Segnali TV in Basilicata [Switch off concluso il 04/06/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per Mediaset vi posso dire che la copertura di Matera cambia in questo modo.
Dalla Puglia sparisce Santeramo e il segnale arriverà copioso dal nuovo traliccio di Cassano delle Murge. La parte in ombra sarà servita non più da Miglionico, bensì da Pomarico. Nulla di variato invece per Potenza
 
Sito web della Regione Basilicata dedicato allo switch off DTT

La Regione Basilicata si sta muovendo per la creazione del sito web dedicato all'argomento. :eusa_think:
Che sia di buon auspicio? :eusa_whistle:
 
mux 1 Rai Potenza

Sarebbe da capire come invece si muoverà la Rai per la città di Potenza specialmente per il mux 1 dato che le frequenze uhf sono limitate e la città riceve rai1 da tante postazioni, Pierfaone, Temparossa, Botte, Piazza Prefettura, Li Foi, Vaglio. Su pierfaone quasi sicuramente utilizzeranno le frequenze uhf dato che hanno installato il nuovo impianto solo uhf, il problema saranno far convivere botte, temparossa e piazza prefettura a meno che Piazza Prefettura viene eliminato.
 
Otg Tv ha scritto:
Per Mediaset vi posso dire che la copertura di Matera cambia in questo modo.
Dalla Puglia sparisce Santeramo e il segnale arriverà copioso dal nuovo traliccio di Cassano delle Murge. La parte in ombra sarà servita non più da Miglionico, bensì da Pomarico. Nulla di variato invece per Potenza
Per ora mediaset è ben visibile a Matera città cn i suoi mux.Speriamo che cn questo cambiamento nn si vanno a creare problemi, soprattutto per chi riceverà da Cassano Murge. Mentre per chi riceverà da Pomarico nn cambierà nulla credo :) byee
 
Per quanto riguarda la Rai Matera città è coperta scarsamente cioè solo con il mux B col ch 53 da Santeramo che ricopre una piccola parte della città.Mentre per il resto è totalmente assente. Chissà dopo lo switch off cosa vedremo. E poi nn capisco come mai su un capoluogo di provincia hanno deciso di nn trasmettere fino ad ora i loro mux.byee
 
Mercoledì ho notato un camioncino con delle antenne (quelle a forma di tamburo) che saliva verso i ripetitori di c.da Botte.
Preparazione per lo switch off?
 
Ikaroos ha scritto:
Per quanto riguarda la Rai Matera città è coperta scarsamente cioè solo con il mux B col ch 53 da Santeramo che ricopre una piccola parte della città.Mentre per il resto è totalmente assente. Chissà dopo lo switch off cosa vedremo. E poi nn capisco come mai su un capoluogo di provincia hanno deciso di nn trasmettere fino ad ora i loro mux.byee
Mah, dopo lo switch-off riceverai tutti e 4 i mux RAI, se oggi ricevi abbastanza bene i segnali analogici RAI. Per quanto concerne la attuale copertura dei mux transitori A & B, ciò non fa testo perché attualmente la RAI copre certe zone e altre no o in modo meno efficiente, in virtù di acquisizioni di frequenze da tv locali avvenute in anni passati proprio per la trasmissione ad hoc dei suoi mux A & B, e quindi alcune zone sono state più fortunate di altre, secondo la disponibilità e la concreta acquisizione di tali frequenze. Ciao ;)
 
cenzino ha scritto:
Mercoledì ho notato un camioncino con delle antenne (quelle a forma di tamburo) che saliva verso i ripetitori di c.da Botte.
Preparazione per lo switch off?
Quasi certamente sì; d'altronde nelle prossime settimane, tutto ciò sarà all'ordine del giorno! Ciao ;)
 
nico5891 ha scritto:
Sarebbe da capire come invece si muoverà la Rai per la città di Potenza specialmente per il mux 1 dato che le frequenze uhf sono limitate e la città riceve rai1 da tante postazioni, Pierfaone, Temparossa, Botte, Piazza Prefettura, Li Foi, Vaglio. Su pierfaone quasi sicuramente utilizzeranno le frequenze uhf dato che hanno installato il nuovo impianto solo uhf, il problema saranno far convivere botte, temparossa e piazza prefettura a meno che Piazza Prefettura viene eliminato.
E perché? Probabilmente uno o più di questi siti potrebbe utilizzare il canale VHF 5 o 9, ma anche quando tutti utilizzassero il ch. 29 c'è sempre il supporto del sistema SFN per la coesistenza, entro parametri specifici, di più segnali in isofrequenza.


Ikaroos ha scritto:
Per quanto riguarda la Rai Matera città è coperta scarsamente cioè solo con il mux B col ch 53 da Santeramo che ricopre una piccola parte della città.Mentre per il resto è totalmente assente. Chissà dopo lo switch off cosa vedremo. E poi nn capisco come mai su un capoluogo di provincia hanno deciso di nn trasmettere fino ad ora i loro mux.byee
Come ha detto anche EliseO, per avere un'idea della situazione di ricezione RAI conseguente allo switch off, conviene far riferimento al panorama degli attuali segnali analogici, anche perché in buona sostanza verranno mantenute le caratteristiche di copertura di questi ultimi segnali (che poi sono quelle "ufficiali"), mentre i Mux RAI A e B precedenti lo switch sono da considerarsi come servizio sperimentale (e talvolta neppure trasmessi dai siti ufficiali RAI). :icon_cool:
 
Salve , per caso qualcuno conosce la lista delle tv locali lucane che saranno operatore di rete?? Oppure nn si sa nulla ancora in merito??
 
Ikaroos ha scritto:
Salve , per caso qualcuno conosce la lista delle tv locali lucane che saranno operatore di rete?? Oppure nn si sa nulla ancora in merito??
In questi giorni, scadono i termini per le presentazioni delle domande; adesso ci sarà tutto il procedimento per vagliare le domande, verificare la documentazione, attribuire i punteggi e stilare le graduatorie (per gli operatori di rete e anche per le posizioni LCN): ci vorrà comunque un certo tempo, direi anche fino a circa un mese; quindi, è piuttosto presto. Ciao ;)
 
Ikaroos ha scritto:
Salve , per caso qualcuno conosce la lista delle tv locali lucane che saranno operatore di rete?? Oppure nn si sa nulla ancora in merito??
Io mi chiedevo invece se esiste una lista delle TV locali lucane in generale, io conosco solo TRM, Blu TV e la Nuova TV (sul sat...) :happy3:
 
Stamattina ho parlato con dei tecnici mediaset, mi hanno riferito che da mercoledi' iniziano i lavori di conversione sugli impianti di Chiaromonte (PZ) e subito dopo passeranno sulla postazione di Monte Gaido di Viggianello (PZ), 3 sono i mux che attiveranno.
 
Il 31/05 ho letto da un link che un'utente di voi aveva postato che a latronico i canali digitali avviati in questa data saranno solo i principali rai e mediaset.
Ma sportitalia 1-2 in che data potro vederli???
Ci sono troppe gare automobilistiche e motociclistiche che mi interessano.
Lo vedro mai??
 
Rosssiiii ha scritto:
Il 31/05 ho letto da un link che un'utente di voi aveva postato che a latronico i canali digitali avviati in questa data saranno solo i principali rai e mediaset.
Ma sportitalia 1-2 in che data potro vederli???
Ci sono troppe gare automobilistiche e motociclistiche che mi interessano.
Lo vedro mai??
No, praticamente si parla dei dati indicati nei documenti PDF che per ogni località, indicano la data di switch-off. E in questi documenti ci si riferisce solo a RAI E MEDIASET; ma chiaramente anche tutte le altre emissioni analogiche saranno convertite negli equivalenti mux digitali, secondo, grosso modo, questi principi (e fatti salvi eventuali brevi ritardi per ragioni tecnico-logistiche):
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=137266

Ciao ;)
 
TV Lucane

Abbie ha scritto:
Io mi chiedevo invece se esiste una lista delle TV locali lucane in generale, io conosco solo TRM, Blu TV e la Nuova TV (sul sat...) :happy3:
Aggiungerei TELEUNO sita in Pignola ed al momento ricevibile nell'interland di Potenza, che si è gia digitalizzata e immagino che punterà ad essere operatore di rete.
Se si consorziassero basterebbe una sola frequenza per tutte :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso