Segnali TV in Basilicata [Switch off concluso il 04/06/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
cenzino ha scritto:
Speriamo che domani i tecnici RAIWAY riescono a risolvere i problemi di sincronizzazione dell'SFN, altrimenti bisognerà attendere dopo il 6 giugno che qualche "megatecnico" ci degni di considerazione.
.

Non sia mai.Sto pregando che sistemino la situazione nei prossimi 5 giorni..
u.u
 
Ad oggi la situazione e' pressochè identica al 31/05 solo Rai ha una coperturA al 100% con il solo mux 1, per mediaset Con i mux indicati in firma ma con copertura del 20 %, Telenorba con il mux TN8 ballerino..
 
tutto ciò come si spiega ... e come si risolve ??

bisognava per forza spegnere necessariamente tutti gli analogici o ci saranno delle polemiche ??
 
chi mi sa dire com'è la situazione a pignola (via cavour vicino alla piazza) per mediaset (rete4 italia1 e canale5) e rai1,2 e3?
telefonicamente mi arrivano notizie secondo cui si vede solo la rai (e non sempre) e niente mediaset.
grazie
 
Eh si indietro non si torna....tieni conto che ci sono ancora dei problemi anche in zone che hanno fatto lo switch negli anni passati...non è facile sistemare il tutto da parte degli operatori, a volta si rendono necessari interventi successivi su sistemi radianti, potenze,ecc ecc.
Anche gli antennisti in alcune zone devono studiare le soluzioni migliori sui puntamenti e configurazioni degli impianti, nel mio condominio ad esempio i Mediaset (un pò meno il 49 per via dei diversi parametri che danno un segnale più robusto) erano instabili fino a due mesi dopo lo switch...
Inoltre tanti tecnici sono impegnati negli switch quasi tutti i giorni, quindi anche a livello di risorse umane saranno un pò tirati per seguire tutti gli impianti.
Capisco che è irritante ma ci vuole tanta pazienza.....
 
paolo-steel ha scritto:
Eh si indietro non si torna....tieni conto che ci sono ancora dei problemi anche in zone che hanno fatto lo switch negli anni passati...non è facile sistemare il tutto da parte degli operatori, a volta si rendono necessari interventi successivi su sistemi radianti, potenze,ecc ecc.
Anche gli antennisti in alcune zone devono studiare le soluzioni migliori sui puntamenti e configurazioni degli impianti, nel mio condominio ad esempio i Mediaset (un pò meno il 49 per via dei diversi parametri che danno un segnale più robusto) erano instabili fino a due mesi dopo lo switch...
Inoltre tanti tecnici sono impegnati negli switch quasi tutti i giorni, quindi anche a livello di risorse umane saranno un pò tirati per seguire tutti gli impianti.
Capisco che è irritante ma ci vuole tanta pazienza.....
Peró quello che dico è ke è vergognoso in quanto il digitale in tutta italia ha avuto una fase sperimentale durata anni quindi non si puo arrivare poi allo switch off in questa situazione...solite cose fatte all'italiana...
 
Buongiorno a tutti, ho dei quesiti da porvi: da Policoro (MT) riceviamo il segnale da Trazzonara (Martina Franca) ed è tutto ok. Ma per vedere Rai 3 Basilicata e non Puglia come facciamo? La vecchia antenna che usavano per il segnale analogico solo per Rai 3 Basilicata è ancora valida? Io so che il segnale di Rai 3 Basilicata proviene in direzione Nova Siri, quindi opposto a Trazzonara, ed allora? Anche per il digitale occorrono due antenne; 1 per Rai 3 Basilicata ed 1 per tutto il resto? E se si che tipo mi consigliate per Rai Basilicata? Grazie.
 
Ultima modifica:
mikeled89 ha scritto:
Peró quello che dico è ke è vergognoso in quanto il digitale in tutta italia ha avuto una fase sperimentale durata anni quindi non si puo arrivare poi allo switch off in questa situazione...solite cose fatte all'italiana...

Lo sperimentale non ha consentito le prove in campo reale di tutta la rete (e neanche sarebbe stata possibile sia per i costi sia per mancanza di spazio frequenziale), delle tarature SFN, ecc ecc...diciamo che è servito per lo più per abituare gli utenti all'uso dei decoder o tv con sintonizzatore digitale
 
A parere mio la situazione non è poi così tragica, il problema si deve risolvere, ma ci vuole tempo, un problema di sincronizzazione non lo si risolve così facilmente, perchè togliere in una zona significa spostarlo in un altro e per questo che bisogna aspettare. anche per rifare le antenne bisogna aspettare a meno che non sia evidente un problema di antenne rotte o altro. poi mai fidarsi di chi fa il puntamento ad occhio. ci vogliono gli strumenti per non rischiare di spendere soldi inutilmente.
 
nico5891 ha scritto:
A parere mio la situazione non è poi così tragica, il problema si deve risolvere, ma ci vuole tempo, un problema di sincronizzazione non lo si risolve così facilmente, perchè togliere in una zona significa spostarlo in un altro e per questo che bisogna aspettare. anche per rifare le antenne bisogna aspettare a meno che non sia evidente un problema di antenne rotte o altro. poi mai fidarsi di chi fa il puntamento ad occhio. ci vogliono gli strumenti per non rischiare di spendere soldi inutilmente.


Condivido. Bisogna affidarsi ad antennisti provvisti di misuratori di campo. Ci sono antennisti improvvisati che non hanno alcuna esperienza e senza strumenti di rilevazione segnale. Fermo restando che ci sono problemi di sfn che verranno risolti con il tempo.
 
paolo-steel ha scritto:
Lo sperimentale non ha consentito le prove in campo reale di tutta la rete (e neanche sarebbe stata possibile sia per i costi sia per mancanza di spazio frequenziale), delle tarature SFN, ecc ecc...diciamo che è servito per lo più per abituare gli utenti all'uso dei decoder o tv con sintonizzatore digitale
ok ci sta però è anche vero che non ci si puo far trovare cosi impreparati allo switch off cioè piattaforme come la rai che addirittura rimangono al buio tanti paesi....cioè un comportamento del genere me lo posso aspettare da 7 gold con tutto il rispetto....
 
Questo si, almeno per quanto riguarda il mux 1 che tra l' altro è in MFN.

Comunque le mie sono solo constatazioni da semplice appassionato, ognuno trae le sue conclusioni anche in considerazione della propria esperienza

Va beh speriamo che le cose si sistemino al meglio nel minor tempo possibile anche per voi
 
Ultima modifica:
paolo-steel ha scritto:
Questo si, almeno per quanto riguarda il mux 1 che tra l' altro è in MFN.

Comunque le mie sono solo constatazioni da semplice appassionato, ognuno trae le sue conclusioni anche in considerazione della propria esperienza

Va beh speriamo che le cose si sistemino al meglio nel miglior tempo possibile anche per voi
ce lo auguriamo tutti....:D
 
postman ha scritto:
Buongiorno a tutti, ho dei quesiti da porvi: da Policoro (MT) riceviamo il segnale da Trazzonara (Martina Franca) ed è tutto ok. Ma per vedere Rai 3 Basilicata e non Puglia come facciamo? La vecchia antenna che usavano per il segnale analogico solo per Rai 3 Basilicata è ancora valida? Io so che il segnale di Rai 3 Basilicata proviene in direzione Nova Siri, quindi opposto a Trazzonara, ed allora? Anche per il digitale occorrono due antenne; 1 per Rai 3 Basilicata ed 1 per tutto il resto? E se si che tipo mi consigliate per Rai Basilicata? Grazie.
Probabilmente la vecchia antenna puntata su Nova Siri va ancora bene, casomai se c'era un filtro per far passare il 52 di Rai3Basilicata andrà modificato per far passare il 29. Comunque sì, due antenne servono ancora.
 
Il problema della Rai sono proprio i mega impianti come quello di Pierfaone che non è facile far convivere con la miriade di micro impianti.
 
mikeled89 ha scritto:
ok ci sta però è anche vero che non ci si puo far trovare cosi impreparati allo switch off cioè piattaforme come la rai che addirittura rimangono al buio tanti paesi....cioè un comportamento del genere me lo posso aspettare da 7 gold con tutto il rispetto....
la gestione dell'isofrequenza (o SFN) è uguale per chiunque, sono apparati GPS da tarare con precisione estrema in ognuno dei ripetitori coinvolti; considerando che con il passaggio in digitale molti ripetitori hanno subito cambiamenti di potenza era un lavoro impossibile da fare prima, che richiede tempo per essere completato visto che servono poi rilevamenti "sul campo" per verificare e che a volte necessita di essere ripetuto se uno degli apparati GPS va in tilt. Purtroppo bisogna armarsi di tanta pazienza.
 
d.maiorino ha scritto:
chi mi sa dire com'è la situazione a pignola (via cavour vicino alla piazza) per mediaset (rete4 italia1 e canale5) e rai1,2 e3?
telefonicamente mi arrivano notizie secondo cui si vede solo la rai (e non sempre) e niente mediaset.
grazie
nessuno in ascolto da pignola?
 
da me prende bene la rai anzi ho tre rai1, tre rai2 e tre rai3 (tra cui 2 basilcata e 1 campania)..l'unico problema sono i pacchetti contenent rai sport che a volte il segnale è buono, altre volte non si vede proprio. io sto in campania al confine con la basilicata.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso