittente.
Durante il convegno ho trovato tutto molto interessante, anche il gap filler che abbiamo potuto visionare e che sarà venduto anche con il marchio Rohde&Swarz
Ho trovato persone insignificanti quella del Corecom e quella del ministero.

Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 991D con Tapatalk 2
 
Ultima modifica:
Per la polarizzazione confermavano la stessa attuale che credo sia orizzontale.

@Otg non so che dirti. Potrei provare a chiedere

Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 991D con Tapatalk 2

Immaginavo... Rai v e mediaset o da maschito... Si buttassero un kiappo... La gente non ha soldi per impianti complicati... Ed il ministero ed i loro tecnici dove sono ... Non ho parole...

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
 
In effetti il cambio di polarizzazione, lato utente, sarebbe più che opportuno per quanto detto da Nicola. Il problema è che dovrebbero farlo tutti (quindi anche ReteA, Gruppo Norba, etc...). Dal punto di vista tecnico la pol. V non è, per Mediaset, strettamente necessaria al contrario della RAI (e TIMB se mai accenderà su Maschito), vista la vicinanza di Caccia. Il vero problema a mio parere è Caccia, la RAI avrebbe dovuto dismettere questo sito e spostarsi a Corato.
 
... la RAI avrebbe dovuto dismettere questo sito e spostarsi a Corato.

In puglia i ripetitori Rai di Sambuco, Caccia e Martina sono perfettamente in linea, non so se spostare il perno centrale avrebbe comportato qualche problema che a noi sfugge.
Sicuramente però li avrebbe costretti ad accendere anche a Cassano.

C'è da dire però che conosco paesi del barese (Noci, Putignano e limitrofi) dove anche Mediaset con questa soluzione d'estate ha problemi.

Senza considerare che ci sono postazioni minori (Santeramo, Gravina, Gioia, Alberobello) che sono stati pensati da tv locali proprio per sfruttare questa ipotetica linea retta.

Una cosa è certa, spegnere Caccia ed accendere Cassano e Corato sarebbe stata la soluzione più giusta e più logica almeno per noi.
 
Finalmente qualcuno comprende che Caccia è obsoleto e non adatto per la diffusione digitale SFN.
 
Caro Gianluigi, fare l'SFN è facile e (purtroppo) costerebbe poco, però siamo in Italia e sai bene come và ...
 
Caro Gianluigi, fare l'SFN è facile e (purtroppo) costerebbe poco, però siamo in Italia e sai bene come và ...

Magari provassero ad ottimizzare abbassando i pannelli e tiltando e poi accendendo cassano, simulassero prima al pc

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
 
Il problema torna sempre quando si ha un governo di peracottai. Sarebbe bastato dire, questa zona deve ricevere da qui. Quest'altra da qua. Non é possibbile che ogni emittente per salvarsi il fondoschiena e salvare il passato abbia fatto come gli pare. E il cristiano che deve ricevere da Maschito che fa? Mette l'antenna in polarizzazione mista.
Noi in Basilicata ci salviamo perché gli impianti sono piccoli, solo che non abbiamo servizio.
Le emittenti locali tranne Trm e La nuova che si barcamenano. Le altre come Teleuno e BluTv sono alla canna del gas. Ma giustamente per coprire una regione ci vogliono 70 impianti. In puglia sono un quarto

Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 991D con Tapatalk 2
 
Servire la Basilicata è un'insalata. Il vero problema sono i ponti radio che, tra il costo delle apparecchiature e (soprattutto) i costi ministeriali annuali, forse conviene affittare un canale satellitare per la distribuzione.
Il problema è che non sanno progettare bene i ripetitori. Ti ricordi la storia del famoso triangolo delle Bermuda che è andato avanti per 2 anni con prove e tentativi ? Quando ho avuto carta bianca per risolvere il problema, è stato risolto in brevissimo tempo ?
 
Servire la Basilicata è un'insalata. Il vero problema sono i ponti radio che, tra il costo delle apparecchiature e (soprattutto) i costi ministeriali annuali, forse conviene affittare un canale satellitare per la distribuzione.
Il problema è che non sanno progettare bene i ripetitori. Ti ricordi la storia del famoso triangolo delle Bermuda che è andato avanti per 2 anni con prove e tentativi ? Quando ho avuto carta bianca per risolvere il problema, è stato risolto in brevissimo tempo ?
Rispecchia molto il problema Mediaset da Viggianello (PZ) su San Severino Lucano (PZ) distanza aerea quasi 3 Km e ci sono problemi ri ricezione (in pratica zero Mediaset) fatte segnalazioni , petizione, ma nulla non hanno tentato minimamente di attenuare il problema, hanno piegato i pannelli verso il basso per non dare problemi alla Puglia (cosi hanno detto in una loro risposta)e un altro lato senza pannelli, per fortuna per la Rai ed il gruppo Norba il segnale arriva benissimo .
 
Servire la Basilicata è un'insalata. Il vero problema sono i ponti radio che, tra il costo delle apparecchiature e (soprattutto) i costi ministeriali annuali, forse conviene affittare un canale satellitare per la distribuzione.
Il problema è che non sanno progettare bene i ripetitori. Ti ricordi la storia del famoso triangolo delle Bermuda che è andato avanti per 2 anni con prove e tentativi ? Quando ho avuto carta bianca per risolvere il problema, è stato risolto in brevissimo tempo ?

il problema è spesso proprio quello, io sono dell'idea che non si può pretendere di fare le emissioni così a membro di segugio. bisogna conoscere il territorio, conoscere le esigenze. i programmi al pc sono buoni e cari ma servono a poco se non sai cosa fare realmente. E tu me ne dai testimonianza. Non sempre fior di Ingegneri, con tutto il rispetto della categoria, non è in grado di uscirsene.
 
É in corso a Potenza Temparossa, con l'ausilio di una gru, la sostituzione dell'antenna Rai.

Intanto sembra che dovrebbero arrivare, oltre a Canale Italia, altri due mux su piancardillo temparossa. Non metto i nomi dato non ho la certezza di attendibilità di uno. Questo farebbe di piancardillo il sito con il maggior numero di mux in regione.

Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 991D con Tapatalk 2
 
Completato lo smontaggio e il montaggio della nuova antenna Rai. Mantiene le tre facce da sei pannelli ognuno. Differenze sono l'avanzamento del primo e 5 pannello che ora sporgono. Peccato però la storpiatura del traliccio che aveva anche una sua bellezza estetica. La nuova antenna si regge su una struttura circolare tubolare montata in un angolo della torre al contrario della struttura reticolare che reggeva l'antenna prima e che perfettamente centrato era la continuazione della torre stessa. Ma tanto in Rai sono maestri nel guastare le cose. Ora si procederà a finire il lavoro, al collaudo e al passaggio sulla nuova antenna. Peccato solo che quel traliccio con i suoi 40 metri trasmetta solo Rai. Ci sarebbe stato spazio per ospitare antenne anche di altri operatori specialmente nello spazio lasciato libero dalla Vhf.
Magari in futuro, ad esempio Timb dati i rapporti già esistenti per altre postazioni in Basilicata.
Ma questa é solo mia fantasia.

Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 991D con Tapatalk 2
 
Completato lo smontaggio e il montaggio della nuova antenna Rai. Mantiene le tre facce da sei pannelli ognuno. Differenze sono l'avanzamento del primo e 5 pannello che ora sporgono. Peccato però la storpiatura del traliccio che aveva anche una sua bellezza estetica. La nuova antenna si regge su una struttura circolare tubolare montata in un angolo della torre al contrario della struttura reticolare che reggeva l'antenna prima e che perfettamente centrato era la continuazione della torre stessa. Ma tanto in Rai sono maestri nel guastare le cose. Ora si procederà a finire il lavoro, al collaudo e al passaggio sulla nuova antenna. Peccato solo che quel traliccio con i suoi 40 metri trasmetta solo Rai. Ci sarebbe stato spazio per ospitare antenne anche di altri operatori specialmente nello spazio lasciato libero dalla Vhf.
Magari in futuro, ad esempio Timb dati i rapporti già esistenti per altre postazioni in Basilicata.
Ma questa é solo mia fantasia.

Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 991D con Tapatalk 2

Ma quandomai si monta un palo circolare su un ' estremita' per cosi' tanti pannelli... Mahhh

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
 
Palo di una 40ina di Cm. Attaccato si internamente ma vicino ad un angolo. Francamente brutto. Il traliccio era veramte bellino, poi comunque 40 metri occupati solo in cima. Poi oggi non so se hanno fatto altro dato che sono a Bari per motivi personali.

Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 991D con Tapatalk 2
 
Sulla zona di Potenza continuano i lavori. La torre iniziata un anno fa e a servizio delle radio, di proprietà di Radio Tour, è stata innalzata e portata a superare di più di qualche metro la torre mediaset e quella Rai. Penso che per completare saranno realizzati anche i box per ospitare le apparecchiature. Tecnicamente diventa una ottima postazione dove ospitare emittenti Tv, Specialmente se realizzano una buona postazione, sarebbe positivo uno spostamento di Timb e Canale Italia che non stanno messe proprio benissimo in quella postazione attuale.
Io personalmente un' investimento del genere lo avrei fatto a Tempa rossa.
vedremo
 
I tralicci più alti sono e peggio è. Le antenne devono stare ad altezze sufficienti per l'area che devono servire. Altezze ulteriori servono esclusivamente a danneggiare aree di servizio limitrofe.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso