Segnali TV in Basilicata [Switch off concluso il 04/06/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ho appena saputo che la Rai postazione di Monte Gaido (Viggianello -PZ-) attiverà i 4 mux, con ordine del mux 1 subito e i restanti mux nei giorni successivi max 2 o 3 giorni).
 
basilicatadtt ha scritto:
Ho appena saputo che la Rai postazione di Monte Gaido (Viggianello -PZ-) attiverà i 4 mux, con ordine del mux 1 subito e i restanti mux nei giorni successivi max 2 o 3 giorni).
Dov'hai ottenuto questa informazione?
 
Nell'elenco ho dimenticato Telespazio tv che va da sola, sfruttando il proprio impianto nel lagonegrese
 
Ma poi non capisco TRM, un'intero Mux sfruttato solo per trasmettere il suo canale...
 
Mancavano all'appello anche Videocalabria 8 e Rete Sud... Vediamo se crescono ancora!
 
Cambio un attimo discorso con una
RACCOMANDAZIONE IMPORTANTE, PER TUTTI

Per qualunque problematica di tipo più TECNICO (ad es. difficoltà nel ricevere alcuni segnali, differenze evidenti di ricezione tra diverse prese collegate allo stesso impianto, ecc. ecc.), site pregati di utilizzare l'apposita SEZIONE TECNICA.

Semplicemente, si apre un nuovo thread ove si scrive nell'oggetto la località in cui ci si trova con l'indicazione sintetica del tipo di inconveniente.

Un esempio di titolo: "[Alberobello, BA] Difficoltà di ricezione segnali Mediaset"

Dopodiché nel thread si andrà a descrivere nel modo più dettagliato possibile il tipo di problema, la tipologia e l'età dell'impianto di ricezione, la quantità di prese esistenti e le modaliità di collegamento della relativa distribuzione, ecc. ecc.

Questo per non appesantire inutilmente questa discussione, specie nel momento in cui arriveranno i "giorni caldi" dello switch e, come per le regioni che già hanno switchato, si scatenerà una ridda di post che vi lascio immaginare!

E se in un thread che peraltro nasce per commentare segnali, attivazioni, disattivazioni e relative aree di copertura, se dovessimo anche esaminare caso per caso le singole problematiche tecniche... :5eek:
E' chiaro, no? :icon_cool:

Mi raccomando... Grazie della collaborazione. ;)
 
lavori a Pozenza

Oggi i Tecnici Rai Way sono al lavoro sull'impianto di tempa rossa Potenza. Il digitale si avvicina.
 
nico5891 ha scritto:
Oggi i Tecnici Rai Way sono al lavoro sull'impianto di tempa rossa Potenza. Il digitale si avvicina.

avete notizie sulla copertura di Pignola? in analogico si vede bene solo la rai e teleuno, mentre mediaset per niente.
sul digitale andrà meglio o bisognerà andare su tivusat?
lo chiedo prima di procedere a comprare i decoder.
grazie
 
Ma è così solo da te o in tutta la zona?
Se è solo da te, apri un thread nella sezione tecnica perché può darsi che ci sia un qualch eproblema sul tuo impianto (nel caso, fornisci quanti più dettagli puoi, oltre ai ripetitori tipicamente di riferimento). :icon_rolleyes:
 
d.maiorino ha scritto:
avete notizie sulla copertura di Pignola? in analogico si vede bene solo la rai e teleuno, mentre mediaset per niente.
sul digitale andrà meglio o bisognerà andare su tivusat?
lo chiedo prima di procedere a comprare i decoder.
grazie
Pignola, attenendoci al sito di raiway per la copertura, risulta coperta da monte pierfaone per i 3 rai analogici e in digitale da montocchio(rai mux a) e li foi(rai mux b), da li foi ci sono le tre reti analogiche mediaset quindi credo che il problema sia o del tuo impianto o della tua zona.
 
Dankone ha scritto:
Pignola, attenendoci al sito di raiway per la copertura, risulta coperta da monte pierfaone per i 3 rai analogici e in digitale da montocchio(rai mux a) e li foi(rai mux b), da li foi ci sono le tre reti analogiche mediaset quindi credo che il problema sia o del tuo impianto o della tua zona.

io parlo del centro storico dove vivo d'estate (del resto non è che Pignola sia una metropoli) e, che io sappia, nel centro storico è così, almeno che negli ultimi sei mesi non ci siano state novità. comunque tra poco ci torno e avrò modo di verificare. grazie
 
Nuove anticipazioni riguardo la postazione M.Vulture: verranno attivati i tre Mux TIMB e dopo il beauty contest anche un futuro TIMB4. :D
La fonte è attendibile.
 
nessuno che era presente all'incontro rai way a potenza del giorno 17 per sapere quali impianti avranno tutti i mux, e su quali frequenze?
 
d.maiorino ha scritto:
io parlo del centro storico dove vivo d'estate (del resto non è che Pignola sia una metropoli) e, che io sappia, nel centro storico è così, almeno che negli ultimi sei mesi non ci siano state novità. comunque tra poco ci torno e avrò modo di verificare. grazie
Di sicuro Pignola non è una metropoli :lol: però una cosa è abitare nei pressi della piazza, un'altra nei pressi della chiesa madre :icon_rolleyes:
Per farti un'idea cerca di capire la visibilità dei siti segnalati da Dankone e dove l'antenna televisiva è orientata (quella sul tetto non quella interna ;)).
 
Rai= Solo 12 impianti trasmetteranno tutti e 4 i mux.

Potenza= Potenza Ina - Potenza Montocchio - Vaglio - switch lunedi 28 maggio.
Potenza Ina e Vaglio canale 29 in Orizzontale. ( mux 1 )
Potenza Montocchio o Botte stessa frequenza attuale e stessa polarizzazione. ( mux 1 )

Potenza= Potenza Tempa Rossa ( Cavallino ) e Monte Pierfaone switch venerdi 1 giugno 2012.

Tempa Rossa conserva il canale G per Mux 1 con stessa polarizzazione V
piu' 30 26 e 40 per gli altri mux in O.

Monte Pierfaone= Il Mux 1 sul canale 29 in O ( H1 sara' spento ).
Gli altri mux come sopra 30 26 e 40 sempre in orizzontale.



:eusa_whistle:
 
barcl ha scritto:
Rai= Solo 12 impianti trasmetteranno tutti e 4 i mux.

Potenza= Potenza Ina - Potenza Montocchio - Vaglio - switch lunedi 28 maggio.
Potenza Ina e Vaglio canale 29 in Orizzontale. ( mux 1 )
Potenza Montocchio o Botte stessa frequenza attuale e stessa polarizzazione. ( mux 1 )

Potenza= Potenza Tempa Rossa ( Cavallino ) e Monte Pierfaone switch venerdi 1 giugno 2012.

Tempa Rossa conserva il canale G per Mux 1 con stessa polarizzazione V
piu' 30 26 e 40 per gli altri mux in O.

Monte Pierfaone= Il Mux 1 sul canale 29 in O ( H1 sara' spento ).
Gli altri mux come sopra 30 26 e 40 sempre in orizzontale.



:eusa_whistle:



quindi tutto come si prevedeva, ci saranno a potenza un bel pò di antenne da girare, la vhf per chi aveva solo quella puntata su potenza ina o vaglio e non ha uhf verso queste postazioni. chi prendeva da pierfaone vhf grosso modo riesce a rientrare comunque con tempa rossa. vedremo come andrà a finire.
E sugli altri impianti della regione ancora nessuna informazione?
 
Dunque, se l'info gentilmente fornita da barci è corretta si avranno (* indica la presenza di tutti i Mux):
- M.te Pierfaone*: Mux 1 sul ch. 29 orizz. + gli altri tre Mux
- Potenza Ina: Mux 1 sul ch. 29 orizz.
- Potenza Tempa Rossa*: Mux 1 sul ch. 9 vert. (9, non G)
- Potenza Montocchio (o Botte): Mux 1 sul ch. 5 vert.
- Vaglio (la RAI lo chiama "Vaglio Nuovo"): Mux 1 sul ch. 29, però la polarizzazione dovrebbe essere verticale (la norma è di conservare quella già in uso).

A meno di:
- impianti riceventi oggi con:
N. 1 antenna VHF verso Pierfaone oppure Ina oppure Vaglio
N. 1 antenna UHF solo verso Tempa Rossa oppure Montocchio (cosa che mi sembrerebbe piuttosto insolita);
- impianti fatiscenti e deteriorati dal tempo
non dovrebbe essere necessario modificare nulla. :icon_cool:
 
AG-BRASC ha scritto:
Dunque, se l'info gentilmente fornita da barci è corretta si avranno (* indica la presenza di tutti i Mux):
- M.te Pierfaone*: Mux 1 sul ch. 29 orizz. + gli altri tre Mux
- Potenza Ina: Mux 1 sul ch. 29 orizz.
- Potenza Tempa Rossa*: Mux 1 sul ch. 9 vert. (9, non G)
- Potenza Montocchio (o Botte): Mux 1 sul ch. 5 vert.
- Vaglio (la RAI lo chiama "Vaglio Nuovo"): Mux 1 sul ch. 29, però la polarizzazione dovrebbe essere verticale (la norma è di conservare quella già in uso).

A meno di:
- impianti riceventi oggi con:
N. 1 antenna VHF verso Pierfaone oppure Ina oppure Vaglio
N. 1 antenna UHF solo verso Tempa Rossa oppure Montocchio (cosa che mi sembrerebbe piuttosto insolita);
- impianti fatiscenti e deteriorati dal tempo
non dovrebbe essere necessario modificare nulla. :icon_cool:

Gli impianti vhf nella maggior parte dei casi sono puntati verso pierfaone. almeno parlo di tutta quella fascia che prende i rioni betlemme, Rione lucania, Francioso Viale Dante Rione Murate, Viale Marconi e Parte di via Vaccaro. pierfaone per la sua potenza si è sempre ricevuto meglio, al contrario la uhf di solito era puntata verso tempa rossa per prendere anche mediaset e telecom e i canali locali.

Da Quello che ha detto barcl da tempa rossa saranno presenti tutti i mux.

Da Vaglio la polarizzazione è orizzontale sia nella vhf che uhf per la maggior parte del territorio, solo verso vaglio Paese vi sono puntate due pannelli piccoli per trasmettere Rai2 e Rai3. penso diventerà tutto orizzontale.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso