Segnali TV in Basilicata [Switch off concluso il 04/06/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
mux tele dehon uhf 53 da trazzonara privo di trm matera, sintonizzato ma a schermo nero (solo trm matera, mentre tele dehon si vede e pure bene)
 
metapontino dalle 21 circa di oggi uhf 46 trm matera massimo segnale 100% qualità 100%, confermo schermo nero di trm matera su uhf 53 mux tele dehon canale 171.
 
se noti tu hai segnalato che vedevi il mux ad un'orario insolito ma specialmente di domenica. non credo che per questa tipologia di interventi lavorino la domenica. era evidentemente un guasto che appena riparato è tornato tutto come prima.
 
abbiate pazienza con me, ma lo faccio anche per sfogarmi un pò, si tenta di pensare positivo, la realtà è un altra cosa.
 
Non so se è stata la segnalazione ad un'altro utente del forum ma i Mediaset da me sono tornati perfetti e potenti senza errori, compreso il d-free che era quello che stava dando maggiori problemi, ora solo il 37 sembra avere qualche incertezza ma nulla di chè. in realtà da me è arrivato sempre così.

Intanto sul catasto Agcom iniziano ad essere aggiunti i nuovi impianti richiesti da Telenorba. si nota che in alcune zone saranno istallate nuove antenne. ad esempio su Vaglio ora si copre 180° e questa antenna oltre all'attuale 59 ospiterà il 21. Per il 39 invece ci sarà una nuova antenna solo su Vaglio.
Lo stesso su Li foj ci sarà una nuova antenna solo verso Potenza.

Intanto Italia2tv sul mux Teleuno continua ad essere a schermo nero ma intanto sono state installate le tratte dalla sede di teleuno a Pignola a Lifoj e da lifoj a altra zona ma non so quale, comunque della campania. penso qualcosa vicino la sede di Italia2Tv

Auguro buon ferragosto a tutti gli utenti e specialmente allo staff del forum che ci sopportano ogni giorno:D
 
Ultima modifica:
Non so se è stata la segnalazione ad un'altro utente del forum ma i Mediaset da me sono tornati perfetti e potenti senza errori, compreso il d-free che era quello che stava dando maggiori problemi, ora solo il 37 sembra avere qualche incertezza ma nulla di chè. in realtà da me è arrivato sempre così.

Intanto sul catasto Agcom iniziano ad essere aggiunti i nuovi impianti richiesti da Telenorba. si nota che in alcune zone saranno istallate nuove antenne. ad esempio su Vaglio ora si copre 180° e questa antenna oltre all'attuale 59 ospiterà il 21. Per il 39 invece ci sarà una nuova antenna solo su Vaglio.
Lo stesso su Li foj ci sarà una nuova antenna solo verso Potenza.

Intanto Canale2tv sul mux Teleuno continua ad essere a schermo nero ma intanto sono state installate le tratte dalla sede di teleuno a Pignola a Lifoj e da lifoj a altra zona ma non so quale, comunque della campania. penso qualcosa vicino la sede di Canale2TV.

Auguro buon ferragosto a tutti gli utenti e specialmente allo staff del forum che ci sopportano ogni giorno:D

Ho appena controllato il catasto inerente al M.te Gaido di Viggianello (PZ), sono stati tolti i due mux di rete A mai attivati e autorizzato al GRUPPONORBA il ch 39 con la speranza che non attivi con il solito mux 1, attualmente presente sul 21,33 e 59.
 
Non so se è stata la segnalazione ad un'altro utente del forum ma i Mediaset da me sono tornati perfetti e potenti senza errori, compreso il d-free che era quello che stava dando maggiori problemi, ora solo il 37 sembra avere qualche incertezza ma nulla di chè. in realtà da me è arrivato sempre così.

Intanto sul catasto Agcom iniziano ad essere aggiunti i nuovi impianti richiesti da Telenorba. si nota che in alcune zone saranno istallate nuove antenne. ad esempio su Vaglio ora si copre 180° e questa antenna oltre all'attuale 59 ospiterà il 21. Per il 39 invece ci sarà una nuova antenna solo su Vaglio.
Lo stesso su Li foj ci sarà una nuova antenna solo verso Potenza.

Intanto Canale2tv sul mux Teleuno continua ad essere a schermo nero ma intanto sono state installate le tratte dalla sede di teleuno a Pignola a Lifoj e da lifoj a altra zona ma non so quale, comunque della campania. penso qualcosa vicino la sede di Canale2TV.

Auguro buon ferragosto a tutti gli utenti e specialmente allo staff del forum che ci sopportano ogni giorno:D

nel mux di Teleuno ti riferisci ad Italia 2 Tv a schermo nero (che trasmette da Sant'Arsenio-SA) oppure ad un altra emittente denominata Canale 2 Tv ?
 
Ieri in occasione del Ferragosto sono stato in visita a Matera e oltre alla visita ai sassi sono stato alle chiese rupestri. Al di sopra della murgia sorgono 3 tralicci,rai tv rai AM e traliccio emittenti locali. Io da appassionato non potevo non farmi mancare una visita anche ai ripetitori. Qui ho notato alcune cose, prima cosa teleregione non credo che si veda a Matera dato che i pannelli guardano dalla parte opposta, ossia verso la puglia e sono due file da 4.
Verso matera è presente la vecchia Vhf, anche se i pannelli sono pittosto nuovi che credo trasmettevano TBM e reteA in analogico. poi sullo stesso traliccio è presente TRM e Telenorba. telenorba penso due file da 2 mentre Trm 2 file da 4 in più un'altro pannello singolo non so di chi.

Qui però sia su quella telenorba che quella trm ho notato una cosa per me strana ma credo che non lo sia. i pannelli non sono tutti uguali. Intanto sono antenne Sira ma hanno una profondità diversa. non intendo che siano posizionati più avanti o in dietro. ma proprio che i pannelli hanno spessore diverso. i due in basso erano doppi e i due in alto sottili, per quanto riguarda la colonna da 4, mentre quella da 2 in basso 1 doppio e in alto 1 sottile.

qualche esperto può illuminarmi su questa scelta?
 
io posso solo dirti che se dirigo una antenna in polarizzazione verticale verso Matera (a dire il vero si prendono anche lasciandola in orizzontale) ricevo il mux di TeleRegione sul 23.

Ovviamente non lo faccio altrimenti genero solo altri problemi agli altri mux
 
Giustamente perchè i pannelli sono rivolti verso di voi e non verso Matera. invece non prendi Trm da lì perchè i pannelli sono orientati dalla parte opposta
 
Ieri in occasione del Ferragosto sono stato in visita a Matera e oltre alla visita ai sassi sono stato alle chiese rupestri. Al di sopra della murgia sorgono 3 tralicci,rai tv rai AM e traliccio emittenti locali. Io da appassionato non potevo non farmi mancare una visita anche ai ripetitori. Qui ho notato alcune cose, prima cosa teleregione non credo che si veda a Matera dato che i pannelli guardano dalla parte opposta, ossia verso la puglia e sono due file da 4.
Verso matera è presente la vecchia Vhf, anche se i pannelli sono pittosto nuovi che credo trasmettevano TBM e reteA in analogico. poi sullo stesso traliccio è presente TRM e Telenorba. telenorba penso due file da 2 mentre Trm 2 file da 4 in più un'altro pannello singolo non so di chi.

Qui però sia su quella telenorba che quella trm ho notato una cosa per me strana ma credo che non lo sia. i pannelli non sono tutti uguali. Intanto sono antenne Sira ma hanno una profondità diversa. non intendo che siano posizionati più avanti o in dietro. ma proprio che i pannelli hanno spessore diverso. i due in basso erano doppi e i due in alto sottili, per quanto riguarda la colonna da 4, mentre quella da 2 in basso 1 doppio e in alto 1 sottile.

qualche esperto può illuminarmi su questa scelta?

Ciao , io ti dico che qui a Matera Teleregione non si riesce a ricevere sul 23 da Murgecchia ,almeno nelle zone dove ho controllato, ma direttamente sul 51 da Cassano Murge ovviamente con antenna puntata in direzione Murgecchia Cassano Santeramo.PErò ricordo che fino a poco tempo fa invece il mux sul 23 lo rilevava. Invece da Murgecchia si riceve bene Telenorba sul 39 (mux 1). Mentre parlando delle vecchie emissioni di Rete A e TBM in Vhf si ricevevano in analogico rispettivamente sul ch 09 e 07.Rete A non so se abbia riacceso da quella postazione o meno perchè da quella direzione i mux che si rilevano potrebbero giungere anche da Santeramo, mentre TBM non l ha ancora fatto perchè sul Ch 43 non si rileva nulla.
 
Io non ho fatto misurazioni nè altro ma sono stato al ripetitore e guardando gli azimut dei pannelli e comparandoli con quelli del sito agcom ho constatato che il 23 non punta matera. poi sicuramente potrebbero anche aver cambiato antenna, nulla di strano. una cosa è certa che da matera quasi nessuno punta murgecchia in verticale ma tutte le uhf sono in orizzontale nella stessa approsimativa direzione. di più non so credo che una misurazione ci voglia in zona.
 
si viaggiare con il pensiero

non c'è nulla di nuovo nell'etere radio elettrico ? sapete dirmi se qualche emittente ha ripetitori uhf accesi da Colobraro ?
 
Da me qui a Potenza qualche novità è arrivata o è in arrivo. Italia2 è tornata a vedersi, ora hanno collegato tutto in ponte radio. solo che il mux da Teleuno è diventato Italia2 il contenuto è lo stesso Italia2 e Teleuno, la scritta di Teleuno è diventata minuscola.

Intanto avevano riacceso a Potenza l'impianto di Pian cardillo i mux Telecapri e Retecapri. noi di Potenza non ce ne siamo accorti, ma qualcuno di più esperto venuto da fuori si. Dopo un pò di perplessità abbiamo avuto conferma che erano stati accesi, sia da una visita in postazione, sia perchè molti televisori nuova generazione avevano memorizzato i canali, (tv con auto Scan). Penso che il problema sia di tipo elettrico, manca la corrente secondo me, magari è scattato un contatore perchè anche la luce del traliccio accesa 24 ore su 24 è spenta, (potrebbe essere la lampadina ma anche altro)

intanto le emittenti stanno pian piano aumentando
Attualmente dividendo per traliccio abbiamo su Tempa rossa Pian cardillo

Torre Rai rai 1 2 3 4 totale 4
Torre Mediaset mediaset 1 2 3 4 5 la3 D-Free TRM totale 8
Torre Mediasud pian cardillo Timb 1 2 3 7gold delta tv totale 5
Torre ?? alle spalle mediasud ReteA 1 2 Teleuno LaNUOVA Canale2TV totale 5
Torre Mediasud PoggioCavallo TN 7 TP9 TBM Telecapri Retecapri totale attivi 2 al completo 5
 
Salve ragazzi.
Qualcuno di voi ha avuto problemi con il MUX 1 della RAI irradiato da Pierfaone negli scorsi giorni attorno alle 19.35 (in corrispondenza del TGR)?
Per 3/4 giorni a quell'ora era l'unico MUX RAI che non aveva segnale almeno al mio impianto di casa.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso